consulenza familiare - Pedrengo

Pedrengo, LombardiaCi sono 27 consulenza familiare vicino a te

Assumi i migliori consulenza familiare di Pedrengo

Una sessione di consulenza familiare e di coppia è un incontro all'interno di una famiglia in cui i membri discutono questioni riguardanti la vita familiare, la vita di coppia, la vita di relazione e altre questioni. Lo scopo di una sessione di consulenza familiare e di coppia è quello di permettere ai membri della famiglia di comprendere meglio i problemi che influiscono sulla loro relazione e di trovare soluzioni per risolverli. La sessione di consulenza può essere guidata da un professionista come uno psicologo, un mediatore familiare, un counselor per coppie e famiglie o un terapeuta, oppure da un membro della famiglia o un amico intimo. Può avere luogo in una o più sessioni, a seconda delle esigenze della famiglia.
Dott.Sa Marchione Laura
1

Consulente familiare

24066 Pedrengo
Medico Chirurgo, Specialista in Pediatria, Fitoterapia, Medico Funzionalista, Specialista in Immunoterapia omeopatica.
Psicologo - Dott. Marco Costenaro
2
24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
A mio avviso è fondamentale credere nel fatto che ognuno di noi affronti le proprie fatiche quotidiane con le risorse e le strategie che ha a disposizione, nel modo migliore per consentire a noi stessi di “sopravvivere”. Talvolta può succedere che queste risorse siano insufficienti o meno efficaci e che ci ritroviamo in situazioni di difficoltà che fatichiamo a gestire. In queste situazioni si può ricorrere ad un esperto che abbia un punto di vista esterno, maggiormente obiettivo rispetto al nostro e che ci possa accompagnare nel “mettere in ordine” le tessere del puzzle e ad essere nuovamente in grado di identificare le strategie comportamentali più utili per noi stessi.
Chiara Lo Curto
3

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Lavoro su Bergamo, Lecco, Monza e Brianza. Mi occupo di consulenza psicologica di tipo individuale, di coppia o familiare con orientamento sistemico-relazionale. Ho esperienza nell'ambito infantile, della Tutela Minori e dei Servizi Sociali. Esperta in psicodiagnostica (valutazioni attraverso test psicologici), mi occupo di conflittualità di coppia sia in percorsi psicologici privati, sia in contesti forensi come consulente di parte in CTU. Allieva European Institute of Systemic-relational Therapies (EIST).
Studio Di Psicologia E Psicoterapia
4
24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Disagio dell adulto e fel giovane adulto, lavoro con le famiglie nei casi di gestione di lutti, traumi e fisagi quali effetti di un sintoma.
Chiara Trapletti
5

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Centro di psicoterapia sistemica per il trattamento del bambino, dell’adolescente, della famiglia, della coppia e difficoltà individuali in età adulta
Studio Di Psicoterapia
6

Consulente familiare

24059 Urgnano11.4 km da Pedrengo
Psicoterapeuta Familiare ad orientamento Sistemico-Relazionale abilitata all'esercizio della Psicoterapia, è iscritta all' Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana n. 4942/sez. A. Si occupa di terapia individuale, di coppia e familiare. E' vice presidente dell'associazione "La Libellula blu", un'associazione senza fini di lucro fondata da professionisti della salute mentale. L'associazione fa parte del Comitato Zonale per la Salute Mentale e dell'Albo aziendale delle associazioni dell'A.S.P. di Catania. Da molti anni lavora nel campo della psicologia scolastica, della valutazione neuro- psicologica, della psicologia clinica e della salute mentale. Riceve i pazienti presso il suo studio in Piazza Libertà 201, Urgnano (BG). E' possibile prenotare un appuntamento telefonando al 328.*information hidden* E' esperta nelle seguenti tematiche: Ansia e attacchi di panico; Fobie; Ossessioni e Compulsioni; Psicosomatica; Depressione; Anoressia. bulimia, obesità, alimentazione incontrollata; Dipendenza affettiva; Bullismo e cyberbullismo; Nuove Dipendenze (gioco d'azzardo, tecnologica, internet, shopping compulsivo); Problemi di coppia; Problemi sessuali; Iperattività, Aggressività, Fobia Scolastica etc.. Lavora con bambini dai 3 ai 5 anni con Disturbo dello Spettro Autistico e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo secondo il Metodo TEACCH.
Dott. Diego Pezzotta
7

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Le lunga esperienza in sede di mediazione, sopratutto in ambito familiare, mi consente di offrire un supporto alla coppia che desideri realmente affrontare i problemi e risolverli. Si offre la professionalità esperienza riservatezza necessari per ottenere la soluzione appropriata per ogni esperienza
Rossella Giuliani
8

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Mi occupo di patologie e di problematiche inerenti la vita relazionale, di coppia, genitoriale... Ogni persona ha diritto all'ascolto e all'aiuto per superare le difficoltà più o meno gravi della vita
Camilla Passera
9

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Consulenza e percorsi di sostegno psicologico per il benessere di bambini, adolescenti e famiglie.
Psicologo
10

Consulente familiare

24121 Bergamo6.8 km da Pedrengo
Assistenza e supporto psicologico. Attenzione all'utenza
Dr. Ssa Maria Teresa Napolitano
11
24030 Terno d'Isola22.7 km da Pedrengo
Esperienza di molti molti anni a contatto con i minori e le loro famiglie in qualità di mediatrice familiare. Ho svolto il mio servizio in molti ambiti: scuole, comunità,famiglie,tutela minori, cooperative. Non importa quanto tempo ci vorrà per raggiungere gli obiettivi prefissati,ce la faremo,sempre, con impegno d a parte di tutti. Quello che mi contraddistingue? Il riuscire a creare un rapporto speciale con le persone che vengono a contatto con me in modo da mettere tutti a proprio agio ed essere liberi di raccontarsi senza paure o limitazioni. Le mie consulenze si basano sull’empatia, la base di ogni rapporto per me. Il successo nel mio lavoro è la felicità e la serenità ritrovata nelle persone. Ti aspetto.
Psicologa
12

Consulente familiare

24041 Brembate22.2 km da Pedrengo
Sono una psicoterapeuta sistemica relazionale ( psicoterapeuta familiare ed individuale )con esperienza decennale in tutela minori in situazioni di separazione conflittuali, disabilità. Da anni svolgo docenze per enti formativi e Svolgo la mia attività clinica : terapia individuale, familiare e di coppiail,sostegno genitoriale. ' Mi occupo di interventi specialistici( sportello d' ascolto, osservazione in classe, gestione situazioni di criticità psicopedagogiche con azioni rivolte agli attori , elementi, del sistema scolastico, alunni, docenti, genitori )
Evita Di Maria Eva Durrer
13

Consulente familiare

5.0(2)
24060 Adrara San Martino23.5 km da Pedrengo
Con Evi abbiamo lavorato in gruppo con le costellazioni famigliari. È un lavoro che richiede una grande esperienza e capacità relazionali. Ho trovato molta professionalità e competenza. La migliore che ho avuto modo di conoscere.
Valeria D'Antonio
14

Consulente familiare

23807 Merate35.8 km da Pedrengo
• Accompagnamento psicologico nei momenti di transizione lungo tutto il ciclo di vita • Sostegno psicologico a fronte di una patologia organica • Consulenza psicologica per la presa di decisioni importanti • Sostegno psicologico in situazioni di ansia, stress, sintomi depressivi • Sostegno psicologico a seguito di un aborto spontaneo o procurato • Colloqui di sostegno alla genitorialità in periodi di particolare stress psico-fisico per il bambino Ricevo a Merate (LC) e a Milano.
Studio Di Psicologia E Psicoterapia - Consulenza Psicologica A Paratico, Iseo, Franciacorta, Erbusco, Brescia
15
5.0(1)
25030 Paratico25 km da Pedrengo
Brava e professionale. Ti aiuta a far luce nelle zone d'ombra rispettosamente e con uno spiccato senso d'umanità. Consigliatissima!!!
Daniela Fornari
16

Consulente familiare

25049 Iseo37 km da Pedrengo
Daniela Fornari, psicologa psicoterapeuta esperta in adulti ed adolescenti. Vuoi ritrovare la serenità perduta? Hai bisogno d'aiuto per superare un momento difficile? Ogni soggetto ha diritto alla serenità.
Dott.Ssa Stefania Lancini Franciacorta
17
25030 Adro26 km da Pedrengo
Analista Transazionale, specializzata nel lavoro con i sogni ( adulti e bambini)
Daniele Rizzo
18

Consulente familiare

23801 Calolziocorte35.6 km da Pedrengo
Studente presso il corso di laurea in Scienze dell’Educazione, studioso di Astro - Psicologia, da anni interessato a sondare le complessità del “Sistema Uomo“, attraverso l’analisi della Carta Astrale leggo i simboli archetipici in essa contenuti per portare in luce le origini delle problematiche / potenzialità insite in ogni persona. La Carta Astrale è una mappa che riflette le strutture psico-energetiche dell’individuo. Compito di ognuno è di allinearsi al proprio progetto spirituale, passando per le sfide attraverso cui, consciamente o -più probabilmente- inconsciamente, passiamo dal momento della nostra nascita su questo pianeta. La mia missione è quella di aiutare chiunque abbia voglia di mettersi in discussione per ritrovare il senso profondo della propria esistenza, camminando sul percorso della consapevolezza per una vita fluida, libera e generativa. E’ attivo il servizio di consulenza anche ON-LINE!
Alessandro Palamidesi - Psicologo
19
24047 Treviglio25.2 km da Pedrengo
Lavoro da anni cercando di miglioare il senso di benessere e soddisfazione dei miei clienti. Attraverso un metodo basato sull'ascolto attivo e sulla creazione di una relazione terapeutica empatica, permetto al cliente di sviluppare il suo potenziale latente, mettendolo in contatto con i suoi desideri profondi. Il mio obbiettivo è aiutare la persona a sviluppare il proprio Sé in maniera libera e autentica
Maria Oliveira
20

Consulente familiare

20885 Ronco Briantino37.1 km da Pedrengo
Psicologa che, con passione e professionalità, offre un servizio di supporto psicologico a persone, coppie e famiglie che stanno attraversando un momento critico della loro vita.
Daniela Fornari
21

Consulente familiare

25049 Iseo37 km da Pedrengo
Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico
Studio Di Psicologia E Benessere
22
25030 Coccaglio30.2 km da Pedrengo
Mi occupo da diversi anni di difficoltà psicologiche inerenti ansia e depressione. Ho l’onore di far parte dell’ Associazione Nazionale EDA Italia Onlus che si occupa di sensibilizzare e prevenire i disturbi dell’umore. Nel sito si trovano materiali, articoli ed eventi che ogni anno proponiamo alla popolazione generale, gratuitamente. Sono in costante formazione e supervisione sui casi clinici con professionisti accreditati. La libera professione viene svolta a Coccaglio, Rezzato e Cellatica in rete con altri professionisti psicologi, psichiatri, counselor. Applico oltre al colloquio clinico, tecniche di rilassamento come mindfullness, meditazioni guidate e training autogeno. Sono regolarmente iscritta all’Ordine Psicologici della Lombardia dal 1996.
Valentina Iacuzio
23

Consulente familiare

20065 Inzago33.5 km da Pedrengo
psicologa clinica in formazione psicoterapeutica ad indirizzo junghiano, diversi anni di esperienza in ambito minorile. tratto diversi disturbi e svolgo il mio lavoro in ambito privato e mediante progetti attivi sul territorio
Patrizia Ferrari Dott.Ssa
24

Consulente familiare

24023 Clusone31.7 km da Pedrengo
Consulenza breve termine, utilizzo strumenti sistemici, comunicazione non verbale, ottimizzazione risorse
Dr.Ssa Vanessa Cazzulani
25

Consulente familiare

24047 Treviglio25.2 km da Pedrengo
Colloqui psicologici individuali, di coppia e familiari.
Dr.Ssa Sara Gentilesca
26

Consulente familiare

24047 Treviglio25.2 km da Pedrengo
Psicologa Psicoterapeuta. Mi occupo di terapia con adulti e adolescenti. Oltre a seguire i pazienti in percorsi individuali, mi occupo anche di terapia di coppia e familiare. Ricevo a Treviglio (BG) e in provincia di Milano (Arese e Bollate).
De Bona Anna
27

Consulente familiare

23875 Osnago37.9 km da Pedrengo

Formazione ed educazione per diventare uno psicologo o consulente matrimoniale e familiare.

Per diventare un consulente familiare e matrimoniale, un consulente matrimoniale, uno specialista nelle relazioni di coppia e familiari, o un mediatore familiare, è generalmente necessario avere una formazione nelle scienze sociali, come la psicologia, la sociologia o il lavoro sociale. Questa formazione può essere ottenuta presso un'università o attraverso una scuola specializzata. È anche possibile perseguire una formazione continua o una certificazione per migliorare ulteriormente le competenze in questo campo. Inoltre, di solito si consiglia agli individui di ricevere la guida di un professionista esperto durante i loro primi anni di pratica al fine di acquisire esperienza e competenze. Inoltre alla formazione accademica, i consulenti per le questioni familiari e matrimoniali spesso hanno bisogno di esperienza pratica e di poter fornire referenze professionali per praticare efficacemente nella loro professione, come un certificato rilasciato dal Ministero degli affari sociali o da un'associazione nazionale specializzata nelle consulenze matrimoniali e familiari.

Il campo di azione di un counselor di coppia e familiare.

Il campo di lavoro di un consulente familiare può essere molto ampio, poiché può lavorare con famiglie di tutti i tipi e dimensioni. Tuttavia, in generale, un consulente familiare può aiutare le persone a risolvere problemi legati a: - Questioni familiari (conflitti tra i membri della famiglia, problemi nelle relazioni); - Comunicazione (difficoltà nell'esprimere i propri sentimenti, problemi nell'ascoltare, tensioni emotive); - Gestione dello stress ed emotiva (ansia, rabbia, sofferenza mentale, disfunzioni sessuali, sofferenza psicologica); - Cambiamenti nella vita familiare (rottura dell'armonia nelle relazioni, divorzio, arrivo di un bambino, lutto, nuovo partner, famiglie ricomposte); - Educazione dei bambini (perdita di autorità genitoriale, abuso sui minori, difficoltà a scuola, omosessualità, aborto, AIDS e infezioni sessualmente trasmissibili, femminilità, maternità), ecc. Questo specialista in mediazione familiare può aiutare le famiglie a superare questi problemi offrendo loro strumenti e strategie per migliorare la comunicazione, le relazioni e il benessere. Possono anche indirizzarle ad altri professionisti della salute mentale, se necessario, sempre in modo compassionevole e confidenziale, come uno psicologo. Ma a chi si rivolgono le coppie quando c'è un problema? Un consulente familiare può anche agire come terapista di coppia e aiutarle a prendere decisioni, valutare problemi specifici e risolvere problemi matrimoniali (desiderio di figli, infedeltà, vita emotiva e sessuale, violenza domestica e sessuale, aborto, contributo finanziario, ecc.). Possono lavorare sia con entrambi i membri della coppia insieme che individualmente, a seconda delle loro esigenze e preferenze. Dove lavora un consulente familiare e matrimoniale? Un consulente familiare e matrimoniale può lavorare in una varietà di ambienti, tra cui: una clinica di consulenza o una clinica specializzata in consulenza matrimoniale e familiare, un centro di pianificazione familiare, un ospedale o un centro medico-sociale, un'università o un istituto di istruzione superiore, un centro di risorse per bambini e loro genitori, un'azienda o un'organizzazione che offre servizi di supporto ai dipendenti e alle loro famiglie. Un consulente familiare e matrimoniale può anche lavorare come consulente indipendente e offrire servizi di consulenza a distanza online o via telefono.

Perché consultare un consulente familiare e qual è il ruolo di un consulente matrimoniale?

Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe aver bisogno di consultare un counselor familiare. Ad esempio, potrebbero avere difficoltà nella loro vita coniugale o intima e sessuale, potrebbero voler ripristinare la comunicazione con i loro figli o potrebbero essere alle prese con conflitti familiari. Un counselor familiare può aiutarli a capire le cause di queste difficoltà e trovare soluzioni concrete per risolverle. Il ruolo di un counselor familiare è di supportare i membri di una famiglia nel loro sviluppo personale e nella risoluzione dei loro problemi. Il counselor familiare può lavorare con tutti i membri della famiglia, indipendentemente dalla loro età, e può utilizzare diversi approcci e tecniche per aiutarli, come la psicoterapia, la terapia familiare, la terapia cognitivo-comportamentale, l'analisi transazionale, ecc. Il ruolo di un counselor di coppia è simile, ma si concentra sulle coppie e sul loro rapporto. Il counselor di coppia può aiutare le coppie a: - Comunicare in modo più efficace e risolvere i conflitti - chiarire la situazione; - Rinforzare il loro rapporto, il legame emotivo e l'intimità; - Gestire le differenze e le tensioni nella relazione invitandoli, ad esempio, a fare un passo indietro; - Migliorare la loro vita sessuale e la soddisfazione sessuale (contraccezione, gioco di ruolo, uso di oggetti...); - Affrontare questioni di fedeltà e tradimento; - Gestire le difficoltà della vita in coppia, come la gestione dello stress, la genitorialità, le differenze culturali, ecc. Il counselor di coppia può utilizzare diversi approcci e tecniche per aiutare le coppie a superare le loro difficoltà, tra cui la terapia di coppia, la terapia cognitivo-comportamentale, l'analisi transazionale, ecc.

Come trovare un consulente matrimoniale e familiare?

Per trovare un consulente per il matrimonio e la famiglia, rivolgersi a una directory come StarOfService può essere la soluzione più semplice. Sono disponibili vari professionisti nel campo sociale, come consiglieri matrimoniali, mediatori familiari, terapisti matrimoniali e familiari e assistenti sociali. Seguendo le istruzioni sullo schermo, è possibile mettersi in contatto con specialisti in consulenza, terapia matrimoniale, protezione materna e molte altre persone che possono fornire orientamento individuale per risolvere problemi relazionali, migliorare il benessere e il comportamento dei bambini difficili e altro ancora.

Le tariffe di un consulente matrimoniale e familiare.

È difficile fornire una risposta precisa riguardo alle tariffe di un counselor di coppia e familiare, poiché possono variare a seconda di molti fattori, come la regione in cui ti trovi, la qualifica e l'esperienza del counselor, nonché il tipo di servizio che offre. In generale, le tariffe per una seduta di consulenza di coppia e familiare possono variare da 50 a 200 euro, anche se alcuni counselor possono offrire tariffe più alte o più basse a seconda della loro esperienza e della clientela. È importante discutere le tariffe con il counselor in questione per avere un'idea chiara di cosa aspettarsi. È anche possibile che alcune assicurazioni coprano in parte o completamente i costi associati alle sedute di consulenza di coppia e familiare. È quindi consigliabile verificare con la propria assicurazione per vedere se si è idonei a tale copertura prima di prendere un appuntamento per la consulenza matrimoniale, gli incontri individuali relativi alle difficoltà matrimoniali e altri problemi legati alla vita matrimoniale e familiare.

Come scegliere un buon consulente matrimoniale e familiare?

Per scegliere un consulente familiare in modo efficace, è importante considerare diversi fattori. In primo luogo, assicurarsi che la persona abbia le qualifiche e l'esperienza necessarie per praticare come consulente familiare. Inoltre, assicurarsi che abbia ricevuto una formazione specializzata nell'area che ti interessa, come le relazioni di coppia, la genitorialità, ecc. Successivamente, dedicare del tempo alla ricerca e alla lettura di recensioni e testimonianze di altre persone che hanno lavorato con la persona in questione. Ti aiuterà ad avere un'idea delle sue competenze e della sua capacità di aiutarti. Infine, è importante scegliere un consulente familiare con cui ti senti a tuo agio e sicuro. Non esitare a fare domande e discutere le tue aspettative durante un primo colloquio per assicurarti che questa persona sia giusta per te.

Domande da fare a un consulente matrimoniale e familiare durante il primo contatto.

- Qual è il tuo campo di specializzazione e la tua formazione in termini di consulenza matrimoniale e familiare? - Puoi parlarmi del tuo approccio terapeutico e del tuo metodo di lavoro? - Quali tipi di problemi sei in grado di trattare? - Quali sono i risultati che hai ottenuto con altri clienti in situazioni simili alla mia? - Come mi aiuterai a risolvere i problemi che sto affrontando nella mia relazione o famiglia? - Quali sono le tue tariffe e come saranno organizzate le sessioni (durata, frequenza, ecc.)? - Come posso essere sicuro che tu sia la persona giusta per aiutarmi?

NA

NA