architetti - Paraggi

Paraggi, LiguriaCi sono 26 architetti vicino a te

StarOfService
Liguria
Genova
Paraggi
Servizi di architettura

Assumi i migliori architetti di Paraggi

Per qualsiasi progetto di ristrutturazione d'interni, ampliamento o costruzione di casa, tra gli altri, è generalmente necessario avvalersi dei servizi di un architetto. Egli offre un servizio architettonico completo in base alle esigenze dei clienti: studi preliminari, applicazione per dichiarazione di lavori in precedenza o permesso di costruire, stesura di planimetrie, fascicolo di consultazione per le aziende, gestione dell'esecuzione dei lavori, assistenza con le operazioni di accettazione.
Arche76
1

Architetto

16035 Rapallo4.9 km da Paraggi
Ho esperienza decennale, dopo aver collaborato con due importanti studi di Genova, ho proseguito l’attivitá fondando lo studio Archè 76 con mia sorella Ingegnere civile, Paola e la supervisione di mio papà ing. Carlo, che svolge la libera professione dagli anni 70. Grande la passione per l’architettura e per le trasformazioni volte ad ottimizzare lo spazio e a renderlo unico, sono sempre alla ricerca di una sofisticata semplicità. Seguo il committente nell’iter completo della pratica, dalle autorizzazioni necessarie al progetto esecutivo, alla direzione lavori, alla sicurezzza in fase di progettazione ed esecuzione. Negli anni ho maturato una conoscenza approfondita dei materiali e dei prodotti utilizzati nel design di interni, con una attenzione particolare volta alla scelta dei colori, dei materiali dei tessuti e delle decorazioni. Mi sono specializzata nell’assistenza alle compravendita, analizzando e verificando la conformità urbanistico catastale e la convenienza economica della compravendita edoffrendo un servizio chiavi in mano
Architetto Virtuosi Sonia
2
16038 Santa Margherita Ligure2.5 km da Paraggi
Studiomz Martina Zappettini Architetto
3
16043 Chiavari12.2 km da Paraggi
Progettazione e ricerca. Dall’idea alla realizzazione, dal micro al macro.
Studio Tecnico Gazzolo
4
16043 Chiavari12.2 km da Paraggi
serietà, competenza ,professionalità,specializzazione, convenienza
Officina Italiana
5
16042 Carasco15.7 km da Paraggi
Fornitura idea progettuale e materiali tradizionali come ceramiche e pietra naturale o più innovativi come resine e malte. Chiavi in mano.
Stefania Bracco Architetto
6
16043 Chiavari12.2 km da Paraggi
Stefania Bracco libera professionista collaboratrice da oltre 15 anni per uno studio noto a livello nazionale con sede a Genova-Milano-Parigi in qualità di direttore di progetto. Si occupa di Progettazione dalla fase preliminare a esecutiva fino al cantiere. Redige anche: computi metrici estimativi e capitolati certificazione energetica pratiche delizie variazioni catastali
Paolo Salami Architetto
7
16043 Chiavari12.2 km da Paraggi
Architetto con esperienza decennale nell'architettura, prima dell'apertura dello studio omonimo sono stato Amministratore delegato di OBR Open Building Research fino al 2007 e ho collaborato nel 2005 con lo studio RPBW Renzo Piano Building Workshop. Ho avuto modo quindi di incontrare e collaborare con architetti di livello internazionale del calibro di Nicolas Grimshaw e Kengo Kuma. Attualmente mi occupo di progettazione dalla scala urbana all'interior design grazie anche alla collaborazione stretta con professionisti e colleghi selezionati con i quali abbiamo sviluppato affiatamento e capacità di coordinamento. Sono pertanto in grado di seguire il cliente in tutte le fasi della progettazione potendo contare sulla presenza in ufficio di ingegneri, architetti e geometri qualificati.
Gian Luca Terragna Studio Di Architettura
8
5.0(1)
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Architetto molto professionale. Gentile e disponibile ma soprattutto competente. Lo consiglio.
Studio Di Architettura | Valentina Stoppani
9
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Architetto disponibile e versatile, sa tagliare su misura il progetto per ogni cliente!
Laura Greppi Architetto - Interior Designer
10
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Esperienza decennale per garantire professionalità, massima attenzione alle vostre esigenze che saranno attentamente valutate per fornirvi la casa che avete sempre desiderato! Sarete accompagnati passo passo dalla progettazione, alla scelta delle finiture e degli arredi ... potrete vedere crescere il vostro sogno fino alla consegna, chiavi in mano! La mia professionalità al vostro servizio a costi contenuti!
Architetto A Domicilio
11
16123 Genova32.7 km da Paraggi
La comodità di un Professionista a casa tua per Progetti di Costruzione, Ristrutturazione ed Arredamento, Pratiche Edilizie e Catastali e Certificazioni Energetriche per Attestato APE. Rapido, comodo e...low cost!
Simona Picciotto
12
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Attraverso la bella scrittura, si possono personalizzare in calligrafia, partecipazioni di nozze, inviti per eventi, grafiche e decorazioni per l'allestimento.
Arch. Linda Pierozzi
13
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Ho esperienza nel campo della progettazione d'interni. Da sempre ho grande passione per l'arte povera e di conseguenza per il restauro e la ristrutturazione di case e casali. Il mio percorso formativo mi ha portata ad approfondire in particolare lo studio delle tecnologie per il risparmio energetivo a grande e piccola scala, e grazie a questo ho le capacità di studiare un progetto a costo contenuto ma con la possibilità di ottime prestazioni energetiche ed ottimo risultato estetico.
Grazia Repetto P. Iva *information hidden*
14
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Specializzata in restauro interni ed esterni , architettura del paesaggio, esecutivi , capitolati ,D:l.
Progettazione Architettonica E Servizi Di Grafica
15
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Mi occupo prevalente di progettazione nell'ambito dei beni culturali, allestimenti museali, recupero di siti monumentali o anche arredo urbano e piste ciclopedonali. In ambito privato investo la mia sensibilità estetica maturata in altri settori. In particolare mi sono occupato di interior design con ottimi risultati. Ho poi una esperienza pluridecennale nel campo della grafica e della restituzione 3D dei lavori di progettazione.
Veronicadogsittergenova
16
16123 Genova32.7 km da Paraggi
EDUCATRICE CINOFILA: Primo incontro conoscitivo GRATUITO, in modo da conoscere il cane e studiare il percorso educativo migliore. - EDUCAZIONE DI BASE -CONSULENZA AFFIDO/ PREAFFIDO/ ACQUISTO CUCCIOLI PIÙ ADATTI ALLA PERSONA/ FAMIGLIA - CORRETTO INSERIMENTO NEL NUCLEO FAMIGLIARE - COMUNICAZIONE (capire il loro linguaggio) Offro inoltre: - DOGSITTER - PENSIONE E ASILO (anche per gatti, roditori e volatili) Con un approccio cognitivo-zooantropologico lavoro insieme ai proprietari per una corretta formazione del carattere dei cuccioli, dandogli competenze e sicurezze per affrontare il mondo serenamente, ma anche per le regole necessarie per sapersi comportare nella società attuale.
Sibillassociati Srl
17
16123 Genova32.7 km da Paraggi
SIBILLASSOCIATI srl è una società tra professionisti che costituisce il naturale sviluppo dello Studio Sibilla Associati costituito nel 1992 a sua volta evoluzione di una tradizione professionale che ad oggi ha raggiunto la terza generazione. La Società svolge attività di servizi di progettazione per committenti pubblici e privati nei campi dell’architettura, ingegneria, pianificazione ed ambiente avvalendosi delle competenze sviluppate nel corso di una pluriennale esperienza. Ha effettuato importanti esperienze nella redazione di progetti di architettura a servizio di attività di tipo pubblico con particolare riferimento alla sanità/ricerca, alla residenza ed all’Università sia nel campo della nuova edificazione che nel riuso di strutture esistenti. A queste si associa una pluridecennale esperienza nella pianificazione urbanistica in Italia e all’estero. La Società è organizzata anche per fornire un'assistenza globale in grado di superare i limiti della sola progettazione tecnico architettonica per affrontare la complessità del progetto stesso sino dalle fasi di individuazione delle fonti di finanziamento presso gli Enti Locali, Regionali, Nazionali nonché Europei. ORGANIZZAZIONE La Società si avvale di un'organizzazione interna costituita da Architetti e Ingegneri. Per la sua organizzazione e grazie ai contatti con l'Università, gli Ordini Professionali e le Associazioni di categoria la stessa è in grado di dare risposte alle più complesse problematiche progettuali facendo della multidisciplinarità, qualità, flessibilità e immediatezza le principali sue doti. A tali fini ha sviluppato procedure di progettazione integrata tra le varie specializzazioni (architettonica, strutturale, impiantistica, ambientale, ecc.) ed al suo interno dispone di un SISTEMA DI QUALITA’, in applicazione della norma UNI EN ISO *information hidden*, certificato dal Registro Navale Italiano (RINA) in data 15 dicembre *information hidden*(Certificato n° *information hidden*e tuttora in uso.
Carola Roccatagliata
18
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Carola Roccatagliata, Architetto. Laurea quinquennale. Specializzata in ristrutturazioni e progettazione d'interni. Due anni di esperienza. La puntualità delle consegne e la cura dei dettagli hanno sempre contraddistinto i miei progetti. Ogni nuova opportunità professionale è per me un'occasione per sfruttare a pieno le mie conoscenze sia a livello artistico che architettonico, adattandole alle richieste del committente.
Studio Tecnico Gazzolo
19
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Pratiche tecniche di ogni tipo. Progettazioni civili, catasto. certificazione energetica. direzione lavori, consulenze tecniche valutazioni immobiliari
Cristina Fantino
20
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Conoscenza autocad 2d 3d 3dsmax per rendering Photoshop per fotoinserimento
Arch Simona Sottilaro
21
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Un progetto che rispecchia la tua persona....confortevole e invitante... Interior design abitazioni, uffici, bar ristoranti. Pratiche edilizie dalla Aballa Z.
Studio Architetto Scotti Marco
22
16123 Genova32.7 km da Paraggi
Progettazione, direzione lavori, perizie di strima
Studio Arch. Corrado Motto
23
15061 Arquata Scrivia54.8 km da Paraggi
Nato ad Arquata Scrivia Laureato in Architettura presso l’Università degli Studi di Genova . Iscrizione albo degli Architetti della Provincia di Alessandria n.° 378 dal *information hidden* Tesi di Laurea concernente un progetto di inserimento di un edificio polifunzionale in centro storico . Ho partecipato a gruppi di lavoro per l’elaborazione di concorsi nazionali ed internazionali. Mi sono occupato in qualità di progettista di interventi a scala urbanistica, di edilizia, di riqualificazione di spazi pubblici con prevalenza di interventi all’ interno di centri storici con particolare attenzione al recupero del patrimonio edilizio esistente ed al suo riuso funzionale. Dal 1990 svolgo attività professionale in proprio. Lo studio è organizzato per sviluppare progetti dallo studio di fattibilità fino all’esecutivo e a tutti i dettagli tecnici ed è attrezzato per la realizzazione di modelli tridimensionali di studio , per la progettazione e la rappresentazione tramite CAD, per la preventivazione e la contabilità di lavori e per gli adempimenti richiesti dalla legislazione sulla sicurezza nei cantieri.
Andrea Bosio
24

Architetto

16123 Genova32.7 km da Paraggi
My Architect
25

Architetto

16123 Genova32.7 km da Paraggi
Studio Tecnico Geometri Rodriguez
26
16038 Paraggi

Formazione e studi per diventare architetto

Per lavorare come architetto, è necessario avere il diploma di Stato di architettura (DEA). Questo diploma, che è una laurea quinquennale, può essere ottenuto in molte scuole di architettura (scuole nazionali di architettura, INSA, ESA, ecc.). Il primo ciclo, della durata di 3 anni, porta al DEEA (Diploma di Studi in Architettura), che consente agli studenti di lavorare come dipendenti in agenzie o studi di progettazione. Il secondo ciclo ha una durata di 2 anni e porta al DEA (Diploma di Studi in Architettura), che consente la pratica come architetto dipendente o funzionario pubblico. La realizzazione della gestione di un progetto da parte di un architetto richiede l'ottenimento dell'HMONP (abilitazione alla gestione di progetti a proprio nome), che viene preparata un anno dopo il DEA. Ciò consente all'architetto di lanciare progetti di costruzione di più di 150 m² a proprio nome diventando membro dell'Ordine degli Architetti.

Ambito di lavoro di un architetto

Un architetto lavora in diverse strutture come uno studio di progettazione o una società di architettura, o come libero professionista, cioè per proprio conto. Possono lavorare sia con privati che con professionisti di tutti i settori. È coinvolto a tutti i livelli di un progetto architettonico: nuove costruzioni, ampliamenti di edifici esistenti, ristrutturazione di interni/esterni, progetti di elevazione, ecc.

Perché usare un architetto?

L'architetto è l'unico professionista i cui competenze sono riconosciute dalla legge nel contesto di un progetto edilizio, di un'espansione, di una completa ristrutturazione di un edificio o di un intervento di riabilitazione, che sia una casa, un appartamento, un locale commerciale o un edificio. Accompagna il cliente durante l'intero progetto, dalla prima fase di studio di fattibilità fino alla sorveglianza del cantiere in qualità di responsabile del progetto, comprese la progettazione dei piani, la selezione dei fornitori di servizi e le procedure amministrative.

Quando chiamare un architetto?

L'uso di un architetto è obbligatorio per i privati ​​se la costruzione effettuata è superiore ai 150 m² dopo i lavori nel caso di un'estensione. Lo stesso vale per qualsiasi nuova costruzione. Questo obbligo è in vigore dal 1998 dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 1998: "Quando la modifica riguarda un edificio la cui superficie lorda attuale è superiore alla suddetta soglia, l'uso di un architetto è obbligatorio, qualunque sia la superficie dell'estensione pianificata, tranne nel caso di lavori esentati dal permesso di costruire ai sensi dell'articolo L.422-1 del Codice dell'Urbanistica. - Ordine degli architetti L'architetto interviene su due tipi di missioni. Da una parte, ci sono le missioni di consulenza che iniziano con lo studio di fattibilità. Questa prima fase include la scelta del terreno, la scelta della disposizione...), quindi viene l'esperto, la redazione dei piani, ecc. D'altra parte, ci sono le missioni di gestione del progetto durante le quali l'architetto effettua una diagnosi tecnica e procede con la progettazione e la supervisione dei lavori, tra le altre cose.

Come trovare un architetto?

Per trovare un architetto, è possibile rivolgersi a una directory come StarOfService. La ricerca è facilmente effettuabile in base alla regione e alla città in cui è richiesto. Tutto ciò che devi fare è seguire i passaggi indicati.

Le tariffe di un architetto

Le tariffe di un architetto dipendono da molti fattori, come la posizione geografica, la specializzazione e l'esperienza del professionista, nonché la complessità del lavoro e la portata dell'incarico. A seconda del lavoro e dei requisiti, le tariffe possono essere fisse o una percentuale del costo del lavoro esclusa l'IVA. Per un servizio parziale (progettazione, concessione edilizia e selezione delle società), le tariffe medie sono del 5-10% del costo totale del lavoro esclusa l'IVA, mentre sono del 10-15% per un servizio completo, ovvero dalla progettazione alla consegna del sito. Le tariffe a prezzo fisso riguardano in particolare lo studio e la realizzazione dei disegni, circa 65 € HT/m² per un minimo di 1.000 € HT. L'architetto è responsabile di ottenere una concessione edilizia. Sarà incaricato di redigere il file (piano di lottizzazione, piano di base, ecc.). Questo servizio è fatturato a €50 per metro quadrato, esclusa l'IVA. Il prezzo di una concessione edilizia dipende dalla portata del lavoro, con un minimo di €1.500 e una gara d'appalto da €3.000 esclusa l'IVA.

Il preventivo di un architetto è gratuito?

L'architetto a volte include il costo del preventivo nel costo totale del lavoro, in modo che il preventivo sia considerato gratuito. Tuttavia, a volte il professionista addebiterà il tempo dedicato al preventivo.

Come scegliere un architetto?

- L'architetto può essere scelto in base alla sua specializzazione. - È possibile scegliere anche in base alla sua esperienza: maggiore è l'esperienza, migliore è. - Si preferisce un architetto che sia assicurato e registrato presso l'Ordine degli Architetti. - È preferibile scegliere un architetto che si trovi nelle vicinanze (nella stessa città o nella stessa regione). Domande da porre all'architetto durante il primo contatto : - Come si svolgerà il servizio? - Cosa suggerisci per portare avanti il progetto? - Cosa suggerisci per migliorare il progetto senza modificarlo? - Perché te e non un altro architetto?