giardinieri paesaggisti - Decimoputzu

Decimoputzu, SardegnaCi sono 21 giardinieri paesaggisti vicino a te

Assumi i migliori giardinieri paesaggisti di Decimoputzu

Il landscaping è un'arte che consiste nella creazione di un ambiente esterno funzionale, estetico e sostenibile. Che si tratti di uno spazio pubblico o privato, il landscaping può trasformare un terreno semplice in uno spazio vitale e armonioso. Tuttavia, la realizzazione di un progetto di landscaping richiede pianificazione, creatività e competenza per progettare uno spazio esterno che soddisfi le esigenze e i desideri dei proprietari o degli utenti. Per questo motivo, si consiglia di consultare un esperto architetto del paesaggio che possa guidare e consigliare i clienti durante tutto il progetto.
L'Alberista
1

Giardiniere paesaggista

09010 Decimoputzu
Giardiniere per passione ,qualificato, specializzato,nonchè laureato in Scienze Biologiche con orientamento alle discipline ecologiche botaniche.
Alessio Perra S.R.L.
2

Giardiniere paesaggista

Ottimo 4.5(13)
09045 Quartu Sant'Elena31.3 km da Decimoputzu
Esperienza positiva. Disponibilità in tempi rapidi e soluzione rapida ed efficace del problema.
Arch. Cons. Martina Casiero
3

Giardiniere paesaggista

09010 Carbonia46.9 km da Decimoputzu
La passione per il lavoro di progettazione ed interior design mi aiuta ad interpretare le esigenze del committente alle quali accosto il buon gusto secondo il budget eventualmente messo a disposizione
Studio Di Architettura & Design Federicomanca Architetto
4
09040 Settimo San Pietro30.6 km da Decimoputzu
Lo "Studio di Architettura & Design federicomanca architetto" si occupa di progettazione a 360 gradi con l'ideazione di spazi esterni pubblici e privati, terrazze e piscine, pergolati, soppalchi, singole unità abitative, ville o complessi residenziali. Partendo da una consulenza personalizzata per ogni esigenza, propone arredi di design belli e funzionali e l'utilizzo di materiali di prima qualità affidandosi a collaboratori ed artigiani di comprovata esperienza per porre in essere i propri progetti e soddisfare a pieno le richieste del Cliente.
Ohana Club
5

Giardiniere paesaggista

09042 Monserrato26.5 km da Decimoputzu
Abbiamo nel nostro organico una sezione dedicata al giardinaggio composta da un gruppo preparato e professionale che opera con la massima serietà e competenza nel rispetto delle normative di sicurezza e tutela dell'ambiente. I servizi di giardinaggio da noi offerti comprendono: Potatura, o abbattimento, di palme ed alberi fino a 40 mt; Decespugliamento e pulizia profonda di piante invasive ed erbacce; Posa di prati in rotolo o semina; Creazione sistemi d'irrigazione automatici; Creazione vialetti illuminati e muretti in pietra; Creazione giardini ornamentali; Trasporto e smaltimento rifiuti organici; Servizi di manutenzione ordinaria domestica (tinteggiatura pareti, ripristino cancelli, finestre ed inferriate, sostituzione mattonelle, zanzariere, piccoli lavori elettrici e di idraulica); Ristrutturazioni complete e parziali di edifici residenziali e commerciali; Posa in opera di pavimentazioni e parquet; Creazione impianti idraulici ed elettrici certificati; Tinteggiatura, decorazioni e verniciature in genere; Placcaggi in pietra; Isolamento termico (sistema a cappotto) ed acustico; Lavori in cartongesso; Qualità, puntualità, cortesia ed accuratezza è ciò che promettiamo ed offriamo.
Riccardo Casu
6

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Manutenzione e Giardinaggio in generale. Manutenzioni anche di interni ed esterni con lavori in muratura e di idraulica.
Pirasgarden
7

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Si offrono servizi di giardinaggio e sgombero con potature basse e alte di alberi e piante, disinfestazioni e trattamenti fitosanitari, progettazione di giardini di vario tipo dal mediterraneo a quello zen con impianti d irrigazione e ridimensionamento di impianti già esistenti, areazione di prati risemina e concimazione,posa prato a rotoli di varie essenze sia micro terme che macro terme, restaurazione sottotetti in legno e pergole e tanti altri piccoli servizi a prezzi modici e di ottima qualità. “Un buon servizio porta vendite ripetute. Se prendi buona cura dei tuoi clienti, questi ti apriranno porte che non potresti mai aprire da solo.”
Jari Franceschetto
8

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
AJF/ è una struttura tecnica e di ricerca “open work” che guarda al mondo con curiosità, passione, creatività e metodo attraverso il contributo attivo di tutti i campi del sapere. Sviluppa innovazione per l’industria e per conto dei retailers, lavora in partnership con pubbliche amministrazioni, privati e aziende promuovendo il cambiamento. Distinta dai segnali del mercato come una delle migliori realtà creative ed innovative nel panorama nazionale, si muove con strategia, realizzando nuovi scenari per l’architettura, il design, il concept di prodotto, la comunicazione e distribuzione. Pianifica programmi d’intervento strategico in affiancamento ai brand e alle risorse disponibili per la definizione di nuovi Format. La continua ricerca e la professionalità proposta ai nostri clienti conta dell’esperienza maturata con le imprese, la collaborazione con professionisti, pubbliche amministrazioni, artigiani e il mondo dell’industria.
Antonello Serra
9

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Studio tecnico di progettazione, oltre 25 anni di esperienza ed attività
Ditta Siddi Oliviero
10

Giardiniere paesaggista

09012 Capoterra18.2 km da Decimoputzu
Eseguiamo manutenzionmanutenzione giardingiardini,impianti di irrigazione ,sfalcio erba. Realizziamo giardini da zero decorati,potature,abbattimento alberi
Davide
11

Giardiniere paesaggista

09098 Terralba52.1 km da Decimoputzu
Realizzazione, progettazione e manutenzione di aree verdi. Fornitura e posa prato pronto. Manutenzione e ripristino impianti idrici.
Artarchitecture
12

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
La nostra priorità è la qualità architettonica e tecnico-costruttiva per un risultato contemporaneo di alto livello estetico e funzionale con costi di realizzazione accessibili. Il nostro operato vuole essere espressione della sinergia fra committente, progettista ed il luogo, divenendo il prodotto della collaborazione attiva di ogni partecipante. La nostra esperienza di lavoro presso le amministrazioni comunali ci consente di offrire un servizio di progettazione estremamente qualitativo, senza sorprese, con costi ridotti.
Xlab Architecture
13

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Professionisti nel settore dell'architettura e Del design
Mura Design
14

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Esperienza nel settore, contatti e aziende di fiducia, disponibilità e professionalità.
Giancarlo Orru’
15

Giardiniere paesaggista

09045 Flumini di Quartu Sant'Elena42.7 km da Decimoputzu
Si eseguono lavori di pulizia giardini, taglio e potatura alberi con cestello, imbiancatura interna ed esterna.
Elisa Tosi Architetto
16

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
esperienza pluriennale nella progettazione edilizia
Sgaravatti Group
17

Giardiniere paesaggista

09012 Capoterra18.2 km da Decimoputzu
La nostra storia inizia nel 1820, quando i fratelli Sgaravatti fondarono l’azienda. Da allora non abbiamo mai smesso di aggiornarci per migliorare le nostre competenze, di viaggiare per scoprire e importare nuove specie e tecniche all’avanguardia, e di appassionarci a tutta la vitalità che fiori e piante trasmettono: è proprio l’amore per il verde in tutte le sue sfumature che ci ha portato a raggiungere i massimi livelli nel settore florovivaistico.
Salvatore Deidda
18

Giardiniere paesaggista

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Potature piante alto fusto con abilitazione uso piattaforma aerea impianti irrigui potature siepi e arbusti sfalci prati piantumazione uso motosega decespugliatore rasaerba.Esperienza trentennale nel settore verde pubblico e privato
Consulenzeagrarie.Com
19

Giardiniere paesaggista

09010 Decimoputzu
Ente Autonoma Flumendosa
20

Giardiniere paesaggista

09010 Decimoputzu
Sgaravatti Land
21

Giardiniere paesaggista

09010 Decimoputzu

Formazione e studi per diventare un Architetto del Paesaggio.

Per diventare un architetto del paesaggio, è necessaria una formazione specifica in paesaggismo. Questa professione consiste nella progettazione, creazione e gestione di spazi verdi, giardini, parchi e paesaggi. Pertanto, lo studio del paesaggio è al centro della formazione e degli studi necessari per diventare un professionista in questo campo. I titolari di un Bac-pro possono diventare lavoratori del paesaggio, ma per esercitare come architetto del paesaggio, è necessario un BTSA o un BTS in paesaggismo. La base della loro professione risiede nello sviluppo di piani e disposizioni paesaggistiche. Si può diventare un architetto del paesaggio frequentando una Scuola Nazionale di Architettura del Paesaggio o seguendo una formazione ulteriore in uno studio di design. È inoltre necessario il Diploma di Stato di Architetto del Paesaggio per esercitare questa professione. Gli spazi verdi e il paesaggio devono essere progettati in modo da integrare le piante, tenendo conto della loro crescita e delle restrizioni ambientali. I progettisti devono quindi essere paesaggisti esperti, capaci di selezionare le piante più adatte per i diversi progetti. Il diploma di architetto del paesaggio DPLG permette l'esercizio della professione di architetto del paesaggio. È anche possibile specializzarsi in spazi verdi o paesaggismo seguendo una formazione in una scuola di ingegneria. Le Scuole Nazionali di Paesaggio sono anche un'opzione per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel paesaggismo. La professione di paesaggista, quindi, offre diverse possibilità di specializzazione in diversi campi, ma la formazione mira a preparare professionisti capaci di progettare e realizzare progetti di paesaggio sostenibili ed esteticamente piacevoli.

Il campo di lavoro di un architetto del paesaggio

Il paesaggista lavora in vari campi legati all'architettura del paesaggio. La loro missione principale è progettare e creare spazi verdi pubblici o privati, come parchi e giardini. Per ottenere questo obiettivo, possono lavorare su diversi progetti, dalla creazione di giardini alla progettazione di paesaggi su larga scala. Sono anche responsabili della manutenzione degli spazi verdi, che include falciatura, piantagione, irrigazione, potatura e smussatura. Il paesaggista lavora anche sulla progettazione di spazi esterni, inclusi lavori di scavo, muratura, siepi, aiuole e muri. Possono anche installare recinzioni e sistemi di irrigazione automatici. La progettazione e la creazione di layout di giardini fanno parte delle loro competenze. Il paesaggista può lavorare in un'azienda di architettura del paesaggio come capo squadra o giardiniere paesaggistico. Possono anche avviare la propria attività di architettura del paesaggio. Pertanto, devono essere in grado di gestire un progetto nella sua interezza, dalla progettazione alla completamento, compresa la supervisione del cantiere. La conoscenza dell'orticoltura e delle piante è essenziale per lavorare in questo campo. In sintesi, il campo di intervento del paesaggista è vasto e include molte attività di manutenzione e sviluppo degli spazi. Devono essere versatili, creativi e rigorosi per soddisfare le esigenze dei clienti e creare progetti su misura. Quali sono le attività di architettura del paesaggio? Quando dovrebbe essere svolta l'architettura del paesaggio? E cosa è un piano di architettura del paesaggio? L'architettura del paesaggio include una vasta gamma di attività volte a abbellire e migliorare gli spazi esterni. Ciò può includere la creazione di giardini e aiuole, la piantumazione di alberi e arbusti, la costruzione di muri di sostegno e muri, l'installazione di recinzioni e pergolati e la progettazione di cortili e terrazze. Queste attività possono essere eseguite in qualsiasi momento dell'anno, ma la primavera e l'estate sono i periodi più comuni per i progetti di architettura del paesaggio. Un piano di architettura del paesaggio è un disegno dettagliato che rappresenta la disposizione degli elementi del paesaggio e delle caratteristiche fisiche di una proprietà, come edifici, strade e patii. Viene sviluppato in base alle esigenze e alle preferenze del cliente, nonché alle caratteristiche ambientali del sito e consente di visualizzare il risultato finale del progetto.

Perché assumere un architetto del paesaggio?

La ricerca dell'aiuto di un architetto del paesaggio per progettare il tuo giardino o spazio verde può essere una decisione eccellente. Gli architetti del paesaggio hanno la conoscenza e l'esperienza necessarie per creare spazi esterni belli e funzionali. Il lavoro di giardinaggio può essere impegnativo, ma un architetto del paesaggio saprà come progettare ed eseguire un piano del giardino che soddisfa le tue esigenze e si adatta al tuo ambiente. Gli architetti del paesaggio possono anche aiutarti a scegliere le piante, gli arbusti e gli alberi più adatti alla tua regione, per creare un giardino che possa resistere alle condizioni meteorologiche della tua zona. Un architetto del paesaggio può anche progettare spazi esterni funzionali per le aziende e le organizzazioni. Possono collaborare con i proprietari di aziende per creare aree relax per dipendenti e clienti, spazi per eventi e aree per mangiare all'aperto. Gli architetti del paesaggio lavorano con un team di professionisti e un responsabile del progetto per garantire che il tuo progetto sia completato secondo gli standard più elevati. L'assunzione di un architetto del paesaggio può anche farti risparmiare tempo e denaro. Gli architetti del paesaggio hanno l'esperienza necessaria per pianificare e progettare un progetto di giardinaggio che si adatta al tuo budget e soddisfa le tue esigenze. Possono anche collaborare con i fornitori per ottenere i materiali e gli strumenti necessari per completare il tuo progetto a un prezzo vantaggioso. Gli architetti del paesaggio possono anche ridurre i costi di manutenzione del tuo spazio esterno progettando giardini e spazi verdi durevoli che richiedono poca manutenzione. Infine, assumere un architetto del paesaggio può anche aggiungere valore alla tua proprietà. Strutture da giardino ben progettate e ben mantenute possono aumentare il valore della tua casa o azienda. Gli architetti del paesaggio possono progettare il giardinaggio che mette in evidenza le caratteristiche uniche della tua proprietà, creando spazi esterni funzionali e attraenti. Che si tratti di un progetto di creazione di spazio verde, progettazione di giardini, creazione di terrazze o di qualsiasi altro progetto di giardinaggio, l'esperienza di un architetto del paesaggio può fare la differenza.

Come trovare un architetto paesaggista?

Trova un architetto del paesaggio può essere una vera sfida. Questo professionista lavora in un campo molto specifico, quindi è importante scegliere il fornitore giusto per garantire un lavoro di qualità. Ecco alcuni consigli per trovare l'architetto del paesaggio che meglio si adatta ai tuoi progetti di sviluppo all'aperto. Innanzitutto, puoi cercare riferimenti da persone intorno a te. Se conosci persone che hanno utilizzato un giardiniere per il loro giardino, non esitare a chiedere loro le loro impressioni e prendere il loro consiglio. Puoi anche cercare su Internet o sui social media per i professionisti che lavorano vicino a te. Infatti, molti architetti del paesaggio hanno siti web e pagine Facebook o Instagram in cui mostrano il loro lavoro. Un'altra soluzione è quella di informarsi con associazioni e federazioni di professionisti. Ci sono associazioni che raggruppano architetti del paesaggio. Queste organizzazioni possono fornirti riferimenti e indirizzarti verso professionisti qualificati. È anche possibile rivolgersi a aziende specializzate nello sviluppo all'aperto e nell'architettura del paesaggio. Queste imprese hanno spesso un ufficio di studio che può accompagnarti in tutto il tuo progetto di sviluppo, dalla concezione alla realizzazione. Infine, quando hai identificato diversi potenziali architetti del paesaggio, non esitare a incontrarli per discutere del tuo progetto. Puoi fargli tutte le tue domande sulla loro esperienza, competenze e sensibilità artistica. È importante trovare un professionista con cui ti senti sicuro e in sintonia esteticamente.

Le tariffe di un architetto del paesaggio.

Quando desideri assumere un architetto del paesaggio per il tuo progetto all'aperto, è importante comprendere i costi associati. I costi possono variare a seconda di diversi fattori come la dimensione del progetto, il livello di personalizzazione, la complessità del lavoro, la posizione geografica e la reputazione dell'architetto del paesaggio. Nella maggior parte dei casi, gli architetti del paesaggio addebiteranno una tariffa oraria o un costo fisso, a seconda della natura del progetto. Ad esempio, una semplice consulenza può costare tra 50 e 200 euro all'ora, mentre un piano completo di landscaping può variare da 500 a diverse migliaia di euro. Il prezzo può includere anche costi per la supervisione del sito, l'acquisto di materiali e i costi di manodopera. È importante notare che alcuni architetti del paesaggio addebitano alcune tariffe di consulenza per la loro visita iniziale al sito. Queste tariffe possono essere incluse nel prezzo totale se decidi di assumere l'architetto del paesaggio, o possono essere fatturate separatamente se decidi di non procedere con i loro servizi. In ogni caso, è importante discutere i costi associati al tuo progetto con l'architetto del paesaggio prima di iniziare qualsiasi lavoro. Richiedi un preventivo dettagliato e assicurati che tutti gli aspetti del progetto siano inclusi nel prezzo. Assicurati anche di comprendere i termini di pagamento, compreso l'importo del deposito e le scadenze di pagamento. In definitiva, il costo di un architetto del paesaggio può sembrare elevato, ma può essere giustificato dalla qualità del lavoro e dai risultati duraturi ed estetici del landscaping. È importante valutare attentamente il tuo budget e di cercare diversi professionisti per trovare quello che meglio si adatta al tuo progetto e alle tue capacità finanziarie.

Come scegliere un architetto paesaggista?

Quando si pianifica un progetto di giardinaggio, è importante scegliere il giusto architetto paesaggista per ottenere un risultato soddisfacente. Ecco alcuni criteri da considerare per fare la scelta giusta. In primo luogo, è essenziale verificare che l'architetto paesaggista abbia una formazione solida ed esperienza nel campo del giardinaggio. Si consiglia di scegliere un professionista che detenga un diploma di stato in architettura del paesaggio o un certificato di specializzazione in giardinaggio, nonché una significativa esperienza nella progettazione ed implementazione di progetti simili. In secondo luogo, è importante assicurarsi che l'architetto paesaggista comprenda le vostre esigenze e aspettative in termini di giardinaggio. Dovrebbe essere attento alle vostre idee e in grado di integrarle nella progettazione. Non esitate a discutere con lui o lei per assicurarvi che comprenda i vostri desideri e sia in grado di soddisfare le vostre aspettative. Inoltre, si consiglia di verificare i precedenti lavori dell'architetto paesaggista. Non esitate a chiedere referenze e a visitare i progetti che ha progettato ed implementato. Questo vi darà un'idea del suo lavoro e vi aiuterà a determinare se il suo stile corrisponde ai vostri gusti ed aspettative in termini di giardinaggio. È inoltre importante verificare che l'architetto paesaggista abbia una buona conoscenza di piante e vegetazione, nonché delle tecniche per la manutenzione e la gestione degli spazi verdi. Dovrebbe essere in grado di consigliarvi sulle piante più adatte per il vostro terreno e sulle tecniche più efficaci per la loro crescita e manutenzione. Infine, è consigliabile scegliere un architetto paesaggista che lavori a stretto contatto con aziende qualificate di giardinaggio e giardinieri. Ciò garantirà un'implementazione di qualità e un ottimo follow-up per la manutenzione del vostro progetto di giardinaggio.

Domande da porre ad un architetto del paesaggio durante il primo contatto

1. Quali sono le tue specializzazioni nel campo del giardinaggio? 2. Hai degli esempi di progetti simili a quello che vorrei intraprendere? 3. Come lavori con i tuoi clienti per capire le esigenze e le aspettative? 4. Come gestisci i costi associati ai progetti di giardinaggio? 5. Hai un team di professionisti per svolgere i lavori sul posto o lavori con subappaltatori? 6. Come lavori per creare un progetto di giardinaggio che tenga in considerazione le specificità del mio terreno e dell'ambiente? 7. Quali piante e materiali consigli per creare un giardino sostenibile e facile da mantenere? 8. In che modo puoi aiutarmi a mantenere il mio giardino una volta creato? 9. Quanto tempo ci vuole di solito per completare un progetto di giardinaggio? 10. Quali sono i costi associati alla manutenzione a lungo termine del giardino?

NA

NA