professori di Reiki - Torino

Torino, PiemonteCi sono 4 professori di Reiki vicino a te

Assumi i migliori professori di Reiki di Torino

Cosa significa essere un Maestro Reiki? Un Maestro Reiki (spesso chiamato Guru) è una persona che ha ricevuto l'iniziazione Reiki, una pratica di guarigione energetica basata sull'uso dell'energia universale. I Maestri Reiki sono addestrati ad utilizzare queste tecniche energetiche per aiutare gli altri a guarire e promuovere equilibrio fisico, mentale e spirituale (auto lavoro). Per diventare un Maestro Reiki, di solito si deve seguire un esteso addestramento e ricevere l'iniziazione Reiki da un insegnante (come Eric Pearl e Barbara Ann Brennan) o un Maestro Reiki esperto. I Maestri Reiki spesso sono guaritori energetici professionisti (terapisti energetici) e possono utilizzare il Reiki nella loro pratica sanitaria o insegnare il Reiki ad altri.
Reikinelcuore
1

Insegnante di Reiki

10121 Torino
La nostra scuola nasce dal Progetto comune, mio e del mio collega, di diffondere questa meravigliosa tecnica e dal Desiderio comune di donare trattamenti a coloro che ne hanno particolarmente bisogno
Ilreiki Torino Scuola Di Reiki
2
10121 Torino
Esperienza di 20 anni di insegnamento del Reiki in tutta Italia, anche in ambito sanitario e con i bambini. oltre al Reiki regressioni alle vite passate e tanto altro nella scuola che oggi conta 7 insegnanti ed è una delle realtà più apprezzate in Italia.
Giovanni Giacoletti Operatore Olistico
3
10121 Torino
Il Reiki è una tecnica Giapponese di riequilibrio energetico, in cui si impongono le mani in alcuni punti del corpo chiamati Chakra. I Chakra sono centri energetici situati in varie parti del corpo, i principali si trovano lungo la colonna vertebrale e sono 7.
Olos Associazione
4

Insegnante di Reiki

10121 Torino
Siamo un gruppo di professionisti che hanno scelto di lavorare insieme per accompagnare altri individui alla riscoperta di sè. Armonia, leggerezza, profondità, sono caratteristiche dei nostri percorsi e delle consulenze che offriamo. Il lavoro con il Clearing e l'Intensivo di Illuminazione, il percorso con Reiki, la conoscenza della tua vera comunicazione e delle energie: un cammino verso di te.

Quale livello è richiesto per diventare un Maestro Reiki?

Una formazione completa di Reiki è composta da tre diversi livelli, ognuno dei quali include iniziazioni e insegnamenti specifici. Il livello I, chiamato anche livello del praticante, consente a coloro che lo seguono di ricevere l'iniziazione di Reiki e di iniziare a canalizzare questa energia spirituale (chakra coronale, chakra radice, ecc.) per la pratica personale (crescita personale) e per aiutare a curare gli altri. Il livello II, chiamato anche livello del maestro, insegna agli studenti come dare le iniziazioni di Reiki e come insegnare Reiki agli altri. Coloro che hanno completato questo livello vengono spesso chiamati Maestri di Reiki. Il livello III, chiamato anche livello di maestro-insegnante, insegna agli studenti come insegnare Reiki agli altri e come trasmettere le iniziazioni di Reiki. Coloro che hanno completato questo livello vengono spesso chiamati Maestro-Insegnanti di Reiki. È importante notare che i requisiti e i nomi di ciascun livello possono variare leggermente a seconda della tradizione o della linea di Reiki a cui si è iniziati.

Il campo di intervento di un insegnante di Reiki.

La portata di pratica di un insegnante di Reiki dipende dalle loro abilità, interessi e formazione. Come maestro di Reiki, puoi utilizzare la tua conoscenza e pratica del Reiki in varie aree, tra cui: - Guarigione: Il Reiki è una forma tradizionale di medicina giapponese (il cui padre è Usui) che utilizza la guarigione con le mani. È un metodo di guarigione che può essere utilizzato per aiutare le persone a sentirsi meglio fisicamente (dolore al plesso solare, rafforzare il sistema immunitario...), mentalmente (a livello psicologico, instabilità emotiva, ecc. Memorie karmiche) ed emotivamente. Puoi offrire sessioni individuali o di gruppo di Reiki, o utilizzare il Reiki nella tua pratica sanitaria per trasmettere l'energia vitale. - Insegnamento: Puoi insegnare il Reiki ad altre persone che non sono state iniziate e vogliono saperne di più su questa forma di guarigione energetica. Puoi offrire corsi di Reiki a diversi livelli, workshop o ritiri. - Crescita personale e spirituale: l'utilisation des simboli del Reiki ti permette di lasciare andare, auto-guarire e lavorare sulla tua crescita personale e spirituale (bene-essere) così come sull'armonizzazione della tua energia. Puoi condividere le tue esperienze, conoscenze e benefici del Reiki con gli altri. - Meditazione e rilassamento: un praticante di Reiki Master può utilizzare questa forma di medicina delicata per aiutare le persone a rilassarsi e meditare offrendo sessioni di Reiki di gruppo o individuali.

Perché assumere un insegnante di Reiki?

Ci sono molte ragioni per cui le persone cercano un insegnante di Reiki. Ecco alcuni esempi: • Per il relax e il benessere: il Reiki può essere una pratica meditativa (mantra, rilassamento), e l'ipnosi che può aiutare a ridurre lo stress e promuovere il relax. Le sessioni di Reiki possono migliorare il benessere fisico, mentale ed emotivo, portando al raggiungimento della felicità personale. • Per aiutare a guarire ferite o malattie: pratiche terapeutiche (chinesiologia, sofrologia, terapia olistica, ecc.), che usano il potere delle mani, di un magnetizzatore o di un cristallo di quarzo, possono essere utilizzate come complemento ai trattamenti medici per aiutare a guarire ferite o malattie. • Per sviluppare consapevolezza di sé e crescita personale: il Reiki può aiutare ad aumentare la consapevolezza di sé e promuovere la crescita personale e spirituale. • Per migliorare le relazioni: il Reiki può aiutare a migliorare le relazioni di supporto e rafforzare i legami emotivi e spirituali. È importante notare che il Reiki è considerato una pratica complementare e non deve essere utilizzato come medicina alternativa al trattamento medico. Se hai problemi di salute, è consigliabile consultare un professionista e un praticante qualificato.

Come trovare un insegnante di Reiki?

Il tuo medico o professionista sanitario potrebbe essere in grado di consigliarti un insegnante di Reiki o fornirti informazioni sulla presenza di praticanti di Reiki nella tua zona. Esistono molti siti web che elencano insegnanti di Reiki in diverse regioni. Puoi anche cercare su directory online come Starofservice per trovare insegnanti vicino a te. Se conosci qualcuno che ha già ricevuto sessioni di Reiki, puoi chiedere a loro di consigliarti un insegnante. Puoi controllare pubblicità locali, come giornali, bacheche o newsletter della comunità, per trovare insegnanti di Reiki nella tua zona.

Qual è il prezzo di una sessione di Reiki?

Il prezzo di una seduta di Reiki può variare considerevolmente a seconda dell'insegnante, della regione in cui ti trovi e del tipo di seduta offerta. In generale, le singole sedute di Reiki possono costare tra i 40 e gli 80 euro, sebbene alcune sedute di Reiki possano essere più costose o più economiche a seconda della regione e dell'insegnante. Le sedute di Reiki di gruppo possono essere meno costose delle sedute individuali. È importante chiedere i prezzi a diversi insegnanti di Reiki prima di prendere una decisione per assicurarsi di trovare una seduta che si adatti al tuo budget. Puoi anche chiedere se l'insegnante offre pacchetti di sedute multiple a un prezzo scontato. Infine, è anche possibile trovare sedute di Reiki gratuite o a prezzo ridotto in alcuni centri benessere o di meditazione.

Come scegliere un insegnante di Reiki?

Assicurati che l'insegnante abbia ricevuto una formazione approfondita e abbia una significativa esperienza nella pratica del Reiki. Puoi chiedere informazioni sulle loro qualifiche e background per accertarti che siano qualificati per insegnare il Reiki. Puoi richiedere raccomandazioni da amici, parenti o altri professionisti sanitari che hanno ricevuto sedute di Reiki. Puoi anche fare una ricerca online per trovare insegnanti di Reiki nella tua zona e leggere recensioni e testimonianze di persone che hanno lavorato con loro. È importante sentirsi a proprio agio e confidenti con il proprio insegnante di Reiki, poiché questo può influenzare l'esperienza della seduta. Dedica del tempo per parlare con l'insegnante prima di prendere una decisione, per assicurarti di avere un buon rapporto di lavoro. Pensa a ciò che spera di ottenere dalla seduta di Reiki e assicurati che l'insegnante scelto sia in grado di soddisfare queste esigenze e obiettivi. Se hai specifiche problematiche di salute, puoi accertarti che l'insegnante abbia esperienza in quel settore.

Domande da fare a un insegnante di Reiki durante il primo contatto

- Qual è la tua formazione ed esperienza in Reiki? - Qual è il tuo approccio alla pratica del Reiki? - Puoi parlarmi del tuo processo di trattamento e di cosa posso aspettarmi durante una sessione di Reiki? - Quali sono le tue tariffe e quali opzioni di pagamento accetti? - Hai qualche riferimento o testimonianza dei clienti che posso consultare? - Accetti assicurazioni sanitarie e piani di assistenza sanitaria?

NA

NA