tassisti - Agra

Agra, LombardiaCi sono 17 tassisti vicino a te

Assumi i migliori tassisti di Agra

Un tassista utilizza la propria auto privata per trasportare passeggeri da una posizione definita ad un'altra. Il lavoro di un tassista è di sbrigare commissioni, ovvero prendere i clienti da un luogo all'altro nel modo più piacevole e veloce possibile. Inoltre, i tassisti devono pulire e mantenere i loro veicoli per la sicurezza dei passeggeri.
Travely Dream
1
21047 Saronno53.6 km da Agra
POSSIBILITà AL CLIENTE DI PRENOTARE VOLI HOTEL E PACCHETTI DIRETTAMENTE DAL MIO SITO INTERNET
Ruggero Corti
2
22060 Montesolaro51.2 km da Agra
Vetture climatizzate 6 e 16 posti. Trasferte-aereoporti-alberghi..
Autonoleggio Valter Canova
3
21013 Gallarate41.1 km da Agra
Auto e van 8 posti Accettiamo carte di debito e credito Disponibili 24h su 24 365 gg l anno
Malpensa Taxi Service Di Carlo Alberto Romani
4
21019 Malpensa aeroporto44.7 km da Agra
Offriamo un servizio di trasporto da e per Aereoporto Malpensa per aziende e privati. Precisione, affidabilità e puntualità ci contraddistinguono da sempre. Contattateci! Preventivi personalizzati e mirati alle vostre reali esigenze.
Vitalie
5

Tassista

20813 Bovisio-Masciago62.4 km da Agra
Salve.Sto cercando un lavoro di autista.ho 30 anni e cunosco parlare en russo, ucraino, rumeno e italiano. Patente A,B,C,D,DE CQC DRIVER CARD
Milano Taxi Transfer
6
21013 Gallarate41.1 km da Agra
Milano Taxi Transfer è in azienda che vanta un esperienza pluriennale nel settore trasporti via terra comunemente chiamato Noleggio con Conducente,offriamo servizi di trasporto per qualsiasi da/per qualsiasi destinazione mettendo a disposizione parecchi mezzi tutti Mercedes di ultima immatricolazione a prezzi competitivi
Tempory
7

Tassista

20816 Ceriano Laghetto56.3 km da Agra
serieta affidabilità esperienza nel settore dei servizi alle persone
Sergio42
8

Tassista

20832 Desio66.3 km da Agra
ho esperienza nel settore, garantisco serietà, professionalità e discrezione.
Laura Insegna
9
20811 Cesano Maderno60.9 km da Agra
Cintura nera secondo dan di Karate col Maestro Fugazza, diploma di portamento e recitazione, sapere parlare in pubblico Scuola di Grogg, trucco naturale che si adatti bene al viso, senza apparire un mascherone, prima di entrare un in scena.
Autoservizi Soldi
10
22100 Como42.3 km da Agra
autonoleggio con conducente servizi da e per tutto il territorio europeo servizi trasferimenti aeroportuali disposizioni auto per riunioni d'affari meeting visite ospoedaliere ecc.
Luca Landoni
11

Tassista

21020 Comabbio30.7 km da Agra
Trasporto con massima discrezione .
Stefano
12

Tassista

20020 Arese63 km da Agra
Enea Bogdan Stefan ho la patente b da 14ani sono molto bravo nell' mio lavorò come autista privato o tassista. O lavorato come tassista in mio paese per 8 ani
Autista Privato
13
23847 Molteno65.6 km da Agra
Sono una persona che svolge il proprio lavoro con massima serietà, precisione e affidabilità .
Private Taxi Driver - Ncc
14
21010 Agra
Italy Service Di Aceti Roberto
15
Morini Alfredo
16
21010 Agra

Formazione ed educazione per diventare un autista di taxi professionale.

Per diventare un tassista, il CCPCT (Certificato di idoneità professionale per conducenti di taxi) è obbligatorio. Per ottenerlo, devi aver detenuto una patente di tipo B per almeno tre anni, avere un livello di istruzione pari o superiore ad un CAP, almeno un diploma di primo soccorso di livello 1, un casellario giudiziale pulito e un certificato di idoneità professionale. Puoi sostenere l'esame come candidato indipendente o seguire un corso di formazione di due mesi retribuito presso un centro privato approvato. L'esame consiste in una parte teorica (viene testata la tua conoscenza delle norme stradali, della sicurezza stradale, delle normative specifiche del settore e della geografia della zona in cui sei certificato) e una parte pratica (un test di guida con falsi clienti per raggiungere un punto e un prezzo prefissato).

Il campo di lavoro di un tassista

Guidando una macchina o un minivan, i tassisti portano i passeggeri da una destinazione all'altra in condizioni ottimali. Possono trasportare solo fino a nove persone per viaggio e guidare per non più di dieci ore al giorno. I loro compiti principali sono: - Rispondere a una chiamata dalla compagnia di taxi per cui lavorano o direttamente da un cliente. - Raggiungere il punto di incontro designato dal cliente o scegliere il punto di partenza da soli (stazione, aeroporto, etc.). - Assistere i clienti in caso di bisogno: mettere i bagagli nel bagagliaio, aiutare gli anziani a salire in macchina. - Svolgere commissioni: portare il cliente dal punto A al punto B. - Adattare il suo comportamento al passeggero: parlare con lui o mantenere il silenzio. - Addebitare il costo del viaggio: la sua macchina ha un contachilometri (o tassametro) e una stazione di pagamento. - Pulire o far pulire il veicolo. - Effettuare la manutenzione tecnica del veicolo. Con ulteriori qualifiche professionali, i tassisti possono trasportare passeggeri disabili.

Perché usare un taxi?

Ci sono molte ragioni per cui noleggiare un taxi ha molti vantaggi. Ecco alcuni di essi: - In generale, i taxi sono molto affidabili e ti porteranno alla tua destinazione in tempo. - I tassisti sono professionisti esperti, hanno una conoscenza approfondita dell'area e possono farti risparmiare molto tempo. - I taxi sono spesso dotati di sistemi di navigazione GPS per aiutarti a evitare i ingorghi stradali. - Se hai molti bagagli, non devi preoccuparti, poiché il tassista se ne prenderà cura per te. - Se viaggi da solo, i taxi sono un modo sicuro per spostarsi.

Quando dovrei chiamare un taxi?

Come tutti sappiamo, i taxi sono principalmente usati per i viaggi quotidiani, a parte l'uso della propria auto. Ciò accade quando si è di fronte ad una situazione urgente sulla strada che richiede un minimo di comfort. Ad esempio, dover andare ad un appuntamento non pianificato, dover arrivare ad una stazione ferroviaria, all'aeroporto, ecc. I servizi taxi sono molto utili in queste situazioni, soprattutto se si trasportano bagagli, cosa che non accade se si sceglie il trasporto pubblico.

Come posso trovare un taxi?

Prima di prendere un taxi, devi sapere dove trovarne uno. Questo non è sempre facile se non si utilizza il metodo giusto. Ci sono diverse opzioni, come scegliere tra un taxi autorizzato, un taxi professionale e un taxi privato. Se sei vicino a una stazione di taxi, è meglio andare direttamente alle stazioni di taxi, che di solito si trovano vicino agli ospedali, alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti. Inoltre, è possibile effettuare una prenotazione per evitare di essere presi alla sprovvista. Per trovare il conducente del taxi o la compagnia che meglio soddisfa le tue esigenze, è necessario fare qualche ricerca. Puoi cercare nel catalogo o andare online per verificare i dettagli dell'ufficio prenotazione taxi.

Tariffe dei taxi

Secondo la nuova regolamentazione, qualunque sia il costo mostrato sul taximetro, l'importo pagato per il viaggio non deve essere inferiore a €7.30. Tariffa A: €0.90/km per un viaggio di un giorno (€1.05/km per Parigi), con un ritorno carico alla stazione. A Parigi, questa tariffa si applica dalle 10:00 alle 17:00 tutti i giorni tranne la domenica e i giorni festivi. - Tariffa B: €1.30/km (€1.29/km a Parigi) per viaggi notturni con ritorno carico in stazione o viaggi con ritorno carico la domenica e nei giorni festivi. A Parigi, questa tariffa si applica dalle 10:00 alle 17:00 (tranne la domenica e i giorni festivi), e dalle 7:00 alla mezzanotte la domenica e i giorni festivi. - Tariffa C: €1.90/km per un viaggio di un giorno (€1.56/km a Parigi), con ritorno alla stazione vuoto. A Parigi, questo prezzo si applica la domenica dalla mezzanotte alle 7:00. - Tariffa D: €2.60/km per un viaggio notturno con ritorno vuoto in stazione o la domenica e nei giorni festivi. Questa tariffa non si applica a Parigi. Inoltre, prenotare un taxi è molto costoso, €2-4 per prenotazioni immediate e €2-7 per prenotazioni anticipate. Altri servizi taxi sono inoltre regolamentati. Quindi il costo per un'apertura deve essere inferiore a €4.18. Il prezzo è limitato a €1.12 per chilometro e a €37.46 all'ora per un tempo di attesa (se prenotato) o per un viaggio lento. Il supplemento tariffario si applica anche al trasporto di bagagli o pacchi (in media €2 dal 2° passeggero) e al trasporto di ogni passeggero adulto aggiuntivo (in media €2.50 dal 5°).

Come scegliere un taxi?

Innanzitutto, devi sapere che i taxi addebitano in base al numero di chilometri percorsi. Quindi, per evitare spiacevoli sorprese, scegli un taxi vicino a casa tua. Inoltre, il tuo autista di taxi eviterà i ingorghi e arriverà in orario! Esistono diverse applicazioni per trovare le compagnie di taxi vicine a te, e il taxi che scegli deve anche soddisfare le tue aspettative. Che tu stia viaggiando per affari, piacere o ragioni mediche, assicurati che la tua compagnia di taxi soddisfi le tue esigenze! Anche la professionalità del conducente è un fattore da considerare quando si sceglie un taxi. Puntualità e gentilezza sono i criteri di base per un viaggio piacevole e senza preoccupazioni. Le recensioni dei clienti o il contatto telefonico iniziale ti permetteranno di identificare il tuo autista di taxi rapidamente. Un altro fattore da considerare prima di scegliere un servizio di taxi è la licenza e l'assicurazione. In tutte le attività commerciali è richiesta una licenza per dimostrare la credibilità necessaria per fornire un servizio di qualità. Il budget è anche un criterio importante nella scelta di un taxi! Diverse compagnie di taxi offrono tariffe diverse. Consulta l'azienda che desideri scegliere per evitare spiacevoli sorprese.

Domande da fare a una compagnia di taxi al primo contatto

Hai un taxi disponibile per questo viaggio? Sei autorizzato e assicurato? Il conducente è ben addestrato ed esperto? Qual è la tariffa per questo viaggio?