psicoterapeuti - Belvedere Ostrense

Belvedere Ostrense, MarcheCi sono 19 psicoterapeuti vicino a te

Assumi i migliori psicoterapeuti di Belvedere Ostrense

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Lannutti Vittorio
1

Psicoterapeuta

60035 Jesi10.5 km da Belvedere Ostrense
Vittorio Lannutti, sociologo e counselor con formazione Gestaltica e un'esperienza ultra ventennale nella relazione d'aiuto sia individuale, che di gruppo. La mia caratteristica è di aiutare la persona in difficoltà sia a prendere consapevolezza di tutte le sue parti, anche di quelle che le sono meno evidenti, sia a gestire le difficoltà, partendo dalle sue risorse interne. La mia formazione da sociologo mi consente di aiutare la persona a renderla consapevole del contesto sociale in cui agisce, oltre che delle dinamiche sociali che caratterizzano o che sono all'origine dei suoi disagi
Dr.Ssa Rosella Vitali
2

Psicoterapeuta

5.0(1)
60019 Senigallia15.3 km da Belvedere Ostrense
La dottoressa è stata fin da subito disponibile e comprensiva della mia situazione emotiva. Ha mostrato grande professionalità ed esperienza. Nel mio caso specifico mi ha saputo dare consigli preziosi oltre ad avermi somministrato una tecnica terapeutica EMDR, che non conoscevo, che con grande stupore ha saputo realmente dare una svolta al mio stato emotivo, diversamente da altri terapeuti che avevo interpellato in precedenza. La consiglio vivamente
Nostos Psicoterapia
3

Psicoterapeuta

60019 Senigallia15.3 km da Belvedere Ostrense
esperta nell'uso delle immagini in psicoterapia, esperta nel trattamento delle dipendenze patologiche e delle dipendenze da internet, esperta in mediazione familiare e terapia per la crisi di coppia
Dott. Edoardo Ballanti Psicologo Senigallia
4
60019 Senigallia15.3 km da Belvedere Ostrense
Edoardo Ballanti psicologo esperto in tecniche a mediazione corporea per affrontare e gestire problematiche legate a stress (lavorativo, di coppia, familiare) ansia (da prestazione, sociale, ecc.). Opera con professionalità attraverso consulenza e sostegno psicologico, rilassamento psico-somatico, biofeedback.
Dott. Silvio Macrini Psicologo
5
60033 Chiaravalle17.4 km da Belvedere Ostrense
Silvio Macrini, psicologo cognitivo comportamentale e operatore Training Autogeno.
Daniela Magnini
6

Psicoterapeuta

60019 Senigallia15.3 km da Belvedere Ostrense
Servizio di consulenza e terapia breve per famiglia..singolo e coppia
Psicologo Psicoterapeuta
7
5.0(2)
62100 Corridonia stazione48.2 km da Belvedere Ostrense
Cerco di aiutare quelle persone che "non riescono a..." fare/essere qualcosa che pensano di desiderare, di dover essere, oppure "non riescono a fare a meno di...." agire un certo comportamento o pensare ad una certa idea. Il linguaggio della scienza psicologica definisce questi stati come disturbi ansioso depressivi, fobie e attacchi di panico, disturbi dell'umore e della sfera sessuale, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi alimentari (anoressia/bulimia) problematiche relazionali, di comunicazione, di autostima (insuccesso sociale, professionale, ecc.) e sentimentali -affettive. Inoltre ho una esperienza specifica nel campo delle tossicodipendenze dell'alcolismo e del gioco d'azzardo. Negli anni mi sono occupato anche di prevenzione al disagio nell'ambito scolastico, della valutazione psicologica in campo legale in casi di abusi sessuali ed infine di consulenza e formazione nell'ambito dei percorsi di pre e post adozione. Sono Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Ancona. Sono iscritto all'Albo Professionale degli Psicologi della Regione Marche. (n iscrizione 447) Maggiori informazioni https://andreaiommipsicoterapeuta.it
Psicoterapia E Sostegno Psicologico
8
62100 Macerata44.2 km da Belvedere Ostrense
PRESTAZIONI OFFERTE: • Psicoterapia • Consulenza e supporto psicologico • Colloqui di orientamento scolastico e professionale • Valutazione psicologica • Consulenza e formazione specifica nella malattia di Alzheimer • Consulenza, trattamento individuale o in gruppo ad adulti che, nello svolgere la funzione di genitore, educatore, insegnante, ecc., segnalino una difficoltà nella relazione con dei bambini o con gli adolescenti e bambini. • Progetti di consulenza nelle scuole ed altre agenzie socio-educative o realtà del privato sociale PROBLEMATICHE TRATTATE: • DIFFICOLTA' PERSONALI E RELAZIONALI: attacchi di panico, ansia eccessiva e stress, fobia, inibizione e timidezza; stati di tristezza e depressione, insoddisfazione, disturbi dell'umore, indifferenza emotiva ed apatia; difficoltà e conflittualità nelle relazioni sociali, siano esse familiari, amorose/di coppia o amicali; dipendenza affettiva e difficoltà ad accettare separazioni stati di sofferenza conseguenti all'aver subito traumi o violenze, fisiche e psicologiche. • PROBLEMATICHE EVOLUTIVE (età infantile): bambini in situazioni di malessere, comunque si manifesti, forme di aggressività, violenza, ansia, iperattività; difficoltà di apprendimento e disturbi del linguaggio, (dislessie, disgrafia ecc.) rifiuto scolastico; apatia, timidezza, mancanza di iniziativa, difficoltà di relazione, dipendenza da video incapacità di regolare l'attenzione, la concentrazione ed il proprio comportamento; fobie infantili. • PROBLEMATICHE EVOLUTIVE (età adolescenziale): difficoltà di relazione con i coetanei, con l'altro sesso e con i genitori; problematiche relative al rapporto con il proprio corpo e all'identità sessuale; comportamenti autolesivi e violenti, stili di vita eccessivi, abuso di sostanze e dipendenze (da social network, da videogiochi) problematiche legate al rapporto con il cibo (anoressia e bulimia).
Mario D'Andreta.
9

Psicoterapeuta

60121 Ancona37.9 km da Belvedere Ostrense
Il mio lavoro consiste nel rimettere in moto la capacità decisionale delle persone rispetto alle proprie vite, a partire dalla messa a fuoco degli aspetti critici e dei significati legati al problema per cui si richiede una consulenza psicologica; in modo da rendere protagonisti i consultanti del cambiamento e miglioramento della propria vita in maniera quanto più autonoma e consapevole possibile.
Sara Reginella
10

Psicoterapeuta

60121 Ancona37.9 km da Belvedere Ostrense
La Dott.ssa Sara Reginella è laureata con lode in Psicologia ad indirizzo Psicologia Clinica e di Comunità, è formata in Psicologia Giuridica e specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale. Esercita attività libero professionale presso il suo studio di Ancona, effettuando psicoterapie individuali, di coppia e di famiglia, oltre che sedute psicologiche on-line. È inoltre docente e formatrice in collaborazione con associazioni ed enti di formazione e consulente tecnico in ambito forense. Da anni, esercita l'attività di psicologa presso Istituti Scolastici. È abilitata alla professione di Psicologo e Psicoterapeuta con iscrizione all’Albo della Regione Marche. Servizi offerti in studio: -psicoterapia individuale -psicoterapia di coppia -psicoterapia di famiglia -sedute on-line attraverso l’uso di tecnologie di comunicazione a distanza /Skype o WhatsApp) -consulenze tecniche di parte in ambito forense nelle seguenti aree: a)consulenza di parte in caso di separazione e affido b)valutazioni del danno c)valutazioni della capacità di intendere e di volere d)valutazioni in tema di interdizione, inabilitazione e amministratore di sostegno e)valutazioni in ambito penale f)valutazioni psicodiagnostiche.
Gaetano Livolsi
11

Psicoterapeuta

62014 Corridonia52.5 km da Belvedere Ostrense
Attività di consulenza e terapia psicologica e psicoterapica con adulti.
Dott.Ssa Faini Bartolini Alessandra
12
62019 Recanati47.8 km da Belvedere Ostrense
Offro consulenza psicologica e sostegno psicologico. Mi occupo principalmente di adolescenti, adulti e coppie. Le problematiche principali di cui mi occupo sono varie forme di disagio psicologico quali ansia, depressione, problemi familiari, ritiro sociale, problemi comportamentali e di dipendenza.
Liberi
13

Psicoterapeuta

60121 Ancona37.9 km da Belvedere Ostrense
Con tutti, tipiche problematiche...di vita reale.La vita di tutti
Frattesi Cristiana
14

Psicoterapeuta

60015 Falconara Marittima25.8 km da Belvedere Ostrense
Terapia di coppia, familiare, e individuale. Ansia
Alessandra Vecci
15

Psicoterapeuta

60121 Ancona37.9 km da Belvedere Ostrense
Sono una Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Analisi Bioenergetica, un approccio terapeutico olistico a carattere somatico-relazionale. Strumento di base in Bioenergetica è il lavoro emotivo attraverso l'esperienza corporea. L' Analisi Bioenergetica è rivolta alle persone che, in un certo momento della vita, attraversano momenti di difficoltà, di ansia, di depressione o di panico. La Psicoterapia bioenergetica lavora anche con le problematiche di coppia. Sono specializzata in Analisi Funzionale, una metodologia che comprende una serie di tecniche verbali e corporee elaborata da Will Davis.
Bruno Barbieri
16

Psicoterapeuta

62025 Fonte di Brescia56.4 km da Belvedere Ostrense
Nicoletta Carestia
17

Psicoterapeuta

62019 Recanati47.8 km da Belvedere Ostrense
Ilaria Peppoloni
18

Psicoterapeuta

60027 Osimo36.3 km da Belvedere Ostrense
Porfiri Laura
19

Psicoterapeuta

60030 Belvedere Ostrense

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA