maestri di arti marziali - Mozzate

Mozzate, LombardiaCi sono 13 maestri di arti marziali vicino a te

StarOfService
Lombardia
Como
Mozzate
Corsi di arti marziali

Assumi i migliori maestri di arti marziali di Mozzate

Come si chiama chi pratica arti marziali? Chi pratica arti marziali è chiamato "praticante di arti marziali" o "grande maestro" o "maestro". Questo può includere una vasta gamma di discipline, come sport di combattimento ravvicinati: karate, taekwondo, kung-fu, muay thai e sport di combattimento a terra come judo, jiu-jitsu brasiliano, wrestling, ecc. e combattimento libero. Le arti marziali sono sport di combattimento che comportano l'uso di tecniche di colpire, bloccare, gettare e controllare l'avversario, nonché tecniche di autodifesa. Possono essere praticate per svago, competizione o sviluppo personale.
Pietro Dibenedetto
1

Maestro di arti marziali

22071 Cadorago10.8 km da Mozzate
Riparazione Computer, sistemista Windows, recupero foto/dati, pulizia da virus, malware, configurazioni per stampe in the web, posta , è molto altro. Lezioni private su Office Word, Excel, . Programmi di Grafica Costruzione custom di PC ultra veloci. Reti internet domestiche,
Versus
2

Maestro di arti marziali

20025 Legnano9.7 km da Mozzate
Insegnante di difesa personale, MMA e Kickboxing con oltre 30 anni d’esperienza.
Laura Insegna
3

Maestro di arti marziali

20811 Cesano Maderno21.7 km da Mozzate
Cintura nera secondo dan di Karate col Maestro Fugazza, diploma di portamento e recitazione, sapere parlare in pubblico Scuola di Grogg, trucco naturale che si adatti bene al viso, senza apparire un mascherone, prima di entrare un in scena.
Asd Deaishin Karate Do Varese E Arti Marziali
4
21100 Varese21.5 km da Mozzate
Maestro di Karate e Kravmaga 40 anni di pratica ex agonista e Maestro da più di 20 anni
Veronica Greggio
5

Maestro di arti marziali

5.0(4)
20123 Milano33.7 km da Mozzate
Veronica è una coach bravissima e molto preparata. È sempre disponibile e super attenta ad ogni tua necessità. Ti segue anche prima e dopo l’allenamento, dandoti i giusti consigli e suggerimenti per uno stile di vita complice dell’attività di training che ha studiato e creato appositamente per te. Consiglio di collaborare con lei per lavorare in un clima amichevole e motivazionale allo stesso tempo. Grazie Veronica!
Sensei Massimiliano
6

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
Sono Massimiliano classe 1966 e sono un “vecchio“ praticante di arti marziali; dal 1984 pratico costantemente il karate (shotokan, shito ryu) in seguito ho approfondito il kobudo di okinawa scuola del maestro Tamano e Haidong Gumdo la via della katana secondo lo stile coreano. Inoltre negli anni ho praticato ulteriori discipline come il jujitsu wjjf e il taijitsu. Sono maestro presso la federazione italiana Fesik
Adriano
7

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
Mi chiamo Adriano Di Bartolo, sono un praticante e grande appassionato di arti marziali e filosofia orientale. Sono istruttore di vari stili marziali cinesi tra cui l' Yi Quan, una disciplina moderna fondata sui principi più antichi delle arti marziali cinesi, mirata alla ricerca della forza interna e al benessere psicofisico. Adatta a tutte le età è una disciplina perfetta sia per chi ricerca sicurezza in se stesso e autodifesa sia per chi è alla ricerca di serenità interiore, armonia ed equilibrio. Sono anche un operatore olistico certificato UNIPSI specializzato in Riflessologia Plantare, di cui eseguo trattamenti presso il vostro domicilio. Nel piede risiedono una quantità elevata di terminazioni nervose ed essendo una parte del corpo spesso trascurata e molto stressata (deve sostenere il peso di tutto il corpo; è spesso chiuso in scarpe troppo strette e nelle donne, anche in posizioni stressanti dovute ai tacchi) tutto il corpo ne risente, lanciando segnali di malessere di ogni tipo (cefalee, mal di collo, mal di schiena, problemi intestinali, dolore alle ginocchia, ecc.). La riflessologia plantare è un trattamento perfetto per contrastare la maggior parte dei disturbi del fisico!
Panamerikan Kali Jeet Kune Do Association
8
20123 Milano33.7 km da Mozzate
Arti marziali sport da combattimento difesa personale
Francesco Sanna
9

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
Sono un Maestro di arti Marziali specializzato in varie discipline : CN 4 dan Combat Hapkido CN 3 dan in Taekwondo Master Instructor in Combat Hapkido Istruttore Certificato in Sog Close Combat Istruttore Certificato in Groun Survivor Istruttore Certificato in Tecniche difensive di Polizia Istruttore Certificato in Difesa tattiche Militari Istruttore Certificato in difesa per disabili Sono DT nazionale per il programma di Combat Hapkido Insegno a Civili , Militari e Forze di Polizia
Asd La Spada Nel Taiji Tao
10

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
Buongiorno mi scusi per la risposta tardiva , io insegno solo Tai Chi a Milano in zona Paolo Sarpi ma essendo anche il presidente della Federazione se mi dice in che zona il suo cliente abita potrei indirizzarlo in una delle strutture dove insegnano kung Fu a lui/lei più vicine. Saluti Walter Lorini
Istruttore Arti Marziali
11

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
ISTRUTTORE QUALIFICATO E CERTIFICATO NELLE DISCIPLINE MARZIALI WING CHUN , FCS KALI (FILIPINO COMBAT SYSTEM) DIFESA PERSONALE
Giada
12

Maestro di arti marziali

20123 Milano33.7 km da Mozzate
Sono laureata in Scienze Motorie e alla magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Tengo allenamenti: - di rieducazione motoria pre e post-intervento e post-infortunio (non nella fase acuta riservata esclusivamente al fisioterapista) - per diminuire la cosidetta massa grassa - per aumentare la massa magra, la mobilità articolare/elasticità, l'equilibrio, la forza, la resistenza e la velocità Ho anche l'attestato di competenza regionale in massaggio sportivo. Sono un'atleta agonista di judo e brazilian ju jitsu, potrei tenere dei corsi o anche lezioni individuali.
New Fisicomania
13

Maestro di arti marziali

22076 Mozzate

Come diventare insegnante di arti marziali?

Per insegnare arti marziali, devi iniziare trovando una scuola, un dojo, una palestra o un club di arti marziali che ti interessi e praticare lì. Ciò ti permetterà di sviluppare le tue abilità e la conoscenza delle arti marziali, nonché di fare amicizia e trovare mentori nella comunità. Ottieni la cintura nera. La maggior parte delle scuole di arti marziali richiedono agli insegnanti di aver raggiunto almeno il livello di cintura nera, che rappresenta un livello avanzato di competenza in una determinata disciplina. Per ottenere la cintura nera, dovrai superare un esame che verifica la tua padronanza di tecniche e principi nella tua disciplina, nonché convalidare il tuo avanzamento di grado. È importante notare che ogni scuola di arti marziali può avere i propri requisiti di formazione e qualifica per diventare un insegnante di sport di contatto. Assicurati di informarti presso la scuola o il club che desideri frequentare per conoscere i loro criteri di selezione.

Campo di intervento di un allenatore di arti marziali.

Un allenatore delle arti marziali è responsabile di insegnare le tecniche e i principi dell'arte marziale che sta insegnando, nonché di supervisionare l'allenamento dei praticanti. Questo può essere un insegnante indipendente o un membro del personale di una scuola o club di arti marziali. Ecco alcune responsabilità comuni di un maestro: - Insegnare tecniche di combattimento di base e avanzate dell'arte marziale, nonché sequenze e principi fondamentali dell'etica, della storia e della filosofia dell'arte marziale. - Supervisionare l'allenamento dei praticanti fornendo correzioni e consigli per migliorare la loro tecnica e prestazione. - Sviluppare piani di allenamento e programmi di sviluppo per i praticanti in base ai loro obiettivi e al loro livello di abilità. - Incoraggiare e motivare i praticanti a raggiungere i propri obiettivi e a migliorare costantemente. - Preparare i praticanti per competizioni o eventi dimostrativi consigliando strategie e tattiche. - Organizzare e supervisionare le lezioni, le sessioni di allenamento e gli eventi nella scuola o nel club di arti marziali. - Gestire le relazioni con i genitori e i membri della comunità fornendo informazioni sulle attività della scuola o del club e rispondendo alle loro domande o preoccupazioni. - Gestire gli aspetti amministrativi della scuola o del club, come la gestione della registrazione e dei pagamenti, la gestione dell'inventario delle attrezzature, ecc. In generale, un maestro di arti marziali dovrebbe essere appassionato di arti marziali e in grado di trasmettere quella passione ai suoi studenti. Dovrebbe anche essere paziente, premuroso e in grado di lavorare con persone di tutte le età e livelli di abilità.

Perché consultare un istruttore di arti marziali?

Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe voler seguire un corso di combattimento con un maestro di arti marziali: - Per imparare una disciplina specifica: aikido, krav-maga, jujitsu brasiliano, Tai chi, kickboxing, boxe, Muay Thai, savate boxing, capoeira, Qi-gong, karate, tai-jitsu, judo, karate-do, karate-jutsu, pancrase, kyodo, stretching, kung fu, pilates, scherma, sciabola, samurai, sumo... - Per difendersi: imparare l'arte del combattimento è un'ottima opzione per sviluppare le proprie abilità in difesa personale e autodifesa. - Per migliorare la condizione fisica: rafforzamento muscolare, lavoro sulla postura, miglioramento delle tecniche di pugno e calci, ecc. - Per sviluppare il dominio di sé, la fiducia in sé stessi e la disciplina personale. - Per divertirsi e incontrare nuove persone: la pratica delle arti marziali può essere un'attività divertente e gratificante che permette di incontrare nuove persone che condividono gli stessi interessi.

Come trovare un coach/istruttore di arti marziali?

Fai una ricerca online: molte scuole e club di arti marziali hanno siti web o pagine sui social media dove puoi trovare informazioni sulle loro attività e sul personale insegnante. Puoi anche consultare siti come Starofservice per trovare scuole di arti marziali vicino a te e leggere le recensioni dei loro clienti. Chiedi consigli a amici o familiari che praticano già arti marziali: possono darti consigli su scuole o club che raccomandano e insegnanti che apprezzano. Puoi anche contattare la Federazione Francese di Arti Marziali o partecipare a un festival di arti marziali.

Le tariffe di un insegnante di arti marziali.

È difficile dare un tasso preciso per i servizi di un insegnante di arti marziali, poiché possono variare considerevolmente a seconda di diversi fattori, come: - La regione in cui si trova la scuola di arti marziali - Il livello di abilità ed esperienza dell'insegnante - La disciplina delle arti marziali insegnata - I servizi offerti (lezioni di gruppo, lezioni private, workshop, ecc.) Nel 2018, i prezzi delle lezioni di arti marziali sono in media tra 20 e 50 euro, a seconda della disciplina praticata. Consentono agli studenti di imparare sport da combattimento come karate, boxe, judo, taekwondo, kung fu, ju-jitsu, kendo o arti marziali miste. Un insegnante di arti marziali insegna ai propri studenti teoria e pratica, il che porta a forza, fiducia, disciplina e salute.

Come scegliere un istruttore di arti marziali?

È importante scegliere un insegnante che abbia ricevuto una formazione professionale e abbia una significativa esperienza nella disciplina che insegna. Verificate se ha qualche diploma o certificazione di formazione e chiedetegli di raccontarvi il suo background e la sua esperienza nell'insegnamento. Fate attenzione alla sua personalità e al suo stile di insegnamento. L'insegnante dovrebbe essere una persona che rispetta i valori e le tradizioni dell'arte marziale che insegna e che si comporta in modo professionale e rispettoso verso i propri studenti. Infine, l'insegnante dovrebbe essere in grado di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di sviluppo personale, qualunque essi siano.

Domande da fare a un allenatore di arti marziali durante il primo contatto.

Domande da fare a un maestro di arti marziali durante il primo contatto.

NA

NA