psicoterapeuti - Frigole

Frigole, PugliaCi sono 54 psicoterapeuti vicino a te

StarOfService
Puglia
Lecce
Frigole
Consulenza psicologica

Assumi i migliori psicoterapeuti di Frigole

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Prof. Dott. Roberto Maniglio
1
5.0(3)
73100 Lecce10.8 km da Frigole
Molto serio e competente, mi ha guarito dai disturbi che avevo e ha migliorato di tantissimo la qualità della mia vita. Grazie dottore!
Dr.Ssa Debora Calabrese Psicologa
2
73100 Lecce10.8 km da Frigole
Mi occupo principalmente di sostegno psicologico rivolto all'individuo, alla famiglia, alla coppia; promozione del benessere psicologico, workshop di gruppo sulla gestione dello stress e prevenzione delle condizioni di disagio psicosociale.
Dott.Ssa Mara D'Andrea
3
73100 Lecce10.8 km da Frigole
Psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale
Studio Di Psicologia Clinica E Ipnosi
4
73023 Merine9.8 km da Frigole
Presso il mio studio offro la possibilità di una crescita personale e di osservare ciò che impedisce alla persona la propria realizzazione personale. I miei strumenti di lavoro sono il colloquio, i test psicodiagnostici e l'ipnosi. Utilizzo ciascuno di questi a seconda dell'esigenza di ognuno e in funzione degli obiettivi individuati.
Sostegno Psicologico
5

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Sono una Psicologa Psicoterapeuta con esperienza pluriennale nell ambito della consulenza psicologica e psicoterapia con adulti e adolescenti, coppie e famiglie e, offro, sostegno psicologico (counselling) e percorso di Psicoterapia.
Centro Sant'Angelo
6

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Plurispecializzazioni, Multidisciplinarietà, Lavoro di equipe
Psicologa  Clinica
7

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Sono una Psicologa Clinica, Psicoterapeuta ad indirizzo Psicodinamico in formazione. Il benessere di un individuo rappresenta la sintesi e l'equilibrio di tutto ciò che ci circonda. Stimoli interni ed esterni possono minare tale equilibrio. Il percorso di conoscenza e la possibilità di mettere in contatto i nostri bisogni con l'ambiente permette di andare incontro alla verità, la verità per noi stessi. Quindi gli obiettivi sono: - Migliorare la qualità della vita - Aumentare il benessere psico-fisico - Informare orientare l’individuo - Prevenire situazioni di disagio e sofferenza Mi occupo di - Difficoltà individuali temporanee - Disagio di coppia - Lavoro per la crescita emotiva, cognitiva e relazionale dell’individuo - Gestione dello stress e dell’ansia - Controllo e gestione delle emozioni - Riabilitazione psicosociale - Interventi sulla famiglia e sostegno alla genitorialità - Difficoltà e problemi emergenti dell’adolescente - Gestione del lutto o separazione Ricevo a Lecce, Brindisi e Bari
Luana Stamerra - Psicologa Psicoterapeuta
8
73100 Lecce10.8 km da Frigole
Mi occupo di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore, disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo, disturbi di personalità.
Ruggiero Punzi
9

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
https://dottorpunzipsicologo.it/ Sito con presentazione completa di chi sono e come lavoro
Sarah Esposito
10

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Il mio lavoro è indirizzato a sostenere ed accompagnare l’individuo nel vedere più chiaro dentro sé stesso, nello scoprire e sviluppare risorse latenti, secondo il principio dell’ “aiutare ad aiutarsi”. È quindi importante per me guidare la persona verso il raggiungimento di un grado di auto-supporto e consapevolezza necessari a risolvere i propri problemi ed affrontare con maggiore serenità la vita quotidiana.
Studio Dott. Ssa Morgagni
11
73100 Lecce10.8 km da Frigole
Attraverso un approccio integrato, utilizzo un ascolto attivo sul paziente. Mi occupo di diverse tematiche e problematiche, facendo riaffiorare le risorse personali della persona e tenerla autonoma nella gestione della sua vita.
Dott. Valentina Greco
12

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Oltre ad essere una psicologa clinica, sono esperta in psicodiagnostica dell'età adulta, evolutiva e dell'anziano. Posso valutare e diagnosticare disturbi della personalità, del comportamento, d'ansia, d'umore, DSA e disturbi di demenza in generale
Studio Di Psicologia
13

Psicoterapeuta

73100 Lecce10.8 km da Frigole
Lavoro come Psicologa e sono specializzata in Psicoterapia e formata EMDR. Lavoro con adulti,bambini e nuclei familiari
Dr. Giorgio Spennato Psicologo
14
73014 Gallipoli48.9 km da Frigole
Il Dott. Giorgio Spennato prende in carico solo situazioni in cui sono presenti elementi predittivi di successo terapeutico, motivo per il quale garantisce massima precisione e professionalità.
Maria Elisa Frisullo
15

Psicoterapeuta

73039 Caprarica del Capo57.7 km da Frigole
Dott.ssa Maria Elisa Frisullo Psicologo Neuropsicologo Psicoterapeuta - Dottore di Ricerca (PhD) Tricase (Lecce) Laurea in Psicologia a indirizzo Cognitivo presso l'Università G.d'Annunzio di Chieti. Iscrizione Albo degli Psicologi – Regione Puglia - ...
Enrica
16

Psicoterapeuta

73024 Maglie33.1 km da Frigole
Sono una professionista laureata in psicologia e psicoterapia con esperienza di oltre 35 anni in diversi settori lavorativi che riguardano la sanità e la psicologia. Ho lavorato per molti anni al nord italia, attualmente vivo e lavoro come psicologa e psicoterapeuta a Maglie (Le) La mia grande esperienza umana e lavorativa scaturita dai numerosi casi presi in esame e risolti positivamente e da un continuo aggiornamento che la psicologia richiede costantemente, mi hanno portato ad avere grandi soddisfazioni professionali. In particolare le specializzazioni in psicologia, psicoterapia e psicodiagnostica, mi consentono di trattare disturbi di stress, ansia, depressione, attacchi di panico, problemi relazionali e personali, problemi di coppia , familiari e adolescenziali. Onorario per seduta: € 35,00
Francesca Agostinelli
17

Psicoterapeuta

73030 Tricase53.9 km da Frigole
Sono una psicologa e psicoterapeuta giovane, ma estremamente motivata e con numerose esperienze in diversi ambiti professionali attinenti alla psicologia: dalla formazione, alla libera professione come psicologa clinica prevalentemente per adolescenti e adulti, al ruolo di consulente tecnico di parte in procedimenti civili e penali. Massima professionalità e competenza.
Studi Medici Renna
18

Psicoterapeuta

73026 Melendugno19.2 km da Frigole
Una solastruttura, tutti gli specialisti di cui hai bisogno
Dott.Ssa Ilaria Granieri
19
73043 Copertino26.2 km da Frigole
Lavoro come psicologa e psicoterapeuta. Ricevo privatamente su appuntamento.
Psicologa Eleonora De Giorgi
20
73018 Squinzano22.5 km da Frigole
Sono la Dott.ssa Eleonora De Giorgi e ho conseguito la laurea magistrale in Neuroscienze e Riabilitazione cognitiva. Mi occupo di: Interventi di potenziamento e riabilitativi per i soggetti con deterioramento mentale. Supporto ai familiari con parente con deterioramento mentale per gestione dello stress, per una comprensione profonda del disturbo ed una migliore presa in carico del familiare. Training di potenziamento cognitivo in soggetti con difficoltà di apprendimento e funzionamento cognitivo nei limiti. Definizione e stesura di un programma rieducativo e/o riabilitativo per bambini con DSA Aiuto compiti specializzato/strategico per l'acquisizione di metodologia di studio nei bambini con DSA. Parent training e sostegno alla genitorialità. Analisi applicata del comportamento (ABA) per bambini con autismo Training autogeno e rilassamento muscolare. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico. Garantisco aggiornamento continuo, dinamicità, forte empatia e attenzione alla domanda del paziente.
Bortone Stefania
21

Psicoterapeuta

73030 Tricase53.9 km da Frigole
La Dott.ssa Stefania Bortone svolge la libera professione presso lo Studio di Psicoterapia Familiare e Relazionale sito in Tricase (Le). Diagnosi e trattamento per disturbi d’ansia e di panico, disturbi dell’umore, depressivi e di personalità, disturbi dell’alimentazione, difficoltà di coppia e sessuali; sostegno psicologico per i problemi connessi al proprio percorso di vita; disagi e problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza, per la coppia e la famiglia, disturbi del comportamento infantile e adolescenziale. Percorsi fatti su misura per ogni paziente e terapie utili ed efficaci a più livelli. La Dott.ssa Stefania Bortone opera con seria competenza seguendo criteri di decoro professionale, di serietà scientifica e di tutela dell'immagine della professione. Ha esperienza clinica decennale e si impegna con umanità e passione nella richiesta di aiuto verso l'altro.
Studio Di Sessuologia
22

Psicoterapeuta

73026 Melendugno19.2 km da Frigole
Mi occupo di terapia sessuale sia individuale che di coppia; nel mondo dell'infanzia e dell'adolescenza il mio interesse primario è fornire un'adeguata educazione alla sessualità e all'affettività, attività nella quale coinvolgo le scuole di ogni grado e i Comuni della Provincia.
Nesca Lucia
23

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Ranieri Francesca
24

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Modoni Alessandro
25

Psicoterapeuta

73100 Frigole
De Maio Giovanna
26

Psicoterapeuta

73100 Frigole
De Tommaso Anna
27

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Ria Emanuele
28

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Sogari Gaetana
29

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Benincasa Isabella
30

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Torsello Paola
31

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Catamo Umberto
32

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Poziello Antonio
33

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Tommasi Danila
34

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Dr. Andrea Mazzeo
36

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Montinaro Dr. Antonio
37

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Bortone Dr. Marcello Studio Specialistico
38
Carlino Dr.Ssa Rosalba
39
73100 Frigole
Men At Work S.R.L.
40

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Consultorio Familiare Lecce N. 2
41
73100 Frigole
Pennetta Dr. Raffaele Neurologo
42
73100 Frigole
A.P.C. Associazione Di Psicologia Cognitiva
43
De Giorgi Serafino
44

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Benegiamo Dott. Stefano
46
73100 Frigole
Marra Dott. Massimo
47

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Colombo Fiorella
48

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Antonucci Gianfranco
50

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Stefanachi Prof. Luigi
51
73100 Frigole
Viola Dr. Marcello
52

Psicoterapeuta

73100 Frigole
Istituto Santa Chiara Srl
53
73100 Frigole
Ferrucini Dr. Simona
54

Psicoterapeuta

73100 Frigole

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA