Assumi i migliori stampatori di Arè
Marianna Scaccia Graphic
Stampatore
Marisa Carta
Stampatore
Arte E Stampa
Stampatore
Digital Service Sas
Stampatore
Julien Fenoglio Artwork
Stampatore
Cose Fatte Bene Lab
Stampatore
Grafica M.G.
Stampatore
Quali sono le formazioni o i corsi necessari per lavorare nell'industria della stampa?
Forse non sei a conoscenza del fatto che l'industria della stampa offre numerose e diverse opportunità di lavoro che hanno poco a che fare con l'epoca di Gutenberg! Stampatore serigrafo, rifinitore, compositore, operatore di pre-prestampa, tagliatore, responsabile di produzione, operatore di macchine, piegatore-inseritore: le circa 3.000 aziende di stampa francesi impiegano non meno di 40.000 persone in varie professioni e processi di stampa. È importante sapere che esistono numerose opportunità di formazione per accedere a lavori in ambito stampa; richiedono sia abilità tecniche che competenze specifiche. La formazione iniziale può essere ottenuta attraverso programmi CAP, Bac Pro, BTS e DUT in tutta la Francia, a seconda della professione scelta. Ad esempio, per diventare operatore di macchine da stampa, si consiglia di completare un Bac Pro in produzione stampata, integrato da un BTS in Comunicazione e Industrie Grafiche, con una specializzazione in "Studio e produzione di prodotti stampati" o "Studio e produzione di prodotti grafici". I lavori di stampa possono anche essere accessibili a livello di Bac, con un Bac Pro in Produzione di Stampa e Multimedia o in Rifinitura-Finitura di Prodotti Stampati. Per quanto riguarda le tecniche di progettazione manuale tradizionali, esiste un CAP in Arti del rilegatura e un Certificato di Arti e Mestieri in Rilegatura e Doratura di libri. A livello di Bac, ci sono due principali lauree Bac Pro, una in Produzione di Stampa e Multimedia e una in Finitura di Prodotti Stampati. Se intendi diventare rifinitore (che rappresenta l'ultimo anello della catena grafica), sii consapevole che ci sono due diplomi di qualifica di livello lavoratore che formano professionisti versatili su macchine sempre più complesse: il Diploma di Complemento in Rifinitura-Finitura di Prodotti Stampati e il Bac Pro in Produzione Stampata. È anche possibile seguire apprendistati o formazione professionale continua e, per farlo, esistono numerose opzioni disponibili, che vanno da scuole specializzate a istituti specializzati, conservatori nazionali di arti e mestieri o istituti di formazione. Infine, per coloro che desiderano specializzarsi in questo nuovo campo della stampa digitale, informatevi sul Centro di Formazione nei Mestieri della Stampa Digitale (CPI) di Saint Amand Montrond, nel Cher (per rimanere sempre al passo con la tecnologia).
Qual è il campo di intervento della stampa?
La stampa, in breve, consente la diffusione della conoscenza a livelli senza precedenti, portando al Rinascimento. Il Rinascimento è un periodo durante il quale una grande parte della popolazione riscopre le conoscenze accumulate dell'Antichità. Quest'era di grande progresso porta anche l'umanità ad avere una prospettiva completamente nuova sul mondo, che alla fine porterà alla rivoluzione scientifica e alla nascita della scienza moderna. È importante anche capire che la stampa porta con sé un ideale di alfabetizzazione diffusa che comporta l'espansione di scuole pubbliche e l'accesso alla cultura per le masse. La rapida moltiplicazione dei libri non li rende più una merce rara riservata a un'élite; d'ora in poi, una grande parte della popolazione è in grado di creare una biblioteca privata o almeno di istruirsi leggendo libri disponibili qui e lì. Consentendo alle persone di procurarsi una copia della Bibbia e leggerla da soli, senza una interpretazione ufficiale della Chiesa, la stampa incoraggia la pratica dell'esame libero e consente una maggiore introspezione e spiritualità personale. Mentre durante il Medioevo la Bibbia veniva letta, in particolare nei monasteri, secondo un'interpretazione codificata (basata sui quattro sensi delle Scritture), la maggiore diffusione del libro sacro tra la popolazione durante il Rinascimento, sotto l'influenza della Riforma, porta a un ritorno alla letteralità che avrà notevoli conseguenze in seguito. È inoltre importante comprendere quando si affronta il tema della stampa e del suo ruolo nella storia dell'umanità, che rappresenta semplicemente uno dei preminenti fattori che hanno permesso lo sviluppo dell'individualismo nella società occidentale, favorendo l'attività individuale della lettura sopra ogni altra cosa. Per concludere sull'argomento e per essere completamente esaustivi, va notato che l'avvento della stampa dà vita anche al romanzo, che diventerà il genere letterario per eccellenza in pochi secoli, così come ai giornali, la cui influenza sarà fondamentale nei secoli a venire...
Perché utilizzare una società di stampa?
In generale, una società di stampa è molto reattiva e ben organizzata, si presume in grado di reagire e adattarsi molto rapidamente (tenendo a mente che le scadenze spesso sono molto restrittive) e di lavorare in maniera molto rigorosa. Dopo aver effettuato le regolazioni in conformità alle specifiche richieste o ordinate, il professionista avvia le macchine e guida il processo di stampa dall'inizio alla fine, utilizzando vari metodi (come la stampa offset, la calcografia, la flessografia...): stampa di etichette, stampa digitale, stampa digitale, stampa di manifesti, stampa di brochure, stampa di libri, stampa finale, stampa commerciale, stampa grafica, stampa offset, stampa rotativa, stampa a colori o in bianco e nero, le possibilità sono numerose... Prima ancora dell'inizio effettivo della stampa, il professionista deve calibrare le lastre o i cilindri per garantire una perfetta scorrevolezza del processo e poi si occupa dell'inchiostro e infine si assicura che la tensione di supporto sia al giusto livello, che è un parametro fondamentale. Durante la fase di stampa, il stampatore dovrà controllare in modo molto meticoloso la qualità dei prodotti stampati, per eliminare quelli che non rispettano le richieste del cliente (generalmente denominati scarti). Una volta completato il lavoro, puliscono le macchine e ne garantiscono la manutenzione (assicurandosi che la pulizia sia adeguata significa assicurarsi un funzionamento corretto in futuro...) su base giornaliera. Inoltre, oltre a questo aspetto puramente operativo, va anche notato che una società di stampa può anche avere un ruolo consultivo. Infatti, grazie al suo senso estetico ed esperienza, il stampatore potrebbe essere anche chiamato a consigliare i clienti sulla scelta della carta, del formato o del processo di stampa. In un certo senso, si può considerare che il stampatore svolga anche un ruolo di interfaccia tra i clienti e il personale della società di stampa.
Quando dovresti utilizzare una società di stampa?
Parleremo rapidamente dei principali motivi per cui dovresti affidarti ad una casa di stampa e ad una stampante professionale nella tua vita quotidiana. In primo luogo, è importante sapere che se gestisci la stampa di un supporto da solo, rischi di fare le cose in modo errato, il che potrebbe alla fine funzionare contro di te e costarti molti soldi. Con una stampante professionale, hai la garanzia di un design corretto su tutti i fronti, conforme alle tue aspettative iniziali. Infatti, questo specialista della stampa saprà perfettamente come procedere affinché i tuoi cataloghi, riviste, giornali, biglietti da visita o qualsiasi altro supporto (promozionale o meno) che desideri creare, si presenti visivamente esattamente come desideri tu. Inoltre, è importante sapere che il mondo della stampa è in costante evoluzione. Così, nuove tecnologie emergono molto regolarmente, consentendo risultati di stampa ancora più efficaci. Pertanto, se hai la brutta idea di gestire la creazione dei tuoi supporti da solo, non potrai sfruttare queste opzioni innovative, poiché non esistono internamente. Questo è un peccato perché potrebbero fare la differenza con gli altri. Un'altra buona ragione per collaborare con una stampante professionale è che ti forniranno finiture eccezionali. E, contrariamente a quanto si potrebbe pensare a prima vista, potrebbe anche farti risparmiare denaro! Infatti, è ovviamente molto più conveniente richiedere i servizi della casa di stampa che investire nell'acquisto di una stampante professionale (un dispositivo con tecnologia estremamente avanzata) che è relativamente costoso. In un altro ordine di idee, risparmierai anche tempo poiché la tua stampante professionale sarà in grado di completare le tue stampe in poco tempo.
Come trovare lezioni di ballo da sala?
Non importa dove ti trovi, che sia in una regione, un dipartimento o una città, trovare un'azienda specializzata in stampa non dovrebbe essere troppo complicato, vista la grande quantità di tali attività su tutto il territorio francese. Quindi, stai tranquillo che vivi tu a Arè o in una zona rurale poco popolata, hai buone possibilità di trovare una stampante nelle tue vicinanze. Per cominciare, suggeriamo di rivolgersi ai conoscenti, amici e colleghi di lavoro per chiedere se conoscono qualche stampa. Se il passaparola non dà risultati, si consiglia di rivolgersi a internet come fonte di informazione, ad esempio consultando un sito come StarOfService che elenca tutti i professionisti in qualsiasi settore specificato in base alla tua posizione. Con pochi clic, il sito può fornirti i dettagli di contatto della stampante, e poi sei libero di confrontare i prezzi e i servizi o semplicemente scegliere quello più vicino a casa tua.
Quanto costa stampare in una tipografia?
Non sarà possibile per noi rispondere a questa domanda, dato che l'offerta di aziende di stampa è così varia che avremmo bisogno di pagine e pagine per analizzarla completamente. Ci sono molti fattori che entrano in gioco per calcolare il costo complessivo e cercheremo di elencarne i principali di seguito: - In primo luogo, il tipo di processo di stampa influenza naturalmente il suo prezzo. Si capisce che per lo stesso numero di copie, la stampa digitale costa leggermente più della stampa offset, anche se entrambi i tipi di processo di stampa possono produrre documenti a colori. Allo stesso modo, la stampa in bianco e nero, che utilizza meno risorse di inchiostro a colori, è meno costosa della stampa a quattro colori, che richiede inchiostro a colori. - La tariffa di stampa varia anche a seconda del peso della carta utilizzata o della qualità o natura del supporto. - È importante anche considerare il numero di copie che verranno stampate, poiché logicamente, maggiore è questo numero, più basso sarà il prezzo unitario (il principio di base di ciò che viene chiamato economie di scala). Alla luce di questi fattori, è facile capire perché sia impossibile per noi fornirti una tariffa o anche un intervallo, poiché troppi fattori lo influenzano e ogni richiesta da parte di ogni cliente deve essere gestita singolarmente. Infine, vorremmo sottolineare che la tua posizione geografica può avere un impatto relativamente significativo sui prezzi addebitati da una stampa o dall'altra. È necessario capire che le tariffe addebitate a Parigi o in questo tipo di grandi aree urbane (come Bordeaux, Lione, Marsiglia, ecc.) sono inevitabilmente più elevate che in una città di medie dimensioni o in un villaggio un po' remoto. Va notato che al giorno d'oggi, Internet consente alle persone di non limitarsi alla loro regione per trovare la loro azienda di stampa, quindi stiamo assistendo a una sorta di appiattimento e omogeneizzazione dei prezzi.
Come scegliere la giusta azienda di stampa?
Come abbiamo già menzionato in precedenza per quanto riguarda la semplice ricerca di una base di una stampante, il passaparola può essere effettivo. Questo è altrettanto valido quando si tratta di trovare un professionista di qualità il cui talento viene riconosciuto e lodato dai loro clienti passati. Ecco perché, inizialmente, ti suggeriamo di chiedere ai tuoi amici, familiari e conoscenze, poiché potrebbero conoscere un'azienda che offre servizi eccellenti nelle vicinanze. Se non è così, allora usa Internet e naviga su certi siti web di riferimento professionale come StarOfService. Troverai elenchi di professionisti che lavorano nella tua regione o nazionalmente, oltre a opinioni e commenti dei clienti che hanno utilizzato i loro servizi, che possono fornire informazioni cruciali. Ti consigliamo vivamente di prenderti il tempo per leggere ed analizzare queste opinioni e commenti, in quanto possono essere molto utili nella scelta del professionista giusto. Una volta trovato l'indirizzo e l'azienda giusta, assicurati di verificare la disponibilità del professionista, assicurati che le sue tariffe corrispondano a ciò che hai pianificato di pagare e definisci chiaramente le scadenze che desideri rispettare per le tue stampe. Ad esempio, nel caso di una scadenza stringente (che spesso è il caso), verifica che il professionista sia in grado di garantire la produzione in tempo e all'interno del budget originale. Un ultimo consiglio: diffida dei professionisti che dicono "sì" a tutto e offrono prezzi che sfidano ogni concorrenza. Di solito, questo non è un buon segno e potresti amaramente pentirti della tua scelta.
Alcune domande da fare a un professionista della stampa durante il primo incontro:
- Da quanto tempo lavori in questa professione? È possibile vedere qualche tuo lavoro precedente per capire il tuo stile lavorativo? - Hai avuto qualche formazione iniziale che ti ha portato a praticare questa professione? - Quali sono i tuoi prezzi? Potresti darmi i dettagli? - Fornirai un preventivo formale prima di procedere alla stampa? - Qual è la tua disponibilità e puoi garantire di rispettare le scadenze e i prezzi concordati?