tecnici suono e luci - Cadelbosco di Sopra

Cadelbosco di Sopra, Emilia-RomagnaCi sono 26 tecnici suono e luci vicino a te

Assumi i migliori tecnici suono e luci di Cadelbosco di Sopra

Prima di approfondire l'argomento di oggi, vorremmo chiarire che il tema di oggi non riguarda lo spettacolo di "suoni e luci" come tradizionalmente inteso, che è uno spettacolo di fuochi d'artificio o ologrammi, il tutto accompagnato da musica. In particolare, questo contenuto riguarda il suono e l'illuminazione durante un momento festivo, come una festa. Quando parliamo dell'organizzazione di un evento festivo, che sia una festa a tema, un compleanno o qualsiasi altra occasione, non è raro voler migliorare la festa con l'aiuto di un'atmosfera folle, con suono, musica e luci, che scaldano l'atmosfera e portano tutti in un vortice di entusiasmo e felicità. Per definire il più chiaramente possibile l'intera gamma di questi due concetti, il suono e l'illuminazione durante una festa o un evento, li divideremo in due assi: il primo sarà il suono e il secondo sarà la luce. È importante sapere che i cosiddetti spettacoli di "suono e luce" sono tipici eventi francesi, tanto che anche gli anglosassoni e gli asiatici si riferiscono ai loro "light show" come "sound and light show". Per semplificare e chiarire, ci riferiremo alla persona responsabile del suono all'evento come DJ o turntablist, in buon francese. Per quanto riguarda tutto ciò che riguarda l'illuminazione e l'atmosfera visiva, parleremo poi di un light jockey o di un lighting designer (ma questo secondo termine è meno comunemente usato nella professione). Il DJ o il turntablist è un intrattenitore che seleziona, trasmette e mixa musica per un pubblico, che sia per un programma radiofonico, in una discoteca o per un evento specifico. All'origine dell'attività, il DJ era un presentatore che produceva effetti sonori con la propria voce e soprattutto, come indica il termine inglese, con un giradischi che portava un disco a 45 o 33 giri. Il termine DJ originale si riferiva quindi alla persona che teneva il microfono e interveniva in tempo reale sulla versione strumentale di un disco (spesso sul lato B) nei sound system giamaicani. Si può considerare che sia un artista vocale alla pari con il cantante. Il suo stile vocale è un misto di voci parlate, ritmiche e cantate, e prefigura quello del rapper. Il termine divenne poi più generalizzato per descrivere i musicisti delle varie correnti della musica elettronica, che siano creatori originali, esecutori, cantanti, storyteller accompagnatori o arrangiatori che praticano l'arte del mixaggio e della registrazione su molteplici supporti analogici o digitali. La funzione del DJ in Francia trova le sue origini in due fattori determinanti del XX secolo: la creazione delle prime stazioni radiofoniche intorno alla prima guerra mondiale che si sviluppò negli anni '30, e la creazione delle discoteche. In parallelo, la professione si sviluppò nelle stazioni radiofoniche negli anni '50, grazie all'influenza degli Stati Uniti: la musica acquisì sempre più spazio nella programmazione. Alla fine, fu dall'altra parte del Canale della Manica, in Inghilterra, che la professione divenne in qualche modo riconosciuta alla fine degli anni '60 durante l'era di Swinging London, in pochi club alla moda della capitale britannica. Il Light Jockey o il lighting designer, d'altra parte, è il nome dato alla persona che gestisce il sistema di illuminazione durante un evento, ad esempio in una discoteca, una discoteca o un evento privato con, perché no, quello che viene chiamato in gergo una "mobile disco". Il termine deriva ovviamente da "disc jockey" (il famoso DJ di cui abbiamo appena parlato a lungo, quello che gioca con i dischi), "light jockey" significa colui che "gioca" con le luci. Sebbene spesso trascurato e poco riconosciuto, il ruolo del light jockey è molto importante in una discoteca. Oltre a scatenare effetti di illuminazioni durante la serata, generalmente si occupa di tutti gli aspetti tecnici: manutenzione dei sistemi audio e di illuminazione, e talvolta anche video. Fa parte del personale permanente degli esercizi. Il light jockey lavora strettamente con il DJ e il direttore artistico, poiché deve essere in sintonia con il tono e l'atmosfera che devono prevalere. L'obiettivo principale è quello di dare coerenza tra l'atmosfera di illuminazione e la musica, al fine di guidare i ballerini. In secondo luogo, il light jockey evidenzia una stanza in modo da dare coerenza artistica e decorativa al luogo in cui si svolge la festa o lo spettacolo. Per il pubblico, offre un grande spettacolo visivo simile a un grande spettacolo, al fine di immergerli in un universo artistico e consentire loro di evadere, poiché tutti sono inconsciamente influenzati dall'illuminazione. Pertanto, grazie alle diverse atmosfere ed effetti di luce creati, il light jockey è in grado di evocare uno stato psicologico molto specifico: ammirazione, eccitazione, energia o addirittura calma. Nella professione di lighting design, si fa riferimento alla nozione di inconscio collettivo. Alcuni professionisti pensano addirittura che possa influenzare il comportamento di fronte al bancone del bar.
Sollyaks
1

Tecnico suoni e luci

42023 Cadelbosco di Sopra
giovane dj e produttore di musica elettronica , spinto dalla passione per quest’arte.
Dj Alpy
2

Tecnico suoni e luci

42121 Reggio Emilia8 km da Cadelbosco di Sopra
Mi chiamo Alessandro Picchi e sono un DJ di Reggio Emilia. Se hai bisogno di un DJ per una festa privata, per un evento o per un sottofondo musicale durante gli aperitivi, faccio al caso tuo! Scopri di più sul mio sito web: djalpy.com
Fotoreggio Scarl Di Bucaria Giuseppe
3
42121 Reggio Emilia8 km da Cadelbosco di Sopra
*information hidden* https://*information hidden*/giuseppe.bucaria https://*information hidden*/fotoreggiolaritratteria?fref=ts https://*information hidden*/pages/La-Ritratteria/*information hidden*?fref=ts
Dj Pepo
4

Tecnico suoni e luci

42121 Reggio Emilia8 km da Cadelbosco di Sopra
sono un dj che soddisfa le richieste del cliente e ho repertorio musicale vario
Herob3Atz
5

Tecnico suoni e luci

42121 Reggio Emilia8 km da Cadelbosco di Sopra
Lavoro da 4 anni in discoteche come resident. Eseguo diversi generi musicali
Global Sound
6

Tecnico suoni e luci

42121 Reggio Emilia8 km da Cadelbosco di Sopra
Lenny mamdi proponiamo professionale servizio audio, luci, video di piccoli medi e grandi eventi usando atrezzature di ultima generazione. Abbiamo una soluzione per ogni tipologia di baget o evento Prezzi competitivi
Fabrizio Furnari
7

Tecnico suoni e luci

4.8(4)
42027 Montecchio Emilia17.8 km da Cadelbosco di Sopra
Noi lo seguiamo ovunque. Ci siamo sempre divertiti. Bravo e coinvolgente!
Mattia Dj Peruffo
8

Tecnico suoni e luci

46019 Viadana19.8 km da Cadelbosco di Sopra
Mattia Peruffo professionista nel gestire serate musicali adatte ad ogni evento, offrendo un servizio di intrattenimento adatto a tutte le esigenze per Discoteche, Bar, Ristoranti e Matrimoni.
Jack Smith Dj
9

Tecnico suoni e luci

Eccezionale 5.0(5)
41121 Modena39 km da Cadelbosco di Sopra
dj bravo ed esperto in tutte le situazioni.Ottimo consulente e molto disponibile
Max Testa
10

Tecnico suoni e luci

43121 Parma29.4 km da Cadelbosco di Sopra
Visibili sulla mia pagina Facebook: https://*information hidden*/MAX.TESTA.DJ/
Canterdj E Latin Angels Dance
11

Tecnico suoni e luci

41043 Formigine34.6 km da Cadelbosco di Sopra
selezione musicale sempre piacevole e buon metodo di carica per ospiti
Studio N47 S.R.L.
12

Tecnico suoni e luci

40014 Crevalcore61.8 km da Cadelbosco di Sopra
Fotografie Aziendali e Corporate Image Servizi fotografici per aziende che vogliono promuovere la propria immagine e quella dei loro prodotti. Realizzazione di company profile per la creazione di pubblicazioni promozionali o istituzionali quali: logo, brochure, cataloghi, depliant e tutti i coordinati cartacei (biglietti da visita, carta intestata, buste, cartoline). Fotografie di architettura e arredamento Realizzazione di fotografie di interni ed esterni, fotografie di arredamento e complementi d’arredo. Reportage di realizzazioni architettoniche e servizi che documentano l’esecuzione di progetti urbanistici, in particolare fotografie di opere pubbliche e private. Foto moda & beauty e Pubblicitaria Servizi fotografici per moda, book per modelle/i, fotografia per cataloghi e look book. Lo studio è specializzato nell'elaborazione delle immagini digitali, realizza fotografie per campagne pubblicitarie (advertising creativo). Fotografia di eventi Lo studio realizza reportage di eventi culturali, musicali o di interesse sociale, come: fiere, manifestazioni, inaugurazioni e presentazioni prodotti o progetti editoriali.
Ralf Dj
13

Tecnico suoni e luci

40017 Amola di Piano64.3 km da Cadelbosco di Sopra
DJ/ karaoke per il tuo evento privato o pubblico, generi musicali vari Hit del momento *information hidden*, Dance ,House, Reggeton ,Hip Hop. Divertimento assicurato a 360° Esperienza in discoteca, privato con decennale di esperienza Impianto audio, luci. Non esitare a contattarmi per un preventivo. Raffaele *information hidden*
Estebandj
14

Tecnico suoni e luci

41121 Modena39 km da Cadelbosco di Sopra
Matrimoni, compleanni o feste aziendali, ESTEBAN DJ creera' l'atmosfera perfetta e balleranno tutta la notte con una selezione di ritmi latini, oltre a Top 40, Hip Hop, RNB, House e molto altro! Contattatemi per un preventivo gratuito e senza impegno.
New York
15

Tecnico suoni e luci

43121 Parma29.4 km da Cadelbosco di Sopra
Affitto locale capannone di 300 mq per feste di laurea.compleanni.addi0 celibati.matrimoni.feste in maschera.haloween.capodanno.eventi.feste a tema ecc.
Music Sound Service
16

Tecnico suoni e luci

41042 Fiorano Modenese35.2 km da Cadelbosco di Sopra
Tutto per ogni tipo di evento Musica di ogni genere Karaoke Matrimoni È tanto altro.....
Dj 4 Wedding And Events
17

Tecnico suoni e luci

43121 Parma29.4 km da Cadelbosco di Sopra
DJ For Wedding vi offre un servizio completo, creato su misura per voi, realizzando un intrattenimento musicale variegato in grado di coinvolgere anche i vostri ospiti più timidi, perché tutti possano trascorrere un'indimenticabile giornata.
Fremor
18

Tecnico suoni e luci

42014 Castellarano31.3 km da Cadelbosco di Sopra
Deejay professionale , con equipaggiamento Completo di audio e luci , mi adatto a vari generi musicale, sono un musicista e cantante oltre a dj, sono completo in tutto per feste private , piccoli o grandi Eventi , Locali , disco, sale ecc... ho 25 anni di bella presenza.
Mattia Venturelli
19

Tecnico suoni e luci

41026 Benedello52.7 km da Cadelbosco di Sopra
Sono un dj, esperienza in vari locali della zona di Pavullo nel Frignano e Modena. Qualsiasi genere musicale. Impianto audio e luci completo.
Francesco Roma Dj
20

Tecnico suoni e luci

43048 Sant'Andrea Bagni56.6 km da Cadelbosco di Sopra
Ho 15 anni di esperienza come dj in vari locali ed eventi di Parma e provincia. Specializzato nel settore dei matrimoni, propongo vari generi musicali a seconda delle richieste del cliente, con una particolare cura ed attenzione alla tecnica e alla riuscita dell’evento.
Work Hard For The Future
21

Tecnico suoni e luci

41121 Modena39 km da Cadelbosco di Sopra
Ciao mi chiamo Samyele, ho 17 anni mi piacerebbe iniziare a lavorare per finanziare alcuni progetti futuri . Sono un appassionato di musica e mi piace ascoltarla e crearla. Offro servizi di disc jockey per matrimoni, feste private e discoteche con musica su richiesta del cliente
Elliz
22

Tecnico suoni e luci

41033 Concordia sulla Secchia46.1 km da Cadelbosco di Sopra
Intrattenimento voce ...luci...audio...musica carica *information hidden*...marchio Lucciola sound
Techfarmers
23

Tecnico suoni e luci

43121 Parma29.4 km da Cadelbosco di Sopra
Lorenzo Vignali sono un professionista esperto nel djing con più di 5 anni di esperienza, ho un mio impianto e una sala registrazioni, ho già creato 2 canzoni che sono andate alla Spinnin Record.
Ricky
24

Tecnico suoni e luci

5.0(2)
41121 Modena39 km da Cadelbosco di Sopra
HO 22 ANNI, SONO MOLTO INTRAPRENDENTE E MI PIACE TANTISSIMO SUONARE PER UN PUBBLICO. QUANDO FACCIO UNA COSA MI IMPEGNO SEMPRE PER AVERE IL MASSIMO RISULTATO, SOPRATTUTTO NELL'AMBITO DEL DJING DOVE MI RITROVO PIENAMENTE. NON CHIEDO MAI CIFRE ALTISSIME PER IL COMPENSO PROPRIO PERCHE QUESTA LA VEDO PRIMA DI TUTTO UNA MIA PASSIONE CHE DESIDERO PORTARE AVANTI . DETTO QUESTO, DISPONGO DI TUTTO IL NECESSARIO PER SOSTENERE EVENTI DI QUALSIASI GENERE.. IMPIANTO AUDIO COMPLETO(mixer,cdj,microfoni,casse,etc..),IMPIANTO LUCI E ALL'OCCORRENZA KARAOKE. HO AVUTO ESPERIENZE PER LO PIU IN FESTE PRIVATE, MA ANCHE MATRIMONI.
Gibbo Di
25

Tecnico suoni e luci

41121 Modena39 km da Cadelbosco di Sopra
Specializzato in musica latina cubana tradizionale , *information hidden*e musica 360
Cabotron Bacchi Tecnologie Audio
26
42023 Cadelbosco di Sopra

Che tipo di formazione ed istruzione sono necessarie per diventare un light jockey o un disc jockey, o entrambi?

A parte la formazione musicale "classica", che raramente viene praticata in questo ambiente professionale, non esiste un diploma per diventare un DJ, si sappia. La professione, che sta diventando sempre più professionale, si impara semplicemente sul campo, a contatto con le persone e direttamente coinvolta nella realtà. Tuttavia, le scuole private come DJ-Network, Zygomatik, Music Art School, Bakelite studio e DJ AcadéMix offrono formazione nella gestione del software musicale o in varie tecniche di ingegneria audio e di miscelazione. La cosa migliore da fare è informarsi direttamente con le persone che praticano questa attività, poiché spesso forniscono i migliori consigli e indirizzi... Tuttavia, fate attenzione a distinguere tra la Scuola dei DJ e l'UCPA, che rilascia un certificato in "animazione musicale e scenica". In ogni caso, per esercitare professionalmente e poter addebitare i propri servizi, è necessario avere 18 anni, un CAP e un buon livello di tecniche MIC: www.ecole-des-dj.com. Inoltre, si tenga presente che c'è il TMD (tecniche di musica e danza) techno bac, che può essere aggiunto al proprio CV e fornire molte delle competenze necessarie per la professione.

Qual è la portata di intervento per un professionista del suono e dell'illuminazione?

Uno spettacolo di suoni e luci, spesso abbreviato come "son et lumière", è una performance presentata di notte (perché le luci non avrebbero lo stesso effetto alla luce del giorno), principalmente in luoghi storici, ma non sempre. Effetti luminosi speciali (come video, ologrammi, fuochi d'artificio, laser, ecc.) sono proiettati nello spazio, sincronizzati con una colonna sonora preregistrata (sia musica che narrazione). Gli spettacoli di suoni e luci mettono in evidenza la specificità storica del luogo in cui vengono prodotti e raccontano la storia di ciò che un tempo era o della sua storia. In Francia, che ha un gran numero di castelli e innumerevoli luoghi di interesse storico, gli spettacoli di suoni e luci occupano un posto speciale nel cuore delle persone e ce ne sono sempre di più organizzati in tutto il paese. Edifici religiosi, grotte (come Lourdes ma non solo) ed eventi commemorativi sono spesso il luogo degli spettacoli di suoni e luci e continuano a guadagnare popolarità con il passare degli anni. Un esempio di uno degli spettacoli di suoni e luci più impressionanti si trova al Puy du Fou, dove è possibile assistere a uno dei più grandi spettacoli notturni al mondo e senza dubbio il più importante in Francia, chiamato "La Cinéscénie". Per gli appassionati di storia, soprattutto quelli interessati alla Prima Guerra Mondiale, vale la pena notare che un altro importante spettacolo di suoni e luci si trova a Verdun ed è offerto ogni anno a un pubblico sempre più vasto. Si tratta, naturalmente, di una rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale e questo spettacolo favoloso e mozzafiato è prodotto da un'associazione locale. Alcuni spettacoli di suoni e luci hanno già costruito nel tempo una storia, in quanto esistono da diversi anni e sono riusciti a costruire un pubblico sempre crescente. Ad esempio, dal 1982, lo spettacolo "Hier un village" a Flagnac, Aveyron, rappresenta la vita in un villaggio all'inizio del XX secolo e viene eseguito ogni anno, per la gioia di residenti e visitatori, giovani e anziani! Fino a 600 volontari hanno creato e partecipato a questo grande affresco annuale, che in origine attirava oltre 20.000 spettatori ogni estate, diverse volte la popolazione locale! Un altro esempio che potremmo darvi è la città di Montreuil, nel dipartimento del Pas-de-Calais, che dal 1996 offre uno spettacolo di suoni e luci intitolato "Les Misérables à Montreuil-sur-Mer", ambientato contro la maestosa cittadella del XVI secolo. Questo spettacolo esplora Les Misérables di Victor Hugo, ambientato nella cittadella, parte del quale si svolge in questa città. Va anche notato che ci sono spettacoli di suoni e luci molto famosi in altri paesi e in luoghi di grande importanza storica, come vicino alla Grande Piramide in Egitto, per citare solo un esempio.

Perché assumere un professionista per i servizi di suono e luce?

Evidenziare la posizione di un evento, oltre a pianificare la relativa animazione acustica, consiste nel mettere spazio e tempo tra parentesi, al fine di creare un momento privilegiato di viaggio e sogno, in compagnia di ospiti o partecipanti. Richiedendo l'intervento di un professionista della produzione di illuminazione e suono, beneficiarete di un servizio di qualità con effetti di illuminazione all'avanguardia o visivi, perfettamente gestiti e accompagnati da un suono adattato e sincronizzato, che rappresenta l'aspetto più tecnico della performance. Scegliendo di rivolgersi a un professionista o di richiedere l'intervento di uno specialista, non avrete più bisogno di pensare a vari strumenti, attrezzature e strumenti da affittare per l'occasione, poiché ogni professionista ha il proprio equipaggiamento e sa perfettamente come usarlo ottimamente. La richiesta di un professionista garantisce il successo dell'evento, poiché è importante capire che produrre da soli un suono e una luce di alta qualità è estremamente complesso, può essere molto costoso e non offre alcuna garanzia rispetto alla realizzazione o all'esecuzione della performance. Pertanto, è meglio non correre rischi in questo senso e affidarsi a qualcuno il cui lavoro è proprio quello, ciò vi risparmierà spiacevoli sorprese, delusioni e molti problemi. Parliamo ora dei diversi tipi di spettacoli di suono e luce che possono esistere: - Tradizionali spettacoli storici di suono e luce: in questa configurazione, un monumento o un sito storico serve come scenario per lo spettacolo, illuminato da proiettori e altri effetti, mentre una colonna sonora racconta la sua storia. In questo caso, lo spettacolo di suono e luce riproduce spesso scene storiche, con un numero più o meno ampio di attori. - Illuminazione di un sito classificato: questo altro tipo di spettacolo mette in risalto i siti classificati, con una colonna sonora musicale o non musicale, come ad esempio avviene ogni anno con la Fête des Lumières di Lione. Spesso vengono aggiunte animazioni pirotecniche, ma questo non è obbligatorio. - Spettacolo di suono e luce con spettacolo pirotecnico: infine, c'è il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio accompagnato da una colonna sonora; questo tipo di spettacolo richiede grandi mezzi, pirotecnici certificati e una sicurezza impeccabile. In un'altra ottica, è importante sapere che alcune aziende di noleggio di suono e luce sono disponibili per la consulenza, in particolare per guidarvi se desiderate installare l'attrezzatura da soli o per consigliarvi sulla formula e sui mezzi utilizzati, tenendo conto della configurazione del sito. In genere, questo servizio è incluso nel pacchetto di noleggio, tuttavia, alcuni professionisti preferiscono consegnare e installare l'attrezzatura da soli per garantire che gli standard di sicurezza siano rispettati e sono di loro sola responsabilità, senza alcun coinvolgimento di terzi.

Quando si dovrebbe utilizzare questo tipo di spettacolo di suoni e luci?

Questo tipo di spettacolo è un'ottima forma di promozione per un luogo, un monumento o addirittura una città o un villaggio. Rappresentano una sorta di pretesto per una bella operazione di comunicazione per una regione, un comune o un luogo specifico. Un piccolo villaggio o una città, attraverso il suo spettacolo di suoni e luci, può improvvisamente acquisire una reputazione estesa sull'intero territorio della regione, o addirittura del paese. La qualità artistica dello spettacolo, i vantaggi finanziari diretti e indiretti dello spettacolo e la grande festa offerta agli abitanti sono tutti fattori particolarmente vantaggiosi per il comune o la regione organizzatrice. Organizzare uno spettacolo del genere, investendo mezzi, è quindi di per sé una campagna di comunicazione e promozione, che permette di valorizzare il luogo e aumentarne considerevolmente il prestigio. Alcune grandi aziende utilizzano il concetto di suoni e luci allo stesso modo, ovvero in occasione del loro anniversario o di una data particolarmente simbolica (un lancio, una fusione, un'inaugurazione, ecc.), l'azienda in questione organizzerà uno spettacolo superbo per celebrare l'evento.

Come trovare un professionista del suono e dell'illuminazione?

La cosa più importante è pianificare in anticipo per vari motivi. In primo luogo, questo consente di prevedere, effettuare e mettere in pratica la comunicazione sull'evento. A meno che l'evento non sia privato, questo tipo di spettacolo dovrebbe attirare un gran numero di spettatori per garantire la redditività. Trascurare la comunicazione equivale a farsi del male prima ancora che l'evento inizi. Inoltre, gli spettacoli audio e luci spesso richiedono molta attrezzatura. Pertanto, ci sono molte preparazioni da fare il prima possibile per essere completamente pronti il giorno dell'evento. Questo è particolarmente importante per il professionista incaricato di preparare l'intrattenimento, tenendo conto di eventuali istruzioni specifiche che hai dato in anticipo (cosa che avviene spesso a causa della specificità della posizione o del monumento). Indipendentemente dall'occasione per cui intendi organizzare una festa per il tuo bambino, assumere un professionista è il modo migliore per garantirti la tranquillità e permetterti di goderti il momento con tutti gli ospiti. Pertanto, trovare il professionista perfetto non deve essere preso alla leggera. Indipendentemente dal luogo, dalla regione o dal dipartimento in cui ti trovi, non dovrebbe essere troppo difficile trovare un'azienda che produca spettacoli audio e luci, poiché questa attività ha visto una certa crescita negli ultimi anni. Inizia chiedendo ai tuoi conosciti e amici stretti, poiché il passaparola funziona bene per questo tipo di attività artistica. Se la tua ricerca si rivela infruttuosa, puoi anche utilizzare Internet, ad esempio consultare un sito come StarOfService, che elenca tutti i professionisti in un determinato settore, a seconda di dove stai cercando. Con pochi clic, il sito ti consente di ottenere le informazioni di contatto del professionista e di contattarlo direttamente. Sei libero di confrontare e scegliere quello più vicino a casa tua. Consigliamo inoltre di contattare i comuni locali e i siti storici della tua regione, poiché probabilmente hanno avuto contatti con aziende specializzate in questo tipo di spettacolo in passato, rendendo facile, veloce e pratico per te ottenere informazioni.

Quanto costa per una installazione e uno spettacolo professionale di luci e suono?

I nostri prezzi non sono contrattuali, preferiamo dichiararli, tuttavia, si basano su un recente ed esteso sondaggio condotto in tutto il paese. Secondo questo studio, il prezzo medio per l'installazione di suoni e luci per un evento varia tra i 50 e i 500 euro. Spesso utilizzati durante la stagione festiva, i servizi di suoni e luci si occupano dell'installazione e del sospensione delle luci, così come della disposizione di altre decorazioni. È possibile utilizzare questo servizio anche per eventi privati, specialmente per spettacoli, o semplicemente per decorare il luogo della festa! Tuttavia, si deve notare che si parla qui dell'installazione di suoni e luci per un evento specifico e non di uno spettacolo come si potrebbe immaginare. Per i tuoi eventi privati o professionali, come quelli che abbiamo menzionato prima (per monumenti, villaggi, ecc.), alcuni professionisti offrono spettacoli completi di suoni e luci chiavi in ​​mano, ma il prezzo non è lo stesso, naturalmente. Si noti che di solito si tratta di spettacoli su larga scala che richiedono grande competenza e quindi sono molto costosi. Ci si può aspettare un budget minimo di 5000 euro, ma questo può salire molto in base alle risorse impiegate, al numero di tecnici, attori, ecc. L'enorme vantaggio di questa formula è che non dovrai fare nulla se non goderti lo spettacolo senza preoccuparti del suo regolare svolgimento, e questo non ha prezzo! Si prega di informarsi in dettaglio, ma in generale, la tariffa del professionista include la consegna e l'installazione dell'attrezzatura, la performance e la pulizia di tutto una volta che l'evento è terminato.

Come scegliere il giusto professionista del suono e dell'illuminazione?

Tutti abbiamo più o meno consapevolezza che il passaparola è uno dei modi migliori per trovare un artigiano o un'azienda in molti settori, e questo vale anche per le attività legate al suono e alla luce. Proprio per questo motivo, in primo luogo, vi consigliamo di cominciare chiedendo ai vostri amici, familiari e conoscenti, poiché è del tutto possibile che qualcuno tra di loro abbia sentito parlare di un'attività che offre eccellenti servizi proprio vicino a voi (che sia una struttura che offre l'attività sul posto, oppure che sia un'azienda che offre il noleggio di attrezzature dedicate al karaoke...). Contattate anche i siti di annunci, i monumenti storici e i municipi della vostra regione, poiché queste entità potrebbero avere riferimenti e buone referenze o marchi da darvi. Se questo non è il caso, se il passaparola non dà i risultati attesi, allora utilizzate Internet e andate a dare un'occhiata ad alcuni siti di riferimento professionale, come ad esempio StarOfService. Lì troverete liste di professionisti che lavorano nella vostra regione, così come recensioni e commenti da parte di clienti che hanno utilizzato i loro servizi. Vogliamo sottolineare questo ultimo punto, che a nostro avviso è cruciale, e vi invitiamo quindi a prendervi davvero il tempo di consultare queste recensioni e commenti, che gettano veramente luce sulla qualità del lavoro del professionista. È meglio dedicare una piccola ora a esaminare tutto questo bene, piuttosto che scegliere il professionista un po' a caso e rimanere delusi dal loro servizio alla fine, quindi non tagliate i ponti! Una volta trovata la perla rara, assicuratevi di verificare la loro disponibilità, assicuratevi che i prezzi corrispondano bene a quello che avete previsto o siete disposti a pagare, e indicate chiaramente le date e la disponibilità che vorreste veder rispettare, ecc. Ultimo piccolo consiglio sull'argomento: diffidate dei professionisti che offrono prezzi molto al di sotto delle tariffe di mercato, poiché questo non è di solito garanzia di servizi di alta qualità. Siate avvertiti...

Alcune domande da fare a un professionista del suono e delle luci durante il primo incontro:

- Da quanto tempo eserciti questa professione? Hai qualche referenza che potremmo consultare per avere un'idea? (video, registrazioni o altre documentazioni...) - Quali sono le tue tariffe? Possiamo avere una suddivisione dei costi? - Mi fornirai un preventivo formale prima dello spettacolo? - Qual è la tua disponibilità? - Puoi garantire di rispettare le scadenze che concordiamo?