fisioterapisti - Alpicella

Alpicella, LiguriaCi sono 18 fisioterapisti vicino a te

Assumi i migliori fisioterapisti di Alpicella

Una sessione di fisioterapia può avere molteplici obiettivi: rieducazione di una paralisi, trattamento di un'infiammazione respiratoria, riduzione del mal di schiena, trattamento di traumi dovuti ad un incidente, rimodellamento dei muscoli, correzione di posture sbagliate, ecc. Il fisioterapista o il massaggiatore-fisioterapista interviene generalmente con pazienti che gli vengono segnalati da dottori o chirurghi. Lavorano in studi privati, da soli o con soci.
Sudio Associato Calcagno Celleri Dietista Fisioterapista
1
17100 Savona12 km da Alpicella
La fisioterapia permette di ridurre e annullare il dolore articolare e muscolare, recuperare la mobilità e la forza muscolare, ritrovare la capacità di equilibrio e la coordinazione. Grazie alla fisioterapia è possibile curare: traumi post-operatori; stiramenti, distorsioni, contusioni, tendinopatie; lombalgia (mal di schiena), lombosciatalgia, cervicalgia, patologie dolorose della spalla e altri disturbi; dismorfismi ortopedici che impattano sul sistema muscolo-schelettrico come piede piatto, ginocchia varo o valgo o scoliosi; malattie neurologiche che inibiscono la capacità di mantenere l'equilibrio o il movimento come emiparesi, sindrome del tunnel carpale, morbo di Parkinson o sclerosi multipla; patologie reumatiche come artrosi, fibromialgia, artrite reumatoide, connettivite, polimialgia e altre; edemi, linfedemi, flebedemi, lipedemi (cellulite), situazioni di accumulo di liquidi nel tessuto interstiziali che causano problemi al sistema linfatico e alla circolazione.
Davide Rabaglio
2

Fisioterapista

5.0(2)
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Ottimo professionista, sempre disponibile e molto preparato
Static, Aism, Piscine Di Sori
3
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Fisioterapista libero professionista che lavora nel campo della riabilitazione ortopedica, sportiva e neurologica. Sto lavorando da studio Gerbino in via Montevideo a Genova come libero professionista, nel settore giovanile del Genoa, nel centro di riabilitazione dell’AISM di Genova e presso le piscine di Sori per quanto riguarda la idrokinesiterapia (fisioterapia in acqua). Svolgo trattamenti di fisioterapia in studio, in piscina e a domicilio. Mi avvalgo del suporto di terapie fisiche quali: tecarterapia, ultrasuoni, magnetoterapia, laserterapia, elettrostimolazione e tens.
Gpfisiolab
4

Fisioterapista

16123 Genova44.2 km da Alpicella
L'attività svolta nello studio è effettuata esclusivamente da Dottori laureati in Fisioterapia. I professionisti garantiscono oltre alla loro esperienza un continuo aggiornamento certificato da corsi e master di specializzazione in ambito sanitario e le loro conoscenze sono sempre in continua evoluzione. L'attività viene svolta con le più recenti metodologie abbinata all'utilizzo di apparecchiature all'avanguardia.
Sport Life Palestra
5

Fisioterapista

16123 Genova44.2 km da Alpicella
La palestra Sport Life è specializzata negli allenamenti finalizzati alla perdita di peso e di riabilitazione da interventi o infortuni. Tutti i corsi sono supervisionati da personal trainer professionisti e disponibili a personalizzare le schede.
Fisioterapista Valentina Mascardi
6
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Sono una professionista che ha a cuore il benessere della persona a 360 gradi: ho partecipato a diversi corsi specializzanti in diverse aree della riabilitazione con l'obiettivo costante del benessere e del miglioramento delle condizioni di salute del paziente.
Ambulatorio Di:Podologia/Fisioterapia/Osteopatia/Posturologia/Terapie Antalgiche
7
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Podologia Medica,Piede diabetico,ulcere,diagnostica del passo,terapia antalgica,cervicodorsale,lombosacrale,fascia profonda-digitopressione,plantari specifici x patologie mirate,ortesi x metatarsalgie,tallalgie,spine calcaneare vedi plantare,neuropatie,lombosciatalgie,tunnel -carpale,gonartrosi-algie etc....
Filippo Falchetti Fkt
8

Fisioterapista

16123 Genova44.2 km da Alpicella
Offro servizii di fisioterapia garantendo professionalità, qualità e disponibilità massima nei confronti del paziente
Fisicalmente
9

Fisioterapista

15121 Alessandria56.6 km da Alpicella
FisicAlMente nasce dall'idea di un team di professionisti con esperienza in diversi settori della riabilitazione di creare una nuova realtà sul territorio alessandrino che sia di riferimento nel campo sanitario. L'approccio interdisciplinare basato su protocolli, che fanno riferimento alle evidenze della pratica clinica, sempre aggiornati garantisce al paziente un trattamento secondo gli standard dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Dott. Massimo Carosini
10
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Nel mio studio tratto qualsiasi tipo di patologia tramite massaggio,rieducazione posturali,infiammazioni,stiramenti e strappi,tendiniti,mal di schiena,linfodrenaggio.. Ho diversi macchinari tra cui tecar,onde d'urto,magnetoterapia,ultrasuoni..
Marco Mensi  Fisioterapista
11
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Sono Marco un fisioterapista genovese, penso che con ogni paziente e la sua famiglia sia fondamentale lo scambio e l'ascolto reciproco; è il modo migliore per insegnare e reimparare a fare quelle azioni che sembrano ormai impossibili. Nello specifco mi occupo di riabilitazione geriatrica, chirurgica e respiratoria. Da tempo mi sto specializzando nel trattamento dei disturbi neurologici (ictus, sclerosi multipla ecc...) aggiornandomi costantemente presso il centro studi di riabilitazione neurocognitiva di Villa Miari.
Studio Di Osteopatia Di Paolo Saccardi
12
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Lo Studio di Osteopatia di Paolo Saccardi è a Genova | L'Osteopata tratta mal di schiena, cervicale e non solo | Prima consultazione a COSTO ZERO
Dottoressa Barbara Molinari
13
16123 Genova44.2 km da Alpicella
Fisioterapia Osteopatia Rieducazione Posturale Tecar terapia
Fisiobalance
14

Fisioterapista

16123 Genova44.2 km da Alpicella
Riabilitazione ortopedica e Neurologica presso Studio fisioterapico e domiciliare
Fisioterapista
15

Fisioterapista

16123 Genova44.2 km da Alpicella
Craviotto Mario
16

Fisioterapista

17019 Alpicella
Oliveri Dott. Mariagrazia
17
17019 Alpicella
Giovanna Cerruti
18

Fisioterapista

17019 Alpicella

Formazione e studi per diventare fisioterapista

Per lavorare come fisioterapista, è necessario avere un diploma di stato come massaggiatore-kinésithérapeute, la cui formazione dura 5 anni presso uno dei 42 IFMK (istituti per la formazione in massoterapia) in Francia - un esame di ammissione molto selettivo. Il corso è così strutturato: un anno di selezione e 4 anni di preparazione. L'accesso agli studi avviene dopo un corso specifico "accès santé" o una laurea con opzione "accès santé en kinésithérapie". La formazione presso l'IFMK è divisa in 2 cicli di 2 anni: - Il primo ciclo è dedicato all'ingegneria e ai fondamenti della fisioterapia, nonché alla conoscenza trasversale; - Secondo ciclo dedicato all'approfondimento dei temi precedenti e alla preparazione agli esercizi.

Il campo di intervento di un fisioterapista.

La fisioterapia è una disciplina paramedica che consiste nel prendersi cura del dolore e nel trattarlo attraverso massaggi e ginnastica medica. Il fisioterapista si specializza nella riabilitazione motoria e lavora con persone che soffrono di disturbi muscoloscheletrici, psicomotori, cardiovascolari e respiratori. Tratta condizioni del tutto benigni come distorsioni, torcicollo e scoliosi, ma anche traumi causati da incidenti. Il fisioterapista interviene generalmente dopo una consultazione con il medico curante o seguendo le raccomandazioni di un chirurgo. Il fisioterapista inizia a studiare la cartella clinica del paziente sulla base di una prescrizione medica, che gli consente di definire i dispositivi e i trattamenti di riabilitazione appropriati. A seconda della diagnosi effettuata, può praticare diverse tecniche: rafforzamento muscolare, massaggio, movimenti ginnici con attrezzature, drenaggio linfatico, ultrasuoni, ecc. Il massaggiatore-fisioterapista può anche intervenire senza prescrizione medica nell'ambito di una sessione di fitness o di relax nel campo dello sport o della bellezza.

Perché utilizzare un fisioterapista?

Un fisioterapista può essere chiamato per una frattura, una distorsione, un torcicollo o dolori muscolari prolungati. È anche comune chiamarlo in caso di ictus o disturbi neurologici e psicomotori. Va anche notato che il fisioterapista è l'unico professionista autorizzato a utilizzare il titolo di massaggiatore. Di conseguenza, può essere chiamato per eseguire massaggi di rilassamento.

Come trovare un fisioterapista?

Con il gran numero di professionisti di fisioterapia in Francia, può essere difficile trovare quello giusto. Se il medico curante può indirizzare i suoi pazienti ad un fisioterapista, solitamente lascia la scelta a loro. Per trovare uno competente ed inoltre vicino a casa, passare attraverso una directory come StarOfService è la soluzione migliore. Basta seguire i passi indicati per trovare molti fisioterapisti nella tua regione o città e scegliere quello che più ti si adatta.

Le tariffe di un fisioterapista.

Il costo di una sessione di fisioterapia dipenderà principalmente dall'atto eseguito dal professionista e dal suo status: conventionné o non conventionné. È importante sapere che le tariffe di un fisioterapista a contratto sono regolamentate dalla Sicurezza sociale: per la riabilitazione di una parte del corpo, che è la procedura più comune, la tariffa è di €16,13, mentre per altri tipi di cura, il costo può arrivare a €33. Nel contesto di un percorso di cura coordinato, cioè su prescrizione del medico curante, l'assicurazione sanitaria copre il 60% del tasso base - il 100% per le persone sotto i 18 anni e persone con una malattia a lungo termine (ALD); un'eccedenza medica di €0,50 rimane a carico del paziente per tutte le consultazioni. Nel caso di una sessione al di fuori del circuito sanitario, solo il 30% del costo sarà coperto e nessuna copertura sarà concessa per ogni consultazione senza prescrizione.

Come scegliere un fisioterapista?

La scelta del giusto fisioterapista dipenderà da molti criteri. In primo luogo, il professionista deve mettere a proprio agio i suoi pazienti. Benevolenza, pazienza e fiducia sono le parole chiave che devono punteggiare le sue sessioni. Pertanto, deve ispirare fiducia fin dall'inizio della consultazione e comunicare facilmente e piacevolmente. Poi, l'esperienza è un fattore determinante. Il fisioterapista deve essere in grado di fare una diagnosi alla prima consultazione. Se questo non è il caso, gli manca ancora la pratica.

Domande da fare a un fisioterapista durante il primo contatto.

- Da quanto tempo lavori come fisioterapista? - Sei coperto da una convenzione? - Cosa posso aspettarmi durante la sessione? - Prescrivi anche farmaci oltre al trattamento manuale?

NA

NA