servizi per il turismo - Verdello

Verdello, LombardiaCi sono 10 servizi per il turismo vicino a te

Assumi i migliori servizi per il turismo di Verdello

Un servizio turistico è un servizio offerto ai viaggiatori per facilitare il loro viaggio e il loro soggiorno. Ciò può includere servizi come prenotazione di hotel e voli, noleggio auto, pianificazione dell'itinerario e dei tour, organizzazione dei trasferimenti, fornitura di guide e mappe, e molti altri. I servizi turistici possono essere forniti da aziende private o governi, e possono essere destinati a singoli turisti o gruppi.
Terre Di Bergamo Di Tosca Rossi
1

Servizio per il turismo

24121 Bergamo11.3 km da Verdello
Opero come guida turistica di Bergamo e Provincia dal 1998 e l'attività nel tempo si è arricchita grazie alla ricerca storica condotta nei più prestigiosi archivi cittadini, che ha portato alla realizzazione di studi e pubblicazioni.
Ristorante Divino
2

Servizio per il turismo

24040 Bonate Sotto10.4 km da Verdello
Calissi Rent Bergamo
3

Servizio per il turismo

24121 Bergamo11.3 km da Verdello
Your Travel Diary
4

Servizio per il turismo

20872 Cornate d'Adda19.3 km da Verdello
you will discover hidden treasures with your me, you will create your own pathway as you experience a world you never knew existed. The perfect pace of sightseeing and free time to explore yourself
Federico Manni
5

Servizio per il turismo

20016 Pero61.3 km da Verdello
N.C.C.TAXI.BASSANO IN TEVERINA.8 POSTI H.24.ANCHE FESTIVI.
Iseo Taxi
6

Servizio per il turismo

25049 Iseo50.6 km da Verdello
Trasporto da 1 a 6 posti 4x4 modello vw caddy interni in pelle e servizio wifi con frigobar a bordo.
Il Borgo Soc. Coop.
7

Servizio per il turismo

26029 Soncino34.9 km da Verdello
La coop. Il Borgo si occupa dal 1997 di turismo e attualmente propone visite guidate a Soncino e Abbadia Cerreto. E' specializzata in particolare nella didattica per gruppi scolastici e famiglie. Propone visite guidate per gruppi di adulti unendo l'aspetto culturale alla gastronomia. Molto richieste le visite a tema sulle realtà sotterranee e sulla Soncino Magica.
Okeg Viaggi
8

Servizio per il turismo

23814 Cremeno40.5 km da Verdello
OKEG VIAGGI, nasce nell’ aprile del 2003 dall’esperienza di un’animatrice di villaggi turistici per offrire i migliori servizi a tutti i tipi di clientela: dal viaggiatore low cost al viaggiatore extra lusso, dai giovani agli anziani, alle famiglie e ai gruppi. Realizziamo per Voi indimenticabili Lune di Miele, esclusivi Tour in Italia e nel mondo, emozionanti soggiorni e crociere, settimane bianche e viaggi di gruppo in pullman Gran Turismo, Incoming Valsassina, il tutto garantito da assicurazioni medico sanitarie e annullamento viaggio personalizzate. Tra i nostri servizi, offriamo anche la biglietteria aerea, ferroviaria, marittima, il noleggio auto in Italia ed all’estero, l’emissione di visti turistici, la prenotazione alberghiera, la prevendita di partite di calcio, spettacoli e molto altro ancora. Desideriamo offrirvi tutta l'esperienza e trasmettervi l'amore per i viaggi che ci contraddistingue dagli inizi, per orientarvi al meglio nella scelta della vacanza e fornirvi tutto il supporto necessario per le procedure di prenotazione, assistenza durante tutto il viaggio e l’ accoglienza al vostro ritorno. Il nostro obiettivo è La Vostra soddisfazione, garantendovi qualità e cortesia, oltre ad un prezioso consiglio per mettere in valigia i Vostri Sogni.
Mario Mauri
9

Servizio per il turismo

23807 Merate26.1 km da Verdello
Servizio taxi.. Italia ed estero.. Aeroporto.. Porti.. Viaggi vacanza.. Ecc
La Fabbrica Dei Sogni
10

Servizio per il turismo

24049 Verdello

Formazione e studi per lavorare nell'industria del turismo

Ci sono diversi modi per formarsi e studiare nel campo dei servizi turistici. - Gli studi di turismo nell'istruzione superiore sono uno dei modi più comuni per specializzarsi in questo campo. Esistono programmi di laurea triennale, magistrale e di dottorato in turismo, che coprono aspetti come pianificazione, gestione, marketing, relazioni internazionali, geografia del turismo, economia del turismo, ecoturismo, ambiente e sostenibilità, ecc. - Le scuole specializzate in turismo offrono anche programmi di formazione alternati o brevi programmi, che consentono di acquisire le competenze necessarie per lavorare in diverse professioni turistiche (settore alberghiero, ristorazione, animazione, guida, ecc.). - La formazione online e le certificazioni professionali possono anche essere un'opzione per migliorarsi in un'area specifica del turismo, come il turismo d'affari, il turismo comunitario, la politica turistica, il turismo e le disabilità, ecc. È importante notare che i requisiti di formazione ed esperienza possono variare a seconda della professione o del lavoro mirati nel settore turistico. Potrebbe anche essere necessario rimanere informati sulle normative e le leggi nel campo, come il Codice del Turismo, per svolgere determinate funzioni. Ci sono molte professioni e campi nel settore turistico, che vanno dalle funzioni di gestione e leadership in aziende turistiche alle professioni legate all'accoglienza e all'animazione. Le competenze comunicative, di organizzazione, di gestione dei progetti e di relazioni internazionali possono essere particolarmente utili per avere successo in queste professioni.

Lo scopo dell'intervento di un servizio turistico.

Il campo di intervento di un servizio turistico comprende molti aspetti legati al turismo. Le principali responsabilità di un servizio turistico possono includere: - Gestione e sviluppo dell'offerta turistica, compresa la ricerca e l'implementazione di nuovi prodotti turistici, il miglioramento dell'ospitalità e delle attività turistiche, la valorizzazione delle risorse turistiche e lo sviluppo di itinerari turistici e destinazioni. - Promozione turistica, compresa la creazione di campagne pubblicitarie e materiali informativi per attirare turisti nella destinazione o aumentare il turismo, la partecipazione a fiere ed eventi turistici e l'istituzione di partenariati con i media e gli attori del turismo (enti del turismo, uffici turistici, direttori del turismo, agenzie di sviluppo turistico, ecc.). - Fornitura di informazioni o dati sul turismo, compresa la fornitura di guide, mappe e altri strumenti per aiutare i turisti a pianificare i loro viaggi e massimizzare la loro esperienza di viaggio. - Gestione delle strutture turistiche, comprese le sistemazioni, le attività turistiche, le visite guidate, le organizzazioni turistiche e gli operatori turistici. - Gestione di progetti per lo sviluppo turistico in una regione, in collaborazione con attori locali, partner economici e comuni. - Coordinamento con diversi attori del turismo, compresi professionisti del turismo, imprese turistiche, organizzazioni turistiche e centri di turismo per incoraggiare lo sviluppo della destinazione. - Implementazione di strumenti di monitoraggio per misurare l'impatto economico del turismo sulla destinazione, la frequenza turistica, i tassi di occupazione delle sistemazioni, ecc. - Implementazione di programmi per valorizzare il patrimonio culturale, naturale, storico, ecc. e implementazione di strutture turistiche per migliorarne il valore. - Partecipazione all'istituzione di un osservatorio turistico regionale per monitorare le tendenze del mercato turistico e valutare le prestazioni delle azioni intraprese per promuovere il turismo. In definitiva, la missione del servizio turistico è di mettere in evidenza le risorse di una destinazione, valorizzarle, promuoverle, svilupparle per attirare i turisti e gestire l'impatto dell'attività sulla destinazione.

Perché usare un servizio turistico?

Ci sono diverse ragioni per le quali una destinazione o un'azienda potrebbe utilizzare un servizio turistico: • Aumentare la competitività: utilizzando le competenze e le conoscenze di un servizio turistico, una destinazione o un'azienda può migliorare la propria offerta turistica e differenziarsi dalle altre destinazioni o aziende per attrarre i clienti del turismo • Attrarre il turismo: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende ad attirare nuovi turisti implementando campagne promozionali, sviluppando nuovi prodotti turistici, migliorando l'ospitalità e offrendo attività per turisti di tutte le età. • Sviluppare il turismo tutto l'anno: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a bilanciare i flussi turistici durante tutto l'anno e massimizzare i benefici economici del turismo. • Identificare il pubblico target: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a identificare il pubblico più adatto alla loro offerta turistica e mettere in atto strategie per attrarli. • Creare posti di lavoro nel settore turistico: lo sviluppo del turismo può generare nuovi posti di lavoro per la popolazione locale. I servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a identificare i lavori più adatti al loro contesto turistico. • Implementare servizi per turisti con disabilità: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende ad implementare servizi per turisti con disabilità. • Contribuire allo sviluppo di un piano di sviluppo turistico: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a sviluppare un piano di sviluppo turistico che definisca gli obiettivi da raggiungere e le azioni da intraprendere per sviluppare un turismo di qualità. • Instaurare partnership con professionisti e attori locali: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a instaurare partnership con professionisti e attori locali per lo sviluppo turistico.

Come trovare un servizio turistico?

Ci sono diversi modi per trovare un servizio turistico: - Ricerca online: I servizi turistici possono essere trovati effettuando ricerche online, utilizzando motori di ricerca come Google o Bing. I servizi turistici locali o nazionali possono essere trovati inserendo parole chiave come "servizio turistico a (nome della città)" o "servizio turistico nazionale". - Chiedere a conoscenze: I servizi turistici possono essere trovati chiedendo ad amici, familiari o colleghi se conoscono qualche servizio turistico che hanno utilizzato e di cui si fidano. - Consultare le directory professionali: I servizi turistici possono essere trovati consultando le directory professionali online, come Starofservice, o le directory cartacee che elencano le aziende e i fornitori turistici. - Mettersi in contatto con gli uffici turistici: Gli uffici turistici sono spesso il posto migliore per conoscere i vari servizi turistici disponibili in una determinata regione. Possono essere contattati per telefono, online o di persona per informazioni sui servizi turistici disponibili.

I tassi di un servizio turistico.

Le tariffe di un servizio turistico possono variare considerevolmente a seconda di diversi fattori come la natura dei servizi offerti, la qualità dei servizi offerti, la reputazione dell'azienda o dell'organizzazione che fornisce i servizi, la regione in cui si trovano i servizi, la stagione e molti altri. Le tariffe possono includere costi per servizi come prenotazioni di hotel, biglietti aerei, noleggio auto, visite guidate, escursioni, attività ricreative, ecc. Potrebbero esserci tariffe per servizi di consulenza, pianificazione e coordinamento, come servizi di consulenza turistica, servizi di gestione turistica, servizi di agenzie per lo sviluppo turistico, ecc. Le tariffe possono anche variare a seconda della durata dei servizi, se si desiderano servizi per un giorno o una settimana, ad esempio. Le tariffe possono anche variare a seconda dell'estensione e della complessità dei servizi richiesti. È quindi importante chiarire le tariffe prima di firmare un contratto con un servizio turistico.

Come scegliere saggiamente un servizio turistico?

Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un servizio turistico: • La reputazione dell'azienda o dell'organizzazione che fornisce i servizi: È importante verificare i riferimenti e le recensioni dei clienti precedenti per garantire che l'azienda o l'organizzazione abbia una buona reputazione e che i clienti siano soddisfatti dei servizi ricevuti. • La qualità dei servizi offerti: È importante verificare i servizi offerti dal servizio turistico e assicurarsi che soddisfino le proprie esigenze e aspettative. È inoltre importante verificare se il servizio turistico offre servizi per persone disabili, famiglie, gruppi, ecc. • I tariffe: È importante verificare le tariffe offerte dal servizio turistico e confrontarle con quelle offerte da altri servizi turistici per assicurarsi che le tariffe siano ragionevoli e adatte al proprio budget. È inoltre importante verificare le condizioni di pagamento e di regolamento.

Domande da fare a un servizio turistico durante il primo contatto

- Quali servizi offrite e come sono organizzati? - Quali sono i prezzi dei servizi offerti e quali sono le condizioni di pagamento e di regolamento? - Quali sono i termini per le prenotazioni e le cancellazioni? - Avete offerte speciali o tariffe ridotte per determinati tipi di clientela (famiglie, gruppi, persone con disabilità, ecc.)? - Quali sono i metodi di comunicazione per rispondere alle domande e per monitorare l'avanzamento del servizio? - Quali sono i metodi di pagamento accettati? - Potete darmi esempi di progetti simili a quello che sto cercando? - Potete fornirmi referenze dei clienti per chiedere un feedback sui vostri servizi? - Quali sono i termini per ottenere un preventivo e come viene stabilito? - Quali garanzie vengono offerte in caso di problemi o di insoddisfazione? - Qual è la politica sulla privacy riguardante i dati personali dei vostri clienti?

NA

NA