Assumi i migliori montatori mobili di Brivio
Barbiere Thomas
Montatore mobili
Michele Manutentore
Montatore mobili
Di Federico Luca
Montatore mobili
Paolo Giannone
Montatore mobili
Fabioesimonetraslochi
Montatore mobili
Cattaneo Bruno Mobili Di Cattaneo Emanuele
Montatore mobili
Mercante Del Mobile
Montatore mobili
Mercante Del Mobile
Montatore mobili
Cooperativa Multiservizi
Montatore mobili
Arch. Massimo Bertola
Montatore mobili
Palmeri Traslochi
Montatore mobili
Abel Gathecha
Montatore mobili
Professionista:Mayden
Montatore mobili
Guido
Montatore mobili
Rm Multiservice Srls
Montatore mobili
Bolliger Traslochi
Montatore mobili
Traslochi Pandolfo
Montatore mobili
Lamberti Nino
Montatore mobili
Silvano Preziosa
Montatore mobili
Privato
Montatore mobili
Vailati Adriano Itav
Montatore mobili
Zioroby
Montatore mobili
Art-Intaglio Di Tavola Riccardo E C. Snc
Montatore mobili
Quali studi e formazione sono necessari per lavorare nell'assemblaggio di mobili?
Non sembra esserci un diploma specifico richiesto per questo tipo di attività, tuttavia, per iniziare, è consigliabile avere una formazione di livello 5, ovvero un certificato di formazione professionale o un diploma professionale in falegnameria (come la carpenteria, la falegnameria, la produzione di mobili, ecc.). Inoltre, una volta iniziato o anche prima, sono disponibili moduli di formazione continua che possono aiutare ad migliorare le competenze, come diverse tecniche di assemblaggio, preparazione di impiallacciature, lettura avanzata dei piani, ecc. All'arrivo in azienda, la formazione specifica per la posizione può talvolta essere necessaria, in tal caso, naturalmente, l'azienda stessa si prenderà cura di tutto. In generale, e a seconda delle competenze e dell'esperienza passata nel mondo del fai-da-te, ci vogliono al massimo alcuni mesi per diventare completamente operativi, il che significa anche essere autonomi. Per essere completamente esaustivi sull'argomento, l'assemblaggio di mobili può talvolta essere considerato come una sorta di passaggio ad altre attività correlate. Infatti, c'è il potenziale di crescita verso l'operazione di attrezzature industriali, l'installazione di cucine, bagni, sistemi di archiviazione, o verso un ruolo di supervisione, come capo squadra.
Qual è l'ambito di lavoro per un'azienda di montaggio mobili?
L'assemblatore di mobili è un professionista la cui attività consiste nell'assemblare pezzi di mobili, sedili, pannelli, rivestimenti o altri tipi di elementi di fissaggio in base al loro piano di montaggio. È importante distinguere tra il professionista che lavora all'interno di un'azienda, come parte della produzione industriale (che non è il nostro oggetto di oggi), e il professionista che offre i loro servizi a privati, come parte di un'attività di montaggio mobili per la casa, la maggior parte delle volte. Nel corso del loro lavoro, l'assemblatore di mobili deve seguire un quadro, nonché un insieme di standard di qualità e regole di sicurezza. Il professionista deve quindi leggere, studiare e comprendere i piani, le istruzioni di montaggio e i modelli forniti per avviare l'assemblaggio nell'ordine corretto e non dimenticare nulla. L'assemblatore di mobili possiede strumenti appropriati ed è in grado di inchiodare, avvitare, misurare, incollare, tagliare, segare e assemblare (a seconda di vari metodi di assemblaggio precisi) le diverse parti dei mobili. Devono inoltre garantire la qualità dei pezzi utilizzati durante l'operazione e garantire il risultato finale (di un pezzo di arredamento su misura, un pezzo ben realizzato per un piano cottura, indipendentemente dalle sue dimensioni, ecc.).
Perché scegliere un installatore di mobili professionale?
Rivolgersi direttamente a un'azienda la cui attività principale è il montaggio di mobili, per non parlare della loro professione, ha numerosi vantaggi, è proprio di questo che discuteremo adesso. Innanzitutto, ed è indiscutibile, far assemblare o smontare i propri mobili da un professionista rappresenta un risparmio di tempo molto prezioso. Quando si decide di assemblare o smontare i mobili da soli, è quasi certo che ci si impiegherà l'intera giornata, o talvolta anche più giorni... Sapendo che un professionista può assemblare o smontare tutti i mobili del proprio soggiorno in soli 3 o 4 ore, e farlo almeno altrettanto bene, si può capire il valore del risparmio di tempo che questo rappresenta. E tutto questo tempo risparmiato, o meglio non perso, può essere utilizzato per iniziare a preparare qualcos'altro... Inoltre, qualcuno potrebbe pensare che sapere come tenere un cacciavite, una sega, un cacciavite a croce, un trapano, un livello a bolla, un righello o dei squadri, e colpire con un martello, sia sufficiente per assemblare qualsiasi mobile in un batter d'occhio. Beh, lasciate che vi dica che non è così! Installare le cerniere correttamente, posizionare le cornici dei battiscopa nel posto giusto, garantire una perfetta aderenza della cappa sulla parte superiore dei mobili, posizionare la base per il lavello nel posto giusto, tutte queste operazioni richiedono un po' di apprendimento... Forare, avvitare, fissare le guide, istruzioni di assemblaggio approssimative o manuali d'uso parzialmente cancellati, tagliare, adattare perfettamente, manovre talvolta dolorose, installare le ruote, segnare con la matita, tutte queste piccole operazioni richiedono un minimo di competenza e rigorosità, per cui è meglio rivolgersi alla persona giusta. In un contesto completamente diverso, quando si tratta, ad esempio, di montare un letto a castello per il più piccolo che è stato consegnato durante il giorno, potrebbe non esserci molta scelta... Se è necessario terminare il montaggio il prima possibile affinché il più piccolo possa dormire nel suo nuovo letto, allora rivolgersi a un'azienda dedicata è senza dubbio una buona idea. A proposito, più del 20% delle coppie litigano durante il montaggio dei propri mobili, e questi dati riguardano la Francia... Sapendo questo, non sarebbe sagace chiamare un professionista per fare il lavoro e evitare qualsiasi problema?
Quando dovresti chiamare un'azienda di assemblaggio di mobili?
Ad essere sinceri, non esiste realmente una regola per questo, anche se, come abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, certe circostanze, come un'emergenza, potrebbero spingerti a chiamare questo tipo di azienda o servizio. In generale, si nota che il pubblico che più spesso si rivolge a questo tipo di azienda è urbano, molto giovane o piuttosto anziano. Se non hai competenze in fai-da-te (se hai due mani sinistre), o se hai davvero paura di combinare pasticci con i mobili durante il montaggio, allora probabilmente sarà pertinente, anche dal punto di vista economico, contattare un montatore di mobili, in modo che possa fare il lavoro per te. Se hai pianificato di acquistare un pezzo di arredamento (un letto, un comò, un piano di lavoro per la cucina, un armadio, o qualsiasi altra cosa...) in un certo giorno, per assicurarti di non rimanere deluso, è probabilmente meglio contattare l'azienda di assemblaggio in anticipo. Probabilmente non è necessario farlo con 2 o 3 mesi di anticipo, ma se puoi farlo una settimana prima o poco più, aumenterai le tue possibilità di successo.
Come trovare un assemblatore di mobili (uomo o donna)?
Per cominciare, come abbiamo già menzionato, inizia controllando con l'azienda o le aziende dove hai intenzione di acquistare i mobili desiderati. Non è raro che offrano un servizio di montaggio mobili in loco, nel qual caso la questione è risolta direttamente alla fonte e non c'è bisogno di complicarsi la vita, specialmente perché la maggior parte delle volte, se il servizio non è gratuito, è comunque molto conveniente. Detto ciò, non importa dove vivi, che sia in città, regione o dipartimento, trovare un montatore di mobili non dovrebbe essere troppo complicato, poiché si trovano in tutto il paese. In breve, che tu viva a Brivio, o in una zona rurale meno densamente popolata, hai ogni possibilità di trovare ciò che stai cercando a pochi chilometri da casa, anche in una città di medie dimensioni. Per cominciare, ti consigliamo di chiedere intorno tra le tue conoscenze, parenti e anche ai tuoi colleghi di lavoro. Spesso è all'interno di questo primo cerchio che si ottengono buoni suggerimenti e buoni indirizzi, quindi non esitare a utilizzarlo! Se il passaparola non dà risultati, ti invitiamo a rivolgerti a Internet, consultando un sito come StarOfService, ad esempio, che elenca tutti i professionisti in un particolare settore, in base alla posizione in cui si effettua la ricerca. In pochi clic, il sito ti permetterà di ottenere i contatti di tutti i montatori di mobili della regione e puoi anche contattare subito quello che preferisci.
Quanto costa il servizio di montaggio mobili?
Prima di iniziare, vorremmo sottolineare che la vostra posizione geografica può avere un impatto relativamente significativo sui prezzi che troverete. È importante capire che le tariffe praticate a Parigi o nelle principali aree metropolitane (come Bordeaux, Lione, Marsiglia, ecc.) sono inevitabilmente più alte rispetto a quelle di una città di medie dimensioni o di un villaggio remoto. Per quanto riguarda la fascia di prezzo che siamo riusciti a stabilire mediando decine di fornitori situati in tutta la Francia, sembra che il montaggio di mobili a casa varia tra i 25 e i 50 euro all'ora. Ciò dipenderà ovviamente dalla complessità del montaggio, ma anche dal viaggio, dalla scadenza, ecc. Inoltre, per essere del tutto esaustivi sull'argomento, ci sono anche servizi di manutenzione e montaggio a forfait, nel qual caso è necessario informarsi caso per caso, poiché ogni offerta è specifica. Inoltre, come per qualsiasi servizio a domicilio, qualsiasi richiesta di preventivo per il montaggio di mobili a casa è gratuita e obbligatoria per accedere al servizio, quindi non esitate a richiederla.
Come scegliere la giusta azienda di montaggio mobili?
Come abbiamo menzionato in precedenza, usare il passaparola può essere molto utile per trovare servizi come il montaggio di mobili. Ciò è particolarmente vero quando si desidera trovare un servizio di montaggio di qualità che abbia una buona reputazione e clienti soddisfatti. Pertanto, vi consigliamo ancora una volta di cominciare chiedendo ai vostri amici, familiari e conoscenti poiché potrebbero conoscere un'azienda che offre ottimi servizi vicino a voi. Se non conoscete nessuno, non tutto è perduto. Avete ancora Internet. Vi consigliamo di navigare attraverso siti di elenchi professionali come StarOfService, tramite qualsiasi motore di ricerca. Troverete elenchi completi di servizi di montaggio mobili o aziende che operano nella vostra zona, insieme a recensioni e commenti da parte di clienti che hanno utilizzato i loro servizi (che forniscono informazioni cruciali). Non esitate a sfogliare alcuni indirizzi e leggere i commenti, poiché spesso sono ottimi consigli, e potete trovare tutto cercando vari parole chiave, come servizi di tuttofare, design d'interni, fabbricazione di mobili (integrati o no), professionisti autonomi dedicati, installazione di cucine, montaggio mobili, falegnameria, adattamento mobili, piccole riparazioni, montaggio e smontaggio, kit cucina, smontaggio mobili, montaggio o smontaggio di colonne doccia, servizio di consegna e montaggio, servizio di consegna e montaggio a domicilio, montaggio cucine, piccole riparazioni, assistenza domiciliare, aiuto con il montaggio, installazione mobili, ecc. Una volta trovata l'azienda giusta, assicuratevi di verificarne la disponibilità, i servizi e le tariffe, e specificate chiaramente il servizio che desiderate e le date preferite. Per aiutarvi con il montaggio senza passare attraverso il colosso svedese, potete anche trovare molte buone soluzioni sul friendly sito Jemepropose. Desideriamo invitarvi a essere cauti con i professionisti che offrono offerte troppo allettanti con prezzi che sfidano ogni concorrenza del mercato. Mentre tali offerte possono essere a volte grandi opportunità, non illudiamoci, è meglio essere prudenti.
Alcune domande da fare a un professionista dell'assemblaggio mobili durante il primo incontro:
- Da quanto tempo svolgi questa attività e quando hai iniziato? - Ti occupi solo di assemblaggio di mobili o fai anche lo smontaggio? - Quali sono le tue tariffe? E' possibile avere un'indicazione di scorporo dei costi? - Quali sono le tue disponibilità e puoi garantire il rispetto dei tempi e delle tariffe concordati?