Assumi i migliori wedding designers di Fiumicino
Pittura Da Interni E Illustrazione
Wedding designer
Cp Wedding & Events
Wedding designer
Caterina Zacutti
Wedding designer
I. S. Idea Service S.C.
Wedding designer
Flame Eventi
Wedding designer
Floreventi - Scenografie Floreali
Wedding designer
Domestica Emma
Wedding designer
Arlene Gibbs Décor
Wedding designer
Antonella Effe
Wedding designer
The Wedding Issue
Wedding designer
Recarlo Ricevimenti
Wedding designer
Eventime Allestimenti
Wedding designer
Addobbi Gori Daniele
Wedding designer
Bigeventplanner
Wedding designer
If Events & Wedding
Wedding designer
Alessandro
Wedding designer
Biagio Abruzzese
Wedding designer
Francesca Matera
Wedding designer
Magic Reef – Crystal Torta Acquario
Wedding designer
Eventiquari
Wedding designer
Sara Petti
Wedding designer
Roberta Mingione
Wedding designer
Arte Della Composizione Floreale Di Gatto Evandro
Wedding designer
Hotel Romoli
Wedding designer
Architetto Valentina D'Urso
Wedding designer
Flowerdesignerecaterina
Wedding designer
Eds Wp Eventi
Wedding designer
Rita Bevilacqua
Wedding designer
Am Home Design
Wedding designer
L'Angolo Fiorito Di Doaa
Wedding designer
Fantasy Pasticceria Santa Marinella
Wedding designer
Matrimonioinspiaggia.It
Wedding designer
Tenuta Degli Alfei ﹠ Casaletto
Wedding designer
Borgo Boncompagni Ludovisi
Wedding designer
B﹠B La Fontaine Residenza D’Epoca Di Stefania Foglietta
Wedding designer
Ristorante Boccuccia A Lavinio-Lido Di Enea
Wedding designer
Formazione e studi per diventare un arredatore di matrimonio.
Diventare un decoratore di matrimoni non richiede alcuna certificazione particolare. La maggior parte delle persone che lavorano in questo campo hanno una formazione artistica, come belle arti, e si sono laureate in scuole famose come l'Ecole Nationale des Arts Décoratifs, l'Ecole Boulle, ecc. Altri provengono da settori di base come il design d'interni. Tuttavia, la formazione in pianificazione di matrimoni ed eventi rimane uno dei modi più semplici per diventare un decoratore di matrimoni acquisendo le competenze necessarie per il lavoro. Avere una base artistica ti distinguerà dagli altri provider per soddisfare le esigenze degli sposi. Infatti, il lavoro consiste prima di tutto nel trascrivere i gusti della coppia per la D, dalla scelta dei fiori all'organizzazione degli elementi decorativi. Sarà talvolta necessario utilizzare software DTP per creare mock-up (piani tavolo, ecc.) affinché i clienti possano proiettarsi su di essi.
Il campo di intervento di un decoratore di matrimoni.
Il decoratore per matrimoni di solito lavora come libero professionista. Tuttavia, a volte si trovano in agenzie di pianificazione di matrimoni. Possono fornire servizi sia al chiuso che all'aperto, a seconda della posizione della cerimonia. Naturalmente, la decorazione per matrimoni viene applicata ovunque passeranno gli sposi: al municipio, alla chiesa e al buffet. L'obiettivo? Creare un matrimonio originale il più vicino possibile alle aspettative dei clienti. In base ai desideri degli sposi, il decoratore sceglie gli accessori decorativi, a partire dalle coperture per le sedie, l'illuminazione, la decorazione delle tavole (scelta di piatti, tovaglia, centrotavola...), i fiori, i coriandoli, i palloncini, le ghirlande, i petali di fiori... Ogni dettaglio conta. Anche se la scelta del tema spetta agli sposi, il decoratore deve guidarli e aiutarli. Poi prende il controllo per l'implementazione. Utilizza la sua esperienza e la sue gamma di accessori per rendere la cerimonia il più romantica possibile.
Perché scegliere un decoratore di matrimonio?
Un decoratore matrimoniale viene chiamato a affidare ad un professionista una parte molto importante del successo dell'evento. Il fornitore del servizio porta la sua esperienza ma anche il suo consiglio per la scelta del tema, la scelta degli accessori di decorazione... Il futuro sposo e la futura sposa hanno sicuramente una visione molto precisa del loro matrimonio che il decoratore dovrà trasporre nei minimi dettagli. La decorazione del matrimonio è parte integrante dei preparativi per il matrimonio. Delegare questo compito consente di concentrarsi su altre cose e allo stesso tempo di avere la tranquillità mentale.
Come trovare un decoratore per il matrimonio?
Ci sono diverse modi per trovare un decoratore per il matrimonio, ma il modo più semplice è consultare un sito web come StarOfService. Poche clic sono sufficienti per trovare il professionista di cui hai bisogno.
I tariffi di un decoratore per matrimoni
Il prezzo di un decoratore per il matrimonio varia in base al tipo di servizio richiesto e al pacchetto scelto dalla sposa e dallo sposo. Può variare da 500 a 2000 euro e anche di più a seconda del caso. Bisogna tenere conto sia del servizio offerto dal professionista, che del prezzo dell'affitto di tutti gli elementi decorativi. Diversi fattori influenzano il costo totale: - l'ambito del servizio (decorazione dell'auto, decorazione della sala, decorazione della chiesa, ecc.) - la dimensione dell'evento (il numero di invitati, il numero di tavoli, la dimensione della sala ricevimenti, ecc.) - il tema (colori, accessori, mobili, ecc.).
Come scegliere un decoratore per il matrimonio?
Il decoratore per matrimonio di cui hai bisogno deve condividere la stessa visione dell'evento della sposa e dello sposo. Dalla primissima riunione, è importante iniziare a lavorare insieme. Scegli un professionista che abbia già esperienza nel tipo di matrimonio che vuoi organizzare, che sia un matrimonio in campagna o in un luogo coperto. Se necessario, chiedi riferimenti. Un buon decoratore per matrimonio dovrebbe essere in grado di rispondere a tutte le tue domande e richieste. La sua disponibilità è anche un criterio importante di scelta. In secondo luogo, è consigliabile scegliere un decoratore per matrimonio che abbia già il proprio equipaggiamento. Verifica anche se può occuparsi di tutti i lavori di decorazione, come la decorazione della macchina, della chiesa, l'illuminazione del luogo di ricevimento, ecc.
Domande da porre a un decoratore di matrimoni durante il primo contatto: 1. Qual è la tua esperienza nella decorazione di matrimoni? 2. Hai un portfolio o dei riferimenti degli eventi passati in cui hai lavorato? 3. Quali sono i tuoi servizi di decorazione offerti e quali sono i costi? 4. Hai un tema in mente per il nostro matrimonio o possiamo personalizzare la decorazione? 5. Hai suggerimenti per la scelta dei fiori o degli oggetti decorativi ideali per il nostro matrimonio? 6. Quanto tempo richiedi per il set-up e il disimpegno della decorazione? 7. Offri anche servizi come l'assistenza per il coordinamento del matrimonio? 8. Hai un contratto che definisce i servizi che fornisci e i costi associati?
- Da quanto tempo lavora in questo settore? - Conosce la posizione dell'evento? - Possiede già gli accessori per la decorazione o dovrà noleggiarli? - Quanti matrimoni ha organizzato in passato? - Offre servizi sia per interni che per esterni? - Con quale tipo di tema si sente più a suo agio? - Quali sono le sue tariffe?
NA
NA