specialisti programmi pre e dopo scuola - Carate Brianza

Carate Brianza, LombardiaCi sono 63 specialisti programmi pre e dopo scuola vicino a te

Assumi i migliori specialisti programmi pre e dopo scuola di Carate Brianza

Le attività prima e dopo la scuola sono attività organizzate per i bambini prima e dopo la loro giornata scolastica. Possono essere organizzate dalla scuola o da un'organizzazione esterna come un asilo o un centro ricreativo. Possono essere destinate ad aiutare i bambini a prepararsi per la giornata scolastica o a rilassarsi dopo di essa, o per fornire loro attività ricreative e di apprendimento supplementari. Un educatore della prima infanzia è una persona che lavora con i bambini piccoli, di solito fino all'età di 8 anni, ed è responsabile del loro benessere e sviluppo. L'educatore della prima infanzia può essere responsabile dell'organizzazione e dell'implementazione di attività pre e post-scolastiche per i bambini, nonché di garantire la loro sicurezza e benessere durante queste attività.
Nadia
1

Programma pre e dopo scuola

20841 Carate Brianza
Ho esperienza con bambini ed x questo che mi piace molto prendermi cura di loro.
Educatrice
2

Programma pre e dopo scuola

20841 Carate Brianza
sono una ragazza sempre pronta ad imparare cose nuove. sono una persona dinamica e curiosa. avendo studiato servizi socio sanitari per 5 anni e avendo un minimo di esperienza sarei pronta per immedesimarmi nel ruolo di educatrice
Vittoria
3

Programma pre e dopo scuola

20851 Lissone7.2 km da Carate Brianza
Lavoro da sempre con i bambini nel mondo scolastico e sportivo, ho due lauree di una in scienze della formazione
Youuuuu
4

Programma pre e dopo scuola

20832 Desio7.1 km da Carate Brianza
Essere a vostra totale disposizione è uno dei nostri obbiettivi..
Cristiana Perego
5

Programma pre e dopo scuola

20831 Seregno5 km da Carate Brianza
Sono una educatrice e puericultrice. Mi piace il lavoro che svolgo pazienza cordialità dono gli aggettivi che mi distinguono
Rossly Vargas
6

Programma pre e dopo scuola

20900 Monza10.6 km da Carate Brianza
Lavoro con bambini dai 3 mesi ai 10 anni, pianifico per loro giochi divertente ed uducativi. Lavoro con bambini disabili, addatto i giochi hai loro bisogni.
Anna M.
7

Programma pre e dopo scuola

20832 Desio7.1 km da Carate Brianza
Babysitter, tata, aiuto compiti e docente in materie artistiche! Questi sono i servizi che metto a disposizione. Professionalitá, correttezza, serietá, puntualità e solaritá sono le mie caratteristiche! Laureata in Restauro d'arte si propone come DOCENTE IN MATERIE ARTISTICHE a ragazzi, liceali ed adulti. -DISCIPLINE PITTORICHE -DISCIPLINE SCULTOREE -DISEGNO GEOMETRICO -STORIA DELL'ARTE -Preparazione per esami di recupero e aiutotesi/aiutocompiti -RESTAURO BASE -RESTAURO SCULTOREO -RESTAURO DIPINTI SU TELA E AFFRESCHI -RESTAURO DELLA CERAMICA Pluriennale esperienza.
Scuola Infanzia
8

Programma pre e dopo scuola

20900 Monza10.6 km da Carate Brianza
Piu' di cinque anni di esperienza nella scuola Primaria
Miriam
9

Programma pre e dopo scuola

22060 Carugo6.2 km da Carate Brianza
Buongiorno, sono Miriam ho 23 anni e sono una laureanda in scienze delle mediazione interculturale e interlinguistiche . Sono una grandissima amante dei bambini. Ho avuto 6 anni di esperienza con bambini con fascia di età che va dai 0 ai 14 anni . Ho anche fatto un tirocinio di 1 anno e mezzo come educatrice / mediatrice nella scuola primaria di como rebbio e nella scuola secondaria di Como " Foscolo".           Ho lavorato anche come animatrice in un villaggio turistico in quanto sono diplomata in economia e turismo.  Per maggior informazioni non esitate a contattarmi
Valentina
10

Programma pre e dopo scuola

20833 Giussano4.6 km da Carate Brianza
Buongiorno, sono un'educatrice di asilo nido. Mi piace tanto stare a contatto con i bambini, proporre attività stimolanti in base all'età. Ho più di 2 anni di esperienza in nido privato.
Silvia
11

Programma pre e dopo scuola

20832 Desio7.1 km da Carate Brianza
Silvia Somaschini, laureata in scienze dell’educazione. Sono in grado di lavorare in equipè e di riconoscere e rispettare i bisogni dell’utenza.
Marianna
12

Programma pre e dopo scuola

20831 Seregno5 km da Carate Brianza
Mi chiamo Marianna e ho 44 anni.Sono mamma di 2 ragazzi(22, 19). sono una persona solare, e amo stare in contatto con i bambini. Mi occupo spesso della mia nipotina di 6 anni.
Asilo Nido
13

Programma pre e dopo scuola

20832 Desio7.1 km da Carate Brianza
Massima serietà e disponibilità tanta pazienza con i piccolini
Valentina Valenzini
14

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Mi occupo di intrattenere e curare i bébé durante il momento siesta, ludico, cambio e preparazione dei pasti e/o biberon; il tutto rispettando il ritmo proprio di ciascun bambino, l’igiene e la sua sicurezza. Mi occupò altresì dei bambini di età compresa fra i 2 e 3 anni, di preparare e gestire le attività ricreative, dei pasti, del momento della siesta e dei cambi. Ho imparato a relazionarmi con ogni fascia di età e con bambini e famiglie di differenti nazionalità, a consolare e rassicurare i bambini ma anche i loro genitori, cercando di infondere a tutti la mia passione, la mia solarità ed energia, la mia professionalità e creatività, la mia pazienza e perseveranza.
Rita
15

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Sono un educatrice e oss, da 12anni lavoro nel sociale nelle scuole e nelle comunita. Spero in risconto
Educatrice Professionale
16

Programma pre e dopo scuola

22063 Cantù14.4 km da Carate Brianza
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni, laureata in Educazione Professionale presso l'Università degli Studi di Milano. Ho lavorato con bambini e adolescenti di età compresa tra 0 e 18 anni, in qualità di baby sitter e di tirocinante universitaria. Le precedenti esperienze lavorative e formative mi hanno permesso di acquisire competenze e conoscenze rispetto alle attività ludiche relative alle diverse tappe della crescita e ai momenti della nanna e della pappa. Adoro i bambini e per questo motivo mi piacerebbe molto trovare un lavoro in quest'ambito. Non esitate a contattarmi!
Diverso English
17

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Diverso english è una scuola di altissimo livello che vanta un'esperienza ultra ventennale di insegnamento della lingua inglese a bambini e adulti. Il nostro è quello di insegnare generando interesse e divertimento, stimolando l'immaginazione e l'entusiasmo dei nostri studenti; per farlo ci ispiriamo ad un'esperienza di apprendimento positiva, che risulta essere il metodo più completo ed efficace per insegnare una seconda lingua. La nostra proposta formativa si articola in una gamma completa di corsi che vanno dall'Avviamento all'inglese con 'lezioni gioco' dedicate ai più piccoli; ai corsi di Inglese Generale per studenti che desiderano imparare a comunicare in modo efficace e sicuro nella vita di tutti i giorni; a corsi altamente specializzati, focalizzati sulla preparazione agli esami di certificazione Cambridge, ESOL, IELTS, TOEFL, TOEIC e certificati Trinity di lingua nonché sulla preparazione per esami professionali, universitari e scolastici.
Angela
18

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Adoro i bambini e loro adorano me. Sono una donna di 33 anni, solare, dinamica, dolce, puntuale.
Lara Picco
19

Programma pre e dopo scuola

20881 Villanova17.1 km da Carate Brianza
Ciao, sono Lara, ho 45 anni e sono mamma di 3 bimbi, 4,13 e 16 anni, Sono disponibile ad accogliere e prendermi cura di altri bimbi, abbiamo una grande casa col giardino, piscina, e tanti giochi, in una zona molto tranquilla. Disponibile sia per il periodo scolastico , (disponibile anche quando sono ammalati), che per le vacanze estive. Ci piace sperimentare coi colori, cucinare , fare passeggiate in campagna, e molto altro.
Giulia Bellacicco
20

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Professionalità,Ordine, dinamicità,esperienza biennale
Pierucci
21

Programma pre e dopo scuola

20099 Sesto San Giovanni15.4 km da Carate Brianza
specialista pediatra e chirurgo pediatra con formazione completa in ambito delle patologie pediatriche
Chiara Santangelo
22

Programma pre e dopo scuola

23890 Barzago11.9 km da Carate Brianza
Buongiorno mi chiamo Chiara Santangelo. Ho 25 anni e ho fatto molta esperienza nel settore sociale. Ho lavorato 3 anni come animatrice con bambini dai 3 ai 11 anni, tirocinio universitario asilo nido. Esperienze anche con bambini disabili. Ho lavorato comunità adolescenti stranieri. Mi sono diplomata in tecnico dei servizi sociali e sono iscritta a un corso operatore infanzia.
Valentina
23

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Sono una persona solare e sorridente, positiva, attiva e giocosa. Molto creativa ma anche responsabile e premurosa. Sono una ragazza sensibile e affettuosa. Sono brava ad aiutare i bambini a fare i compiti. So preparare la merenda e i pasti. So occuparmi dei più piccoli per il cambio del pannolino, per il bagnetto e per la nanna. E adoro le passeggiate e le visite al parco. Ho un certificato in assistenza all'infanzia e babysitting, da 0 a 15 anni.
Federica Di Nanno
24

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Federica Di Nanno laureata in Scienze dell'Educazione e laureanda in Scienze della Formazione Primaria.esperienza di un anno come educatrice in una scuola dell'Infanzia. Ottime capacità di gestione e organizzazione delle attività per bambini, elevate capacità di adattamento, di gestione dello stress e di lavorare in team. Ottime capacità dovute alla comunicazione efficace quali l'ascolto attivo, il confronto costruttivo e il dialogo.
Federica Fratepietro
25

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Ho frequentato il liceo delle Scienze Umane (ex Magistrale), facendo uno studio approfondito sulla pedagogia e la psicologia infantile. Ho fatto uno stage lavorativo presso la Scuola dell'Infanzia Statale "Acacie" a Cesano Boscone. Inoltre, dal 2013 ho intrapreso il percorso di Volontaria per l'aiuto compiti post-scuola con bambini delle scuole elementari e medie pressso il CAG QR52.
Fabiola
26

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Fabiola rinaldi professionista esperta nella cura di bambini soprattutto nelle fasce 0 /3 anni con diversi tipi di esperienza.
Alessia
27

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Mi chiamo Alessia e ho 19 anni. Sono una giovane maturanda, diplomata in grafica pubblicitaria ed economia aziendale. Ho avuto l'occasione di lavorare come baby-sitter e sin da subito ho capito che è la cosa che più mi piace fare. Amo cucinare e adoro gli animali. Sono una ragazza molto paziente, socievole, divertente, responsabile ed empatica. Sono in cerca di questo tipo di impiego perché adoro i bambini, sia di tenera che di giovane etá. Sono ottima nell'intrattenimento e giochi per bimbi! Sono disponibile per ulteriori informazioni e per un colloquio conoscitivo. Grazie per la fiducia
Chiara
28

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Mi presento, sono Gelardi Chiara ed attualmente lavoro come educatrice presso un asilo nido. Il mio percorso di studi è stato abbastanza travagliato in quanto ho sempre seguito le mie passioni ovvero l’arte e i bambini. Mi sono laureata in Scienze dei Beni Culturali e ho conseguito il titolo di assistente all’infanzia.
Cristina Ablondi
29

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
sono fortemente interessata a lavorare a contatto con bambini, in qualità di animatrice d'infanzia o assistente d'infanzia. Ho svolto i miei stages scolastici presso asili nido e presso l'associazione ANIRE che si occupa di riabilitazione equestre a contatto con bambini e disabili che mi hanno permesso di sviluppare passione e competenze spendibili professionalmente. Sono in grado di prendermi cura dei bambini, anche neonati, di farli giocare e divertire, perché io per prima mi diverto con loro. Ho imparato ad ascoltare e a leggere i loro bisogni, raccontare favole, cantare e disegnare. Possiedo conoscenze mediche di base avendo svolto un corso di primo pronto soccorso. Ho facilità di relazione, capacità di operare in équipe e mi adatto facilmente alle esigenze della struttura in cui lavoro. Vi comunico infine la mia più ampia disponibilità in rapporto alla definizione degli orari di lavoro, della tipologia di contratto e di periodi di formazione, inoltre sono iscritta al programma Garanzia Giovani della regione Lombardia che prevede sgravi fiscali per i datori di lavoro RingraziandoVi per l'attenzione dedicatami, sono a disposizione per un colloquio informativo. Con i migliori saluti
Giulia Moretti
30

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Sono Giulia Moretti ho 21 anni e abito a Palazzolo Milanese. Mi piacciono i bimbi, sono una baby sitter da 3 anni. Studio economia delle banche presso l'università di Milano Bicocca, sono al terzo anno.
Privata
31

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Ho lavorato in una comunità per disabili psichici e ho fatto sostegno a scuola con bed e a
Serena
32

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Buongiorno, mi chiamo Serena sono una ragazza di 22 anni residente a Sesto San Giovanni (MI) Sono venuta a conoscenza del vostro annuncio sfogliando le varie offerte che proponevano sul campo lavorativo... non ho esperienza nel settore, ma sono una ragazza sveglia, precisa affidabile e volenterosa. Sto cercando un occupazione è se fosse anche la possibilità di avere un contratto duraturo andando avanti con il tempo. La mia disponibilità sarebbe immediata preferibilmente part time come fascia oraria. Allego il mio curriculum cordiali saluti
Giada
33

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Sono laureata in Scienze Motorie e alla magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Tengo allenamenti: - di rieducazione motoria pre e post-intervento e post-infortunio (non nella fase acuta riservata esclusivamente al fisioterapista) - per diminuire la cosidetta massa grassa - per aumentare la massa magra, la mobilità articolare/elasticità, l'equilibrio, la forza, la resistenza e la velocità Ho anche l'attestato di competenza regionale in massaggio sportivo. Sono un'atleta agonista di judo e brazilian ju jitsu, potrei tenere dei corsi o anche lezioni individuali.
Nicol
34

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Studentessa universitaria di Scienze dell educazione e lavoratrice, il mio desiderio è realizzarmi come educatrice. Disponibilità, flessibilità, competenza, capacità di adattamento e molta passione sono le caratteristiche che mi contraddistinguono.
Educatrice Nido
35

Programma pre e dopo scuola

20812 Limbiate15.8 km da Carate Brianza
Sono una ragazza di 25 anni, laureata in scienze dell'educazione presso l'Università Bicocca Milano, ho esperienze lavorative al nido d'infanzia, scuola materna come educatrice, scuola primaria come maestra supplente e maestra di sostegno. Sono allenatrice ed istruttrice di pallavolo e minivolley. Sto per iniziare un master in psicomotricità, mi piace proporre attività su misura per i bambini e ragazzi, ricercare sempre qualche cosa di nuovo per stimolare la loro crescita.
Iole
36

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Sono laureata in scienze dell'educazione e della formazione,ho lavorato con ragazzi disabili e prestato tirocinio con bambini in una scuola dell'infanzia.
Educatrice
37

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Ho esperienza con bambini, anche autistici, esperienza anche in doposcuola e come baby sitter.
Simona F.
38

Programma pre e dopo scuola

23899 Robbiate21.8 km da Carate Brianza
Sono diplomata in tecnico dei servizi sociali, frequento il corso di laurea in scienze dell'educazione. Ho svolto diversi tirocini: in asilo nido, al CSE con bambini disabili, in RSA con gli anziani. Ho lavorato come baby sitter privatamente e come educatrice in asilo nido per diversi mesi. Ho esperienza anche con bambini dai 3 ai 6 anni in quanto ho lavorato al servizio di post scuola alla scuola dell'infanzia.
Tatiana
39

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Ho svariate esperienze nel campo dell’infanzia soprattutto per quanto riguarda la fascia dei 3 mesi ed i 3 anni .
Educatrice Asilo Nido
40

Programma pre e dopo scuola

20875 Burago di Molgora17.4 km da Carate Brianza
Educatrice per l'infanzia qualificata e professionale. Ho pregressa esperienza in asili nido, come educatrice di ruolo.
Miriam
41

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Buon giorno, MI chiamo Miriam ho 34 anni. Ho conseguito gli studi presso l Universita di Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione Curriculum Infanzia e Adolescenza di Padova. Vivo da 6 anni a Milano. Sono nata e cresciuta a Francoforte Germania da padre Italiano e madre Croata.Madre lingua italiana. Vivo con il mio fidanzato un cane e un gatto presso il ridente quartiere Isola. Sono educata, discreta e cordiale. Ho prestato servizio per più di un anno anche come COLF. Ho un ottimo senso dell ordine, sono organizzata e allo stesso tempo creativa. Suono la chitarra, canto, scrivo canzoni in italiano ed in inglese, cucio, cucino piatti sani ma anche divertenti. Mi piace leggere.
Angelica
42

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Ho diverse esperienze in asili nido e come babysitter. La mia formazione mi aiuta ad essere più professionale nel lavoro.
Marzia Giubilato
43

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Buongiorno, sono una dott.essa in scienze dell'educazione, ho maturato varie esperienze nel corso degli anni come educatrice professionale con minori di diversa fascia di età in scuole, centri estivi,assistenza scolastica a minori disabili,pre e post scuola,come tata in una famiglia di milano prendendo i cura di due bimbi tutti i pomeriggi e come supplente docente nelle scuole materne e primarie di milano e provincia.
Giorgia Mostallino
44

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Salve, sono Giorgia Mostallino, ho 37 anni e sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche. Durante le mie esperienze lavorative ho collaborato all’assistenza nelle riprese di equitazione per diversamente abili e ho osservato l’approccio e la comunicazione con i familiari e con gli operatori. Ho anche collaborato presso la ASL di Cagliari, presso il Consultorio Familiare di Sestu, con il Dott. Carta come assistente psicologa nell’assistenza in terapia familiare e di coppia. Ritengo di essere una persona motivata, dinamica, socievole ed intraprendente. Mi dedico al lavoro con entusiasmo, professionalità, precisione e serietà. Prediligo e credo nelle potenzialità del lavoro di squadra anche se la mia flessibilità e determinatezza mi rendono capace di organizzare il mio lavoro in piena autonomia. Attualmente ricerco nuove opportunità professionali che mi consentano di rapportarmi con realtà stimolanti e costruttive per la mia formazione e carriera professionale. Sono volenterosa e desiderosa di imparare, per questo mi piacerebbe spaziare anche in ambiti che fin’ora sono per me sconosciuti. Sono disponibile a frequentare eventuali corsi di formazione e a fare trasferte sia nazionali che estere. Sono altresì disponibile a fare turni. Potrete trovare tutte le informazioni sul mio percorso formativo e professionale nel Curriculum Vitae che allego alla presente. Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti.
Clara Angileri
45

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
laurea in scienze dell'educazione presso l'università di Parma
Babysittering
46

Programma pre e dopo scuola

22100 Como23.1 km da Carate Brianza
Ho maturato esperienza di babysittering, laboratori di psicomotricita' ed attività ludiche. Ho svolto attività di doposcuola e aiuto compiti. Ho eseguito inoltre progetti di intervento per bambini con difficoltà e fragilità emotivo relazionali per un intervento personalizzato.
Educatrice, Musicoterapista.
47

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Buongiorno mi chiamo Alessandra sono educatrice diplomata al liceosociopsicopedagogico con sperimentazione musicale e musicoterapista Collaboro con un associazione di promozione sociale del territorio di Novara dove ho lavorato come musicoterapista presso asili nido scuole materne, musicoterapia mamma bambino e laboratori per le famiglie. Ho fatto anche esperienze di tirocinio in centri diurni per disabili adulti, in ospedale nel reparto di terapia intensiva pediatrica, CRS con bambini e adolescenti. Ho esperienza con i bambini da piu di 2 anni anche privatamente e con referenze Ho lavorato in un asilo nido per 7 mesi
Silvia Calzolari
48

Programma pre e dopo scuola

20092 Cinisello Balsamo13.5 km da Carate Brianza
Educatrice asilo nido in entrambe le sale, sia grandi che lattanti
Cristina Cavazzoli
49

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Negozio Animali
50

Programma pre e dopo scuola

20123 Milano24.5 km da Carate Brianza
Roberta Rizzi
51

Programma pre e dopo scuola

21047 Saronno23.5 km da Carate Brianza
Psicologa scolastica, psicoterapeuta in formazione.
Giulia
52

Programma pre e dopo scuola

23900 Lecco25.4 km da Carate Brianza
Esperienza con bambini 0-10 anni e fascia pre adolescenti Ho svolto tirocini in asilo nido, scuola materna, servizio di aiuto compiti elementari e medie Servizio di babysitter fascia di età 1-8 anni Attestato di assistenza all'infanzia Diploma tecnico di servizi socio-sanitari Attestato di sicurezza negli ambienti di lavoro
Barbara
53

Programma pre e dopo scuola

21100 Varese48.9 km da Carate Brianza
serietà ed impegno nel proprio lavoro. Esperienza maturata nel settore educativo
Laura
54

Programma pre e dopo scuola

24042 Capriate San Gervasio35.1 km da Carate Brianza
Esperienza decennale con bambini di tutte le età .
Giada Puleo
55

Programma pre e dopo scuola

21100 Varese48.9 km da Carate Brianza
Salve, sono Giada. Ho lavorato due anni presso una scuola elementare e un anno in un asilo nido. Ho effettuato tirocini con disabili e in una scuola materna.
Gloria Di Barletta
56

Programma pre e dopo scuola

24047 Treviglio42.1 km da Carate Brianza
Buongiorno, mi chiamo Gloria ed ho 22 anni. Nel mio lavoro sono sempre stata dinamica e versatile. Mi piace imparare e sfidare me stessa a migliorare sempre. Non mi arrendo mai davanti agli ostacoli e prendo il lavoro seriamente. Mi piace collaborare in armonia e mi spingo oltre le mie capacità dando più del 100%!! Sono sempre vivace e sorridente, lavorare mi è sempre piaciuto ma da quando ho iniziato a lavorare per i bambini, ho aspirato a farne il mio scopo di vita. Per questo mi ha piacerebbe continuare a lavorare con e per loro.
Non Ho Un'Attività
57

Programma pre e dopo scuola

24046 Osio Sotto39.2 km da Carate Brianza
Sono una ragazza laureata in Scienze dell'educazione--Prima infanzia.
Anna Orlando
58

Programma pre e dopo scuola

24030 Valbrembo41.1 km da Carate Brianza
Ho conseguito il diploma presso il liceo delle scienze umane, ho una pluriennale esperienza nel volontariato con ragazzi autistici. Ho una forte passione per gli sport, soprattutto quelli montani, e la fotografia.
Valentina
59

Programma pre e dopo scuola

21047 Saronno23.5 km da Carate Brianza
sono una ragazza molto dinamica e ordinata che ama lavorare con i bambini di qualsiasi età. Non ho nessun tipo di problemi anche se il posto è lontano dalla mia abitazione perchè sono auto munita e abito molto vicino alla stazione.
Educatore Socio Pedagogico
60

Programma pre e dopo scuola

24121 Bergamo48.1 km da Carate Brianza
Ho svolto diversi tirocini e lavori estivi con i bambini, ciò che contraddistingue il mio lavoro è il divertimento e la voglia di mettermi in gioco insieme per poter migliorare sempre di più.
Michelle Landi
61

Programma pre e dopo scuola

21040 Cislago30.1 km da Carate Brianza
Sono diplomata presso un istituto professionale socio sanitario. Ho esperienza con anziani, disabili ma sopratutto bambini ( babysitter e asili nido)
Vera
62

Programma pre e dopo scuola

24058 Romano di Lombardia59.2 km da Carate Brianza
Ho esperienza nel nido e nelle scuole e nelle' insegnamento privato, il mio obiettivo è la comprensione emotiva del bisogno del bambino per trovare una soluzione insieme.
Erika
63

Programma pre e dopo scuola

24058 Romano di Lombardia59.2 km da Carate Brianza
ho esperienza cpn bambini dsa bes autismo doposcuola

Formazione ed educazione per diventare un operatore dell'infanzia.

Per diventare educatore per l'infanzia, ci sono diversi percorsi di formazione possibili. Il diploma di stato per educatori dell'infanzia (DE EJE) è il diploma più riconosciuto per esercitare questa professione. Può essere ottenuto attraverso la formazione iniziale o la validazione dell'esperienza precedente (VAE). La formazione iniziale avviene in periodi alternati e può essere seguita dopo il diploma di scuola superiore o un diploma CAP nell'infanzia. È anche possibile prepararsi per l'esame di ingresso alle scuole per educatori dell'infanzia (Prépa EJE) prima di sostenere l'esame effettivo. Il certificato di idoneità per le posizioni di educatore dell'infanzia (CAFDE) è un diploma professionale che può essere ottenuto attraverso la formazione continua. È destinato a persone già impegnate nel campo dell'infanzia, come assistenti di asilo o assistenti di day care. È anche possibile diventare educatore dell'infanzia seguendo la formazione nel settore paramedico, come la formazione per diventare educatore specializzato o assistente sociale. Queste formazioni sono generalmente più lunghe e permettono di lavorare in strutture come le PMI (Protezione materno-infantile) o i centri di day care. Per svolgere la professione di educatore dell'infanzia, è obbligatorio ottenere un certificato di idoneità per le posizioni di educatore dell'infanzia (CAFDE) o un diploma di stato per educatori dell'infanzia (DE EJE). Questi diplomi sono rilasciati dal Ministero dell'Istruzione nazionale e permettono di lavorare nei centri di day care e nelle strutture che forniscono assistenza ai bambini piccoli. La professione di educatore dell'infanzia è una professione entusiasmante che consente di lavorare con i bambini piccoli e contribuire al loro risveglio e sviluppo. È possibile lavorare nel settore privato o nel servizio pubblico, in strutture come i centri di day care, i nidi, i centri di svago o le PMI. Il progetto educativo e il progetto pedagogico di ogni struttura sono elementi chiave della professione dell'educatore dell'infanzia, poiché definiscono le orientazioni e gli obiettivi dell'assistenza ai bambini, così come i metodi e gli strumenti pedagogici utilizzati per raggiungerli. Gli educatori dell'infanzia devono quindi essere in grado di mettere in pratica questi progetti in modo coerente e adattato alle esigenze e agli interessi dei bambini. Devono inoltre essere in grado di adattarsi alle situazioni impreviste e mostrare creatività per proporre attività varie ed adattate ai bambini. È importante notare che la professione di educatore dell'infanzia comporta una grande responsabilità e richiede buone competenze in comunicazione e ascolto, nonché grande pazienza e la capacità di adattarsi ad ogni bambino. È anche importante avere una buona conoscenza delle esigenze e dello sviluppo dei bambini piccoli, così come dei metodi educativi e delle tecniche adattate a questa età. In sintesi, per diventare educatore dell'infanzia, è consigliabile seguire un percorso di formazione iniziale, come il diploma di stato per educatori dell'infanzia (DE EJE) o il certificato di idoneità per le posizioni di educatore dell'infanzia (CAFDE), o seguire la formazione nel campo paramedico o del lavoro sociale. È anche possibile seguire la strada della validazione dell'esperienza precedente (VAE) o prepararsi per l'esame di ingresso alle scuole per educatori dell'infanzia (Prépa EJE). Qualunque sia il percorso scelto, è importante cercare i diversi programmi di formazione disponibili e scegliere quello che meglio si adatta alle aspirazioni e alle competenze individuali.

Il campo di intervento di un educatore dell'infanzia precoce.

Il campo di lavoro per l'educatore dell'infanzia è molto vasto e può variare a seconda della struttura in cui lavorano e dei compiti loro assegnati. Nelle scuole elementari e nei nidi d'infanzia, l'educatore dell'infanzia può essere responsabile dell'accoglienza e dell'accompagnamento dei bambini durante il periodo pre-scolastico e il dopo-scuola, nonché durante l'ora del pasto. Possono anche essere coinvolti nell'organizzazione e nell'animazione di attività extrascolastiche come laboratori artistici, sportivi o divertenti, progettati per migliorare la vita scolastica dei bambini. Nelle strutture municipali come i nidi d'infanzia, i centri per l'infanzia o i centri ricreativi, l'educatore dell'infanzia può essere responsabile dell'accoglienza e della supervisione dei bambini durante le vacanze scolastiche o al di fuori dell'orario scolastico. Possono anche essere coinvolti nell'organizzazione e nell'animazione di attività educative e divertenti adattate alle esigenze e agli interessi dei bambini. È importante notare che l'educatore dell'infanzia deve essere in grado di lavorare in squadra e comunicare professionalmente con genitori, insegnanti e altri professionisti dell'infanzia. Devono anche essere in grado di adattarsi alle normative interne e alle procedure di ciascuna struttura e conformarsi alle norme di sicurezza e igiene in vigore. In sintesi, il campo di lavoro per l'educatore dell'infanzia copre l'accoglienza e il supporto dei bambini piccoli in diverse strutture e contesti, nonché l'organizzazione e l'animazione di attività educative e divertenti adattate alle loro esigenze e interessi. È una professione entusiasmante che contribuisce allo sviluppo e alla socializzazione dei bambini piccoli e supporta i genitori nel loro ruolo di genitori. Qual è la differenza tra attività extrascolastiche e doposcuola? Il tempo extrascolastico si riferisce alle attività organizzate dalle scuole elementari (o dai nidi d'infanzia) al di fuori dell'orario delle lezioni, di solito al mattino prima dell'inizio delle lezioni e la sera dopo la fine delle lezioni. Può consistere in assistenza all'infanzia, supporto allo studio o attività divertenti ed educative. Il tempo extrascolastico è generalmente organizzato dai servizi per la gioventù-bambini del comune o dagli affari scolastici, e le spese sono di solito coperte dalle famiglie in base al loro reddito. D'altra parte, le attività doposcuola si riferiscono alle attività organizzate al di fuori dell'orario scolastico dalle istituzioni private (nidi d'infanzia, centri ricreativi, ecc.) o dalle associazioni. Queste attività possono essere organizzate durante l'ora di pranzo (nel contesto della mensa scolastica), o nel tardo pomeriggio e possono includere attività divertenti, sportive, artistiche o culturali. Le attività doposcuola sono generalmente organizzate da professionisti dell'infanzia o volontari e sono finanziate dalle famiglie o da sovvenzioni del settore sociale. È importante notare che le attività extrascolastiche e doposcuola non sono intercambiabili e non sono destinate allo stesso pubblico. Il tempo extrascolastico è destinato agli studenti delle scuole elementari ed è gestito dai servizi per la gioventù-bambini o dagli affari scolastici del comune. Le attività doposcuola, tuttavia, sono destinate a tutti i bambini del comune e sono gestite da istituzioni private o associazioni. Che cosa sono le attività extrascolastiche? Le attività extrascolastiche possono includere: - Assistenza all'infanzia: accogliere i bambini la mattina prima dell'inizio delle lezioni e la sera dopo la fine delle lezioni. - Supporto allo studio: aiutare i bambini con i loro compiti scolastici. - Attività divertenti ed educative: laboratori creativi, sportivi, artistici, ecc.

Perché assumere un educatore per l'infanzia?

Chiamare un'educatrice per l'infanzia può essere vantaggioso per diverse ragioni. Innanzitutto, l'educazione che questi professionisti sono in grado di fornire è essenziale per lo sviluppo educativo ed emotivo dei bambini. Infatti, gli educatori per l'infanzia vengono addestrati per aiutare i bambini a crescere e imparare in modo sano ed equilibrato, offrendo loro un ambiente sicuro e stimolante. Inoltre, nell'ambito dell'asilo nido e della scuola primaria, gli educatori per l'infanzia sono responsabili di assicurare che i bambini si adattino alle regole della scuola e seguano le istruzioni dell'insegnante. Possono anche intervenire in caso di problemi comportamentali, offrendo soluzioni adattate a ciascun bambino. Inoltre, il sostegno degli educatori per l'infanzia può essere vantaggioso per le famiglie, in particolare per quanto riguarda l'organizzazione della vita quotidiana. Infatti, possono prendersi cura dei bambini durante i momenti extracurriculari, come i pasti scolastici o le attività extracurriculari, e quindi alleviare i genitori che lavorano. È anche possibile utilizzare i servizi degli educatori per l'infanzia durante le piccole vacanze, grazie ai centri per il tempo libero non residenziali. Queste strutture accolgono bambini dai 3 ai 12 anni e offrono attività divertenti supervisionate da professionisti dell'infanzia. Per iscrivere i tuoi figli in una scuola pubblica o in un asilo nido scolastico, dovrai compilare un modulo di domanda e fornire una prova di residenza. Molte informazioni pratiche sono anche disponibili sui portali familiari dei comuni o sul sito web del municipio. Non esitare a informarti con il servizio dell'infanzia della tua città o del tuo dipartimento per conoscere le diverse possibilità per la cura del tuo bambino. In sintesi, chiedere l'aiuto di un educatore per l'infanzia può essere una soluzione ideale per garantire l'educazione e la sicurezza dei tuoi figli durante la scuola e i momenti extracurriculari. I bambini sono accolti e supervisionati da professionisti competenti e appassionati, nel rispetto delle regole della vita comunitaria.

Come trovare un educatore giovanile?

In primo luogo, puoi informarti presso il municipio o il servizio di assistenza all'infanzia e ai giovani per conoscere le opzioni disponibili nel tuo comune. Possono fornirti informazioni sui diversi centri ricreativi e campi per bambini che offrono attività dopo la scuola, nonché sulle diverse scuole e gruppi scolastici che offrono attività extrascolastiche. Puoi anche visitare il portale famiglia del tuo comune o lo spazio famiglia del servizio scolastico della tua regione per ottenere informazioni sulle diverse opzioni disponibili e effettuare prenotazioni online. È inoltre possibile informarsi presso ciascuna scuola o gruppo scolastico nel tuo comune per conoscere le opzioni offerte per i bambini iscritti e per tutti i bambini del comune. Per iscrivere tuo figlio in un centro ricreativo o in un campo, spesso sarà necessario compilare un modulo di registrazione unico con l'educatore responsabile. È importante notare che gli orari e le tariffe possono variare a seconda del reddito familiare, della partecipazione e del periodo dell'anno scolastico (inizio dell'anno scolastico, vacanze scolastiche, ecc.). Pertanto, è importante informarsi presso i diversi stabilimenti per conoscere le procedure di fatturazione e prenotazione. Le attività dopo la scuola sono generalmente offerte dal lunedì al venerdì, al di fuori dell'orario di scuola primaria (scuola dell'infanzia e scuola elementare). Possono essere organizzate da educatori professionisti o volontari e spesso offrono una varietà di attività educative e divertenti per i bambini. Si consiglia di iscrivere tuo figlio in anticipo in un centro ricreativo o in un campo, in quanto i posti potrebbero essere limitati ed è spesso necessario effettuare una prenotazione in anticipo. Non esitare a informarti presso i diversi stabilimenti per trovare quello che meglio soddisfa le tue esigenze e quelle del tuo bambino.

I tassi di un educatore giovanile.

Le tariffe di un educatore dell'infanzia dipendono da diversi fattori, come l'età del bambino, i servizi offerti (cura prima e dopo la scuola, pasti scolastici, ecc.), la durata del servizio e il tipo di struttura scelta (nido, centro ricreativo, ecc.). Nelle scuole primarie, le tariffe per le attività extrascolastiche (cura prima e dopo la scuola, supervisione dei compiti, attività educative e ricreative) sono generalmente stabilite dal dipartimento municipale degli affari scolastici. Possono variare a seconda del reddito familiare e di solito vengono addebitate per giorno o settimana. Nei nidi e nei centri ricreativi, le tariffe sono di solito stabilite dalla struttura e possono variare in base ai servizi offerti (cura a tempo parziale o a tempo pieno, pasti, attività educative, ecc.). Possono essere addebitati per ora, giorno o settimana e possono essere personalizzabili in base alle esigenze di ciascuna famiglia. Per iscriversi a una struttura per l'infanzia (nido, asilo nido, ecc.), di solito è necessario compilare un modulo di registrazione con l'educatore o l'assistente per l'infanzia responsabile. Il modulo può includere informazioni sulla situazione familiare, sul bambino (età, salute, ecc.) e sulle esigenze di assistenza. È importante notare che le tariffe possono essere coperte da agenzie di protezione dell'infanzia o dai servizi sociali in alcuni casi (bambini disabili, bambini in situazioni precarie, ecc.). Pertanto, è consigliabile informarsi presso queste agenzie o il municipio per conoscere i termini della copertura. Per trovare la struttura per l'infanzia più adatta alle vostre esigenze e a quelle del vostro bambino, è consigliabile informarsi presso diverse strutture e confrontare le tariffe e i servizi offerti. Non esitate a chiedere consigli a specialisti o educatori dell'infanzia per aiutarvi a fare la vostra scelta.

Come scegliere un buon educatore dell'infanzia?

Per assicurare la sicurezza ed il benessere del tuo bambino durante le attività extracurriculari, è importante scegliere con cura un educatore giovanile. Ecco alcuni fattori da considerare per prendere una decisione informata: - Qualifiche ed esperienza dell'educatore: è importante verificare che l'educatore abbia le necessarie qualifiche ed esperienze per occuparsi di bambini piccoli. A seconda del tipo di istituzione scelta (asilo nido, centro ricreativo, ecc.), l'educatore potrebbe essere un assistente alla prima infanzia, un educatore giovanile o un animatore certificato. - Ambiente e condizioni di lavoro: è importante assicurarsi che l'istituto abbia un ambiente adatto alle esigenze dei bambini piccoli (area di gioco sicura, attrezzature appropriate, ecc.) e che le condizioni di lavoro del team siano favorevoli per una cura di qualità (numero di bambini per educatore, tempo di riposo, ecc.). - Attività proposte: è importante verificare che le attività offerte dall'istituto siano adatte alle esigenze e ai interessi dei bambini e che promuovano il loro sviluppo fisico, intellettuale ed emotivo. - Orario e modalità di cura: è importante verificare che gli orari offerti dall'istituto corrispondano alle vostre esigenze (asilo nido mattutino e serale, studio sorvegliato, attività extracurricolari, ecc.) e che le modalità di cura (presenza di pasti, snack, ecc.) siano adatte al vostro bambino. - Tariffe e modalità di fatturazione: è importante confrontare le tariffe offerte da diverse istituzioni e verificare che le modalità di fatturazione siano chiare e adatte alla vostra situazione finanziaria. Non esitate a chiedere informazioni sulle possibilità di supporto da parte di organizzazioni di protezione dell'infanzia o di servizi sociali. Si consiglia di visitare le istituzioni che vi interessano e di porre tutte le domande che vi vengono in mente per avere un'idea precisa dell'atmosfera e dei servizi offerti. Non esitate a chiedere pareri ad altri genitori o professionisti della prima infanzia per aiutarvi nella vostra scelta.

Domande da porre a un educatore per l'infanzia durante il primo contatto: 1. Quali sono le tue qualifiche per lavorare con i bambini piccoli? 2. Da quanto tempo lavori come educatore per l'infanzia? 3. Qual è la filosofia e l'approccio alla cura e all'apprendimento nel tuo centro? 4. Come comunichi con i genitori sulla crescita e i progressi del loro bambino? 5. Che tipo di curriculum segui per i bambini piccoli? 6. Quali sono le politiche per la disciplina e la gestione del comportamento? 7. Come assicuri la sicurezza e il benessere dei bambini che stai curando? 8. Come supporti i bambini con bisogni speciali o differenze di apprendimento? 9. Quali opportunità hanno i genitori di essere coinvolti nell'apprendimento e nella cura del loro bambino? 10. Che tipo di formazione o sviluppo professionale continuo fai per migliorare le tue abilità e conoscenze?

- Qual è il tuo approccio all'educazione dell'infanzia e quali valori desideri trasmettere attraverso le tue attività? - Quali attività vengono offerte ai bambini e come sono organizzate? - Come prendi in considerazione le esigenze e gli interessi di ogni bambino? - Come promuovi la vita sociale e l'integrazione dei bambini nel gruppo? - Come gestisci i conflitti e le eventuali difficoltà all'interno del gruppo? - Quali sono le modalità di tariffazione e fatturazione offerte? - Per le attività extrascolastiche, quali sono gli orari proposti e come sono organizzati gli studi supervisionati e i tempi di riposo? - Come gestisci la transizione tra la scuola primaria e le attività extrascolastiche? - Per i centri ricreativi o le nursery, quali sono le procedure di registrazione e quanti posti sono disponibili?

NA

NA