disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria - Pomezia

Pomezia, LazioCi sono 29 disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria vicino a te

StarOfService
Lazio
Roma
Pomezia
Ingegneria e progettazione tecnica

Assumi i migliori disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria di Pomezia

I disegni tecnici e di ingegneria sono rappresentazioni grafiche utilizzate per comunicare informazioni tecniche, come specifiche di prodotto e macchine, piani di costruzione, schemi elettrici e diagrammi di flusso. Possono essere disegnati a mano o creati utilizzando software specializzati e vengono spesso utilizzati da ingegneri, architetti, tecnici e altri professionisti per progettare e costruire prodotti, edifici e altre strutture. I disegni tecnici sono precisi, dettagliati e standardizzati, rendendoli facilmente comprensibili ai professionisti qualificati.
Massimo Vitiello E Carlotta Cecchini Architetti
1
Eccezionale 5.0(6)
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Servizio puntuale, preparato e super disponibile. Attento ad ogni dettaglio, con un occhio critico che non guasta. Aggiornato sul mercato attuale, attento alle innovazioni e i cambiamenti
Architetto Valeria Correale
2
4.7(3)
00010 Guidonia Montecelio43.7 km da Pomezia
Ho avuto la fortuna di lavorare con una professionista competente e attenta, disponibile a considerare le mie esigenze e miei gusti per trovare la giusta soluzione. Il lavoro eseguito dall'architetto Valeria Correale è stato eccellente, avevo l'esigenza di sfruttare lo spazio nel sottotetto e lei ha progettato perfettamente un bellissimo soppalco composto da camera da letto, servizi e cabina armadio curando tutti i particolari. Sono molto soddisfatta del suo lavoro. La consiglio in maniera assoluta.
Alessandri Lodovico
3
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Offriamo servizi nell'ambito dell'architettura comprendenti i rilievi delle fasi iniziali strutturali e fotografici, fino alla progettazione architettonica preliminare ed esecutiva. Sviluppiamo rendering con animazioni 3d. Cineprogetti che vengono realizzati nello studio con l'ausilio di software dedicati per la realizzazione di filmati completi opportunamente doppiati da attori professionisti. I filmati mostrano le fasi complete di sviluppo del progetto fino alla sua modellazione virtuale finale. Sviluppiamo la progettazione preliminare definitiva ed esecutiva di interni ed esterni, sia per unità residenziali che nel settore terziario, producendo anche disegni costruttivi ed esecutivi di complementi di arredo, mobili ed accessori. Lo studio si occupa inoltre di interventi di recupero e restauro di edifici storici e spazi pubblici. In particolare presso alcune amministrazioni comunali lo studio ha attivato suggestivi programmi di rivisitazione storico-culturale con allestimenti video fotografici evocanti le radici e le peculiarità dei luoghi. Riserviamo molta cura, scrupolo ed attenzione alle richieste dei nostri clienti.
Centro Servizi Caminiti
4
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Il CSC, Centro Servizi Caminiti. Nasce per rispondere alle esigenze dei singoli utenti e aziende. Offre servizi professionali per il disbrigo di tutte le problematiche: Condominiali, Legali, Fiscali, Lavoro, Finanziarie, Tecniche, Medico Legale, Invalidità Civile e Handicap, Amministrative.
Raffaella Messina
5
00187 Roma25.4 km da Pomezia
sono un architetto specializzata in interni, ho anni di esperienza in studi di progettazione e da anni lavoro come freelance. Offro la mia disponibilità per attività di progettazione, rilievo, pratiche edilizie, computi metrici, variazioni catastali, disegni tecnici, presentazioni, modellazione 3d, render e fotoinserimenti. Lavoro con dedizione e professionalità, i miei lavori sono cuciti sulle esigenze dei clienti, massima attenzione per i dettagli.
La Macchina Studio
6
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Studio di Architettura, del paesaggio, interior design, ristrutturazioni
Studio Di Architettura Latini
7
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Lo studio di architettura e disegno urbano con sede in Valmontone (Roma) è stato fondato nel 1994. Il campo di intervento dello studio varia dall’edilizia pubblica a quella privata, dal residenziale al commerciale, dal recupero alla nuova costruzione, dalla pianificazione urbanistica al progetto di interni. ​ Lo Studio riunisce diverse e complementari competenze professionali, sviluppa i progetti e cura i rapporti con i committenti, sia privati che pubblici, segue le procedure autorizzative e amministrative dei progetti, la Direzione Lavori, coordinando l’apporto progettuale di impiantisti e strutturisti, elaborando la contabilità e seguendo la sicurezza in cantiere, fino al collaudo dei lavori. Al lavoro contribuiscono collaboratori interni stabili e specialisti esterni, selezionati sulla base delle particolari esigenze del progetto. I progetti vengono sviluppati con l’ausilio delle più moderne tecnologie CAD per l’architettura, con l’uso di programmi tridimensionali parametrici costantemente aggiornati, in grado di permettere il controllo dell’intero processo progettuale.
Architettura Cecchini
8
00187 Roma25.4 km da Pomezia
La ricerca, attraverso la conoscenza del cliente, della migliore soluzione abitativa che garantisca serenità e confort, anche attraverso l'uso di materiali e soluzioni innovative.
Architetto Iunior Fabrizio De Santis
9
00048 Nettuno29 km da Pomezia
Lo studio si avvale di tecnici di grande competenza ed esperienza ed opera soprattutto in ambito regionale con la sede principale in Nettuno. Lo studio è formato da professionisti che offrono la propria consulenza nell’ambito dell’attività tecnica riguardante l’architettura e l’ingegneria. Ad una specifica preparazione accademica si affianca un’ esperienza significativa e maturata nel corso degli anni, sia nel campo dei lavori pubblici che in quelli privati, offrendo la propria consulenza con grande professionalità, rivolta ad una committenza tecnica, privata e pubblica.
Studiopquadro
10

Progettista

00065 Fiano Romano55.3 km da Pomezia
Studio tecnico con esperienza decennale, operante su Roma e provincia.
Ambiente Casa
11

Progettista

00013 Fonte Nuova37.6 km da Pomezia
Il cliente sarà al centro dei nostri pensieri. Il nostro pensiero principale è lavorare in sicurezza e con professionalità. Cerchiamo il giusto compromesso tra economicità e risultato estetico, per avere un lavoro adeguato hai desideri del cliente.
Interact Spa
12

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Creazione di Siti Web, Web TV, Digital Signage, Video Streaming, Live Webcasting, Soluzioni di cloud computing, Produzioni Video
Ag Architetti
13

Progettista

00040 Lariano37.3 km da Pomezia
Lo studio si occupa della progettazione architettonica sostenibile, esegue certificazioni energetiche degli edifici secondo la normativa vigente e offre consulenza tecnica presso le aziende e privati.
Pedrella Sas
14

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Da anni mi occupo con professionalità ed entusiasmo dell'erogazione di servizi e consulenze in tutto il settore web, da e-commerce a sito personale.
A.M. Architetti S.R.L.
15
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Progettazione Architettonica/Strutture/Interior Design/ Direzione Lavori/Rilievi e Stime/Sicurezza/Ristrutturazioni. Società attiva in campo nazionale ed internazionale
Nooow_Architettura & Design
16
00010 Tivoli59.3 km da Pomezia
Studio di architettura che si occupa della progettazione architettonica e strutturale di nuove costruzioni, restauro e risanamento conservativo di edifici esistenti e ristrutturazioni edilizie di locali commerciali e abitazioni private.
Studio Di Ingegneria Architettura Ed Urbanistica Mastrostefano
17
00049 Velletri30.8 km da Pomezia
Operiamo nel settore della Progettazione Architettonica strutturale, della Direzione lavori, Sicurezza in cantiere dal 1975
Studio Impresa
18

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Supporto strategico e amministrativo alle imprese, alle start up e ai liberi professionisti, soluzioni e servizi dedicati e personalizzati. Offriamo valore aggiunto e ci occupiamo della creazione di servizi personalizzati, garantiamo qualità al cliente e aumento di produttività. Supportiamo inoltre colore che decidono di intraprendere un'attività imprenditoriale. I principali servizi offerti: - Redazione business plan - Analisi della concorrenza - Analisi del mercato - Presentazioni aziendali - Social media marketing - Assistenza burocratica
Architettura
19

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Siamo un team di esperti specializzati nella ristrutturazione di case. Offriamo servizi di alta qualità a prezzi accessibili, dalla progettazione alla realizzazione della ristrutturazione. Garantiamo un lavoro di precisione con materiali di qualità e lavoro svolto da un team di professionisti qualificati. Inoltre, offriamo un servizio post-vendita, per assicurarci che tutto sia stato svolto a regola d’arte.
Nicola Masellis
20

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Esperto web designer con un occhio attento all’estetica e una passione per la creazione di siti web visualmente accattivanti e facili da utilizzare.
Francesco Mercurio
21
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Esperto montatore video capace di trasformare materiale grezzo in narrazioni visive coinvolgenti. Competente nell’uso di software di montaggio standard del settore, con un occhio attento per i dettagli e una vena creativa per migliorare la narrazione attraverso transizioni fluide, effetti e design del suono.
Arch. Paolo Compagnone
22
00187 Roma25.4 km da Pomezia
Studio Sossio
23

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Giovanni Rinaldi
24

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Giovanni Rinaldi
25

Progettista

00187 Roma25.4 km da Pomezia
Torreti Luigi
26

Progettista

00040 Pomezia
Lupi Lionello
27

Progettista

00040 Pomezia
Pro.Gest. Ingegneria Srl
29
00040 Pomezia

Formazione e studi per diventare consulente di disegno tecnico ed ingegneria.

Per diventare consulente per disegno tecnico e ingegneria, o un disegnatore freelance capace di proporre soluzioni per progetti di costruzione, è importante avere una solida formazione in ingegneria meccanica e produttiva. Ciò può includere una laurea in ingegneria, come una laurea triennale o magistrale in ingegneria meccanica, elettrica, civile o industriale. Inoltre, è consigliabile avere un'esperienza iniziale lavorando come supervisore delle costruzioni, stagista o assistente di ingegneria in un'azienda. Oltre alla formazione universitaria, è importante ottenere certificazioni professionali come l'Autocad Certified Professional (ACP) o il Certified Solidworks Associate (CSWA) per dimostrare competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria. È inoltre consigliabile continuare a prendere corsi di sviluppo professionale per mantenere e migliorare le proprie competenze. Le persone interessate a questa professione possono anche considerare una laurea professionale in tecnologia dell'ingegneria meccanica, una licenza professionale in edilizia e costruzioni, o un diploma professionale in ingegneria climatica, elettrica o civile. Gli studi di ingegneria possono essere seguiti presso una scuola di ingegneria, ed è spesso utile continuare gli studi in ingegneria meccanica, climatica o civile per sviluppare le competenze nella dimensione e nei calcoli tecnici. Infine, per diventare un consulente per disegno tecnico e ingegneria efficace, è importante avere una buona conoscenza degli studi tecnici e la capacità di proporre soluzioni tecniche per progetti di costruzione e industrializzazione.

Il campo di intervento di un disegnatore tecnico e di un consulente ingegneristico.

Un disegnatore tecnico e consulente ingegneristico può lavorare in molti campi diversi, tra cui: - Progettazione del prodotto: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a progettare prodotti, macchine e sistemi complessi utilizzando software di progettazione e fabbricazione assistita dal computer (CAD/CAM) e creare prototipi per testare la performance energetica e la conformità agli standard. - Edilizia: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare architetti e ingegneri a progettare e costruire edifici, strade, ponti, centrali elettriche e altre strutture utilizzando software di progettazione 3D e tenendo conto di fattori geotecnici ed economici delle costruzioni. Possono anche fornire assistenza tecnica per progetti industriali e opere pubbliche. - Infrastrutture industriali: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a progettare e sviluppare sistemi industriali come fabbriche, condotte e reti di trasporto utilizzando tecniche di disegno industriale e costruzioni meccaniche per costruzioni metalliche e parti meccaniche. - Miglioramento della produzione: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a migliorare la loro produzione utilizzando tecniche di simulazione per testare progettazioni di prodotti e processi di produzione e fornendo monitoraggio in loco per garantire che i piani vengano messi in pratica. - Manutenzione: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a mantenere i loro prodotti e sistemi utilizzando tecniche di diagnosi e risoluzione dei problemi per identificare potenziali guasti e fornendo sottoassiemi per nuovi prodotti. In generale, i consulenti in disegno tecnico e ingegneria aiutano le aziende a progettare, costruire, migliorare e mantenere prodotti, sistemi e strutture utilizzando tecniche di disegno tecnico e ingegneria oltre a strumenti informatici. Possono anche partecipare a studi industriali, modellizzazione, studi di progettazione, ricerca e sviluppo di macchinari specializzati e prodotti industriali. I consulenti possono essere disegnatori industriali, responsabili della costruzione, professionisti formati in una scuola politecnica o coloro che hanno ricevuto corsi di disegno. Possono anche lavorare con architetti e ingegneri su progetti industriali per garantire il rispetto degli standard. Possono assistere nella preparazione di piani per costruzioni metalliche, costruzioni meccaniche e sottoassiemi. La loro expertise in geotecnica può anche contribuire all'ottimizzazione dell'economia della costruzione. I consulenti possono eseguire il monitoraggio in loco per garantire la performance energetica di edifici e strutture. Possono anche lavorare in un ufficio di progettazione meccanica per progettare prototipi, parti meccaniche e altri elementi. I consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono anche fornire assistenza tecnica per le aziende che desiderano sviluppare nuovi prodotti. Quali sono i 4 tipi di disegno tecnico? I 4 tipi di disegno tecnico sono: 1. Disegni di costruzione, che mostrano le forme geometriche dell'oggetto da costruire 2. Disegni di assemblaggio, che mostrano come le varie parti dovrebbero essere assemblate 3. Disegni di produzione, che descrivono i processi di produzione dell'oggetto 4. Disegni architettonici, che mostrano i progetti di una struttura e come verrà costruita. Qual è il ruolo del disegno tecnico? Il ruolo del disegno tecnico è quello di fornire una rappresentazione visiva accurata e dettagliata di un oggetto o di una struttura, consentendo una comunicazione chiara ed efficace tra i vari stakeholder di un progetto. Serve anche come base per la produzione, l'assemblaggio e la costruzione, descrivendo le dimensioni, le tolleranze, i materiali e i metodi necessari per realizzare l'oggetto o la struttura. Il disegno tecnico consente pertanto la comunicazione standardizzata, l'ottimizzazione dei processi di produzione e la minimizzazione degli errori e dei costi di costruzione. Qual è l'origine del disegno tecnico? L'origine del disegno tecnico può risalire all'antichità, con l'uso di disegni per la progettazione di strutture architettoniche e meccanismi complessi. Nel corso del tempo, la pratica del disegno tecnico si è sviluppata in uno strumento essenziale per la comunicazione, la pianificazione e la realizzazione di progetti complessi in molti campi, come la costruzione, l'ingegneria, la produzione industriale e la progettazione di prodotti. Nel XIX secolo, con l'avvento della rivoluzione industriale e lo sviluppo delle tecnologie di produzione, il disegno tecnico divenne uno strumento standard per la progettazione di macchine complesse, contribuendo a una maggiore standardizzazione e miglior comunicazione tra ingegneri e lavoratori. Da allora, le tecniche di disegno tecnico hanno continuato ad evolversi con lo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie, come i computer e i software CAD/CAM.

Perché assumere un consulente in disegno tecnico ed ingegneria?

Ci sono diverse ragioni per cui un'azienda potrebbe assumere un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria, tra cui: - Expertise tecnica: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria sono esperti nel loro campo e possono aiutare le aziende a risolvere problemi complessi e migliorare i loro prodotti e processi utilizzando tecniche di disegno e ingegneria. - Obiettività: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria portano una prospettiva obiettiva e imparziale ai progetti dell'azienda e possono aiutare a identificare opportunità di miglioramento e possibili sfide. - Flessibilità: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria possono essere assunti per progetti specifici o per un periodo determinato, fornendo maggiore flessibilità alle aziende. - Accesso alle ultime tecnologie: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria sono spesso a conoscenza delle ultime tecnologie e delle migliori pratiche nel disegno tecnico e nell'ingegneria e possono aiutare le aziende ad adottare queste tecnologie per migliorare i loro prodotti e processi. - Risparmi di costi: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria possono aiutare le aziende a risparmiare denaro identificando opportunità di efficienza e ottimizzazione, migliorando i processi e minimizzando errori e ritardi. In sintesi, assumere un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria può portare expertise tecnica, una prospettiva obiettiva, flessibilità, accesso alle ultime tecnologie e risparmi di costi alle aziende.

Quando dovresti chiamare un consulente di disegno tecnico e ingegneria?

Potrebbero esserci diverse situazioni in cui un'azienda può cercare i servizi di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria. Queste includono: - Progettazione di prodotto: le aziende possono chiedere l'aiuto di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di assistenza nella progettazione di prodotti, macchine o sistemi complessi utilizzando tecniche di progettazione/manufacturing assistita al computer (CAD/CAM). - Costruzione: le aziende possono fare appello ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando costruiscono strutture come edifici, strade, ponti, centrali elettriche e altre strutture, per aiutare a progettare e costruire queste strutture utilizzando software di progettazione 3D. - Miglioramento della produzione: le aziende possono coinvolgere i servizi di consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando cercano di migliorare la loro produzione utilizzando tecniche di simulazione per testare il progetto dei prodotti e i processi di produzione. - Manutenzione: le aziende possono chiedere assistenza ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di aiuto nella manutenzione dei loro prodotti e sistemi utilizzando tecniche diagnostiche e risolutive per identificare eventuali malfunzionamenti. - Progetti specifici: le aziende possono fare appello ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di assistenza con progetti specifici che richiedono competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria. In generale, le aziende possono cercare i servizi di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di aiuto nella progettazione, costruzione, miglioramento, manutenzione o gestione di progetti che richiedono competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria.

Come trovare un consulente in disegno tecnico e ingegneria?

Ci sono diversi modi per trovare un disegnatore tecnico e un consulente ingegnere: - Ricerca online: È necessario condurre una ricerca online per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria utilizzando parole chiave pertinenti come "consulente di disegno tecnico e ingegneria", "azienda di disegno tecnico e ingegneria" o "servizio di disegno tecnico e ingegneria". È anche utile utilizzare siti web specializzati per trovare consulenti, come LinkedIn o directory professionali online. Il modo più semplice è consultare la directory di StarOfService, dove è possibile selezionare il consulente o l'azienda che si adatta alle proprie esigenze e seguire i diversi passaggi. - Networking: È anche consigliabile chiedere raccomandazioni alla propria rete professionale, come colleghi, amici, associati commerciali o membri di associazioni professionali. - Aziende di ingegneria: È necessario contattare aziende di ingegneria per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria. Le aziende di ingegneria possono avere specialisti in casa che possono consigliare consulenti indipendenti. - Pubblicità: È anche importante controllare le pubblicità per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria. Le aziende possono pubblicare annunci per assumere consulenti su siti web di lavoro, giornali locali o riviste professionali. È necessario condurre una ricerca accurata per trovare un consulente di disegno tecnico e ingegneria che abbia l'esperienza e le competenze necessarie per soddisfare le proprie esigenze. È anche utile chiedere riferimenti e consultare le recensioni e i commenti dei clienti precedenti per garantire la qualità del servizio offerto.

Le tariffe di un consulente in disegno tecnico e ingegneria.

I tassi dei disegni tecnici e dei consulenti ingegneri variano in base a diversi fattori, come la qualifica, l'esperienza, la regione geografica e la complessità del progetto. I tassi vanno da 50 a 200 € l'ora o più, a seconda del livello di competenza e dei servizi offerti. È essenziale discutere con diversi consulenti per ottenere preventivi e capire i costi associati ai loro servizi, al fine di poter fare una scelta informata. È inoltre importante discutere i termini e le condizioni di pagamento per evitare eventuali malintesi.

Come scegliere in modo efficace un consulente tecnico e di ingegneria per i disegni tecnici?

- Competenze ed esperienza: è importante assicurarsi che il consulente abbia le competenze e l'esperienza necessarie per gestire attività complesse e requisiti del progetto. È anche importante richiedere referenze ed esempi di progetti precedenti.
- Comprensione delle esigenze: è importante assicurarsi che il consulente comprenda le esigenze e gli obiettivi da raggiungere. È importante discutere le aspettative e le tempistiche in modo chiaro per evitare qualsiasi malinteso.
- Comunicazione: è importante verificare se il consulente si sente a suo agio nel comunicare efficacemente con il cliente. Una comunicazione chiara è essenziale per garantire il successo del progetto.
- Disponibilità: è importante assicurarsi che il consulente possa essere disponibile a lavorare sul progetto a tempo pieno o part-time, secondo necessità.
- Tariffe e termini di pagamento: è importante discutere le tariffe e i termini di pagamento con il consulente e assicurarsi che siano ragionevoli e accettabili.

Domande da fare a un consulente di disegno tecnico e ingegneria durante il primo contatto

- Qual è la tua formazione ed esperienza in questo campo? - Puoi darmi degli esempi di progetti che hai gestito e come hai lavorato con le squadre? - Come capirai le mie esigenze e gli obiettivi per il progetto? - Come ti comunicherai con me e con il mio team durante il progetto? - Puoi fornire informazioni sui prezzi dei servizi che sto cercando? - Qual è il tuo processo per assicurare la qualità del lavoro? - Come gestirai eventuali problemi o imprevisti durante il progetto? - Come gestirai le scadenze e i tempi? - Puoi fornire referenze di clienti precedenti che posso contattare? - Come ti terrai aggiornato sulle nuove tecnologie e le migliori pratiche in questo settore?