falegnami - Pomezia

Pomezia, LazioCi sono 22 falegnami vicino a te

Assumi i migliori falegnami di Pomezia

La carpenteria è un mestiere in cui la maggior parte del lavoro svolto consiste nel modellare, tagliare e installare vari materiali come parte di un progetto edilizio. I professionisti utilizzano la carpenteria per costruire navi, case, ponti e forme di cemento. Il significato della carpenteria può essere definito come l'arte di lavorare il legno per mantenere e costruire edifici, mobili e altri oggetti. Essere un carpentiere è uno dei mestieri edilizi più necessari e ampiamente utilizzati grazie alla sua competenza e alle tecniche che utilizza per lavorare il legno.
Marco Canale Projects
1
Buono 4.2(11)
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Professionale competente Mi ha risolto velocemente un problema al condizionatore che altri non sono riusciti a risolvere Davvero soddisfatto anche della spesa
Romantiqua Srl
2
5.0(2)
00063 Campagnano di Roma52.9 km da Pomezia
Servizio di trasloco, deposito e smaltimento materiali. Molto gentili e disponibili in ogni richiesta. Grazie ancora.
Stefano'S Srl
3

Falegname

3.0(1)
00063 Campagnano di Roma52.9 km da Pomezia
Operaio edile tuttofare,effettuo lavori edili idraulici ed elettrici a euro 13 l'ora. Italiano 39 anni max serietà.
Falegnameria       De Chicchis
4
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Oltre 30 anni di esperienza nella realizzazione di arredi in legno per la casa, l'ufficio, il negozio. Servizio riparazione e manutenzione; preventivi gratuiti; cura dei dettagli e massima puntualità.
Artigiano Paolo
5
00042 Anzio27.9 km da Pomezia
Artigianato in legno e in ferro, riciclo creativo, falegname,imbianchino,fabbro
Multi Servizi Falegnameria
6
00187 Roma25.4 km da Pomezia
La nostra professionalita ‘ , una falegnameria ed uno staff efficienti
Asso Di Bastoni Antichità E Restauro (D.I.)
7
00187 Roma25.4 km da Pomezia
A fronte di un'esperienza personale quasi ventennale il negozio apre nel 2009 come laboratorio di restauro e lucidatura di mobili d'antiquariato ma via via si specializza in tutti gli altri campi di intervento che riguardano supporti lignei in generale. Nel laboratorio eseguiamo qualunque tipo di lavoro su mobili d'antiquariato e moderni, persiane e finestre, portoni e cabine ascensore d'epoca. Ci occupiamo anche della realizzazione di mobili su misura e di imbottitura e rivestimento di sedie, divani, poltrone, dell'impagliatura con paglia di vienna fatta a mano e prestampata o paglia romana per le sedie da cucina. Trasformiamo vecchi mobili dei clienti degli anni '60 e '70 per dargli nuova identità secondo le varie tecniche antichizzanti (shabby e decapè) o seguendo la nuova tendenza del “recycled” realizzando mobili multicolore.
Roberto
8

Falegname

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Creiamo mobili in legno e affini, su vostra richiesta, restauriamo mobili antichi, costruiamo finestre e porte in legno. Trasformiamo i mobili classici in stile country e shabby...
Delta
9

Falegname

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Montaggi, movimentazione oggetti, stoccaggio, assistenza.
Pronto Al Service
10
00057 Malagrotta29.8 km da Pomezia
La mia azienda è fondata principalmente dalla realizzazione dei lavori in ferro, secondariamente eseguo assemblaggio di profili in alluminio per i e tutto quello che riguarda il servizio di serramenti, avvolgibili, porte interne, saracinesce zanzariere, tende da sole, costruzione di strutture precari in ferro e, ecc il nostro servizio è basato su tre valori onestà, fiducia rispetto e responsabilità della propria epica personale e professionale
Lipera Francesco
11
00187 Roma25.4 km da Pomezia
esperienza pluridecennale nell'installazione e nella manutenzione di porte, finestre, tapparelle e mobili da interno ed esterno. Creazione di mobili su misura.
Made In Italy Arredo Infissi
12
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Ci pregiamo di presentarVi la nostra azienda che opera nel settore da due generazioni; pur essendo di piccole dimensioni eseguiamo lavori d’alta qualità vantando di macchinari adatti alla realizzazione di Arredamento da interni, armadi a muro, librerie cucine su misura laccati e legno naturale,con riproduzioni intaglio del legno a mano arredo alberghi e negozi, infissi finestre in legno, legno alluminio, PVC. tutto made i Italy.
Tuttofare Domestico
13
00187 Roma25.4 km da Pomezia
sono un bravissimo imbianchino e muratore. sono in gradi anche di ristutturare bagni o di creare cucine in muratura a seconda delle esigenze dei miei clienti
Angelinisteel.Srls
14
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Sono Progettista-Costruttore -Creatore. Mi piace lavorare allo stesso modo ferro e legno e mescolarli fra di loro. Realizzo: Inferiate,cancelli,scale,porte,finestre,recinzioni,oggetti di arredo commerciali e privati,soppalchi,riparazioni. Tutti i miei lavori vengono progettati con programmi 3D e valutati insieme hai clienti prima della realizzazione. Sopraluoghi e Preventivi gratuiti.
Esperto In Ristrutturazione Massimo
15
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Muratore specializzato, pittore varie tecniche, controsoffitti, piastrelle, parquet, ristrutturazioni interne ed esterne...
L'Arte Dell'Arredo Di Elio Losso
16
00187 Roma25.4 km da Pomezia
i nostri lavori sono per la maggior parte su disegno di architetti ma siamo in grado di svilluppare progetti anche noi
Gianni Orlando Ramundo
17
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Esperto falegname abile nella lavorazione artigianale di precisione, capace di creare e installare lavori in legno di alta qualità, mobili e strutture con attenzione meticolosa ai dettagli e impegno per offrire una qualità e durabilità eccezionali.
Vetri Di Sicurezza E Infissi
18
00040 Pomezia
Cisa
19

Falegname

00040 Pomezia
Metallurgica Europea Srl
20
00040 Pomezia
Lighting Italia
21
00040 Pomezia
International Paper Italia
22
00040 Pomezia

Formazione ed educazione per diventare un carpentiere

I carpentieri sono coinvolti in molti aspetti del processo di costruzione. Sono lavoratori altamente qualificati che costruiscono, installano, erigono e riparano una varietà di strutture in legno e altri materiali. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti che devono essere soddisfatti per diventare carpentiere. In Francia, è necessario seguire una formazione e degli studi nel settore delle costruzioni. Esiste un CAP (certificato di formazione professionale) per i carpentieri e un CAP per i lavoratori del legno, che dura due anni. Con il livello del diploma di maturità o equivalente, ci sono il BP carpentiere, il tecnico costruttore di legno Bac professionale e la tecnologia Bac professionale per l'intervento sul patrimonio edilizio opzione carpenteria. Esiste anche il corso di diploma BTS Système Constructifs Bois et Habitat e la licenza pro métiers du bois. Il lavoro di carpenteria richiede abilità matematiche e di risoluzione dei problemi. Questo mestiere richiede una forza fisica e una precisione estrema per costruire strutture personalizzate e permanenti. I carpentieri devono essere attenti e versatili. La capacità di padroneggiare diversi tipi di strumenti può rendere un carpentiere più qualificato per diversi lavori.

Le aree di intervento di un falegname.

I carpentieri possono costruire una varietà di cornici per le strutture, tra cui pareti, pavimenti e soffitti. Possono anche installare elementi come finestre, porte e armadi. Inoltre, possono costruire ponti e gettare il calcestruzzo. La riparazione di strutture e cornici come mensole, mobili e scale fa anche parte delle loro competenze. Possono anche installare e sostituire guarnizioni e modanature.

Perché usare un carpentiere?

Il falegname può offrire una vasta gamma di servizi che si estendono a molte parti diverse della casa. La sua esperienza e le sue capacità rendono più facile completare qualsiasi progetto di costruzione. Può garantire un lavoro accurato e di qualità. Può aiutare i proprietari di case a risolvere i problemi della loro casa.

Quando chiamare un falegname?

È utile richiedere i servizi di un carpentiere per un progetto di costruzione o ristrutturazione. Può anche riparare qualsiasi tipo di oggetto in legno. I suoi servizi sono rivolti a società e individui.

Come trovare un carpentiere?

Il modo più semplice per trovare un buon falegname è visitare il sito web StarOfservice. Seleziona semplicemente il servizio di falegnameria, scegli il professionista appropriato e segui i passaggi.

Qual è la tariffa del falegname?

I carpentieri di solito lavorano a tempo pieno e il loro salario medio varia a seconda del loro livello di competenza, del tipo di progetto e della sua ubicazione. Il costo medio per assumere un carpentiere è di € 40-50 all'ora di lavoro. Il tasso orario generalmente non include il costo dei materiali. Quale carpenteria è la più economica? I kit a telaio sono i telai più economici, con il prezzo più basso per i modelli in metallo che è di € 35/m². I telai industriali sono anche più economici dei telai tradizionali. Il prezzo di un telaietto economico va dai 35 €/m² agli 80 €/m². Quanto costa la legna? Per un telaio in abete, il prezzo del legno parte da 50 €/m². Il prezzo di un telaio in douglasia è compreso tra 50 e 90 €/m² e un telaio in rovere costa tra gli 80 e i 110 €/m². L'architettura e le dimensioni sono gli elementi che determinano il prezzo di un telaio in legno. Come si calcola il costo di un telaio in legno? Il costo di una struttura del tetto senza installazione varia da € 40 a € 70 al metro quadrato e da € 50 a € 110 al metro quadrato per una struttura del tetto tradizionale. Il prezzo di un telaio in metallo va dai € 25 ai € 100 al metro quadrato esclusa l'installazione, mentre il prezzo di un telaio per tetto piatto va dai € 60 ai € 100 al metro quadrato.

Come scegliere un carpentiere?

- Controllare le informazioni del carpentiere. Avere un nome rinomato non basta sempre, è necessario assicurarsi che il professionista sia esperto e competente nel suo lavoro. È consigliabile chiedere recensioni dei clienti e guardare le foto dei lavori passati attraverso i siti web. - Un modo per selezionare un buon carpentiere è controllare se utilizza buoni materiali o meno. - Prima di assumere un carpentiere, è necessario ottenere un preventivo da diversi carpentieri. È più conveniente scegliere un preventivo costoso e ottenere un lavoro di alta qualità invece di scegliere un preventivo più economico e ottenere un lavoro che non è all'altezza.

Domande da porre al carpentiere durante il primo contatto.

Da quanto tempo sei un falegname? Quale materiale usi per fare il lavoro di falegnameria? Quanto tempo ci vuole per completare il lavoro? Puoi fornire una stima dell'importo da pagare per questo progetto?