specialisti nell'assistenza agli anziani - Fiumicino

Fiumicino, LazioCi sono 15 specialisti nell'assistenza agli anziani vicino a te

StarOfService
Lazio
Roma
Fiumicino
Assistenza per gli anziani

Assumi i migliori specialisti nell'assistenza agli anziani di Fiumicino

Cos'è un geriatra? Un geriatra è un medico specializzato che fornisce cure per le persone anziane. La parola "geriatra" deriva dal greco "geron", che significa "vecchio", e "iatros", che significa "medico". I geriatri sono esperti dei problemi di salute comuni nelle persone anziane, come le malattie croniche (come la malattia di Alzheimer), la perdita di autonomia (dipendenza fisica), le malattie degenerative, i disturbi della deambulazione, i disturbi cognitivi, i disturbi di memoria, i disturbi comportamentali (demenza) e le piaghe da decubito (ulcere della pelle). Spesso lavorano in team con altri professionisti sanitari, in ospedale o in case di cura, per fornire cure coordinate e complete, compresa la cura palliativa ai pazienti anziani.
John Cormier
1

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
I primi passi per scegliere la chiropratica è affidarsi ad una cura naturale senza l’uso di farmaci. Il Dottor John Cormier può portare enormi vantaggi alla tua salute con risultati positivi. Upper Cervical Chiropractic è una cura unica, è una cura potente, efficace e scientificamente applicabile.
Associazione Mind
2

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
CONSULENZE PSICOLOGICHE presso Via Giorgio Baglivi n° 3 – Roma {Metro B – Policlinico} Consulenze per il singolo, la coppia e la famiglia; Consulenze Psico-Sessuologiche per il singolo e la coppia; Consulenze per bambini, adolescenti e per le loro famiglie; Sostegno alla genitorialità; Disturbi d’ansia e dell’umore; Dipendenze; Disturbi depressivi; Disturbi del sonno; Disturbi del comportamento alimentare; Valutazioni psicodiagnostiche. CONSULENZE PSICOLOGICHE A COSTO SOCIALE Per tutti i giovani e/o le persone che attraversano un periodo di difficoltà economica ma vogliono comunque usufruire delle nostre consulenze, MinD offre la possibilità di 3 incontri di Consulenza Psicologica ad un Costo Sociale di 25 euro, il mercoledì pomeriggio dalle *information hidden*alle *information hidden*e il sabato mattina dalle 9.00 alle *information hidden*. CONSULENZE PSICOLOGICHE VIA SKYPE Questo servizio ha il vantaggio di essere adeguata per coloro che per diversi motivi, non hanno la possibilità di recarsi in studio. Inoltre, consente di poter parlare con uno specialista di fiducia in tempi rapidi, anche se questo è a distanza, e di ricevere un servizio di qualità in tempi brevi. A differenza del servizio di consulenza Mail, Skype offre la possibilità di entrare in contatto con il terapeuta tramite video e/o audio conferenza. La consulenza è rivolta a soggetti maggiorenni e avrà una durata di 45 minuti. MinD garantisce professionalità e il massimo rispetto della privacy.
Psicologa Annalisa Giordano
3

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Sono una psicologa e mi occupo di consulenza e trattamento in ambito evolutivo con particolare riferimento ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, al Disturbo da Deficit dell'Attenzione e Iperattività e ai Disturbi della Condotta Alimentare. Mi occupo di servizi psicologici per la salute e il benessere della persona, prestando consulenze psicologiche ai genitori, agli adulti e agli adolescenti in difficoltà.
Dott.Ssa Chiara Illiano
4

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
La psicoterapia strategica è funzionale per ogni tipo di disturbo e disagio e, nello specifico: – attacchi d’ansia e di panico, disturbo ossessivo-compulsivo – disturbi dell’umore, – problemi relazionali e di coppia – problemi familiari – scarsa autostima, incapacità di prendere decisioni – disordini alimentari, – dipendenze (affettive, da uso di sostanze, da internet, da gioco d’azzardo…). – disturbo post traumatico da stress ATTIVITà E PRESTAZIONI: – Psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo – Tecniche di rilassamento, training autogeno, ipnosi – Consulenze nell’ambito della psicologia giuridica (perizie in ambito civile e penale) – Attività di docenza e formazione per enti, associazioni, aziende – Attività di consulenza per l’area risorse umane: recruiting, selezione, inserimento nuovi assunti e formazione – Attività di progettazione ed erogazione di percorsi formativi - Attività di orientamento formativo e lavorativo - Consulenza nella creazione del curriculum e nello sviluppo delle competenze individuali - Consulenza per disagi comunicativi e relazionali - Consulenza per problematiche lavorative e/o mobbing
Gianluca
5

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Assistenza Infermieristica di alto livello gestione cateteri vescicali, intramuscolo, endovena, lesioni da decubito con prodotti innovativi, elettrocardiogramma, assistenza stomie
Italiabenessere
6

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
ItaliaBenessere 30 anni di esperienza nel noleggio e vendita di poltrone alzapersona, sistemi letti antidecubito, reti con aiuta alzata. Offriamo una consulenza gratuita e prodotti personalizzati.
Mani D' Oro  Hair Style
7

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
dinamico giovane simpatico ed educato cosa che nei nostri giorni non si rispetti più
Fisioterapista Privata
8

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Fisioterapia respiratoria Fisioterapia sportiva Fisioterapia neurologica Fisioterapia ortopedica Massoterapia
Studio Podologico Bt Benessere E Tendenza
9

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Il mio obiettivo? Cercare semprLala salute ed il benessere dei miei pazienti,affiancando aL trattamento classico la medicina alternativa:benessere del corpo/benessere della mente
Cristian Silla
10

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Infermiere professionale offre servizio a domicilio a tt coloro che hanno bisogno dalle inizio i alle flebo a somministrazione pasti ,cure igieniche,accompagnatore x fare visite o la spesa .dalle medicazioni per piaghe eccc
Psicologa Clinica Daniela Tarallo
11

Specialista per la cura degli anziani

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Studio Di Psicologia
12

Specialista per la cura degli anziani

01033 Civita Castellana44.1 km da Fiumicino
Sono una psicologa clinica e di comunità, laureata alla Sapienza di Roma, specializzanda psicoterapeuta individuale e di gruppo. Mi occupo di disturbi clinici (ansia, stress, panico, disturbi del sonno eccetera) e di disturbi della personalità . Di difficoltà legate sia alla persona che alla coppia (es. conflitti coniugali) e alla famiglia , sia del bambino e dell'adolescente ( difficoltà di apprendimento scolastico, disturbi della condotta, anoressia eccetera....). Sono esperta di dinamiche legate alla violenza di genere (sulla donna, domestica ,assistita eccetera) Mi occupo di artiterapie plastico grafico pittoriche (cretaterapia ...)sia con la persona che con i gruppi in strutture pubbliche (scuola) che private. Ricevo anche a domicilio.
I.C.Servizi Sanitari
13

Specialista per la cura degli anziani

00051 Allumiere52.7 km da Fiumicino
I.C. e il centro di Assistenza domiciliare che cercavi i nostri servizi studiati su misura per le vostre esigenze. Personale professionalmente preparato. I nostri servizi vengo forniti sia presso proprio domicilio che presso ospedali e strutture.
Dott.Ssa Daniela Spiri, Psicologa Psicoterapeuta
14

Specialista per la cura degli anziani

00043 Ciampino34.6 km da Fiumicino
Sostegno psicologico, consulenza e Psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Mi occupo di Ansia, Attacchi di Panico, Fobie, disturbi alimentari, Difficoltà relazionali, scarsa autostima, Depressione, Lutto, Menopausa, Dfficoltà comunicative, Crisi legate a momenti particolari del proprio ciclo vitale (Nascita di un figlio, matrimonio, separazione, pensionamento...)
La Palma Srl
15

Specialista per la cura degli anziani

00050 Fiumicino

Formazione e studio per diventare uno specialista nel campo dell'assistenza agli anziani.

Per diventare uno specialista in cure per anziani, bisogna prima conseguire una laurea in medicina geriatrica. Dopo aver completato gli studi di medicina geriatrica, il medico deve superare un esame di ammissione per ottenere il permesso di esercitare. Quindi può scegliere di sottoporsi a una formazione in gerontologia per diventare un geriatra. La formazione geriatrica è un programma triennale che include tirocini clinici e corsi teorici sui problemi di salute comuni negli anziani. Dopo aver completato questa formazione, un medico deve superare un esame per ottenere un certificato di geriatria. Questo certificato è rilasciato da un'organizzazione professionale, come l'American Board of Geriatric Medicine negli Stati Uniti. Un geriatra può anche scegliere di sottoporsi a una formazione aggiuntiva per diventare un esperto in un'area specifica della geriatria, come la geriatria gerontologica o comportamentale e psichiatrica.

Il campo d'intervento di uno specialista in assistenza agli anziani

Il campo di intervento per uno specialista nella cura degli anziani è molto ampio, in quanto sono formati per gestire le necessità sanitarie specifiche delle persone anziane. Ciò può includere aree come la medicina generale, la medicina interna, la neurologia, la geriatria comportamentale e psichiatrica, la geriatria gerontologica, la geriatria sociale e la geriatria del sistema muscolo-scheletrico. In generale, i geriatri aiutano le persone anziane a mantenere la loro salute e autonomia il più a lungo possibile, collaborando strettamente con altri professionisti (medici di base, terapisti occupazionali, fisioterapisti, servizi di emergenza, infermieri, neuropsicologi, responsabili di reparto, assistenti sociali, ecc.) per fornire una cura coordinata e completa (cura di follow-up e riabilitazione, cura neurologica, cure palliative, cure a lungo termine, ecc.). Possono anche aiutare le famiglie delle persone anziane non autonomi a comprendere i cambiamenti legati all'invecchiamento e gestire problemi sociali e problemi di salute comuni negli anziani.

Perché mettere qualcuno in geriatria?

Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe avere bisogno di servizi geriatrici. In primo luogo, potrebbe essere necessario quando una persona anziana ha bisogni di salute complessi che richiedono le cure di un geriatra specializzato. Ad esempio, una persona anziana con una condizione cronica come la sindrome di Alzheimer potrebbe necessitare di cure coordinate e complete per gestire i loro sintomi e migliorare la loro qualità di vita. La geriatria potrebbe essere indicata anche quando una persona anziana ha bisogno di assistenza nelle attività della vita quotidiana, come il bagno, l'abbigliamento e l'alimentazione (per prevenire la malnutrizione). In questo caso, la geriatria può fornire cure infermieristiche e servizi di assistenza domiciliare per aiutare la persona anziana a mantenere il massimo possibile di indipendenza, sia in un ospedale a tempo pieno, in una sezione geriatrica a breve termine, in un pronto soccorso, in ambulatorio o in un ambiente di cura a domicilio. Infine, la geriatria potrebbe essere richiesta dalla persona anziana che ha bisogno di un ambiente di vita sicuro e adattato come una casa di riposo, una struttura di assistenza domiciliare o una casa di riposo per anziani.

Quando dovresti consultare un geriatra?

Si consiglia di consultare un geriatra quando una persona anziana ha problemi di salute che richiedono l'attenzione di uno specialista in geriatria. Ad esempio, se un anziano ha disturbi cognitivi, come confusione o perdita di memoria, può essere utile consultare un geriatra per valutare la situazione e proporre trattamenti appropriati. Allo stesso modo, se un anziano ha problemi di salute cronici, come ipertensione o diabete, un geriatra potrebbe essere in grado di aiutare a gestire queste condizioni e mantenere la salute generale. Infine, se un anziano ha bisogno di assistenza nelle attività della vita quotidiana, un geriatra può aiutare a valutare le sue esigenze e sviluppare un piano di assistenza personalizzato.

Come trovare un geriatra?

Ci sono diversi modi per trovare un geriatra. In primo luogo, puoi chiedere al tuo medico di base, al farmacista o al centro gerontologico della tua zona se possono consigliarti un geriatra. Puoi anche informarti presso la tua assicurazione sanitaria per vedere se hanno un elenco di geriatri coperti dalla tua polizza. Infine, puoi utilizzare siti specializzati come Starofservice per cercare geriatri, centri geriatrici, poliambulatori o unità di cura per anziani (in questo caso, la cura generale del paziente è garantita da un team multidisciplinare composto da assistenti domiciliari e infermieri) vicino a te. Questi siti spesso ti consentono di leggere le recensioni dei pazienti e confrontare diversi professionisti per trovare quello che meglio soddisfa le tue esigenze.

Il costo di un caregiver specializzato per una persona anziana.

La tariffa di un geriatra dipende da diversi fattori, come la regione in cui esercitano, la loro specializzazione, la loro esperienza e la durata media della visita. In generale, un geriatra addebiterà una consultazione al tasso del piano di sicurezza sociale, che è stabilito dallo stato. Tuttavia, alcuni geriatri possono praticare tariffe libere, il che significa che possono stabilire i propri prezzi. In questo caso, è consigliabile chiedere la tariffa prima di fissare un appuntamento per evitare inconvenienti. È anche importante verificare se la tua assicurazione sanitaria copre la tariffa di una visita di un geriatra, poiché potrebbe influire sull'importo che dovrai pagare.

Come scegliere un geriatra?

Ci sono diversi criteri da considerare quando si sceglie un geriatra. Per prima cosa, è necessario assicurarsi che il geriatra scelto sia qualificato ed esperto nel campo della geriatria. È possibile verificare se hanno ottenuto la certificazione in geriatria da un'organizzazione professionale riconosciuta, come ad esempio la American Board of Geriatric Medicine negli Stati Uniti. Successivamente, è necessario verificare se il geriatra è accessibile e disponibile per prendersi cura delle esigenze di salute della persona anziana. Ciò può includere elementi come la vicinanza del loro ufficio o struttura, le loro unità di cura, gli orari di consultazione e la loro disponibilità a rispondere alle domande o preoccupazioni dei pazienti e delle loro famiglie. Infine, è opportuno informarsi sulle tariffe e le modalità di copertura assicurativa sanitaria per evitare spiacevoli sorprese.

Domande da porre a un geriatra durante il primo contatto.

• Puoi parlarmi della tua formazione e dell'esperienza in geriatria? • Quali sono le tue aree di competenza e come lavori in equipe con altri professionisti sanitari? • Come affronti i problemi di salute comuni nei pazienti anziani? • Come valuti i bisogni di una persona anziana e sviluppi un piano di cura personalizzato? • Come puoi assistere la persona anziana e la sua famiglia nella gestione dei cambiamenti legati all'età? • Quali sono i tuoi orari di consulenza e come posso prenotare un appuntamento? • Quali sono le tue tariffe e come vengono coperte dall'assicurazione sanitaria? • Hai qualche consiglio su come aiutare gli anziani a mantenere la salute e l'indipendenza il più a lungo possibile?