commercialisti - San Marzano di San Giuseppe

San Marzano di San Giuseppe, PugliaCi sono 16 commercialisti vicino a te

Assumi i migliori commercialisti di San Marzano di San Giuseppe

La contabilità è il modo per ottenere una chiara immagine della situazione finanziaria di un'azienda. La contabilità si occupa di fornire alla direzione dell'azienda le informazioni necessarie per mantenere la salute finanziaria dell'azienda. Le informazioni risultanti forniscono un ciclo di feedback essenziale per la direzione per vedere come l'attività sta performando contro le aspettative. Queste informazioni non vengono distribuite a nessuno al di fuori della direzione dell'azienda. Queste informazioni includono budget, standard di controllo operativo e prezzi di vendita stimati durante la presentazione di offerte per nuovi lavori. Tutti i passaggi contabili possono essere eseguiti dal manager, da un dipartimento di contabilità interno o da una parte esterna.
Francesca Bitonto
1

Commercialista

74121 Taranto22.7 km da San Marzano di San Giuseppe
Lo Studio di Consulenza assiste Clienti di tutte le dimensioni, a livello nazionale (vantando anche di clientela al nord Italia) con puntualità ed efficienza, puntando sulla qualità del lavoro e concentrandosi sulle necessità del Cliente stesso, nei vari ambiti di seguito meglio specificati
Francesco Schiavone Photography
2
72010 Fasano43.9 km da San Marzano di San Giuseppe
Il gruppo Breachinblack offre diversi servizi di video, fotografia e design per privati e aziende di qualsiasi settore, in particolare modo il settore commerciale. Offriamo servizi per scopi istituzionali, ritrattistici, food, shooting e documentazione di ricevimenti e eventi speciali. Con noi potrai incontrare soluzioni alle tue esigenze.
Dott.Ssa Marilena Zurlo
3
72017 Ostuni30.6 km da San Marzano di San Giuseppe
Lo studio offre ai clienti un servizio di consulenza completo nella gestione delle aziende, dalla costituzione alla gestione contabile, fiscale, tributaria e della gestione del personale dipendente. Specializzato in contenzioso tributario, lo studio si occupa di ricorsi c/o le Commissioni tributarie, si effettuano perizie bancarie e per recupero crediti di lavoro dipendente. Inoltre, nella gestione fiscale (dichiarativi fiscali) si effettuano pratiche IMU, TASI, e predisposizione e invio di modelli dichiarativi dei redditi.
Generali Italia S.P.A.
4
70043 Monopoli58.9 km da San Marzano di San Giuseppe
La consulenza offerta è adattabile alle esigenze del singolo cliente
Dott. Giuseppe Giamporcaro Commercialista
5
70043 Monopoli58.9 km da San Marzano di San Giuseppe
Lo Studio del dott. Giuseppe Giamporcaro opera professionalmente nel campo della consulenza aziendale, tributaria, societaria e contabile ad imprese, professionisti, società ed enti non commerciali. La nostra attività di consulenza ha come obiettivo lo sviluppo e l'incremento degli affari delle imprese che assistiamo. Nel continuo evolversi della normativa italiana, lo studio si propone la missione di essere di ausilio alle aziende nella interpretazione della normativa fiscale e societaria al fine di perseguire ed attuare le scelte, sia per massimizzare il risparmio di imposta, dopo aver soddisfatto correttamente tutte le richieste formali e dichiarative dettate dalla legge ovvero derivanti dalle interpretazioni della amministrazione finanziaria, che la “giusta” impostazione giuridica della azienda. La struttura è giovane e dinamica, ma conta oltre venticinque anni di attività contrassegnata da lusinghieri successi, ha nella elevata professionalità e trasparenza delle persone che vi operano, nonché nell'utilizzo delle più avanzate metodologie e strumenti informatici, il proprio punto di forza.
Contabilità Ra
6

Commercialista

74121 Taranto22.7 km da San Marzano di San Giuseppe
Ho esperienza nel lavorare in determinate tipologie della contabilità. Verifica dei fornitori, Emissione fatture, Gestione email, preparazione documentazioni da consegnare al proprio esperto contabile
 Spalluto Dr. Maria Adele
7
72017 Ostuni30.6 km da San Marzano di San Giuseppe
Maria Adele Spalluto offre servizi di consulenza aziendale.
Studio Tributario E Del Lavoro Lo Savio
8
74121 Taranto22.7 km da San Marzano di San Giuseppe
Consulenza tributaria, commerciale e del lavoro. Perizie bancarie
Dott.  Carrozzo Pietro
9

Commercialista

72028 Torre Santa Susanna25.9 km da San Marzano di San Giuseppe
Si fornisce assistenza fiscale e commerciale ad aziende individuali e societarie.
Dott.Commercialista Francesco Argese
10
70010 Locorotondo38.1 km da San Marzano di San Giuseppe
professionalità ed esperienza maturata come lavoratore dipendente amministrativo. Viene offerta una consulenza fiscale e commerciale direttamente presso l'azienda con verifica a studi di fattibilità all'interno dei processi aziendali
Studio Cerabino&Associati
11
74121 Taranto22.7 km da San Marzano di San Giuseppe
Lo studio si basa sulla alta professionalità e gentilezza dei vari collaboratori e da una esperienza pluriennale. La metodologia si basa su rapporto personale e massima disponibilità, orientamento al "problem solving", utilizzo di strumenti informatici e di telecomunicazione avanzati.
Maria Rosella
12

Commercialista

72021 Francavilla Fontana12.4 km da San Marzano di San Giuseppe
CONSULENZA A 360 GRADI ALL'INTERNO DI AZIENDE CON O SENZA DIPENDENTI FORNITA DA PROFESSIONISTA CON 20 ANNI DI ESPERIENZA
Dottore Commercialista Miccoli Cosimo Damiano
13
74020 San Marzano di San Giuseppe
Studio Associato G.R.M.C
14
74020 San Marzano di San Giuseppe
Dottore Commercialista Miccoli Cosimo Damiano
15
74020 San Marzano di San Giuseppe
Tomaselli Antonio-Studio Dott Commercialista Rev Contabile
16
74020 San Marzano di San Giuseppe

Formazione ed educazione per diventare un contabile.

Per diventare un contabile, è necessario studiare ed avere qualifiche professionali. In Francia, ci sono diversi corsi che portano alla professione di commercialista, tra cui il BTS CG a Bac+2, il DCG (Diplôme de Comptabilité et de Gestion) a Bac+3, il DSCG (Diplôme Supérieur de Comptabilité et de Gestion) a Bac+5 e il DEC (Diplôme d'Expertise Comptable) a Bac+8 con 3 anni di stage in un'azienda o in uno studio di commercialisti per acquisire una solida esperienza professionale. Dopo aver ottenuto il DEC, lo studente deve prestare giuramento con l'Ordine dei Commercialisti. È anche possibile diventare commercialista partendo da una posizione più junior, ad esempio come assistente contabile, e poi avanzare nelle qualifiche professionali. Alcune delle competenze necessarie in questa professione includono la capacità di lavorare con gli altri, comunicare, prestare attenzione ai dettagli e analizzare i dati. Inoltre, il commercialista deve avere competenze organizzative, di problem solving, informatiche e di leadership. L'integrità, la conoscenza del business e la versatilità dovrebbero anche aiutare a diventare un commercialista pubblico.

Le aree di intervento di un contabile

Il commercialista è responsabile per la gestione dei conti di un'azienda. Il suo lavoro consiste nel preparare report finanziari, verificare la giustificazione dei documenti finanziari e fornire consigli sulla gestione delle finanze. Altre aree in cui un commercialista potrebbe essere impegnato includono la contabilità generale, la gestione, i budget e la strategia finanziaria. Il suo lavoro può variare a seconda delle dimensioni dell'azienda. Per le piccolissime aziende, potrebbe essere responsabile per l'installazione del software contabile, la redazione di documenti per le autorità sociali e fiscali e la supervisione delle operazioni bancarie. In una grande azienda, potrebbe essere responsabile dei conti da pagare e da ricevere. Inoltre, potrebbe anche essere responsabile della gestione dei file annuali dei clienti e delle loro bilance contabili.

Perché utilizzare un commercialista?

Il ragioniere ha le competenze che le persone al di fuori della sua professione non possono offrire. Conosce i codici fiscali. Il suo intervento è un buon investimento soprattutto per le piccole imprese. Indipendentemente dalla dimensione e dalla natura dell'azienda, può aiutare con le dichiarazioni fiscali, il bilancio e i flussi di cassa. È anche essenziale assumere un ragioniere per gestire le tasse. Inoltre, può consigliare su come prendere decisioni strategiche per evitare sovrapagamenti di tasse. Le verifiche fiscali possono essere facilmente evitate quando l'azienda è guidata da un ragioniere.

Quando chiamare un commercialista?

I servizi di un ragioniere sono necessari per formalizzare la struttura della società, assumere un nuovo dipendente e creare un piano d'impresa. Possono anche essere utilizzati se l'azienda è soggetta a un'ispezione fiscale. Un ragioniere è anche essenziale per avviare una nuova attività e per garantire che progredisca rapidamente. Cose da sapere sulla contabilità Il primo passo per fare la propria contabilità è individuare l'estensione degli obblighi contabili. In secondo luogo, è utile imparare la contabilità utilizzando software e applicazioni contabili. È consigliabile frequentare corsi di formazione sull'argomento della contabilità o sottoscrivere abbonamenti a riviste specialisthe di contabilità. Infine, la contabilità deve essere fatta quotidianamente e alla fine dell'anno. Come si inizia a fare la contabilità per un'azienda? Prima di tutto, è necessario raccogliere informazioni sull'azienda o sull'attività per iniziare a fare la contabilità utilizzando software contabile. Quindi devi scegliere la data di inizio e di fine del periodo contabile. Infine, devono essere determinati il piano dei conti da utilizzare e il piano dei registri contabili. Quali sono i passaggi nella contabilità? -Identificare le transazioni -Registrare le transazioni in un registro -Pubblicare le voci -Stabilire il bilancio contabile -Determinare il conto economico -Preparare il bilancio di verifica -Analizzare la rettifica -Eseguire la chiusura contabile -Verificare il saldo dopo la chiusura -Redigere il bilancio contabile finale.

Come trovare un contabile?

Ci sono diversi modi per trovare un commercialista a San Marzano di San Giuseppe. Il modo più semplice è consultare la directory di StarOfService. Scegli semplicemente il commercialista appropriato e segui i passaggi.

Quali sono le tariffe di un contabile?

In media, il costo di un contabile varia tra €40 e €120 all'ora. I costi di contabilità dipendono dalle dimensioni dell'attività, dall'esperienza del professionista e dalle esigenze contabili. Molti contabili offrono servizi continui che includono rapporti settimanali, mensili e annuali. Per un contabile locale, il prezzo si aggira intorno ai €1600 all'anno esclusa l'IVA. Per un contabile online, il prezzo varia tra €900 e €1000 all'anno.

Come scegliere un contabile?

-Un professionista qualificato con la formazione e l'esperienza necessarie dovrebbe essere scelto. Il commercialista dovrebbe essere un commercialista qualificato e registrato presso l'Ordre des experts-comptables (OEC). -Scopri la reputazione del commercialista richiedendo recensioni e seguendo i social network e i forum. -È importante sapere se il commercialista è in grado di svolgere le varie attività richieste. -Determina il prezzo esatto del lavoro e ogni costo aggiuntivo prima di stipulare un contratto con un professionista della contabilità.

Domande da fare a un commercialista durante il primo contatto.

Qualifiche ed esperienze ha? Da quanto tempo lavora come contabile? Ha referenze da piccole imprese? Come può aiutarmi con le tasse?