psicoterapeuti - Noicattaro

Noicattaro, PugliaCi sono 20 psicoterapeuti vicino a te

StarOfService
Puglia
Bari
Noicattaro
Consulenza psicologica

Assumi i migliori psicoterapeuti di Noicattaro

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Psicologo - Bari
1

Psicoterapeuta

70016 Noicattaro
Il Dott. Francesco Tripolini è psicologo clinico iscritto all'Ordine Psicologi della Regione Puglia. Specializzando in psicoterapia ad orientamento gestaltico e analitico transazionale, ha lavorato molti anni presso strutture che ospitano minori e adolescenti a rischio di devianza maturando esperienza con il disagio adolescenziale e familiare. Collabora con un Centro di Salute Mentale presso il quale attiva progetti riabilitativi rivolti a pazienti con problematiche di tipo psichiatrico e con un centro diurno dove svolge attività di consulenza e sostegno a minori e famiglie. Attualmente libero professionista, si occupa di: Consulenza e supporto psicologico individuale, di coppia, familiare e di gruppo ; Formazione e supervisione in ambito psico-pedagogico; Laboratori di danza-educativa-espressiva rivolto a minori e adulti L'attenzione posta è al benessere psico-fisico della persona inteso come recupero del funzionamento armonico dell'unità Mente-Corpo.
Psicologa  Psicoterapeuta Maria Facilone
2
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Il metodo psicoterapico che utilizzo è quello Psicoanalitico: il lavoro consiste nell’aiutare la persona, la coppia o il gruppo a scoprire quegli aspetti che non si conoscono di sé stessi, che sono inconsci, e per questo motivo influenzano la nostra vita. L'intervento psicologico si basa sul concetto che il benessere sia collegato al profondo bisogno di 'essere sé stessi' per poter esprimere le nostre risorse che prima erano bloccate per qualche motivo. Gli interventi psicologici possono essere: la Consulenza il Sostegno Psicologico la Psicoterapia (per la Persona, per la Coppia e di Gruppo). La frequenza degli incontri è di una volta alla settimana ma si può anche aumentarne il numero: più aumenta la frequenza e più è profonda l’analisi. La durata di un percorso psicologico è soggettiva e dipende dai tempi della persona: questo perchè gli obiettivi possono essere diversi da persona a persona e più o meno profondi: possiamo andare anche oltre la scomparsa del sintomo e lavorare insieme per raggiungere maggiore benessere migliorando la qualità della vita.
Studio Nistrio
3

Psicoterapeuta

5.0(1)
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Sono stata paziente della Dott.ssa Nistrio per diverso tempo, posso testimoniare la Sua competenza, capacità di accoglienza. Il lavoro con lei ha migliorato la mia vita . Consigliatissima .
Dott. Domenico Navarra
4
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Mi occupo principalmente di disfunzioni sessuali, disturbi d’ansia e del tono dell’umore, disturbi del sonno, disturbi alimentari e disturbi di personalità.
Dott.Ssa Costantina Anna Scagliola
5
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Psicoterapeuta ad indirizzo psicodinamico, in campo da undici anni, in supervisione clinica continua. Responsabile del servizio di Psicologia della Riabilitazione a Putignano, e coordinatore del servizio per disabilità gravi, fisiche e mentali; riceve e visita ogni anno, da dieci anni, un consistente bacino d’utenza. Riceve a Bari e a Capurso. Terapie e costi individualizzati.
Dott.Ssa Maria Grazia Passerini
6
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Sono una psicoterapeuta della Gestalt ovvero degli "affari irrisolti" per usare un linguaggio comune a tutti. In un percorso di terapia, accompagno il cliente ad accorgersi e a divenire consapevole di ciò che fa, dei suoi comportamenti, di come agisce e, successivamente, dell'effetto che le sue azioni producono. Ciò che sentiamo, disagio, malessere, ansia, panico, è strettamente connesso a ciò che facciamo; per esempio quando diciamo "Sì,certo" e vogliamo, invece, gridare "No, non mi va!", che ci succede dentro? Cosa proviamo in quel momento ma non ci permettiamo di dire? Accompagno la persona, innanzitutto, ad ascoltarsi, sospendendo il giudizio, ad accettarsi per quella che è, con le sue risorse e i suoi limiti, perchè il cambiamento funziona come il tom tom, ha bisogno della posizione di partenza per poter calcolare il percorso che occorre fare per giungere a destinazione. Perls, il fondatore della terapia della Gestalt, nella sua "preghiera" scrive proprio questo, a parole sue, < Io sono io. Tu sei tu. Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative.Tu non sei al mondo per soddisfare le mie aspettative. Io faccio la mia cosa. Tu fai la tua cosa. Se ci incontreremo sarà bellissimo; altrimenti non ci sarà stato niente da fare.>.
Ilaria Terrone Psicologa Bari
7
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Il sostegno psicologico che svolgo ha l'obiettivo di rendere la persona AUTONOMA nel gestire i disagi della vita quotidiana. I percorsi che realizzo ogni giorno con i miei clienti si basano sull'esperienza che ho iniziato 12 anni fa e soprattutto sul lavoro di crescita che svolgo continuamente su di me.
M.V. Armenio
8

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Servizi di consulenza presso studio sito in Bari: - individuale - di coppia (è possibile avvalersi di una co-terapia, ovvero di consulenze condotte insieme ad un collega, avvalendosi quindi del parere e dell'apporto di due specialisti e non solo di uno) - familiare. Punti di forza: possibilità di usufruire di una convenzione con vicinissima ludoteca in caso di consulenza per famiglie, coppie o consulenze individuali rivolte a genitori; possibilità di consulenze da remote; possibilità di consulenze domiciliari in caso di limitata autonomia dell'utente certificata (gravidanza avanzata, malattia, disabilità, etc). le consulenze domiciliari prevedono un rimborso spese carburante
Losavio Maria
9

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Laureata in Psicologia presso sapienza di Roma, specializzazione di 4 anni presso COIRAG Roma, corso biennale Rorschach e tests QI e grafici. Orientamento Freudiano non ortodosso, esperienza clinica e terapeutica trentennale. Passioni legate alla pratica sportiva, alla beneficienza, all’arte culinaria
Dott.Ssa Rita Piscazzi
10
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Non adoro particolarmente vendere me stessa, preferisco mi conosciate di persona e valutate come vi trovate con me. Il primo contatto in questo lavoro è importantissimo. Anche per questa motivazione offro un primo colloquio conoscitivo gratuito. Posso solo dirvi che mi occupo di qualunque problematica clinica individuale(ansia, attacchi di panico, problemi relazionali, di personalità, umore... ).Sono specializzata anche in terapia di coppia. Non esitate a contattarmi anche solo per avere qualche informazione in più, sarò lieta di ascoltarvi.
Giuseppeciccio
11

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Niaojxjdissjdniekdjfjfieodjfjeoejfjekdjfkeojdjdekjddj
Studio Amore E Psiche
12

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
solo conoscendomi potrete valutare se sono competente o meno
Dott.Ssa Tiziana Nistrio
13
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Tiziana Nistrio è psicologa clinica, psicoterapeuta, psicoanalista. Lunga esperienza in terapie individuali, di coppia e come conduttrice di gruppi terapeutici ed interattivi. Ha lavorato nelle scuole, nel Servizio di salute mentale della Asl 9 di Grosseto, nel SERT ( servizio tossicodipendenze) della stessa Asl. Autice di workshop interattivi ed itineranti sulla affettività , l'innamoramento e l'amore, esperta in network e problemi legati all'uso eccessivo del mondo virtuale. Ha collaborato con molte aziende per la selezione, l'orientamento, la gestione delle risorse, la formazione e l'aggiornamento dei dipendenti .
Giuseppe Ciriello
14

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Dott. Giuseppe Ciriello psicologo clinico, esperto in disturbi dell'età evolutiva, psicoterapeuta in formazione: mi occupo con passione e dedizione al mio lavoro cercando di offrire ai miei pazienti tutta la mia professionalità e competenza maturata nel corso di esperienza di tirocini e nella mia pratica professionale privata; in un clima di accoglienza e rispetto del dolore e della sofferenza. Specilizzato in Psicologia Clinica, posseggo un Master in Disturbi Specifici dell'Apprendimento, sono specializzando in psicoterapia sistemico-relazionale. Attraverso l'analisi del ciclo vitale familiare e personale ed il racconto della propria storia, si tenta di riconoscere e valorizzare i propri punti di forza, e di riconoscere e trattare quegli aspetti del proprio funzionamento che potrebbero essere di ostacolo alla conduzione di una vita serena. Svolgo colloqui di supporto rivolti ad adolescenti, adulti, coppie e famiglie che riesco a seguire ed aiutare grazie alla mia formazione in psicoterapia familiare.
Dott. Ssa Valentina Romito
15
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Sono la Dott.ssa Valentina Romito Psicologa Clinica-Psicoterapeuta Familiare Sistemica Relazionale - CTP (Consulente Tecnica di Parte). Esercito a Bari dove elaboro percorsi terapeutici individuali, di coppia e familiari nel trattamento di disturbi e problematiche relative alla sfera psicologica, quali ad esempio ansia, fobie, elaborazione del lutto, stress, dipendenza affettiva, attacchi di panico, crisi esistenziali, separazione ed affidamento dei figli, richieste di risarcimento per danno psicologico ma anche percorsi di crescita personale. La terapia familiare considera la persona una parte del tutto, che è il sistema familiare. E' per tale ragione che la persona influisce sul contesto, così come il contesto influisce sulla persona. Questa è una premessa fondamentale per comprendere che la persona che manifesta una problematica è espressione di un sistema familiare sofferente che vive degli squilibri. Un disturbo psicologico ha alla base una serie di schemi familiari relazionali che si ripetono quotidianamente. Affinché si possa verificare un cambiamento è fondamentale che avvenga una modifica degli schemi.
Studio Dietetico E Consulenza Globale
16
70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Roberto Poggiolini
17

Psicoterapeuta

70121 Bari21.8 km da Noicattaro
Vincenzo D'Amore
18

Psicoterapeuta

70032 Bitonto34.2 km da Noicattaro
Sono Vincenzo D'Amore ed ho 31 anni. Nella vita lavoro come Psicologo e Psicoterapeuta, Consulente di processo per le aziende, Coach, Consulente d’orientamento personale e professionale e Consulente Criminologo. Sono Specializzato in Psicoterapia Integrata, Programmazione Neuro Linguistica terapeutica e Ipnosi BioEtica, modello teorico altamente centrato sulla persona e sul terapeuta inteso come “compagno di viaggio” piuttosto che come un “esperto” che impartisce linee guida da seguire. L’approccio integrato che contraddistingue il mio percorso e il mio lavoro, mi permette di adottare, a seconda del caso, tecniche diverse per il benessere individuale, della coppia e del gruppo. L’attenzione continua alla comunicazione verbale e non verbale del mio interlocutore è la mia guida, il sentiero sul quale camminare insieme verso una medesima meta andando oltre aridi protocolli prestabiliti. Da più di 5 anni mi occupo del mondo della Comunicazione Strategica ed Efficace nelle relazioni e nella Pubblicità. La comunicazione è una componente fondamentale in ogni nostra azione e relazione, e spesso, lavorare su di essa, modificandone le criticità e potenziandone le risorse, si ristabilisce un equilibrio più funzionale e consapevole nella vita delle persone, delle coppie, delle famiglie e dei gruppi. Nel percorso terapeutico utilizzo spesso l'ipnosi, strumento naturale, rigenerante e prioritario per il raggiungimento dell’eccellenza psicofisica. Il mio obiettivo è quello di incentivare, anche attraverso l’uso della creatività e delle risorse già presenti nella persona, nuovi modelli comportamentali e rappresentazioni mentali.
Francesco Matarrese
19

Psicoterapeuta

70013 Castellana Grotte25.1 km da Noicattaro
Francesco Matarrese - Psicologo, Psicoterapeuta - esperto in consulenze e sostegno psicologico. Psicoterapia Bioenergetica, EMDR, training Autogeno. Training Cognitivo per Persone con Demenza senile

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA