fabbri - Caronno Pertusella

Caronno Pertusella, LombardiaCi sono 20 fabbri vicino a te

Assumi i migliori fabbri di Caronno Pertusella

Una fucina è un laboratorio dove viene lavorato il metallo attraverso l'uso del calore e di vari strumenti. Le principali operazioni effettuate in una fucina sono la forgia, che consiste nel plasmare il metallo mediante martelli e incudini. Il metallo viene riscaldato a una temperatura sufficientemente alta da renderlo malleabile, e poi viene colpito con un martello per dargli la forma desiderata. Una forma precisa può anche essere data al metallo posizionandolo su un'incudine e colpendolo con un martello o altro strumento. Le fucine sono principalmente utilizzate per la produzione di parti metalliche e meccaniche con diversi materiali (metalli ferrosi e non ferrosi) come attrezzi, armi, elementi di telaio in metallo e grate. La fucina viene anche utilizzata per riparare e mantenere queste parti mediante nuove operazioni di forgia.
Fabbro Massimiliano Li Causi
1
20822 Seveso11 km da Caronno Pertusella
Multiservice Tecnici 24 Ore Su 24
2
Medio 3.5(11)
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
Gam multiservice 24h Fornitura e installazione serrature Aperture porte blindate Sostituzione porte Cilindro europeo IDRAULICO riparazione di ogni genere scarico intasato wc/bidet/cucina sostituzioni sanitari scaldabagno spurghi e tanto altro contattaci *information hidden* Siamo a Milano Bergamo Como Varese Pavia
Emmedi Srl
3
3.7(3)
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
Sto ancora aspettando che mi contatti x un preventivo non posso valutarne le qualità mi spiace.
Mgcrea
4

Fabbro

1.7(3)
20835 Muggiò19.7 km da Caronno Pertusella
MG Crea progetta e realizza arredamenti per: bar, caffetterie, ristoranti, linee self service, mense, pizzerie, negozi ed interni in genere. L’azienda vanta di una vasta e lunga esperienza nel settore dell’arredamento e si occupa di tutto nei minimi dettagli: materiali, metodi di realizzazione delle rifiniture, trasporto e montaggio. Ogni soluzione proposta è quindi sicura, efficace, duratura e scrupolosamente esaminata nel momento della messa in opera. Le due caratteristiche principali delle creazioni MG Crea sono l’unicità dei progetti e i metodi di lavorazione. Il creativo Massimo Gobbo è presente nel settore dal 1985, e l’esperienza maturata nel tempo fa sì che ogni realizzazione sia unica nel suo genere. Offriamo: sopralluogo e preventivo gratuito, lavori “chiavi in mano”, fornitura attrezzature, assistenza post-vendita, pagamenti personalizzati.
Fabbro Tutto Fare
5
3.0(1)
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
Non ho fatto il lavoro perché il preventivo era troppo alto.
Carpenteria In Ferro Di Bellino Pietro
6
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
fabbroitalia.tk Svolgiamo Lavorazioni di Carpenteria in ferro (di ogni genere) esempio: lavorazioni di, - inferriate - balconi - porte - casse forti - riparazioni - ripristino delle vecchie strutture - box per cani - cucce per cani - oggettistica Siamo anche specializzati in servizi di pronto intervento legati a porte blindate, serrature e serrande di negozi e box sia per privati che per aziende. Rapidità, efficienza e tariffe oneste sono i punti di forza della nostra attività, iniziata oltre 30 anni a Milano e proseguita in altre provincie della Lombardia nel corso degli ultimi anni. Il nostro servizio è attivo 24h su 24 anche sabato, domenica e giorni festivi per situazioni di emergenza.
Fabbro Lattoniere
7
20092 Cinisello Balsamo20.1 km da Caronno Pertusella
Dai nostri prezzi , lenostre lavorazioni fino a 20 mm tagliamo e pieghiamo 8mm . lattoneria per tetti
La Corte Del Ferro
8
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
strtture in ferro personalizzate, allestimenti per vetrine, riprazioni inferriate, portoni ecc
Vs Metal-Edil (D.I.)
9
22063 Cantù17.9 km da Caronno Pertusella
Grate ed inferriate per porte e finestre in un’ampia gamma di modelli anche personalizzabili. La VS Metal-Edil è leader nel settore della lavorazione del ferro battuto per realizzare grate ed inferriate per porte e finestre. Una vasta gamma di modelli e tipologie, personalizzabili al massimo per riuscire ad intercettare in pieno quelle che sono le richieste e le necessità dei propri clienti. Le grate e le inferriate rappresentano una ottima soluzione per difendere in maniera ottimale la propria abitazione da malintenzionati. Infatti, rendono praticamente inaccessibili le finestre ma anche le porte tra l'altro donando loro un tocco rilevante arricchendone la bellezza estetica. Rivolgendovi a professionisti del settore come nel caso della VS Metal-Edil, otterrete una consulenza a 360 gradi che vi permetterà di giovarvi di preziosi consigli nella fase di scelta delle soluzioni maggiormente funzionali al caso specifico e di un team di professionisti che andrà ad installare le grate o le inferriate nella maniera corretta evitando possibili problematiche in futuro. Se state pensionando ad una di queste soluzioni e volete ottenere maggiori informazioni in merito magari fissando un appuntamento per un preventivo personalizzato, non esitare a contattarci utilizzando uno dei canali di contatto indicati nell'apposita sezione di questo sito.
Tutto Fare Angelo
10
20015 Parabiago12.3 km da Caronno Pertusella
LAVORI E RIPARAZIONI IN MURATURA,PIASTRELLATURA,IMBIANCATURA,STUCCATURA,ECC...
Fab Service
11
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
Stiamo una multiservice facciamo ogni tipo di lavoro es fabbro idraulico tapparelle vetri elettrici box serranda ect
L’Idraulica Sanitaria Di Gianni Cavato
12
1.0(1)
20123 Milano20.6 km da Caronno Pertusella
Il nostro team opera da diversi anni nel settore come termoidraulica sanitario assistenza caldaie di tutte le marche idraulico elettricista
Giovanni Mirino
13
3.5(2)
22070 Albiolo25.9 km da Caronno Pertusella
Ho chiesto un preventivo Ho scelto per ora di nn fare i lavori che avevo pensato Sono in affitto e per ora nn posso Nnstante il signor Giovanni è stato immediato nella risposta chiaro diretto gentile nella consulenza. Ben fatto !
Fabbro Baruffi Alessandro  Pozzuolo Martesana
14
20060 Pozzuolo Martesana45.8 km da Caronno Pertusella
Realizzazione di inferriate , grate , parapetti , persiane blindate , persiane in alluminio , serramenti in alluminio , serramenti pvc , serramenti alluminio legno , serramenti legno alluminio , serramenti acciaio , serramenti a taglio termico , tapparelle in pvc , tapparelle di sicurezza , basculanti , sezionali , cancelli , cancelletti , cancelli estensibili , recinzioni , scale , corrimani , porte blindate , porte in alluminio , zanzariere , box , serrature , casseforti , grigliati , pianerottoli , carpenteria metallica , tettoie , soppalchi , apertura porte , cassonetti , infissi , telai , vetrine , cancellate , saldatura , chiudiporta , saracinesche , porte in ferro , intervento fabbro , sostituzione serrature , porte metalliche , porte interne , telai , tende da sole , serrature supplementari box , manutenzione condomini
Kamel Ayari
15
21046 Malnate29.1 km da Caronno Pertusella
La lunga esperienza in questo settore che mi rendono posso discernere tra il mio lavoro
Giovanni
16

Fabbro

22100 Como23.9 km da Caronno Pertusella
gio baia 50 anni frigorista da 20 anni che si è spinto oltre per coprire esigenze di lavori correlati , come idraulica. elettricità, muratura, fabbro, riparazione elettrodomestici, di piastrellatura e falegnameria, pitturazioni, pulizie di piscine e giardini, serramenti. Da dipendente ho lavorato in alberghi e ristoranti, ho risolto problemi ai piani di cottura, lavastoviglie, lavabichieri
R.F. Metalli Sas
17
23900 Lecco47.1 km da Caronno Pertusella
Officina Del Ferro S.R.L.
19
21042 Caronno Pertusella
Fer.Ca S.R.L.
20
21042 Caronno Pertusella

Formazione e studi per diventare un fabbro.

Per praticare una professione artigianale come quella del fabbro, è consigliabile sottoporsi a una formazione professionale nel campo della forgia. Sono disponibili diverse opzioni, tra cui: - CAP Forgiatore: Il diploma CAP Forgiatore è di livello V e consente di acquisire le competenze necessarie per esercitare la professione di fabbro. La formazione dura due anni ed è fornita da centri di formazione professionale o scuole superiori professionali. - BP Forgiatore: Il diploma BP Forgiatore è di livello IV e consente di specializzarsi nel campo della forgia. La formazione dura due anni ed è fornita da centri di formazione professionale o scuole superiori professionali. - Bac pro Forgiatore: Il diploma Bac pro Forgiatore è di livello III e consente di specializzarsi nel campo della forgia. La formazione dura tre anni ed è fornita da scuole superiori professionali. È inoltre possibile sottoporsi a una formazione per apprendisti, come un contratto di professionalizzazione o un'apprendistato, che consente di combinare la formazione teorica e pratica in un'azienda. Questa opzione è particolarmente interessante per acquisire esperienza professionale concreta e familiarizzare con le tecniche di forgia. È consigliabile scegliere un programma di formazione professionale riconosciuto dagli operatori del settore per garantire la qualità dell'insegnamento e facilitare l'integrazione professionale una volta terminata la formazione. È anche possibile formarsi come fabbro autonomo, frequentando corsi o workshop di forgia offerti da centri di formazione o fabbri artigiani indipendenti. Questa opzione consente di familiarizzare con le tecniche di forgia e sviluppare le proprie competenze in modo indipendente, ma non fornisce accesso a diplomi professionali riconosciuti dallo stato. Infine, è consigliabile informarsi sulle opportunità di formazione continua, che consentono di migliorare e rimanere aggiornati sulle evoluzioni del settore della forgia. Il fabbro può anche migliorare il proprio lavoro con ferro e altri metalli e minerali specializzandosi in metallurgia, lavorazione del ferro, artigianato del coltello (coltelli da caccia, coltelli Laguiole, coltelli da cucina, pugnali, coltelli utility...), costruzione di caldaie, tubista, serramentista, carpenteria-metallica e molti altri ancora. Oltre ad essere un fabbro, può anche essere un maniscalco, costruttore di caldaie, lavoratore del ferro, lavoratore del metallo, fabbricante di coltelli... Avere un'esperienza, alcune competenze e specializzazioni può consentire loro di diventare un fabbro maestro.

Il campo di intervento di un fabbro.

L'ambito di lavoro del fabbro è ampio e varia a seconda delle abilità e dell'esperienza. In generale, il fabbro è in grado di creare pezzi di metallo lavorando con ferro, acciaio o altri metalli, al fine di renderli resistenti e duraturi. Possono essere coinvolti nella produzione di strumenti (forbici, pale, pic, pinze, ecc.), armi e armature (spade, asce, alabarde, lance, lame di Damasco, ecc.), elementi di costruzione (travi, porte, griglie, ringhiere, lamiera, scale, verande, cancelli in ferro battuto, ecc.), oggetti decorativi, mobili, parti meccaniche (pastiglie dei freni, ecc.), ecc. Un fabbro può lavorare in una fucina indipendente, in collaborazione con altri artigiani o in un'azienda di lavorazione dei metalli. Possono anche lavorare nel campo del restauro di edifici storici o nella creazione di oggetti artistici. Come funziona una fucina? Ecco come funziona solitamente una fucina: - Accensione del fuoco: il fuoco della fucina viene acceso utilizzando carbone o coke nel camino o nella fornace a soffiaggio. La temperatura del fuoco viene regolata in base al metallo in lavorazione e alle esigenze del fabbro. - Riscaldamento del metallo: il metallo viene posto nel fuoco e riscaldato fino a renderlo malleabile. La temperatura del metallo viene monitorata utilizzando un termometro per fornace o una tabella di colori di riscaldamento. - Forgiatura: una volta che il metallo è stato riscaldato, viene rimosso dal fuoco e colpito con un martello su un incudine o una superficie cava (crogiolo, ecc.) per modellarlo in base alle esigenze. - Raffreddamento: una volta completata la forgiatura, il metallo viene raffreddato in un bagno di acqua o olio per indurirlo e stabilizzarne la forma. Quali sono gli strumenti utilizzati da un fabbro? Il fabbro utilizza vari strumenti per lavorare il metallo e modellarlo in base alle esigenze. - Incudini: vengono utilizzati per mantenere il metallo in posizione e proteggerlo dal calore durante la forgiatura. Possono essere realizzati in ghisa, acciaio o cemento. - Martelli: vengono utilizzati per colpire il metallo e modellarlo. Possono essere a testa tonda, piatta o conica, come il martello pneumatico. - Scalpelli: vengono utilizzati per scavare, tagliare o appiattire il metallo. Possono essere a testa piatta, conica o a punta. - Cesoie: vengono utilizzate per tagliare il metallo. Possono essere manuali, idrauliche o elettriche. - Pinze: vengono utilizzate per afferrare, piegare o torsionare il metallo. Possono avere mascelle lisce o dentellate. - Morsa: viene utilizzata per tenere il metallo in posizione e proteggerlo dal calore durante la forgiatura. Possono avere mascelle. La professione di fabbro richiede grande destrezza manuale, buona condizione fisica e una conoscenza approfondita delle tecniche di forgiatura. Richiede anche resistenza al rumore e al calore, così come grande precisione e concentrazione.

Perché assumere un fabbro?

Ci sono diverse ragioni per cui può essere interessante assumere un fabbro. In primo luogo, un fabbro è un professionista specializzato nella creazione e trasformazione di parti metalliche. Pertanto, è in grado di produrre lavoro di qualità che soddisfa perfettamente le esigenze e le aspettative dei suoi clienti. Inoltre, un fabbro può creare lavori personalizzati che si adattano perfettamente all'ambiente e all'estetica di una casa o di un'impresa. Può offrire anche soluzioni innovative e originali per soddisfare le richieste specifiche. Infine, l'assunzione di un fabbro garantisce che il lavoro verrà svolto nel rispetto delle norme dell'arte e della sicurezza. Un fabbro professionista è infatti formato nelle tecniche di forgia e nelle norme di sicurezza che si applicano alla sua professione, il che garantisce la qualità e la sicurezza del lavoro svolto. Ecco alcuni esempi di oggetti che i fabbri possono creare: - Pezzi di utilità: porte, cancelli, griglie, balconi, ringhiere, strumenti, posate, ecc. - Oggetti decorativi: lampade, portariviste, portasciugamani, cuscini, ecc. - Oggetti artistici: sculture, mobili, gioielli, ecc. - Attrezzature agricole: aratri, erpici, falciatrici, ecc. - Attrezzature industriali: parti di macchine, attrezzature di sollevamento, ecc.

Come trovare un fabbro?

Ci sono diversi modi per trovare un fabbro professionista: - Directory professionali: compilano i dettagli di contatto di molti fabbri indipendenti o negozi di lavorazione dei metalli che offrono servizi di forgia. Cerca semplicemente la directory più vicina a te o cerca online su directory professionali specializzate. - Siti web di negozi di lavorazione dei metalli o artigiani fabbri: molti fabbri hanno un sito web dove mostrano i loro servizi e le loro creazioni. Cerca semplicemente online per trovare i fabbri vicino a te. - Social network: alcuni fabbri sono presenti sui social network e pubblicano lì le loro creazioni e informazioni di contatto. Questo può essere un buon modo per trovare un fabbro online. - Raccomandazioni da parte di professionisti o privati: è possibile chiedere consigli a professionisti ed individui che hanno già utilizzato un fabbro e che possono raccomandare un artigiano competente e affidabile. È importante prendersi il tempo di confrontare diversi fabbri e verificare le loro competenze ed esperienze prima di fare la tua scelta. Non esitare a chiedere preventivi e a fare domande per assicurarti di trovare il fabbro che soddisferà al meglio le tue esigenze.

Le tariffe di un fabbro.

Le tariffe di un fabbro possono variare a seconda di diversi fattori, come la complessità del lavoro da fare (affilatura, lucidatura, laminazione, tempra, lavorazione, estrusione, forgia, martellatura, stiratura, saldatura, modellatura, fusione, lavorazione del ferro battuto, leghe...), la durata stimata del lavoro, i materiali utilizzati (ottone, ferro battuto, acciaio damasco, nichel, bronzo, rame, ferro, acciaio, acciaio inossidabile, corni di cervo, molibdeno, titanio, acciaio inossidabile, artigli, corno, avorio, pelle nera...), ecc. In generale, le tariffe di un fabbro vengono stabilite su base oraria o su base di prezzo fisso, a seconda del tipo di lavoro da svolgere: creazione di parti forgiate, modellazione di coltelli da cucina, miglioramento della nitidezza degli strumenti, installazione di ringhiere per scale, ecc. Per avere un'idea delle tariffe praticate dai fabbri, è consigliabile richiedere diversi preventivi da artigiani diversi e confrontarli per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. È anche possibile negoziare le tariffe con il fabbro, a seconda delle vostre esigenze e del vostro budget. Non esitate a discutere le vostre aspettative e le vostre limitazioni con il fabbro per trovare una soluzione che vi soddisfi. Si consiglia di verificare le condizioni di pagamento prima di iniziare il lavoro e di assicurarsi che il fabbro sia in grado di fornire una fattura dettagliata e una garanzia scritta per il lavoro svolto. Questo proteggerà i vostri diritti in caso di contestazione o problema.

Come scegliere saggiamente un fabbro?

Per scegliere bene un fabbro, è consigliabile seguire i seguenti passaggi: - Identifica le tue esigenze: prima di iniziare a cercare un fabbro, è importante definire chiaramente le tue esigenze e le tue aspettative. Prenditi il tempo di riflettere su quello che vuoi realizzare e le caratteristiche che desideri per il risultato finale (materiali, forma, colore, etc.). - Fai delle ricerche: utilizza le directory professionali, i siti web di aziende di lavorazione del metallo o di fabbri, i social network o le raccomandazioni di professionisti o privati per trovare fabbri vicino a te. - Richiedi diversi preventivi: contatta diversi fabbri e chiedi loro di inviarti un preventivo dettagliato. Non esitare a fare domande per saperne di più sulla loro esperienza e sulle procedure per la realizzazione del lavoro. - Verifica le referenze e le garanzie: chiedi le referenze di ogni fabbro e non esitare a contattarle per avere giudizi sulla qualità del loro lavoro. Verifica anche le garanzie offerte da ciascun fabbro e accertati che coprano il lavoro che vuoi far eseguire. - Scegli il fabbro che meglio soddisfa le tue esigenze: confronta i preventivi e le referenze di ogni fabbro e scegli quello che meglio soddisfa le tue aspettative e il tuo budget. Non esitare a negoziare i prezzi e a discutere le tue esigenze con il fabbro prima di firmare un contratto. È importante prendersi il tempo per scegliere bene il proprio fabbro al fine di garantire la qualità del lavoro e la soddisfazione delle tue aspettative. Non esitare a chiedere consigli a professionisti ed a privati che hanno già utilizzato un fabbro per avere delle raccomandazioni.

Domande da fare a un fabbro durante il primo contatto

- Puoi presentarmi la tua azienda e il tuo background professionale? - Che tipo di lavori offrite? - Avete delle specializzazioni o competenze specifiche? - Puoi fornirmi degli esempi di lavori simili che avete già svolto? - Puoi fornirmi dei riferimenti da parte di clienti soddisfatti? - Quali sono le vostre tariffe e i termini di pagamento? - Potete fornire una garanzia scritta per il lavoro svolto? - Quali sono i tempi previsti per la conclusione di questo tipo di lavoro? - Avete un'assicurazione decennale e una responsabilità civile professionale? È importante porre queste domande per assicurarsi della qualità e dell'affidabilità del fabbro e dei suoi servizi. Non esitare a porre ulteriori domande se hai dubbi o preoccupazioni. È inoltre consigliato richiedere un preventivo dettagliato e controllare i termini di pagamento prima di firmare un contratto.

NA

NA