designer interfaccia utente - Fiumicino

Fiumicino, LazioCi sono 45 designer interfaccia utente vicino a te

StarOfService
Lazio
Roma
Fiumicino
Design interfaccia utente

Assumi i migliori designer interfaccia utente di Fiumicino

Il design dell'interfaccia utente (UI) è una disciplina che mira a creare interfacce semplici, intuitive e piacevoli da utilizzare per gli utenti. L'obiettivo del design UI è creare interfacce facili da capire e utilizzare, in modo che gli utenti possano svolgere efficacemente i loro compiti senza frustrazioni. Il design UI tiene conto dell'ergonomia, della psicologia degli utenti, dell'estetica e dei vincoli tecnologici. I designer grafici svolgono un ruolo importante nel design UI creando impatti visivi e usando colori e font strategicamente per aiutare l'utente.
Pittura Da Interni E Illustrazione
1

Designer interfaccia utente

00050 Fiumicino
Disegno,Illustrazione,Grafica,Fumetto,Concept Design,Pittura Esterni e Interni
Webfuturo
2

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Azienda leader per la costruzione del tuo sito web / e-commerce. La mia società webfuturo offre demo completamente gratuite ed è specializzata nel proporre soluzioni online a basso costo ma di sicuro impatto. Contattaci e rimarrai stupito dalla professionalità e dai prezzi imbattibili!
W & E Srl
3

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
La W&E è una Agenzia di Comunicazione. Il nostro team composto da laureati ed esperti nel settore del design e elaborazione di immagini e nelle tecniche di comunicazioni è in grado di affiancarti nelle scelte importanti e operare insieme per trovare la soluzione più adatta a te. Siamo specializzati in: web marketing, realizzazione di e-commerce, siti web. Il web marketing è la giusta combinazione di azioni per promuovere attraverso l’immenso mercato del web la propria attività attraverso un proprio Sito e per diffondere il Brand, attirando così visitatori interessati ai beni e ai servizi. In particolare il digital marketing può essere definito come la promozione di marchi, prodotti e servizi utilizzando tutte le forme di pubblicità digitale. Si tratta di utilizzare strumenti come e-mail e social network ed altri strumenti che, se fatti bene, sostengono il consolidamento dell’attività di marketing, consentendo di occupare un posto rilevante nella fidelizzazione dei clienti, realizzando cioè un alto grado di soddisfazione dei clienti. La W&E Srl , oltre a vantare esperienza in ambiti decisivi per la promozione online (SEO, SEM, Social Media Marketing, E-Mail Marketing e Web Analytics), è specializzata nel creare elementi per la conoscenza del vostro brand, non solo sul web. Infatti grazie alla Grafica Pubblicitaria forniamo ad aziende e professionisti le soluzioni più adeguate per essere visibili ed incrementare il proprio giro d’affari. Realizziamo loghi, curiamo la tua immagine aziendale, sviluppiamo brochure e depliant e progettiamo packaging e gadget per fidelizzare il tuo cliente. La W&E srl è anche una Render Farm specializzata per il calcolo informatico e la produzione di contenuti 3D statici( Rendering di immagini di interni ed esterni), dinamici e real-time. Strumenti della nostra attività sono la modellazione digitale e l’animazione 3D come rendering fotorealistici, render per progetti multimediali, grafica pubblicitaria, fotografia e servizi audiovisivi. Possiamo affiancare: STUDI D’ARCHITETTURA, IMPRESE EDILI, PROGETTISTI, SPECIFICHE ATTIVITÀ INDUSTRIALI, INTERIOR DESIGNER, ATTIVITÀ COMMERCIALI, ENTI PUBBLICI E PRIVATI nella fase di presentazione e promozione di progetti, architetture, strutture, macchinari, prodotti e servizi. Se quello che cerchi è la massima efficienza di calcolo in tempi contenuti, attraverso la nostra render farm puoi gestire in autonomia il render dei tuoi progetti e ottenere in poco tempo immagini ad alto impatto visivo. Disponiamo di tecnologie avanzate e competenze professionali per offrire supporto tecnico e strategie di comunicazione complete per produzione materiali audiovisivi, grafici, fotografici e per presentazioni multimediali di progetti in 3D. Per dare valore e visibilità al tuo lavoro puoi affidarti a noi attraverso vari mezzi come spot pubblicitari, video, tv, web, banner, supporti digitali, cataloghi, cartelloni e molto altro ancora. Il multimediale è un terreno di gioco ricco di possibilità.
Maple
4

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Produciamo idee per processi, servizi e prodotti, realizzando progetti e soluzioni utili, usabili, efficienti, efficaci, desiderabili e sostenibili. DESIGN THINKING INNOVATION CONSULTING SERVICE DESIGN PRODUCT DESIGN BUSINESS DESIGN SYSTEM INTEGRATION SOCIAL MEDIA CONTENT DESIGN FORMAZIONE
Andrea Giarrizzo
5

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Assolutamente soddisfatto della sua professionalità e dalla puntualità riscontrata nel lavoro.
Raffaella Messina
6

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
sono un architetto specializzata in interni, ho anni di esperienza in studi di progettazione e da anni lavoro come freelance. Offro la mia disponibilità per attività di progettazione, rilievo, pratiche edilizie, computi metrici, variazioni catastali, disegni tecnici, presentazioni, modellazione 3d, render e fotoinserimenti. Lavoro con dedizione e professionalità, i miei lavori sono cuciti sulle esigenze dei clienti, massima attenzione per i dettagli.
Designer Eligio Torre
7

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Sono un giovane Interior Designer di 24 anni, laureatosi nel 2014 presso lo IED (Istituto Europeo di Design) di Roma. Successivamente ho vissuto a Dublino per circa un anno, frequentando la English Academy per consolidare la padronanza della lingua inglese e potenziare le mie competenze interculturali. Nello stesso anno ho partecipato ad un corso intensivo(80 ore) di Exhibit Design a Milano.Al momento nel weekend frenquento un Master in Architettura Virtuale alla "Quasar Design University" di Roma, finalizzato alla realizzazione 3D attiva del progetto di Architettura, di Design e del Paesaggio con alti livelli di fotorealismo. Il mio obiettivo è quello di curare la progettazione del cliente nel minimo dettaglio usufruendo dell'aiuto di immagini e video che permettono di vivere il progetto ancor prima che si realizzi.
Tipografia Aquila Dal 1925
8

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Stampa &Grafica, letterpress dal 1925 a Roma tutti i sistemi Tipografico, Offest , Digitale Grafico in sede
Fabrizio Scianaro - Seo Webmaster Roma Klasser.Com
9
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
KLASSER.COM è Numero 1 su Google per le ricerche: Posizionamento Google Roma, Posizionamento Google a Roma, Numero 1 del Posizionamento Google Roma, Numero 1 del Posizionamento Google a Roma.
Grafica Mara Tassinari
10

Designer interfaccia utente

5.0(1)
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Molto professionale, velocissima ma precisa, con una competenza nel settore unica, sia dal punto di vista strettamente tecnico sia dal punto di vista creativo. È una risorsa professionale davvero insostituibile.
Valerio Tammariello
11

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Non personalizzo temi, li creo su misura per te, prima bozza dopo *information hidden*h. Design moderni e provvisti delle più avanzate tecnologie. Regime fiscale esente da iva, questo mi permette di avere i migliori prezzi sul mercato.
Stella Chessa
12

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Sono una Front-end developer e UI/UX designer e sviluppo WordPress. Ho affinato negli anni anche la grafica e sono in grandi di realizzare Loghi e Brand professionali. Opero nel settore da 8 anni.
Maniac Studio
13

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
L’offerta dello studio, basata sulla comunicazione visiva e sulla progettazione grafica, è adatta alle esigenze di professionisti, imprese, enti pubblici e privati che vogliono sviluppare, diffondere o rilanciare la propria immagine pubblicitaria aziendale. Il primo obiettivo di Maniac Studio è portare l’immagine dei propri clienti ad un elevato livello comunicativo e visivo fornendo, al tempo stesso, un prodotto di qualità.
Mirco Natili - Webdesign E Digital Marketing
14
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Ho più di 10 anni di esperienza in digital strategy, webdesign, digital marketing/fundraising, campaigning, data analysis e marketing automation. Sono un tuttofare digitale: “a jack of all trades is a master of none, but oftentimes better than a master of one”.
Mandalari Mauro
15

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Una web agency costituita da una squadra di persone che ha all'attivo decine di progetti per aziende, imprese, negozi, hotel, tour operator. Per valutare le nostre competenze e la nostra sconfinata passione per il lavoro che svolgiamo, ti basterà dare un'occhiata al portfolio, dove troverai una selezione di siti web con in evidenza, layout, dati tecnici e breve presentazione del progetto. Ti offriamo una serie di servizi utili a lanciare o rilanciare il tuo business, mettiamo in atto le più efficaci tecniche di user centered design focalizzandoci su tutti i dispositivi in circolazione, smartphone e tablet in particolare
Bfdesign
16

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Web Designer, Web Marketing Consultant, illustratrice con grafica vettoriale “Illustrator”, photo-editing “Photoshop”, specializzata in Graphic design e social media. Laureata in architettura e con un master in Comunicazione.
Communicanda.Com
17

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
dal 1995, al fianco di aziende, istituzioni, professionisti per una comunicazione efficace. Campagne, branding, web development, web design e sviluppo di applicativi web. nessun cliente è troppo grande o troppo piccolo per Communicanda.
Luigi Enaudi
18

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Mi sono diplomata nel 2017 ho fatto diversi progetti per la scuola, ho tanta voglia di lavorare in questo settore perché mi piace progettare e disegnare
Cristina Chiappini Design
19

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Il mio studio lavora in varie aree del visual comunication: Allestimento grafico di mostre e stand di fiere, Environmental Graphics, Campagne di comunicazione di eventi e mostre, brand identity e corporate identity, editorial design, book design e information design, web-design e interaction design, campagne sociali, packaging design in particolari di prodotti alimentari. E ci occupiamo anche di formazione in questi campi. Tra i nostri clienti: Triennale Design Museum, Fondazione Museo del Design, Museo MAXXI (Roma), Muse – Museo delle Scienze di Trento, Fondation Cartier pour l’Art Contemporain Paris, Banca d’Italia, Assicurazioni Generali, Rai International, UNFPA – United Nations Population Fund.
Interact Spa
20

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Creazione di Siti Web, Web TV, Digital Signage, Video Streaming, Live Webcasting, Soluzioni di cloud computing, Produzioni Video
Belzebub Art
21

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Sono Belzebub, una ragazza di 20 anni con la passione per la grafica. Studio presso l’Accademia delle Belle Arti e mi sono avvicinata da diversi anni al settore della grafica digitale. I miei lavori vengono disegnati tramite iPad Pro con i principali programmi di disegno. Se sei interessato, puoi contattarmi, illustrarmi il tuo progetto e insieme cercheremo di trovare la soluzione migliore per te, iniziando con degli schizzi del progetto per focalizzare bene l’idea. Ti aspetto, non te ne pentirai!
Alda Sgarro
22

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Lavoro con grande passione e cura dei dettagli. Seguo personalmente tutte le fasi di analisi, progettazione e realizzazione del sito web (definizione del concept, user profiling, information architecture, costruzione del flowchart, del wireframe e del mockup, definizione del layout, scelta dello stile grafico, produzione dei contenuti). Le skills sono state acquisite realizzando un Museo Virtuale per il CNR itabc di Roma.
Roberta Mingione
23

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Restauratrice, decoratrice e designer Abbinamento perfetto tra digitale e creatività, unita a un'ottima manualità ed esperienza decennale nel settore Artistico legato all'utilizzo di una conoscenza sia tradizionale che moderna. Completa la formazione l'utilizzo di sociale network e la creazione di siti web...non semplici siti ma siti creativi!
Luca Avancini
24

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Buongiorno, Mi occupo di creazione di progetti grafici e impaginazione degli stessi. Utilizzando in maniera ottimale Adobe InDesign, Photoshop, Illustrator e QuarkXpress. I progetti vengono seguiti dalla creazione al "si stampi" finale.
Pedrella Sas
25

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Da anni mi occupo con professionalità ed entusiasmo dell'erogazione di servizi e consulenze in tutto il settore web, da e-commerce a sito personale.
Maxtudio
26

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Lo studio Nato nel 1991 con base Roma e New York, Maxtudio opera nel campo del design gra co, al servizio di aziende e organizzazioni in vari paesi. Grazie alla collaborazione con un analogo studio di New York e al contributo di collaudati professionisti è in grado di operare sinergicamente su più fronti in ambito nazionale ed internazionale. Forte delle sue competenze, della consistente esperienza acquisita e di un costante aggiornamento per individuare nuove tendenze e progressi, è in grado di offrire servizi adeguati alle richieste dei clienti più esigenti. Ideazione, design e produzione di strumenti per applicazioni consumer, non-pro t e business-to-business attraverso l’impiego di media quali stampa, Internet, installazioni, packaging ecc. possono essere trattati in differenti lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo). Ogni progetto viene seguito e gestito in ogni sua fase, dall’ideazione alla produzione, no alla consegna o alla messa on line, a garanzia di esito soddisfacente per il cliente. Naturalmente può essere gestita singolarmente anche una sola fase svincolata dal resto del progetto. i servizi immagine aziendale coordinata Sviluppo e design della Corporate Identity e sua applicazione a loghi, brochure istituzionali, bilanci, carta intestata, biglietti da visita, cartelline, inviti, mailing, packaging. stampati Design e impaginazione di libri, riviste, opuscoli, dépliant, brochure, presskit, cataloghi, manuali, newsletter, incluso ricerca iconogra ca e fotoelaborazioni, illustrazioni, disegni tecnici, mappe tematiche, gra ci. Stampa tipogra ca e digitale, serigra a, cartotecnica e realizzazioni speciali. environmental graphics Design e produzione di poster, banner, espositori e dispenser, stand per eventi e ere, pannelli, segnaletica. Promozione Ideazione e realizzazione di gadgets e pezzi unici per regali aziendali e istituzionali. Web Design e sviluppo di siti Internet o parte di essi, veste gra ca, architettura del sito, layout di ogni pagina, linking, popolazione del sito, migrazione da altro sito, blog, personalizzazione CMS, programmazione in html e Flash, collaudo su varie piattaforme, messa on line, gestione hosting. Formazione Programmi e CD interattivi per l’insegnamento, video e DVD aziendali.
Bcplab
27

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
BCP LAB, studio di architettura e grafica, nasce nel 2010 da un’idea di Lorys Cavazzi (Roma 1983), dopo le collaborazioni con vari studi di architettura ed ingegneria che gli hanno permesso di accrescere l’esperienza e consolidare le tecniche tridimensionali e di rendering fotorealistici (dagli oggetti di design alla progettazione di interi quartieri). Dal 2014 Roberta Casamassima (Roma *information hidden*si unisce al progetto.nLo studio, che si avvale della collaborazione di vari professionisti, si occupa di vari settori di Architettura ed è alla continua ricerca e sperimentazione di tecniche e tecnologie digitali all’avanguardia, dalla Stampa 3D alla Realtà Aumentata.
Design E Comunicazione Grafica
28

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Progettazione e realizzazione comunicazione integrata e design del prodotto
Enrico Vivadio
29

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Professionista esperto nel branding, content management Lavoro da oltre dieci anni nella gestione di progetti di design. L’esperienza maturata mi ha consentito ampie competenze tra cui capacità di lavorare su più fronti ed eccellenti abilità comunicative. In particolare sono esperto di: • realizzazione disegni; • produzione immagini e sviluppo stili per siti web; • creazione profili per social media e comunicazioni aziendali; • partecipazione alle riunione aziendali con idee creative; • gestione priorità di lavoro; • coordinamento multi-progetti; realizzazione di branding identity.
Vertigo Design
30

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Vertigo Design è un laboratorio di idee e soluzioni comunicative, in grado di sviluppare i vostri progetti di Visual e Brand Design. Da più di quindici anni propone a piccole e grandi aziende una strategia Design Oriented per risolvere le più diverse esigenze. La nostra capacità di ascolto e di progettazione di soluzioni innovative è, unita all’uso di qualsiasi media e tecnologia, una garanzia per chiunque voglia confrontarsi con un mondo in continua evoluzione. Abbiamo lavorato per Mercedes-Benz, P&G, Garante per la Privacy, Fintecna, Finmeccanica, Alenia Spazio, Alenia Marconi Systems, Telespazio, Finmeccanica, Merck, Repubblica, Fandango Cinema, Accademia Rufa, Intralot, Fincantieri, Unicef, Maxxi, Comune di Roma, Auditorium Parco della Musica, Ferrovie dello Stato, e molti altri.
Sanna
31

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
35 anni di esperienza, consulenza a brand nazionali ed internazionali, enti pubblici, premi vinti...
Enrico Coviello
32

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Uso solitamente programmi 2D e 3D, Pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator). Partecipo a concorsi di Logotipi e Pittogrammi.
Paolo Supelli Design
33

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Faccio web design e sono molto appassionato di grafica
Paolacip
34

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Dsdgrl83L29H501W
35

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Tipografia Aquila Dal 1925
36

Designer interfaccia utente

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Idea Lab Srl
37

Designer interfaccia utente

00065 Fiano Romano43.3 km da Fiumicino
La nostra azienda nasce con l’intento di aiutare le imprese ad evolversi, aumentando la digitalizzazione dei processi produttivi, del marketing e della gestione e acquisizione clienti. In questo periodo storico essere o non essere sul Web fa la differenza, ma lo fa soprattutto esserci nel modo corretto ed avere un livello di digitalizzazione più elevata possibile all’interno di ogni reparto aziendale. Per questo la nostra agenzia, attraverso il know-how acquisito negli anni, si propone come partner dei propri clienti per raggiungere livelli di digitalizzazione, di comunicazione e di marketing più elevati possibili.
Vink Design
38

Designer interfaccia utente

00063 Campagnano di Roma27.6 km da Fiumicino
Grafico pubblicitario (libero professionista). Esperto in Progettazione e realizzazione di Grafica pubblicitaria a 360°.
Onefor Studio
39

Designer interfaccia utente

00010 Tivoli64.2 km da Fiumicino
Onefor Studio è una web agency con più di 4 anni di esperienza con sede a Tivoli. Dedichiamo cura ed attenzione a tutti i nostri progetti e puntiamo sempre a soddisfare tutte le richieste dei nostri clienti.
Massimo Scacco
40

Designer interfaccia utente

00030 San Cesareo56 km da Fiumicino
Sono un Art Director / Graphic Designer con esperienza ventennale in grafica editoriale, advertising, immagine coordinata, fotografia, fotoritocco e progettazione web e multimedia. Mi occupo in particolare di progettazione di loghi e immagine coordinata per imprese, negozi e liberi professionisti; creazione biglietti da visita, carte intestate, brochure, leaflet, cataloghi, fotografia di prodotto; inviti, locandine, menifesti, allestimenti e presentazioni per meeting ed eventi. Ottima conoscenza sia della piattaforma Machintosh (MacOs X) sia PC (Windows) Ottima conoscenza dei programmi Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Indesign, Quark XPress Buona conoscenza dei programmi Word, Exel, Power Point. HO LAVORATO PER: 01 Distribution Agenzia del Demanio Atkp Auditorium - Parco della Musica Comune di Belluno Comune di Roma Elsag Datamat Fandango Fintecna Fondazione Leonardo - Civiltà delle Macchine Garante protezione dati personali Intralot Italia Key Res MIC_ Museo Internazionale della Ceramica Ordine di Malta P﹠G - Procter﹠Gamble RUFA Rome University of Fine Arts S3log SACE Seat - Pagine Gialle Space Alliance Telespazio
Tech Team
41

Designer interfaccia utente

04011 Aprilia50.9 km da Fiumicino
Grazie al’esperienza maturata nel corso degli anni come tecnico informatico sono in grado di fornire assistenza software ed offrire servizi marketing di qualsiasi tipo e su qualsiasi dispositivo, sia presso la sede del cliente sia presso il mio laboratorio. Sono consapevole che l’aspetto fondamentale per un’azienda sia quello di ridurre i tempi di processo con un sistema informatico efficiente, per il servizio di assistenza garantisce interventi rapidi in modo da ripristinare nel più breve tempo possibile il sistema informatico del cliente in caso di aggiornamenti.
Its Web Design.It
42

Designer interfaccia utente

01030 Monterosi32.3 km da Fiumicino
WEB AGENCY: SVILUPPIAMO SITI WEB PERSONALI, SITI PER PROFESSIONISTI, SITI PER AZIENDE, SITI E-COMMERCE, PIATTAFORME WEB PERSONALIZZATE, APPS PER ANDROID, IPHONE E WINDOWS.
Marco Simbolotti
43

Designer interfaccia utente

01030 Vitorchiano63.5 km da Fiumicino
Professionalità ventennale nell'ambito del web designer e developer, della grafica e della creazione di prodotti tipografici e multimediali, al punto di essere anche formatore ufficiale su queste materie in vari centri di formazione.
Nooow_Architettura & Design
44

Designer interfaccia utente

00010 Tivoli64.2 km da Fiumicino
Studio di architettura che si occupa della progettazione architettonica e strutturale di nuove costruzioni, restauro e risanamento conservativo di edifici esistenti e ristrutturazioni edilizie di locali commerciali e abitazioni private.
Elcompany
45

Designer interfaccia utente

00062 Bracciano26.6 km da Fiumicino
Siamo un team che collabora con grandi brand come Google , il nostro staff e' composto da persone da tutto il mondo , con esperienze professionali uniche

Formazione e istruzione necessarie per diventare un graphic designer.

Ci sono molteplici percorsi per diventare un graphic designer. Molti graphic designer hanno studiato il graphic design presso un'università o una scuola specializzata di graphic design. Questi programmi possono essere a tempo pieno o a tempo parziale e di solito durano tra due e quattro anni. Spesso coprono argomenti come la progettazione di media stampati, la progettazione web e dell'interfaccia, la fotografia, il video e il marketing. È anche possibile diventare un graphic designer lavorando come tirocinante o imparando sul lavoro. Molti designer principianti iniziano la loro carriera lavorando come assistenti o venendo assunti da un'agenzia di design. Queste opportunità consentono ai designer di sviluppare la loro esperienza di design e di ottenere esposizione nel settore. È importante notare che c'è spesso una forte concorrenza per i posti di lavoro come graphic designer e i designer devono essere disposti a dimostrare il loro talento e la loro creatività per distinguersi. Molti graphic designer scelgono anche di specializzarsi in un campo particolare, come la progettazione web, la progettazione di app per dispositivi mobili, la progettazione di videogiochi o la progettazione di brand. Ciò può aiutarli a differenziarsi nel mercato del lavoro e ad essere più competitivi. Per avere successo come graphic designer, è importante comprendere i principi del design centrato sull'utente e utilizzare termini di interfaccia chiari e semplici nella creazione del tuo sito web o dell'applicazione. Dovresti anche essere in grado di creare mockup e prototipi convincenti per presentare la tua visione ai clienti. Infine, è essenziale considerare l'ergonomia e progettare interfacce facili da usare per tutti gli utenti. Se sei appassionato di design e hai esperienza di design, potresti essere un ottimo candidato per una posizione di graphic designer, sia come dipendente che come libero professionista. Ricorda di mantenere una prospettiva di design unica e di rimanere aggiornato sulle ultime tendenze nella progettazione di zone e di interfaccia.

Il campo di intervento per un grafico progettista.

Il campo di intervento per un graphic designer è molto ampio e vario. Un graphic designer può lavorare su molti tipi di progetti, come il design di siti web interattivi, applicazioni mobili, software o videogiochi. Possono anche lavorare sul design di materiali stampati, come brochure, poster o libri. Un graphic designer può essere responsabile della creazione di mock-up e prototipi per aiutare a visualizzare come potrebbe apparire un prodotto finito. Possono lavorare a stretto contatto con sviluppatori di siti web e applicazioni mobili per garantire che il loro design sia tecnicamente fattibile e funzioni senza problemi. Possono anche condurre test sugli utenti per verificare che il loro design sia intuitivo e facile da usare. Un graphic designer utilizza spesso strumenti come Sketch o Photoshop per creare elementi grafici e immagini. Possono anche lavorare come designer UI o UX per progettare l'aspetto e il layout di un'interfaccia di prodotto. Ciò può includere la progettazione dell'interfaccia per applicazioni mobili o interfacce web, oltre all'integrazione di questi elementi con il front-end del sito o dell'applicazione. Il graphic designer può anche lavorare su progetti di design interattivo e di progettazione web, creando un flusso di lavoro efficiente per creare un'interfaccia utente migliorata. Possono anche lavorare su progetti di e-commerce creando un'interfaccia centrata sull'utente ed ergonomica, nonché progettando interfacce piacevoli e user-friendly. Considerando l'ergonomia dell'interfaccia e utilizzando termini di interfaccia chiari e semplici, il designer può creare un design interattivo facile da usare per tutti gli utenti. Cos'è UI e UX? UI (User Interface) e UX (User Experience) sono due termini spesso utilizzati nel campo del design di siti web e applicazioni. Il design UI, o design dell'interfaccia utente, riguarda l'aspetto visivo ed estetico dell'interfaccia. È il graphic designer che è responsabile di progettare l'interfaccia grafica, utilizzando strumenti di prototipazione interattivi. L'obiettivo del design UI è creare un'interfaccia attraente che sia coerente con l'identità visiva dell'azienda o del prodotto. Il design UX, o design dell'esperienza utente, riguarda l'esperienza che gli utenti hanno durante l'utilizzo di un sito web o di un'applicazione. Il designer UX, o ergonomista, è responsabile di progettare l'interfaccia, tenendo conto dei bisogni e delle aspettative degli utenti. L'obiettivo del design UX è creare un'esperienza utente piacevole e intuitiva, utilizzando metodologie come la Repubblica UX. Il design UI e il design UX sono spesso lavorati insieme da un graphic designer o un UX designer, che devono considerare sia l'aspetto visivo che l'esperienza utente. Tuttavia, persone diverse possono lavorare sull'UI e l'UX di un progetto, ad esempio un graphic designer per l'UI e un UX designer per l'UX. UI e UX sono elementi chiave nella creazione di un'interfaccia utente web o mobile che sia esteticamente piacevole e facile da usare. Lavorando sull'interfaccia in modo coerente, il designer può creare un'esperienza utente unica e interattiva che soddisfi le esigenze degli utenti e li porti a consigliare il prodotto o il servizio. Qual è la differenza tra UX Design e UI Design? Il design UX e il design UI sono due termini spesso utilizzati nel campo del design di siti web e applicazioni. Sebbene questi due campi siano strettamente correlati e spesso lavorino insieme, sono in realtà abbastanza differenti. Il design UX (User Experience) riguarda l'esperienza che gli utenti hanno durante l'utilizzo di un sito web o di un'applicazione. Il designer UX, noto anche come ergonomista, è responsabile di progettare l'interfaccia, tenendo conto dei bisogni e delle aspettative degli utenti. L'obiettivo del design UX è creare un'esperienza utente piacevole e intuitiva, utilizzando prototipi interattivi e testando regolarmente l'interfaccia con gli utenti. Il design UI (User Interface), d'altra parte, riguarda l'aspetto visivo dell'interfaccia. È il web designer o il graphic designer che è responsabile di progettare l'interfaccia grafica, utilizzando strumenti di creazione di mock-up come Illustrator o Photoshop. L'obiettivo del design UI è creare un'interfaccia attraente e coerente con l'identità visiva dell'azienda o del prodotto. Il design UX e il design UI sono quindi due campi complementari ma distinti. Il design UX si concentra sull'esperienza utente e mira a creare un'interfaccia piacevole e intuitiva. Il design UI, d'altra parte, si concentra sull'aspetto visivo dell'interfaccia e mira a creare un'interfaccia esteticamente piacevole. In pratica, i designer UX e UI spesso lavorano in collaborazione con altri professionisti, come sviluppatori o direttori artistici. Ad esempio, il designer UX può creare un prototipo dell'interfaccia che il designer UI può poi stilizzare e progettare utilizzando strumenti di design come la suite Adobe. Il web designer deve anche tenere conto del design responsivo, ovvero come il design è progettato per adattarsi ai diversi formati di schermo (computer, tablet, smartphone). Lavorando insieme in modo coeso, il designer UX e il designer UI possono creare un'interfaccia interattiva e piacevole che soddisfi le esigenze e le aspettative degli utenti. Quali sono i 3 pilastri del design UX? I 3 pilastri del design UX sono: - Utilità: l'interfaccia deve essere utile e soddisfare le esigenze dell'utente. Deve essere chiara e intuitiva, con un'architettura dell'informazione ben pensata e un testo pertinente. - Accessibilità: l'interfaccia deve essere accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dai mezzi di accesso utilizzati (computer, smartphone, tablet) o dalle disabilità dell'utente (deficienza visiva, malattia di Parkinson, ecc.). - Estetica: l'interfaccia deve essere piacevole da guardare e facile da usare. Il design grafico e il motion design devono essere coerenti e integrati armoniosamente nell'interfaccia. Lavorando in modo coerente su questi 3 pilastri, il designer UX può progettare un'interfaccia che soddisfi le esigenze e le aspettative degli utenti, offrendo loro un'esperienza utente piacevole e intuitiva.

Perché utilizzare un grafico?

Assumere un grafico è una decisione importante per qualsiasi progetto, che si tratti del web o di altri media. Il grafico, noto anche come UX o UI designer, è responsabile della creazione di una buona esperienza utente per le persone che interagiscono con un sito web o un'applicazione. Il grafico si assicura che l'interfaccia sia user-friendly e facile da usare, contribuendo a una migliore esperienza per l'utente. Strumenti di prototipazione e wireframing possono essere utilizzati per creare una versione interattiva dell'interfaccia, che può essere testata e migliorata prima del lancio. Il grafico è anche un professionista creativo che può apportare un tocco estetico e originale al progetto lavorando sul design dell'interazione e mostrando creatività. Come grafico, possono anche creare visual per materiali stampati, come poster o brochure. Per fare la scelta giusta, è consigliabile esaminare il portfolio del designer e verificare le loro competenze nel design web responsivo e centrato sull'utente. Strumenti come Adobe XD o Motion possono essere utili per creare interfacce accattivanti e moderne. In definitiva, assumere un grafico esperto può aiutare a creare un progetto web che sia sia esteticamente piacevole che facile da usare, fornendo un'esperienza utente ottimale. Il grafico lavora spesso a stretto contatto con il project manager e altri professionisti del web design, come sviluppatori o specialisti UX, per creare un'interfaccia digitale interattiva e coerente. Utilizzando una metodologia di design centrata sull'utente, il grafico può creare un'interfaccia che soddisfi le esigenze e le aspettative degli utenti, fornendo loro un'esperienza utente positiva.

Come trovare un grafico?

Ci sono diversi modi per trovare un grafico per il tuo progetto: - Reti professionali: puoi utilizzare reti professionali come LinkedIn o Viadeo per trovare grafici nella tua zona o specializzati in un campo specifico. Puoi anche utilizzare gruppi di discussione o forum dedicati al design per fare domande e ottenere consigli. - Piattaforme freelance: ci sono molte piattaforme online che mettono in contatto clienti e freelance, come Upwork, Freelancer o Fiverr. Puoi pubblicare il tuo progetto lì e ricevere offerte da diversi designer. - Agenzie di design: puoi anche contattare un'agenzia di design che può metterti in contatto con un grafico adatto al tuo progetto. - Scuole di design: le scuole di design possono essere un buon posto per trovare designer principianti talentuosi e motivati. È importante prendersi il tempo di definire il tuo progetto e le tue esigenze prima di iniziare a cercare un grafico. Ciò ti consentirà di individuare i profili più adatti e trovare il designer che si adatta meglio al tuo progetto con maggior facilità.

Le tariffe di un grafico designer.

Le tariffe di un graphic designer possono variare considerevolmente a seconda di vari fattori, come: - Il loro livello di esperienza: i graphic designer principianti generalmente hanno tariffe più basse rispetto ai designer esperti. - La complessità del progetto: un progetto semplice richiederà meno tempo e lavoro rispetto a un progetto complesso e quindi verrà addebitato con una tariffa più bassa. - La posizione: le tariffe possono variare a seconda della regione in cui si trova il designer. Ad esempio, le tariffe possono essere più alte nelle grandi città che nelle aree rurali. - Lo status del designer: un designer indipendente (freelancer) avrà generalmente tariffe più basse rispetto a una agenzia di design, che deve coprire i costi operativi dell'attività. È difficile indicare una tariffa precisa senza conoscere questi elementi, ma in generale ci si può aspettare di pagare tra 20 e 80 euro all'ora per un graphic designer. Alcuni designer offrono anche pacchetti per progetti completi, che includono diverse fasi del processo di design, come la creazione di mock-up, lo sviluppo di interfacce, ecc. In questo caso, il prezzo può variare da qualche centinaio a diversi migliaia di euro a seconda della complessità del progetto. È consigliabile richiedere diversi preventivi e confrontare le tariffe prima di scegliere un graphic designer. Non esitare a discutere le tue esigenze e il tuo budget con i vari professionisti che contatti per trovare una soluzione che soddisfi le tue possibilità economiche.

Come scegliere saggiamente un graphic designer?

Ecco alcuni elementi da considerare quando si sceglie un graphic designer: - Le loro competenze ed esperienze: verificare che il graphic designer abbia le competenze e l'esperienza necessarie per completare il tuo progetto. Guarda il loro portfolio e chiedi riferimenti o esempi di progetti simili a quello che vuoi ottenere. - La loro reattività e disponibilità: assicurarsi che il designer possa rispondere alle tue richieste e rispettare le scadenze di consegna che hai fissato. - La loro comprensione delle tue esigenze: il designer deve capire i tuoi obiettivi ed aspettative per offrirti soluzioni personalizzate. Prenditi il tempo di discutere il progetto con loro e verificare che abbiano compreso le tue esigenze. - Il loro prezzo: confronta le tariffe offerte da diversi designer e assicurati che il prezzo proposto corrisponda alla qualità attesa del servizio. Non esitare a negoziare il prezzo se lo trovi troppo elevato. - Le loro capacità di comunicazione: un buon designer dovrebbe ascoltarti e comunicare con te durante tutto il progetto. Verifica che siano facilmente raggiungibili e possano spiegare chiaramente i passaggi e le scelte progettuali che propongono. Scegliendo con cura il tuo graphic designer, aumenterai le possibilità di completare con successo il tuo progetto e ottenere un risultato che supera le tue aspettative.

Domande da porre a un graphic designer durante il primo contatto.

- Quali sono le tue aree di specializzazione? - Puoi mostrarmi un portfolio dei tuoi lavori? - Com'è il tuo processo lavorativo? - Come lavori con i tuoi clienti? - Quali sono le tue tariffe e come vengono fatturate (ad ora, a progetto, ecc.)? - Puoi darmi degli esempi di progetti simili a quelli che hai realizzato in passato? - Quali sono i tempi di consegna medi che prevedi? - Come gestisci eventuali modifiche o cambiamenti di direzione durante il progetto? - Quali sono i canali di comunicazione che preferisci utilizzare (email, telefono, messaggistica istantanea, ecc.)? Queste domande ti aiuteranno a capire meglio il processo e le competenze del designer e verificare se è in grado di soddisfare le tue esigenze e rispettare le scadenze del tuo progetto. Non esitare a fare altre domande pertinenti, poiché questo ti aiuterà a prendere una decisione informata.

NA

NA