installatori lampade - Siziano

Siziano, LombardiaCi sono 54 installatori lampade vicino a te

Assumi i migliori installatori lampade di Siziano

L'installazione di una lampada consiste nel posizionarla correttamente e collegarla in modo che possa funzionare. Ciò può comportare l'installazione di un portalampada su parete o soffitto, il collegamento dei cavi elettrici e la connessione della lampada ad una presa elettrica. L'installazione della lampada può essere eseguita da una persona competente e qualificata nel campo dell'elettricità, come un elettricista professionista. In alcuni casi, può essere possibile eseguire questa attività da soli se si comprendono bene le norme di sicurezza elettrica e si dispone degli strumenti e dei materiali necessari. Tuttavia, è importante notare che l'installazione della lampada può essere complessa e potenzialmente pericolosa se non viene eseguita correttamente. Si consiglia quindi di rivolgersi ad un professionista qualificato per garantire che l'installazione venga effettuata in modo sicuro e conforme alle norme applicabili.
Stefano Imperiale
1

Montatore di lampade

27010 Siziano
Sono un elettrotecnico e mi occupo principalmente di SIstemi di SIcurezza, ovvero tutto quello che riguarda gli impianti antifurto, antirapina, antincendio, controllo accessi, automazione cancelli, impianti elettrici. Inoltre eseguo qualsiasi tipo di quadri elettrici, sia di distribuzione che di automazione. Eseguo sia installazione che manutenzione ed assistenza di qualsiasi tipo di impianto di qualsiasi marca. Eseguo anche riparazioni di Lavatrici, Forni, Piani Cottura, Lavastoviglie, Frigoriferi, Asciugatrici, e qualsisasi Piccolo a Grande Elettrodomestico. Eseguo riparazioni di PC, Macchine per Ufficio (Stampanti, Multifunzioni, ecc.) Eseguo Impianti Antifurto e di Sorveglianza nonchè Antincendio Antirapina e Tecnologici di qualsiasi marca, Impianti domotici, Impianti Elettrici, Manutenzione di tutti gli Impianti anche già esistenti. Assistenza Tecnica su qualsiasi impianto.
Das
2

Montatore di lampade

5.0(1)
20077 Melegnano14 km da Siziano
Tutto che il cliente lo chede .importante e ĺa sicurenza l
Riontino Cosimo
3

Montatore di lampade

26853 Caselle Lurani17.8 km da Siziano
Buongiorno sono Riontino Cosimo ho 40 anni sono nel campo elettrico da circa venticinque anni ,ho lavorato in proprio e nello stesso periodo ho lavorato all'estero. Nello specifico mi occupo di installazione e manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali, impianti di sicurezza (antifurto e antincendio), impianti SAT e DTT ,impianti TVCC, impianti fotovoltaici (stand alone e scambio sul posto) ,cablaggi strutturati ,automazioni civili ed industriali e manutenzione impianti di depurazione acque reflue civili ed industriali. Sono disponibile a lavorare su turni o a giornata , in Italia o all'estero e sono disponibile a trasferirmi. Spero che il mio profilo faccia al caso Vostro per la posizione aperta , in attesa di un Vostro gradito riscontro Vi porgo i miei più sentiti Cordiali Saluti.
V.R Impianti Tecnologici
4

Montatore di lampade

20097 San Donato Milanese12.8 km da Siziano
Ho iniziato all'età di 16 anni come apprendista elettricista/idraulico. All'età di 18 anni sono entrato nell'esercito e ho svolto mansioni da elettricista per alcuni anni. Dal 2011 ad oggi sono proprietario di un'impresa individuale e mi occupo sia di impianti elettrici civili ed industriali e sia di impianti idraulici.Mi occupo inoltre di installazioni di antifurti. videosorveglianza e videocitofoni, impianti di raffreddamento e riscaldamento.
Meccanojob Project
5

Montatore di lampade

26831 Casalmaiocco19.5 km da Siziano
Con una esperienza ventennale nel campo delle istallazioni e delle manutenzioni, sono Serietà, Qualità e professionalità che da sempre contraddistinguono la ns azienda
Due P
6

Montatore di lampade

27100 Pavia15.2 km da Siziano
Esperienza decennale in istallazioni impianti elettrici civili ed ospedalieri. Offriamo tecnologie di primo livello, prodotti e attrezzatura, prezzi competitivi e un servizio eccellente.
Mohamed
7

Montatore di lampade

20098 San Giuliano Milanese12.8 km da Siziano
Io fachio tutti I tipi di lavoro civile tubazione,infilaggio, montare, Canale.
Pd Glass Srl
8

Montatore di lampade

2.0(1)
20094 Corsico16.3 km da Siziano
Lp Impianti Elettrici
9

Montatore di lampade

Eccezionale 5.0(5)
20123 Milano16.5 km da Siziano
Bella persona, peccato che non abbiamo potuto combinare causa lontananza e lavoro non prevedibile. Ma la mia impressione era ottima.
M.C.R.
10

Montatore di lampade

4.5(4)
20030 Palazzolo Milanese28.1 km da Siziano
Dovevo sostituire tutti i frutti di casa e installare plafoniere nuove. Marco è stato molto preciso e pulito nel lavoro. Sono soddisfatta di quanto svolto. Ottimo qualità/prezzo.
Mgcrea
11

Montatore di lampade

1.7(3)
20835 Muggiò30.6 km da Siziano
MG Crea progetta e realizza arredamenti per: bar, caffetterie, ristoranti, linee self service, mense, pizzerie, negozi ed interni in genere. L’azienda vanta di una vasta e lunga esperienza nel settore dell’arredamento e si occupa di tutto nei minimi dettagli: materiali, metodi di realizzazione delle rifiniture, trasporto e montaggio. Ogni soluzione proposta è quindi sicura, efficace, duratura e scrupolosamente esaminata nel momento della messa in opera. Le due caratteristiche principali delle creazioni MG Crea sono l’unicità dei progetti e i metodi di lavorazione. Il creativo Massimo Gobbo è presente nel settore dal 1985, e l’esperienza maturata nel tempo fa sì che ogni realizzazione sia unica nel suo genere. Offriamo: sopralluogo e preventivo gratuito, lavori “chiavi in mano”, fornitura attrezzature, assistenza post-vendita, pagamenti personalizzati.
Italian Pest Service S.R.L. Servizi Integrati Di Igiene Ambientale
12
20831 Seregno36.9 km da Siziano
Offerta Speciale Derattizzazione fino a 100m2 €30,00 Disinfestazione fino a 100m2 € 35,00 Offerta valida nel raggio massimo di 25 km dal centro di Seregno(MB) Disinfezione------> Igiene e ambiente Se chiediamo ad uno studente che cos’è l’aria, sicuramente ci risponderà che è un insieme di gas. Noi invece vi rispondiamo che è un insieme di microbi. Batteri, Virus ci circondano e molti di essi sono patogeni, cioè portatori di malattie. Molto spesso si sottovaluta l’importanza dell’esecuzione di regolari interventi di disinfezione per contenere la presenza di batteri (salmonelle, escherichia coli, vibrio cholerae, ecc) virus (epatite b, rabbia, febbre petecchiale). E’ molto importante eseguire interventi di disinfezione quando si riscontrano infestazioni di insetti, roditori o volatili (piccioni).La loro presenza sempre è accompagnata da alte cariche microbiche. Nella sua attività di Igiene Ambientale, Italian Pest Service gestisce disinfezioni in abitazioni civili, negli Enti pubblici (scuole, asili, parrocchie) e in industrie alimentari. I nostri interventi sono rivolti anche a strutture sanitarie, con l’applicazione di Sali Quaternari o Cloro in grado di rendere agibili alla fine dell’intervento i locali trattati (camere di degenza, sale operatorie) a differenza dei normali trattamenti eseguiti con disinfettanti chimici. Disinfestazione ---> Il nostro impegno e la nostra conoscenza é rivolta al controllo delle infestazioni negli spazi interni e negli esterni in cui vivono e lavorano uomini e animali domestici, con particolare competenza nel contesto della filiera Agro Alimentare (con l’attuazione dei programmi H.A.C.C.P) e negli allevamenti. Salvaguardiamo le aree verdi pubbliche e private dalla presenza di zanzare, con particolare riferimento al controllo di Aedesalbopictus - la famigerata zanzara tigre predisponendo piani di lotta e controllo che prevedono trattamenti antilarvali ed adulticidi. Scarafaggi, Formiche, Pulci, Cimicideiletti, Zecche, Insetti delle derrate, Infestanti del legno non sono per noi un problema e quindi neppure per i nostri Clienti! Derattizzazione---> Topi e ratti non sono la stessa cosa! Per combatterli è fondamentale conoscere le loro abitudini ed i loro luoghi abituali di nidificazione. Solo a questo punto è possibile gestire un’efficace strategia di controllo. Il “Topolino domestico” (Mus musculus), il Ratto delle fogne (Rattus norvegicus) ed il Ratto dei tetti (Rattus rattus) oltre ad avere habitat, abitudini e stili di vita diversi vanno combattuti seguendo strategie e piani di lotta. Italian Pest Service con i suoi Tecnici gestisce piani di intervento che permettono l’eradicazione del problema, con risultati garantiti grazie dall’utilizzo delle migliori risorse tecniche disponibili. I formulati rodenticidi impiegati, tutti registrati al Ministero della Salute, le postazioni Protecta (scatole di sicurezza irraggiungibili da bambini ed animali domestici e particolarmente robuste) di propria progettazione e costruzione, permettono l’ancoraggio al terreno o alle pareti con un impiego estremamente sicuro in Ambienti pubblici, allevamenti, scuderie e maneggi, Ospedali, Condomini, Industri con particolare riferimento al comparto Agro Alimentare. Estrema sicurezza quindi nei confronti degli animali non target. Solo i roditori vi possono accedere!! NB. In caso di Non ottenimento dei risultati verranno rimborsate (ad eccezione delle postazioni di monitoraggio) tutte le spese sostenute per il piano d’intervento previsto ! Allontanamento Volatili---> Animale molesto urbano per eccellenza, il piccione desta preoccupazioni come veicolo di trasmissione di malattie infettive. Sporca, imbratta, rovina ed è rumoroso. È il piccione, la specie più comune di volatili molesti che si insedia nelle aree urbane, nei centri storici e rovina manufatti pubblici e privati. Parallelamente al degrado della qualità di vita dei cittadini, questo animale crea grossi problemi di ordine igienico, con disseminazione di escrementi ed agenti patogeni macro e microbiologici. Il piccione è portatore di circa 60 malattie, alcune delle quali mortali, contagiose per l'uomo e per gli animali domestici, i cui agenti patogeni vengono trovati nei loro escrementi. Citiamo solo alcune tra le più comuni e pericolose: Salmonellosi, Criptococcosi, Istoplasmosi, Ornitosi, Aspergillosi, Candidosi, Clamidosi, Coccidiosi, Encefalite, Tubercolosi, ecc. Gli agenti patogeni di queste malattie vengono trovati negli escrementi dei piccioni. Non è necessario il contatto diretto: il vento, gli aspiratori, i ventilatori possono trasportare la polvere infetta delle deiezioni secche negli appartamenti, nei ristoranti, negli uffici, negli ospedali, nelle scuole, ecc., contaminando gli alimenti, gli utensili da cucina, la biancheria, ed innescando i processi infettivi. Associata alle colonie di volatili, c'è sempre la presenza dei loro ectoparassiti, in particolare pulci, cimici, zecche (tra cui la zecca molle del piccione - Argas reflexus) ed acari, che spesso causano forti infestazioni all'interno di edifici ove sono posti i nidi, soprattutto all'interno dei sottotetti. Solai lordati dai loro escrementi, guano e carcasse contaminano pericolosamente l'ambiente. Questa è una fonte di seri problemi igienico-sanitari, essendo questi insetti a loro volta vettori di gravi malattie infettive ed anche potenziali parassiti dell'uomo. Italian Pest Service è in grado di eseguire i necessari interventi per la corretta bonifica degli ambienti interessati e di installare i rispettivi sistemi di dissuasione e allontanamento, per evitare il ritorno di questo temibile infestante. Bird Free e gli uccelli non ci sono più... Bird Free è una formula brevettata e pronta all'uso che contiene olii naturali ad uso alimentare per allontanare tutti gli uccelli da qualsiasi struttura, senza nuocergli. Bird Free è formulato per resistere a tutte le condizioni climatiche di conseguenza non teme temperature estreme, nè vento, nè pioggia o neve. Bird Free è formulato in modo che gli uccelli ne siano allontanati in quanto gli uccelli vedono la luce ultravioletta di conseguenza il prodotto appare loro come un fuoco ardente.La deterrenza visiva è ulteriormente migliorata da selezionati olii naturali che risultano ripugnanti all'olfatto ed al gusto degli uccelli. L'installazione è facile è rapida, tuttavia risulta essere fondamentale che il sito risulti pulito completamente prima dell'installazione.Bird Free puà essere usato sia all'interno che all'esterno garantendo una durata di almeno 24 mesi. H.A.C.C.P.---> Esso si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione sia di natura biologica che chimica o fisica. È sistematico ed ha basi scientifiche. La sua finalità è quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo (inteso nell'accezione di "regolazione"). Prima dell'adozione del sistema HACCP le verifiche venivano effettuate a valle del processo produttivo, con analisi della salubrità del prodotto finito, pronto per la vendita al consumatore, e spesso il prodotto era consumato prima dell'individuazione dell'irregolarità. Inoltre, per le analisi, veniva effettuato il campionamento (analisi di un lotto tramite prelievo di un campione) ed il risultato del campione analizzato non era un risultato significativo (l'eventuale contaminazione non si distribuisce omogeneamente nel lotto). Dopo l'emanazione del D.Lgs. *information hidden*, poi abrogato dal d.lgs. *information hidden*in attuazione del regolamento CE *information hidden*, è stato introdotto in Italia il sistema HACCP che, promuovendo il concetto di prevenzione, analizza i possibili pericoli verificabili in ogni fase del processo produttivo e nelle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione e la vendita al consumatore. In altri termini questo controllo si prefigge di monitorare tutta la filiera del processo di produzione e distribuzione degli alimenti. Lo scopo è quello di individuare le fasi del processo che possono rappresentare un punto critico (per esempio: la distribuzione di prodotti surgelati, dove la temperatura di conservazione non deve salire oltre i -18 C°, rimanendo costante dalla produzione alla consumazione). Il sistema pone un importante accento sulla qualità alimentare, in particolare riguardo a salubrità e sicurezza, concetto che va oltre la semplice soddisfazione del cliente, ma punta piuttosto alla tutela della salute pubblica. I sette principi del sistema HACCP I punti fondamentali del sistema dell'HACCP, la cui applicazione nelle aziende alimentari è diretta a far sì che un qualsivoglia alimento non sia causa di danno alla salute del consumatore, sono identificabili in sette principi: Principio 1 (Individuazione e analisi dei pericoli) Identificare i pericoli potenziali associati alla produzione di un alimento in tutte le sue fasi, dalla coltura o allevamento fino al consumo (inclusi i tempi morti), che dovranno essere controllati. Valutare le probabilità che il pericolo si concretizzi e la gravità dell'eventuale danno sulla salute del consumatore. Principio 2 (Individuazione dei CCP (punti critici di controllo)) Un CCP (critical control point) è un punto, una fase, o una procedura in cui è possibile ed indispensabile attuare un controllo al fine di eliminare, prevenire o ridurre a limiti accettabili un pericolo. Per identificare le fasi che possono essere controllate viene utilizzato l'«albero delle decisioni», al fine di comprendere se un passaggio all'interno della produzione (da intendersi in senso ampio) di un alimento è da ritenersi un punto critico di controllo o solamente un punto critico. Ogni fase rappresenta uno stadio di produzione e/o manipolazione degli alimenti, comprendenti la produzione primaria, la loro ricezione e trasformazione, la conservazione, trasporto, vendita e uso del consumatore. NON sono punti critici di controllo: un'azione che non ha un metodo di controllo e riduzione del pericolo (che verrà invece identificata come un punto critico); un punto critico che a valle è in possesso di un sistema che elimini il pericolo. Principio 3 (Definizione dei limiti critici) Stabilire i limiti critici che devono essere osservati per assicurare che ogni CCP sia sotto controllo. In pratica, limite critico è quel valore di riferimento che separa l’accettabilità dall’inaccettabilità, in altre parole sono ciò che consente di garantire la sicurezza di un prodotto finito. I limiti critici sono desunti da quelli di legge, ove presenti, oppure da GMP (good manufacturing practices, ossia «buone pratiche di lavorazione»), nel senso che possono derivare dall’adozione di una pratica igienica di lavorazione propria di un'azienda. Un classico esempio è la temperatura minima e massima a cui devono essere conservati tutti quegli alimenti soggetti a degradazione; oppure i tempi di lavorazione o i parametri microbiologici e chimici. Importante ricordare che non sempre i limiti critici sono rappresentati da valori numerici: possono infatti corrispondere a quantità rilevabili sensorialmente come la presenza o assenza di sporco visibili. Principio 4 (Definizione delle procedure di monitoraggio) Attuare una serie di osservazione e misure per tenere sotto controllo e entro i limiti critici i CCP. Il monitoraggio consiste in interventi e modalità che dipendono dalla realtà dell’azienda in oggetto; un piano minimo di controllo comunque solitamente prevede: controllo e qualifica fornitori controllo conservazione dei prodotti registrazione temperature di conservazione controllo e predisposizioni di procedure di lavorazione definite in tempi e modi controllo e pianificazione condizioni igieniche. Un piano minimo di controllo deve inoltre riportare: chi si occupa di monitorare e verificare i dati rilevati quando vengono effettuate le misurazioni o le osservazioni come vengono effettuati il monitoraggio e la valutazione dei risultati. Principio 5 (Definizione e pianificazione delle azioni correttive) Stabilire in anticipo le azioni da attuare quando il monitoraggio indica che un particolare CCP non è più sotto controllo (fuori dai limiti critici). La sua efficacia è data dalla sua tempestività, ovvero consentire il ritorno alle normali condizioni di sicurezza nel più breve tempo possibile. Le azioni correttive devono comprendere: la correzione della causa dello scostamento dal limite critico la verifica che il CCP sia di nuovo sotto controllo le procedure da attivare verso gli alimenti non sicuri perché prodotti quando il CCP non era sotto controllo. la registrazione dell'accaduto e delle misure adottate l'eventuale individuazione di misure preventive più efficienti. Principio 6 (Definizione delle procedure di verifica) Stabilire procedure per la verifica che includano prove supplementari e procedure per confermare che il sistema HACCP stia funzionando efficacemente. Viene verificato sul campo se ciò che è stato visto e detto era anche previsto e scritto, e se questi funzionano o no. Permette di riconoscere l’effettiva adeguatezza delle misure adottate in riferimento allo stato dell’arte della situazione. La frequenza delle procedure di verifica deve essere indicata nel piano di autocontrollo ed è influenzata dalle dimensioni dell'azienda, dal numero di dipendenti, dal tipo di prodotti trattati e dal numero di non conformità rilevate. Va ricordato che il sistema HACCP è un sistema dinamico che può venir cambiato e integrato. Principio 7 (Definizione delle procedure di registrazione) Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell'impresa alimentare, al fine di dimostrare l'effettiva applicazione delle misure precedentemente esposte. Stabilire una documentazione riguardante tutte le procedure di registrazione appropriate a questi principi e loro applicazioni. La documentazione deve essere firmata dal responsabile del piano di autocontrollo. Sulla documentazione si basa infatti gran parte del controllo ufficiale (ispezioni e audit) da parte dei servizi di prevenzione delle ASL (Servizi Veterinari e SIAN).
G.D. Impianti Elettrici Di Granata Daniele
13
20024 Garbagnate Milanese31.9 km da Siziano
Massima serietà nell'approccio col cliente e sul lavoro. Cerco di soddisfare al meglio le esigenze del cliente e proponendo la miglior qualità dei prodotti da installare in base alle esigenze del cliente.
Ditta Colombo Mario
14

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Eseguo rifacimenti Impianti Elettrici a regola d'arte, rilascio...assistenza 24h su 24h...manutenzione varia banche, uffici, negozi, capannoni, ecc..
Ga Elettrica Di Andrea Santoro
15

Montatore di lampade

20023 Cantalupo38.3 km da Siziano
Buongiorno Mi chiamo Andrea Santoro e sono il titolare della GA ELETTRICA azienda specializzata in CONSULENZA ed INSTALLAZIONE di impianti d'allarme senza fili per esterni ed interni. La GA ELETTRICA ti offre la possibilità di risolvere in modo definitivo il problema dei ladri in casa, fermando i malintenzionati prima che giungano alle porte della tua abitazione ed evitare che si introducano proprio mentre sei in essa tranquillo. Mi occupo da 20 anni di impianti di antintrusione e sicurezza, e sono membro dell’Associazione Installatori Professionali di Sicurezza (A.I.P.S) ed Installatore Certificato TUV Ho fondato la GA Elettrica con lo scopo di applicare, anche in ambito residenziale, le tecnologie all’avanguardia e la professionalità maturata ed esercitata in ambito industriale e terziario. Oltre un servizio di consulenza e valutazione del rischio, offriamo progettazione ed installazione di impianti certificati e garantiti.
Decorazioni E Luci
16

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
decorazioni ,tinteggiatura pareti montaggio lampade e ristrutturazioni varie da più di 10 anni nel settore
Manuel
17

Montatore di lampade

5.0(1)
20027 Rescaldina43.4 km da Siziano
Ho chiesto un’intervento per cambiare tutte le prese e gli interruttori di casa dal modello bticino al modello vimar plana. Manuel è stato molto gentile e professionale e in una giornata ha fatto un ottimo lavoro chiedendo un prezzo onesto.
G&G Telematica S.R.L
18

Montatore di lampade

20030 Paderno Dugnano28.1 km da Siziano
professionisti esperti nel settore elettrico, telefonia , citofonia videosorveglianza, automazione cancelli e basculanti e tanto altro puntuali precisi a prezzi competitivi
Gelmini Sas
19

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Gelmini è una azienda composta da un team di professionisti altamente qualificati che mette a disposizione dei suoi clienti tutta l’esperienza consolidata in anni di interventi.
Massimo Altomare
20

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Massimo Altomare esperto operaio negli impianti elettrici civili industriali, esperienza 15 anni, nella ristrutturazione solo elettrica. Riparazione guasti, no istallazione condizionatori d'aria, offro una preparazione adeguata, garazià di una lavorazione ottima Prezzi competitivi preventivi, fornitore materiale elettrico con sconti.
M.Isola Impianti Elettrici
21

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
M.ISOLA IMPIANTI ELETTRICI dispone di adeguate risorse professionali e tecnologiche, che la mettono in grado di operare con la stessa competenza e completezza d'offerta, in:M.ISOLA IMPIANTI ELETTRICI dispone di adeguate risorse professionali e tecnologiche, che la mettono in grado di operare con la stessa competenza e completezza d'offerta, in: IMPIANTISTICA Impianti elettrici ed elettronici civili ed industriali. IMPIANTISTICA Impianti elettrici ed elettronici civili ed industriali.   Impianti di automazione civili ed industriali .   Impianti esterni di illuminazione .   Cabine di trasformazione in MT.   Linee elettriche a MT e BT . SICUREZZA   Impianti antintrusione   Antincendio   Teleallarmi   Controllo accesso   Video sorveglianza TELECOMUNICAZIONI E TRASMISSIONE DATI   Cablaggi strutturati, con cavi in rame   Reti locali   Impianti telefonici MANUTENZIONI   Manutenzione impianti elettrici speciali   Manutenzione impianti di condizionamento e climatizzazione FONTI RINNOVABILI   Impianti fotovoltaici questi settori tecnologici, la nostra azienda, può affiancare i propri Clienti, in tutte le fasi di un progetto
Giovanne Elettricista
22

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Manutenzione dell'impianto elettrico. Installazione punti luce.
Pietro Gatti
23

Montatore di lampade

26834 Corte Palasio40.1 km da Siziano
Eseguo lavori su apparecchiature e elettriche ed elettroniche, installazione devices, manutenzione e ricerca guasti
Lll
24

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Noi offriamo prezzi competitivi e servizi eccellenti. Negli ultimi anni siamo riusciti ad ottenere importanti risultati.
Antonio Raguso
25

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Offriamo un servizio con personale qualificato serio e onesto
Carlos
26

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Faccio un servizio optimo perche il cliente rimanga contento
Giannini Srl
27

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Manutenzione e riparazione impianto elettrici, TV, citofoni, cancelli ed altri impianto elettrici ed elettronici. Prevalentemente condomini.
Pietro Dibenedetto
28

Montatore di lampade

22071 Cadorago48.8 km da Siziano
Riparazione Computer, sistemista Windows, recupero foto/dati, pulizia da virus, malware, configurazioni per stampe in the web, posta , è molto altro. Lezioni private su Office Word, Excel, . Programmi di Grafica Costruzione custom di PC ultra veloci. Reti internet domestiche,
Raffaele
29

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
servizi sulla casa, elettricità, idraulica, imbiancatura, giardinaggio e manutenzione varie..
Elettricista
30

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Ho appena conseguito il diploma , sono autonomo per i lavori civili e con grande voglia di ampliare le conoscenze industriali.
Manuel
31

Montatore di lampade

20027 Rescaldina43.4 km da Siziano
Lavori di precisione e anche complicati sono la mia specialità, Dall'installazione dei lampadari con ventola agli impianti dolby surround
Ernani Paissoni
32

Montatore di lampade

20030 Senago30.1 km da Siziano
Semplice, rapido e giusto col cliente. Solare con la gente. Esperienza nella attività e un preventivo sempre adatto a quello che sta cercando ogni persona.
Marcello Di Giacinto
33

Montatore di lampade

26841 Casalpusterlengo51.8 km da Siziano
Di Giacinto Marcello operante da 40 anni nel settore civile e industriale presso - Amministrazioni comunali - Amministrazioni condominiali - Enti publici ( scuole,ospedali case circondariale ecc. ) - Ditte multinazionali Svolge lavori di: - Manutenzione e nuove installazione di impianti elettrici - Modifiche e adeguamento alle norme di impianti esistenti - Impianti citofonici e videocitofonici - Impianti antenne TV e satellitari - Cablatore di quadri elettrici e pneumatici - Impianti di reti lan con cablaggio strutturato
Maurizio Elettrika
34

Montatore di lampade

23880 Valaperta42.4 km da Siziano
riparazioni elettriche, installazione impianti antintrusione, imbianchino , posatore
Libero Professionista Ahad Moretto
35
20123 Milano16.5 km da Siziano
Servizi fotografici di qualsiasi genere e Video , per qualsiasi orario e dura di lavoro
Electric Tecnology
36

Montatore di lampade

20865 Usmate Velate40.8 km da Siziano
Questo servizio professionale fornisce l’installazione di lampade per immobili residenziali e commerciali. I nostri tecnici esperti sono certificati e formati per gestire qualsiasi tipo di lavoro di installazione di lampade, dalla sostituzione di apparecchi esistenti all’installazione di nuove soluzioni di illuminazione. Lavoreremo con te per assicurarci che le tue lampade siano installate correttamente e in sicurezza e che tu ottenga i migliori risultati possibili. Siamo specializzati in una varietà di soluzioni di illuminazione, dalle tradizionali lampade a incandescenza alla moderna illuminazione a LED. Offriamo prezzi competitivi e tempi di consegna rapidi, in modo da poter ottenere l’illuminazione di cui hai bisogno con il minimo sforzo.
B.B.Services
37

Montatore di lampade

20056 Trezzo sull'Adda47.6 km da Siziano
Centro assistenza autorizzato riparazione ed installazione elettrodomestici. Preventivi gratuiti.
Libero Professionista
38

Montatore di lampade

22100 Como56.2 km da Siziano
vengo contattato per fama : serietà, impegno, professionalità, ordine, pulizia. velocità
Impel Di Pacchiarini Massimo
39

Montatore di lampade

26854 Cornegliano Laudense29.8 km da Siziano
Progettazione installazione impianti elettrici, fotovoltaici e manutenzioni degli stessi
Emad
40

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Voglio aggiornare la mia esperienza perché sono antennista però Elettricista come si deve no
Eslam Abousena
41

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Ho esperienza come elettricista da molti anni. Ho lavorato in diverse case e uffici.
Mt Automazioni
42

Montatore di lampade

22070 Albiolo61.4 km da Siziano
Intervento immediato su impianti elettrici ed automazioni cancelli e porte da garage.
Pierluigi Tessa Elettricista
43

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
elettricista di bassa tensione. Riparazione elettrodomestici, installazione impianti elettrici e riparazioni di qualunque tipo. Ottima manualità e intelligenza pratica/meccanica
Duke Lk
44

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
26 anni di esperienza nel campo, prezzi modici, cura nel detteglio. Praticamente un lavoro curato e garantito come se fosse quello di casa mia.
F.M. Impianti Elettrici
45

Montatore di lampade

20811 Cesano Maderno35 km da Siziano
Installazioni di impianti elettrici per appartamento con relativa certificazione ,cancelli elettrici,allarmi antintrusione videosorveglianza
Amoruso Importanti
46

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
La serietà professionalità e passione sono la mia forza
D,Arienzo Raffaele
47

Montatore di lampade

26013 Crema53.5 km da Siziano
Impianti elettrici civili e industriali installazione antenne e sat videocitofono automazioni cancelli riparazioni
Gb Di Gentile Vittorio
48

Montatore di lampade

5.0(1)
20123 Milano16.5 km da Siziano
Eseguo lavori elettrici da piú di 15 anni fiducia e trasparenza nel lavoro
Alessandro
49

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
elettricista manutenzione impianti elettrici stesura cavi tecnico installatore Audio video abitazioni e ditte tecnico riparazione cellulari assistenza software e hardware ripristino del sistema aggiornamenti autocad 2d 3 d maps
Eletrolive
50

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Sono eletricista con esperinsa civll industrail pui 10 ani
Dg Impianti Elettrici
51

Montatore di lampade

20123 Milano16.5 km da Siziano
Impianti elettrici civili ed industriali Videosorveglianza Antintrusione
Am Impianti Angelo Messina
52

Montatore di lampade

1.0(2)
20123 Milano16.5 km da Siziano
G.D.L. Service Di Gionatan Di Muzio (D.I.)
53
23883 Brivio54 km da Siziano
Axer Srl S.R.L.
54

Montatore di lampade

1.0(1)
20851 Lissone32.7 km da Siziano

Istruzione e formazione per diventare installatore di lampade.

Per diventare un installatore di lampade, è consigliato seguire una formazione professionale nel campo dell'elettricità. Ci sono diverse vie per acquisire le competenze necessarie per lavorare in questa professione. Ecco alcuni esempi di programmi di formazione che possono essere utili per diventare un installatore di lampade: - CAP (Certificat d'Aptitude Professionnelle) in Elettricista: questo programma di formazione di livello V (BEP) consente di acquisire competenze di base per lavorare nel campo dell'elettricità. Solitamente ha una durata di due anni ed è svolto in un sistema di formazione duale (in sede di lavoro e in centro di formazione). - BAC PRO in Elettrotecnica: questo programma di formazione di livello III (Bac) è destinato alle persone che desiderano specializzarsi nel campo dell'elettricità. Ha una durata di tre anni ed è anch'esso svolto in un sistema di formazione duale. - BTS (Brevet de Technicien Supérieur) in Elettrotecnica: questo programma di formazione di livello II (Bac+2) consente di sviluppare ulteriormente le competenze nel campo dell'elettricità e di specializzarsi in un'area specifica, come l'installazione di sistemi elettrici. Dura due anni ed è disponibile in un sistema di formazione duale o di formazione continua. È anche possibile seguire formazione continua o formazione specializzata per acquisire nuove competenze e migliorare nella professione di installatore di lampade. È importante notare che, per esercitare come installatore di lampade, è generalmente necessario avere un certificato di qualifica professionale (CQP) o un certificato di idoneità per il ruolo di elettricista (CAFÉ). Questi certificati sono rilasciati da organizzazioni approvate e attestano la qualifica e la competenza dell'installatore di lampade.

Il campo di intervento di un installatore di lampade.

Un installatore di lampade è un professionista qualificato il cui compito è installare, riparare e mantenere l'equipaggiamento elettrico come lampade, apparecchi di illuminazione, prese e interruttori. Ecco alcuni esempi di attività che possono essere svolte da un installatore di lampade:
- Installazione di lampade e apparecchi di illuminazione: ciò può includere l'installazione di porta lampade, il collegamento di cavi elettrici e la connessione della lampada a una presa elettrica.
- Riparazione di apparecchiature elettriche difettose: ciò può comportare la diagnosi del problema e l'esecuzione delle riparazioni necessarie.
- Manutenzione di apparecchiature elettriche: ciò può includere la pulizia e la sostituzione di parti usurati, nonché la verifica che l'equipaggiamento funzioni correttamente.
- Assicurare che le installazioni elettriche rispettino gli standard di sicurezza applicabili: ciò potrebbe richiedere la conduzione di ispezioni e test regolari.
- Fornire consulenza tecnica e soluzioni ai clienti: ciò può comportare l'assistenza ai clienti nella scelta dell'equipaggiamento elettrico più adatto alle loro esigenze e al loro budget o la loro consulenza sui migliori modi per ridurre il consumo energetico.
- Un installatore di lampade può lavorare in vari ambienti, come imprese, industrie, case e appartamenti privati, uffici, scuole, ecc. Possono essere impiegati da un'impresa elettrica o lavorare come appaltatore autonomo.

Perché chiamare un installatore di lampade?

Ci sono diverse ragioni per cui è necessario chiamare un installatore professionale per lampade: - Sicurezza: l'installazione di una lampada può richiedere l'uso di attrezzature elettriche, ed è importante assicurarsi che tutto sia installato in modo sicuro per evitare il rischio di incendi o shock elettrici. Un installatore professionale saprà come eseguire questa installazione in sicurezza. - Conoscenza e abilità: un installatore professionale ha l'esperienza e le abilità necessarie per eseguire l'installazione in modo efficiente e rapido. Sarà in grado di consigliare il tipo di lampada che si adatta meglio alle esigenze e allo spazio. - Garanzia: chiamando un installatore professionale, è possibile beneficiare di una garanzia sul loro lavoro. Ciò significa che se ci sono problemi con l'installazione della lampada, verranno risolti in modo rapido ed efficiente. - Risparmio di tempo: chiamare un installatore professionale può far risparmiare tempo. Non c'è bisogno di occuparsi dell'installazione da soli, permettendo di concentrarsi su altre attività importanti. L'installatore di lampade è un esperto di illuminazione ambientale. Conoscono i diversi tipi di illuminazione disponibili sul mercato, come le lampadine LED, gli alogeni, i faretti a parete e le lampade da tavolo. Come professionisti, possono aiutare a scegliere il tipo di illuminazione che si adatta meglio alle esigenze e all'arredamento. Ci sono una vasta gamma di lampade disponibili, ognuna con le proprie caratteristiche e vantaggi. Le lampadine a incandescenza producono una luce calda e accogliente, perfetta per una camera da letto o un soggiorno. Le lampadine fluorescenti compatte e a LED sono più efficienti dal punto di vista energetico e hanno una maggiore efficienza luminosa. Gli alogeni e i faretti a parete sono un'ottima opzione per l'illuminazione generale o decorativa. È importante avere illuminazione adatta alle esigenze e allo stile di vita. Se è utile avere illuminazione per la superficie di lavoro, una lampada a controllo remoto o una lampada a semiconduttore potrebbero essere una soluzione ideale. Per l'illuminazione esterna, sono consigliati gli apparecchi di illuminazione a bassa tensione. L'automazione domestica è anche un'opzione da considerare quando si installa una lampada. Le lampadine tradizionali o alogene possono essere controllate a distanza con un telecomando, consentendo di regolare l'intensità della luce e creare un'atmosfera personalizzata in casa. Infine, è importante scegliere una lampada con luce bianca neutra per un'efficace illuminazione generale. Se si preferisce avere una luce più calda o più fredda, sono disponibili anche lampadine fluorescenti o a luce blu. Con l'aiuto di un installatore di lampade esperto, è meglio godere di illuminazione adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita. Come collegare i fili a una lampada? Ecco i passi da seguire per collegare i fili a una lampada: - Spegnere l'alimentazione spegnendo il circuito o staccando la lampada dalla presa a muro. - Rimuovere la lampada dal suo supporto e metterla da parte. - Trovare i fili della lampada. Ci sarà un filo marrone o nero (fase) e un filo blu o rosso (neutro). Spesso c'è anche un filo verde o verde-giallo (terra). - Trovare i fili dal muro. Ci sarà un filo di fase (marrone o nero), un filo neutro (blu o rosso) e un filo di terra (verde o verde-giallo). - Collegare il filo di fase della lampada al filo di fase del muro usando un connettore elettrico. - Collegare il filo neutro della lampada al filo neutro del muro usando un connettore elettrico. - Se la lampada ha un filo di terra, deve essere collegato al filo di terra del muro usando un connettore elettrico. - Sostituire la lampada nel suo supporto e inserirla nella presa a muro. - Riaccendere il circuito o inserire la lampada nella presa a muro per ripristinare l'alimentazione. È importante seguire attentamente questi passaggi e assicurarsi che tutti i fili siano collegati correttamente per evitare qualsiasi rischio di incendio o shock elettrico. Se ci sono dubbi sui pericoli dell'elettricità, è consigliabile chiamare un elettricista professionista per eseguire questo compito. Come collegare una lampada con 3 fili? Per collegare una lampada con 3 fili, assicurarsi prima che siano disponibili gli strumenti e i materiali necessari. Ecco cosa serve: - Un filo elettrico a 3 fili (con un filo rosso, un filo nero e un filo verde o nudo) - Una scatola di giunzione impermeabile - Un cacciavite - Pinze tagliabili Ecco i passi da seguire per collegare una lampada: - Spegnere l'alimentazione spegnendo l'interruttore del circuito o rimuovendo il fusibile corrispondente. - Determinare quale filo corrisponde ai terminali di terra (nudo o verde), quale filo corrisponde al filo caldo (rosso o nero) e quale filo corrisponde al filo di ritorno (nero o bianco). - Posizionare i fili nella scatola di giunzione impermeabile. Se i fili sono troppo corti, estenderli usando pezzi aggiuntivi di filo elettrico e saldandoli o usando connettori a vite. - Stringere le viti sulla scatola di giunzione impermeabile per fissare saldamente i fili in posizione. - Collegare il filo elettrico a 3 fili alla lampada secondo le istruzioni del produttore. - Riaccendere l'alimentazione reinserendo il fusibile o azionando l'interruttore del circuito. - Testare la lampada per assicurarsi che funzioni correttamente. È essenziale seguire le regole di sicurezza elettrica quando si collega una lampada o qualsiasi altro elettrodomestico. Di che colore è il filo da collegare a una lampadina? Ci sono diversi colori di fili elettrici che possono essere utilizzati per collegare una lampadina. Ecco alcune informazioni sui colori di filo più comunemente utilizzati: - Il filo rosso o nero è generalmente utilizzato come filo caldo, il che significa che trasporta la corrente elettrica che alimenta la lampadina. - Il filo bianco o grigio è generalmente utilizzato come filo di ritorno, il che significa che trasporta la corrente elettrica al ritorno alla fonte di alimentazione dopo essere passata attraverso la lampadina. - Il filo verde o nudo è generalmente utilizzato come filo di terra, il che significa che è collegato alla terra della lampadina e dell'elettrodomestico a cui è collegato. È essenziale rispettare questi colori di filo per garantire un'installazione elettrica sicura.

Quando bisogna contattare un installatore di lampade?

È consigliabile chiamare un installatore di lampade nelle seguenti situazioni: - Per installare una nuova lampada o illuminazione in una casa o ufficio, e se non si hanno le competenze o gli strumenti necessari per farlo da soli. - Se c'è un problema con l'impianto elettrico, come una lampada che non funziona correttamente, e nessuno sa come risolverlo. - Per mantenere o riparare l'impianto elettrico, ma se non si hanno le competenze o gli strumenti necessari per farlo da soli. - Per migliorare o ottimizzare l'installazione elettrica, ad esempio installando dispositivi di regolazione dell'energia o sostituendo attrezzature elettriche obsolete. È importante notare che l'installazione, la riparazione e la manutenzione dell'impianto elettrico possono essere potenzialmente pericolose se non eseguite correttamente. Pertanto, è consigliabile chiamare un professionista qualificato per garantire che queste attività vengano svolte in modo sicuro e in conformità con gli standard attuali.

Come trovare un installatore di lampade?

Ecco alcuni consigli per trovare un installatore di lampade qualificato e competente: - Chiedi raccomandazioni a amici, parenti o vicini. Potrebbero fornirti nomi di professionisti che hanno già utilizzato e che hanno svolto un buon lavoro. - Consulta le directory professionali online o le pagine gialle. È facile trovare un elenco di installatori di lampade a Siziano con le loro informazioni di contatto e aree di competenza utilizzando la directory di StarOfService. Basta selezionare l'installatore appropriato e seguire i diversi passaggi. - Contatta le aziende locali di elettricità e chiedi il loro elenco di professionisti qualificati. - Fai ricerche online per trovare recensioni e testimonianze dei clienti su diversi installatori di lampade. Ciò fornisce un'idea della qualità del loro lavoro e della loro affidabilità. - Assicurati che l'installatore di lampade scelto abbia una certificazione o una qualifica professionale riconosciuta, come un Certificato di Qualifica Professionale (CQP) o un Certificato di Aptitudine alle Funzioni di Elettricista (CAFÉ). Ciò garantisce che il professionista abbia ricevuto una formazione adeguata e abbia le competenze necessarie per svolgere il lavoro elettrico in sicurezza.

Le tariffe di un installatore di lampade.

Il prezzo per l'installazione di una lampada dipende da diversi fattori, come il tipo di lampada da installare, il tempo e lo sforzo richiesti per l'installazione e la posizione geografica. In generale, le tariffe di un installatore professionale di lampade possono variare da 40 a 100 euro all'ora, a seconda delle competenze e dell'esperienza dell'installatore. Tuttavia, è consigliabile chiedere preventivi a diversi installatori di lampade per confrontare i prezzi e trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. È anche importante ricordare che assumere un installatore professionale può risparmiare tempo e garantire che l'installazione sia fatta in modo sicuro ed efficace. Alla fine, il costo dell'installazione della lampada può essere giustificato se consente di concentrarsi su altre attività importanti e garantire che l'installazione sia fatta correttamente.

Come scegliere il giusto installatore di lampade?

- Fare ricerca e chiedere raccomandazioni: chiedere ad amici, familiari e vicini se hanno qualche raccomandazione per installatori professionisti di lampade che hanno già utilizzato e apprezzato. È anche importante fare ricerche online e leggere recensioni e commenti da parte di clienti precedenti. - Richiesta di preventivi: contattare diversi installatori di lampade professionisti e chiedere loro di fornire un preventivo per il lavoro da svolgere. Confrontare i preventivi per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. - Verificare le qualifiche e l'esperienza: assicurarsi che l'installatore di lampade abbia le necessarie qualifiche e l'esperienza per svolgere il lavoro in modo professionale e sicuro. Chiedere di vedere i loro certificati e diplomi per assicurarsi che siano qualificati per svolgere l'installazione. - Verificare se l'installatore è assicurato e autorizzato: assicurarsi che l'installatore di lampade sia assicurato e autorizzato ad esercitare la loro professione. Questo fornisce una certa tranquillità e assicura che il lavoro sia protetto in caso di problemi. - Chiedere referenze: è necessario chiedere all'installatore di lampade di fornire referenze da clienti che hanno servito in passato. È meglio chiamare queste referenze per avere un'idea dell'esperienza dell'installatore e della qualità del loro lavoro. L'installazione di lampade è un elemento importante per creare un'atmosfera piacevole in ogni stanza della casa. C'è una vasta gamma di prodotti per l'illuminazione disponibili, da lampade da tavolo a lampade da terra e luci decorative a stringa. Quando si acquistano prodotti per l'illuminazione, è importante considerare diversi fattori come temperatura del colore, efficienza energetica e quantità di luce prodotta. Le lampade a LED sono spesso una buona opzione in quanto hanno un basso consumo energetico e una lunga durata. È anche importante scegliere fonti di illuminazione adatte all'interno o all'esterno della casa. Le lampade solari sono un'opzione ecologica per l'illuminazione esterna, mentre le lampadine a LED sono spesso preferite per l'illuminazione interna in quanto offrono una buona resa dei colori e una buona illuminazione. Quando si installano apparecchi di illuminazione, è importante seguire le istruzioni di montaggio e assicurarsi che i terminali siano correttamente collegati. È anche consigliabile utilizzare un rilevatore di movimento o un sistema di illuminazione automatico per risparmiare energia. I faretti a LED e le luci decorative a stringa possono essere utilizzati per creare un'atmosfera particolare e aggiungere un tocco decorativo all'interno o all'esterno della casa. Scegliendo fonti luminose di qualità e utilizzandole in modo efficiente, è possibile ottenere significativi risparmi energetici mentre si gode di una buona illuminazione.

Domande da fare a un installatore di lampade durante il primo contatto.

1. Qual è la tua esperienza nell'installazione delle lampade? 2. Sei assicurato e autorizzato ad esercitare la tua professione? 3. Puoi fornire referenze da clienti per i quali hai installato lampade in passato? 4. Quali sono le tue tariffe e quanto tempo dovrebbe richiedere per completare l'installazione della mia lampada? 5. Puoi fornirmi un preventivo dettagliato per l'installazione della mia lampada, compresi i costi dei materiali e dei costi di manodopera? 6. Puoi consigliarmi il tipo di lampada che si adatta meglio alle mie esigenze e spazio? 7. Quali garanzie fornisci sul tuo lavoro?