professori di disegno - Fiumicino

Fiumicino, LazioCi sono 9 professori di disegno vicino a te

Assumi i migliori professori di disegno di Fiumicino

Lezioni di disegno permettono a tutti - bambini, adolescenti e adulti - di sviluppare i loro sensi artistici. Che sia con matite, acquerelli, carboncino, pastelli o pennarelli, ci sono molti modi per disegnare e dipingere. Dipingere, infatti, è un'altra forma di disegno e può anche essere appresa. Prendere lezioni di disegno con un insegnante può essere un vero valore aggiunto se si desidera frequentare una scuola d'arte in seguito. L'insegnante di disegno insegna le basi, il volume, la prospettiva, stili di disegno diversi (come il manga o fumetti), così come la storia dell'arte, che è di particolare importanza.
Pittura Da Interni E Illustrazione
1
00050 Fiumicino
Disegno,Illustrazione,Grafica,Fumetto,Concept Design,Pittura Esterni e Interni
Caterina Zacutti
2

Professore di disegno

5.0(4)
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Miss Zacutti is as much talented as professional. Always very helpful. It gave me the opportunity to make more changes to the project we worked on together. He respected the deadline and showed a strong spirit of initiative. Talent is undeniable. A real pleasure to be able to work with her. I will definitely come back to her for future projects.
Mara Angelilli
3

Professore di disegno

5.0(2)
00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Sono una illustratrice di fumetti e di libri per bambini. Dopo essermi diplomata in fumetto umoristico alla scuola internazionale di comics e aver conseguito un master in colorazione digitale, per diversi anni ho lavorato in uno studio dove ho lavorato a stretto contatto con professionisti Disney, occupandomi di layout inchiostri e colorazioni digitali per magazine e libri illustrati. Dopo questa esperienza formativa e professionalizzante ho intrapreso la carriera da libera professionista, dedicandomi sia alla realizzazione di progetti editoriali che al graphic design.
Lbf Arte Di Maria Pia Zaccaro
4

Professore di disegno

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
OFFRO I SEGUENTI SERVIZI: REALIZZAZIONE DI AFFRESCHI E DECORAZIONI DI INTERNI ANCHE PER COMMITTENTI IMPORTANTI GALLERIA PRIVATA IN ESPOSIZIONE DELLE MIE OPERE D'ARTE LEZIONI DI PITTURA E DISEGNO ARTISTICO
Ed
5

Professore di disegno

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Nel fare arte ci vuole oltre al talento, la competenza e la passione.
Xylolo
6

Professore di disegno

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
professionisti del disegno, grafica, colori professionali e puntuali
Claudio Sciascia
7

Professore di disegno

00187 Roma20.3 km da Fiumicino
Artista professionista diplomato in pittura e scultura all'Accademia di Belle Arti di Roma col 30 e lode con i maestri F. Gentilini ed E.Greco.Specializzato nel disegno e nella pittura ad olio.Nel curriculum importanti mostre in musei italiani ed esteri.
Mito School Musical & Dance
8

Professore di disegno

00046 Grottaferrata42 km da Fiumicino
Scuola professionale di Musical (Canto, Recitazionee Danza) per Bambini, Ragazzi ed Adulti. Scuola di Danza. Professionisti del settore ti aspettano in una location unica (villa Cavalletti) con ampi spazi, parcheggio e servizi.
Ass. Culture Spazio Artlab81
9

Professore di disegno

00050 Cerveteri25.8 km da Fiumicino
Artista con una Laurea magistrale con lode presso l’accademia di Belle Arti di Roma. Le sue opere d’arte appartengono a collezioni pubbliche e private. Ha esposto in Italia e all’estero. È stata cultore della materia per diversi anni all’ABA di Roma. Insegna pittura e disegno a bambini e adulti da diversi anni.

Formazione e studi per diventare insegnante di disegno.

Un vero insegnante di disegno ha ottime competenze nelle arti visive e nell'insegnamento. Una professione di passione e spesso una vocazione, un insegnante di disegno deve essere sia un pedagogo, paziente e calmo, dato che i suoi principali studenti sono bambini che stanno sviluppando i loro sensi artistici, sia in grado di insegnare agli studenti più avanzati. Come tale, deve padroneggiare perfettamente tutte le tecniche che insegna, compresi le tecniche miste che combinano carboncino e pennarelli a punta, o stili specifici come il manga. Prima di diventare un insegnante di disegno, è necessario avere un diploma in disegno e ci sono numerosi corsi che vanno dal BAC + 3 al BAC + 5, di solito in scuole d'arte in arti applicate o Belle Arti, ma è anche possibile frequentare una scuola di illustrazione o di design grafico: - Diploma nazionale di arti e mestieri - BAC + 3; - Diploma nazionale d'arte - diploma prestigioso di livello BAC+3 presso le Belle arti; - Diploma di laurea magistrale in arti applicate - BAC+4; - Diploma nazionale di espressione plastica - BAC+5 con diverse menzioni: illustrazione, edizione, arti digitali. E se si desidera diventare un insegnante di arti visive per l'Istruzione nazionale, sarà necessario sostenere alcuni esami: - Il certificato di idoneità all'insegnamento della scuola secondaria che permetterà di diventare un insegnante di disegno certificato in un college o un liceo generale pubblico; - Il certificato di idoneità all'insegnamento per l'istruzione tecnica per diventare un insegnante di disegno in un liceo tecnologico; - Il certificato di idoneità all'insegnamento per i licei professionali per diventare un insegnante di disegno in un liceo professionale.

Il campo di intervento di un insegnante di disegno.

L'insegnante di disegno organizza workshop di disegno e pittura, fornisce lezioni private durante le vacanze scolastiche o il mercoledì pomeriggio, nonché la sera o nel weekend, e offre anche corsi settimanali per principianti. Consente a bambini, adolescenti ed adulti di sviluppare le proprie abilità artistiche manuali, di imparare le basi (disegno e pittura), di migliorare la loro pratica artistica, di perfezionare tecniche specifiche (tratteggio incrociato, pastelli a secco, ombre, pigmenti, schizzi, ecc.), e altro ancora. Quando l'insegnante di disegno lavora con scuole, istituti tecnici e licei, diventa un insegnante di arti visive e trascorre mediamente fino a 19 ore alla settimana in aula. Quindi, il suo ruolo può essere riassunto come segue: - Organizzazione della classe: eccellente organizzazione per mantenere gli studenti interessati e attenti; - Pianificazione dei corsi durante l'anno scolastico: insegnare il disegno implica pedagogia e creatività, e l'insegnante decide come gli argomenti si svilupperanno in base al programma dedicato; - Fornitura di materiali: l'insegnante ordina forniture in base al suo inventario (matite, pastelli, carte, pennelli, grafite, carboncino, vernici ad olio, tempera, stencil, matite colorate, quaderni da disegno, cavalletti, gessetti, gomme…); - Insegnare le basi e la storia dell'arte: all'inizio del corso, l'insegnante di disegno introduce i suoi studenti alle basi pittoriche, alla pittura e alla scultura per risvegliare il loro potenziale creativo ed insegnare loro le fondamenta della storia dell'arte. Lavorando in modo indipendente, l'insegnante di disegno offre workshop d'arte collettivi, corsi di disegno e pittura a casa, workshop di arti plastiche per adulti, workshop di pittura, corsi di illustrazione, lezioni di pittura su cavalletto, e molti altri formati a seconda delle esigenze dei discenti. Per trasmettere la sua conoscenza del disegno artistico, del disegno accademico e del disegno in generale, l'insegnante può utilizzare varie tecniche con stili che possono essere mescolati.

Perché assumere un insegnante di disegno?

Spesso si dice che saper disegnare sia un dono e che si manifesti sin dall'infanzia. Ma osservando da vicino i bambini che disegnano, la maggior parte fa scarabocchi con forme sghembe - molto lontani dalle arti visive. In ultima analisi, i bambini della stessa età hanno circa lo stesso livello se la loro destrezza manuale è simile - alcuni sono naturalmente più avanzati degli altri, ovviamente. Se vediamo che il nostro bambino ha potenziale, allora possiamo farlo seguire lezioni di disegno a casa da un insegnante di disegno privato, ad esempio. Crescendo, potranno ulteriormente sviluppare il loro spirito creativo (approfondendo le pratiche artistiche) e passare all'arte astratta, ai modelli dal vivo, all'anatomia (del corpo umano), alla natura morta e molti altri, fare disegni dal nudo e disegni artistici, seguire corsi intensivi in piccoli gruppi (per i neofiti), partecipare a laboratori con artisti-pittori, ecc. Non siamo immediatamente obbligati a mandare il nostro bambino in una scuola d'arte (arti applicate, arti decorative...) né noi stessi, per quanto ci riguarda. Possiamo benissimo, per un po', partecipare a laboratori di disegno proposti da un artista-pittore o persino a corsi di arti plastiche per imparare le basi del disegno. Le grandi scuole d'arte come le Beaux-Arts arriveranno più tardi, quando nascerà la vocazione. In caso contrario, le lezioni di disegno possono rappresentare dei corsi preparatori con l'obiettivo di sostenere l'esame di ammissione alle Beaux-Arts appunto o ad altre scuole d'arte per farne poi una professione.

Come trovare un insegnante di disegno?

Per trovare un insegnante di disegno, è possibile consultare una directory come StarOfService, sulla quale molti artisti, pittori ed altri professionisti offrono i loro servizi. È sufficiente compilare le informazioni richieste sullo schermo per entrare in contatto con numerosi insegnanti nella propria zona.

Le tariffe di un insegnante di disegno.

La grafite, il carboncino, l'acquerello, il pastello, la pietra nera... Le lezioni di disegno sono un ottimo modo per iniziare con tutte le tecniche esistenti. Che tu voglia intraprendere una carriera nel disegno o semplicemente imparare a disegnare personaggi, imparare a disegnare (sbozzare, delineare, tratteggiare, ritrattistica...) porta numerosi benefici. Infatti, ti consente anche di imparare la pazienza, la concentrazione, la destrezza manuale e, soprattutto, la creatività. Lezioni di disegno possono avere diversi prezzi a seconda della loro forma. Ad esempio, per i laboratori di disegno e belle arti, offrono pacchetti per sessione, come una sessione di un'ora per € 15 e un laboratorio completo di 20 sessioni per € 250. I prezzi possono anche variare a seconda dei livelli di formazione e del reddito familiare, con tariffe doppie o triple per i corsi avanzati di disegno.

Come scegliere un buon insegnante di disegno?

Per scegliere un buon insegnante di disegno, bisogna considerare diversi criteri. Il primo dei quali è la professionalità. È meglio preferire un professionista rispetto ad un amatore che gestisce il proprio studio. Si può chiedere delle loro qualifiche, come il loro diploma e l'esperienza nell'insegnamento del disegno e della pittura. Successivamente, bisogna essere cauti riguardo agli artisti di fama in quanto tendono ad avere uno stile molto definito che potrebbe non piacere a tutti. Inoltre, alcuni insegnanti-artisti temono il plagio da parte degli studenti e limitano la loro insegnamento di conseguenza. Poi c'è la diversità di proposte in termini di mezzi e stili. Bisogna chiedere quale stile vogliono imparare o quali tecniche artistiche desiderano come il risveglio, il manga, il disegno a pennarello, l'impressionismo, il figurativo, il fauvismo, il pop art, ecc. In termini di mezzi, si può utilizzare il carboncino, la grafite, i pastelli e molti altri. Il disegno e la pittura sono strettamente correlati, quindi si potrebbe chiedere ad un insegnante di arti visive e di creatività se sono addestrati nelle tecniche di pittura ad acquerello o insegnano la pittura acrilica...

NA

Domande da porre a un insegnante di disegno durante il primo contatto.

- Hai un diploma in disegno o hai frequentato una scuola di disegno? - Quale stile ti è più familiare? - Quali tecniche di disegno insegni? - Quali sono gli artisti che ti hanno ispirato? - Come si svolgono le tue lezioni e i tuoi workshop di disegno?

NA