esperti in automazione - Pieve Emanuele

Pieve Emanuele, LombardiaCi sono 15 esperti in automazione vicino a te

Assumi i migliori esperti in automazione di Pieve Emanuele

La domotica è un campo della tecnologia che mira a rendere le case e gli edifici più intelligenti ed efficienti dal punto di vista delle risorse. La domotica può comprendere sistemi di controllo e monitoraggio per illuminazione, temperatura, energia e sicurezza, nonché elettronica domestica in rete. L'obiettivo della domotica è migliorare la qualità della vita degli occupanti degli edifici fornendo maggiore comfort e autonomia, riducendo il consumo energetico, aumentando la sicurezza e integrandosi con l'automazione. Ci sono diversi professionisti che possono lavorare nel campo della domotica, tra cui ingegneri di domotica, tecnici, installatori di sistemi di domotica e designer di sistemi di domotica. Questi professionisti possono lavorare in aziende di domotica, aziende di costruzioni, aziende di servizi o aziende di tecnologie dell'informazione. Possono anche essere appaltatori indipendenti e offrire servizi di domotica a singoli individui e aziende.
Delta S.R.L.
1

Esperto in automazione

20070 Vizzolo Predabissi16.1 km da Pieve Emanuele
Lavoriamo da 30 anni nel settore dell’impiantistica elettrica, antifurto, TVCC, automazioni, ti garantisce un servizio attento e celere di progettazione, installazione e manutenzione degli impianti civili e industriali. Inoltre effettuiamo automazioni per cancelli e portoni di garage e ci occupiamo di fornitura e installazione di impiantistica di videocitofonia. Contattaci subito per avere maggiori informazioni riguardo tutti i servizi che offriamo: riceverai un’assistenza seria e professionale!
Lp Impianti Elettrici
2

Esperto in automazione

Eccezionale 5.0(5)
20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
Ho avuto solo un contatto telefonico, persona gentile e disponibile.
Mgcrea
3

Esperto in automazione

1.7(3)
20835 Muggiò26.2 km da Pieve Emanuele
MG Crea progetta e realizza arredamenti per: bar, caffetterie, ristoranti, linee self service, mense, pizzerie, negozi ed interni in genere. L’azienda vanta di una vasta e lunga esperienza nel settore dell’arredamento e si occupa di tutto nei minimi dettagli: materiali, metodi di realizzazione delle rifiniture, trasporto e montaggio. Ogni soluzione proposta è quindi sicura, efficace, duratura e scrupolosamente esaminata nel momento della messa in opera. Le due caratteristiche principali delle creazioni MG Crea sono l’unicità dei progetti e i metodi di lavorazione. Il creativo Massimo Gobbo è presente nel settore dal 1985, e l’esperienza maturata nel tempo fa sì che ogni realizzazione sia unica nel suo genere. Offriamo: sopralluogo e preventivo gratuito, lavori “chiavi in mano”, fornitura attrezzature, assistenza post-vendita, pagamenti personalizzati.
Nezi Sicurezza Sas
4

Esperto in automazione

20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
L'azienda nasce nel 1973 a milano come negozio specializzato nella messa in opera e sostituzione di serrature di sicurezza, tipo l'installazione delle prime porte corrazzate, antenate delle attuali porte blindate. Con il passare del tempo, abbiamo gradualmente ampliato la nostra proposta di sistemi di sicurezza in modo da poter garantire ai nostri clienti la tranquillità di vivere in una casa a prova di ladro. Attualmente siamo in grado di offrirvi sistemi di sicurezza passivi e attivi come serrature di sicurezza, casseforti di tutti i tipi e per tutte le necessità, inferriate, cancelletti di sicurezza, tapparelle blindate, porte blindate, impianti d'allarme senza fili, impianti di videoregistrazione tvcc e molto altro ancora. I prodotti da noi venduti o installati sono rigorosamente di alta qualità, Valutiamo attentamente quello che proponiamo ai nostri clienti certi che la ricerca del risparmio a tutti i costi non sia la strada giusta da seguire in un campo delicato come la protezione dei nostri valori e delle cose a noi care. Siamo sempre alla ricerca di novità nel settore della sicurezza, partecipiamo alle fiere di settore per cercare prodotti nuovi e di qualità da proporre ai nostri clienti. Non solo sicurezza Non ci occupiamo solo di sicurezza ma siamo in grado anche di offrirvi prodotti di qualità per rendere più bella la vostra casa come porte interne in legno, tapparelle in alluminio e plastica, infissi in alluminio, veneziane, zanzariere oltre che opere in ferro come: scale, cancelli, recinzioni ecc.
Dovatt Impianti Di Dovere Vincenzo
5
24046 Osio Sotto51.7 km da Pieve Emanuele
DOVATT IMPIANTI elettrici è una azienda artigiana del settore dell’impiantistica elettrica ed elettronica. Dopo quasi 8 anni vissuti nel settore delle telecomunicazioni telefoniche ed impianti elettrici, nasce nel maggio del 1999 ampliando fin da subito le proprie mansioni anche nei settori strategici come il condizionamento estivo ed invernale che ne fanno ad oggi uno dei punti di forza nel proprio operato quotidiano con un bacino di utenza nell’ambito privato che conta una vasta clientela nel residenziale, terziario e civile. Offre vari servizi e prodotti per qualsiasi esigenza in ogni ambito sia privato che pubblico. Ci occupiamo principalmente di questi settori: Installazione impianti elettrici ed elettronici in genere, climatizzazione estiva ed invernale, residenziale e industriale, pompe di calore aria/aria-aria/acqua-acqua/acqua, TV digitale da satellite e terrestre, impianti TVCC della videosorveglianza da remoto e su smartphone, automazione cancelli, impianti di allarme ed antintrusione, videocitofonia.
Arch. Massimo Bertola
6

Esperto in automazione

24121 Bergamo64.5 km da Pieve Emanuele
Progetta la tua casa... abbandona la banalità... Noi crediamo in momenti semplici, quelli che rendono la vita profonda, fatti di luce, comfort e generosità, quei momenti che generano il tuo mood ed ispirano la tua mente. Il nostro design li riflette in progetti essenziali che ti permettono di viverli a pieno. A casa o in ufficio... vorremmo che ogni spazio ti rappresentasse in modo intuitivo e fosse sagomato sulle tue esigenze. Questo è il nostro lavoro.
Edilarchè Srl
7

Esperto in automazione

20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
Esperienza pluriennale, cortesia, professionalità ,utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, ed ecocompatibili,nonchè un ottimo rapporto qualità prezzo ci hanno permesso di avere sempre clienti soddisfatti creando rapporti "familiari" in un settore impersonale.
G&G Telematica S.R.L
8

Esperto in automazione

20030 Paderno Dugnano23.7 km da Pieve Emanuele
professionisti esperti nel settore elettrico, telefonia , citofonia videosorveglianza, automazione cancelli e basculanti e tanto altro puntuali precisi a prezzi competitivi
Euroelettrica Idraulica Di Listo Marco
9
20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
Impianti elettrici cancelli citofoni ecc Idraulico
Impresa Marino Di Marino Maurizio
10

Esperto in automazione

20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
Serietà puntualità efficienza professionale su qualsiasi intervento richiesto
C.A.T. Di Algeri Morgan
11

Esperto in automazione

24121 Bergamo64.5 km da Pieve Emanuele
Riparazione elettrodomestici per Bergamo, Lecco e provincia. Concessionario ufficiale SMEG
Dg Impianti Elettrici
12

Esperto in automazione

20123 Milano12.1 km da Pieve Emanuele
Impianti elettrici civili ed industriali Videosorveglianza Antintrusione
Electric
13

Esperto in automazione

20090 Pieve Emanuele
M.A.E.
14

Esperto in automazione

20090 Pieve Emanuele
Erre Bi Impianti Sas Di Russo Alfonso Enzo & Bertolesi Massimo
15
20090 Pieve Emanuele

Formazione e studi per diventare un professionista dell'automazione domestica.

Per diventare un professionista della domotica, è consigliabile ricevere una formazione nel settore. Ciò può essere fatto perseguendo un curriculum universitario in ingegneria elettrica, ingegneria informatica o ingegneria elettronica, oppure ottenendo una laurea o un certificato in automazione domestica presso scuole di ingegneria. Questi programmi di formazione offrono diplomi come una laurea triennale in ingegneria elettrica, una laurea triennale in ingegneria informatica o una laurea in automazione domestica. È importante anche ottenere un baccalaureato professionale in costruzione edilizia, un BTS o una laurea professionale in questo campo. È inoltre possibile ottenere certificazioni professionali in automazione domestica rilasciate da organizzazioni professionali o aziende del settore. La formazione può anche essere acquisita seguendo corsi online o partecipando a workshop e seminari professionali nel campo della domotica. È importante anche rimanere aggiornati sulle ultime tecnologie e standard nella domotica per rimanere competitivi in ​​questo campo in continua evoluzione. Ci sono diverse qualità che possono essere utili per diventare un tecnico di automazione domestica. Innanzitutto, è importante essere appassionati di tecnologia e di sistemi di controllo e monitoraggio. È anche essenziale possedere buone competenze in costruzione, risoluzione dei problemi, analisi, nonché una buona capacità di comprendere i diagrammi di installazione elettrica, i codici di programmazione e i sistemi di allarme. Inoltre, è essenziale essere organizzati, versatili e metodici, nonché possedere buone competenze comunicative per lavorare in team e interagire con i clienti. Infine, è necessario essere flessibili e aperti alla continua formazione, poiché il campo della domotica sta evolvendo rapidamente e i professionisti devono essere in grado di adattarsi alle nuove tecnologie e agli standard in continua evoluzione. Un tecnico di automazione domestica potrebbe ricoprire la posizione di assistente ingegnere di automazione.

Il campo di intervento di un professionista nella domotica.

Un professionista dell'automazione domestica può lavorare in diversi settori dell'automazione domestica, a seconda delle proprie competenze e interessi. Ad esempio, un tecnico di automazione domestica può installare e configurare sistemi automatizzati (sistemi di controllo e monitoraggio dell'illuminazione come Philips Hue, sistemi di gestione della temperatura, dell'energia e della sicurezza) in case ed edifici. Possono anche programmare dispositivi elettronici domestici in rete per integrarli in sistemi di automazione domestica a bassa corrente. Possono eseguire compiti di installazione per varie marche di sistemi di automazione domestica (Jeedom, Raspberry Pi, ZWave, Alexa, Google Home, ecc.). Inoltre, un professionista dell'automazione domestica può mantenere e riparare i sistemi di automazione domestica esistenti e fornire consigli ai clienti sull'uso di vari apparecchi e software di automazione domestica. Possono fornire formazione ai clienti su come utilizzare i sistemi di automazione domestica installati per ottimizzarne l'uso. Infine, un esperto di automazione domestica può offrire servizi di aggiornamento e di conformità dei sistemi di automazione domestica per garantire che siano allineati agli standard e alle tecnologie attuali nel campo dell'automazione domestica. I servizi del tecnico di automazione domestica sono principalmente destinati a persone e aziende che cercano di integrare sistemi di automazione domestica nel loro edificio o casa intelligente. Questi servizi possono anche essere utili per le persone con esigenze specifiche per il comfort, la sicurezza e l'efficienza energetica come gli anziani o le persone con disabilità. Inoltre, i servizi del tecnico di automazione domestica possono essere necessari per i professionisti edilizi come architetti, ingegneri ed installatori che possono utilizzare questi servizi per integrare i sistemi di automazione domestica nei loro progetti.

Perché utilizzare un professionista dell'automazione domestica?

Può essere utile chiamare un tecnico di domotica per diverse ragioni. Un tecnico di domotica possiede le competenze e le conoscenze necessarie per installare e configurare in modo efficace e sicuro sistemi di domotica e altoparlanti connessi. Inoltre, possono consigliare sulle diverse opzioni e tecnologie disponibili sul mercato e aiutare a scegliere quelle che meglio si adattano alle esigenze e ai budget. Inoltre, un tecnico di domotica può aiutare a mantenere e riparare i sistemi smart home già esistenti ed aggiornarli per garantire che siano in linea con gli standard e le tecnologie in costante evoluzione nel campo della domotica. Infine, un tecnico di domotica può anche essere formato all'uso dei sistemi di domotica da loro installati al fine di sfruttarne al meglio le potenzialità. Quali sono le quattro principali aree della domotica? Le quattro principali aree della domotica sono energia, sicurezza, comfort e automazione. 1. Energia: la domotica può aiutare a ridurre il consumo di energia monitorando e controllando l'uso di elettricità, gas e acqua in case e edifici. Ad esempio, sensori possono essere installati per rilevare perdite d'acqua e circuiti elettrici e interrompere l'alimentazione in caso di emergenza o termostati intelligenti possono essere utilizzati per regolare la caldaia o il radiatore in base alle esigenze e alle abitudini degli occupanti. 2. Sicurezza: la domotica può aiutare a migliorare i sistemi di sicurezza delle case e degli edifici utilizzando sensori, telecamere di sorveglianza video e sistemi di allarme in rete. Questa attrezzatura può essere utilizzata per rilevare intrusioni, incendi e perdite di gas e inviare segnalazioni agli occupanti o ai servizi di emergenza in caso di pericolo. 3. Comfort: la domotica può aiutare ad aumentare il comfort degli occupanti delle case e degli edifici automatizzando le attività quotidiane e fornendo un migliore controllo dell'ambiente interno. Ad esempio, l'elettronica domestica in rete (Wi-Fi, Bluetooth o Zigbee) può essere utilizzata per controllare l'illuminazione, l'aria condizionata, la temperatura, la musica, gli elettrodomestici e gli elettrodomestici domestici, o per programmare attività come l'irrigazione delle piante o lo spegnimento delle luci o l'apertura delle persiane. 4. Automazione: la domotica può aiutare ad automatizzare i processi nelle case e negli edifici utilizzando algoritmi e reti di sensori per raccogliere dati e prendere decisioni in tempo reale. Ad esempio, un sistema di domotica può essere utilizzato per monitorare la qualità dell'aria e regolare la ventilazione di conseguenza, o per rilevare i movimenti degli occupanti e regolare l'illuminazione e la temperatura di conseguenza. In sintesi, la domotica mira a rendere le case e gli edifici più intelligenti ed efficienti nell'uso delle risorse al fine di migliorare la qualità della vita degli occupanti e risparmiare energia.

Quando dovresti chiamare un professionista dell'automazione domestica?

Può essere intelligente chiamare un professionista dell'automazione domestica in diverse situazioni. Ad esempio, se ci sono problemi con il sistema di automazione domestica e risulta difficile risolverli da soli, un tecnico può aiutare. Allo stesso modo, se un nuovo sistema di automazione domestica deve essere installato in una casa o un appartamento, un professionista può consigliare e aiutare a scegliere l'attrezzatura più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Un tecnico di automazione domestica può anche aiutare a configurare nuove funzionalità o migliorare il funzionamento del sistema esistente. In sintesi, per ottenere assistenza con il sistema di automazione domestica, può essere saggio chiamare un professionista.

Come trovare un professionista dell'automazione domestica?

Ci sono diversi modi per trovare un professionista di domotica. In primo luogo, dovresti chiedere ad amici e parenti se conoscono qualcuno in questo campo. Successivamente, dovresti fare una ricerca online per trovare professionisti vicino a te. A Pieve Emanuele, è facile trovare un tecnico di domotica attraverso la directory di StarOfService. Scegli semplicemente tra i molti professionisti e aziende di domotica e segui i passaggi indicati. È anche importante visitare negozi specializzati in domotica e chiedere consigli o raccomandazioni. Infine, è importante contattare aziende specializzate in domotica per chiedere informazioni sui tecnici disponibili nella zona.

Le tariffe di un professionista di automazione domestica.

Il costo della riparazione o ristrutturazione dell'automazione domestica varia da €35 a €45 all'ora, esclusa l'imposta. Questo può variare a seconda di vari fattori, come la dimensione e la complessità del sistema (cablato o senza fili), le competenze e l'esperienza del tecnico e la posizione geografica. Per la manutenzione di un sistema di automazione domestica, le tariffe vanno da €100 a €500 all'anno. Si consiglia di chiedere preventivi a diversi tecnici per avere un'idea dei prezzi. Ecco alcuni esempi di prezzi di un tecnico di automazione domestica: - Cablaggio domestico: da €2.000 a €20.000 - Kit base wireless: da €150 a €500 - Telecomando: da €50 a €150 - Sistemi di rete mesh senza fili: da €200 a €900 - Installazione di un sensore crepuscolare: da €50 a €100 - Installazione di un termostato connesso: da €90 a €500 - Installazione di un'automazione del cancello: da €250 a €1.500 - Installazione di un'automazione del garage: da €150 a €400 - Installazione di un'automazione della serranda: da €70 a €400 - Installazione di rilevatori di fumo: da €15 a €50 - Installazione di un allarme e sirena di automazione domestica: da €50 a €150 - Installazione di una telecamera di videosorveglianza: da €50 a €500 - Sensore di temperatura: da €50 a €100.

Come scegliere il tecnico giusto per l'automazione domestica?

Ci sono diversi fattori da considerare quando si sceglie un tecnico di automazione domestica. Innanzitutto, è importante assicurarsi che il tecnico sia qualificato ed esperto in questo campo. È importante chiedere a familiari e amici se conoscono professionisti affidabili o effettuare una ricerca online per leggere recensioni e testimonianze di persone che hanno già lavorato con tecnici di automazione domestica. Inoltre, è consigliato verificare se il tecnico è membro di un'associazione professionale riconosciuta, il che può garantire un certo livello di competenza e affidabilità. Infine, è consigliato richiedere preventivi da più tecnici per confrontare prezzi e servizi offerti prima di effettuare una selezione finale.

Domande da fare a uno specialista di domotica durante il primo contatto.

- Sei qualificato ed esperto nel campo dell'automazione domestica? - Quali sono le tue aree di applicazione per l'automazione domestica? - Quali sono le attuali aree di applicazione per l'automazione domestica per realizzare una casa connessa? - Puoi mostrarmi degli esempi di progetti che hai completato in passato? - Hai qualche certificazione o diploma riconosciuto nel campo dell'automazione domestica? - Puoi fornirmi dei riferimenti di clienti soddisfatti del tuo lavoro? - Puoi darmi un'idea dei prezzi per i servizi che offri? - Quali tipi di garanzie e assicurazioni offri per il tuo lavoro?