gruppi musicali - Decimoputzu

Decimoputzu, SardegnaCi sono 14 gruppi musicali vicino a te

Assumi i migliori gruppi musicali di Decimoputzu

Una performance musicale è un evento organizzato da un'azienda di spettacolo con diversi musicisti e cantanti all'aperto, in un teatro, in una chiesa o in qualsiasi altra location. Storicamente, l'arte della performance dal vivo è emersa nei primi anni '90. Può essere coinvolta in molte aree (economiche, commerciali, artistiche e sociologiche). Ci sono diverse forme di performance musicali come concerti di musica (orchestre da camera, quartetti d'archi, spettacoli di musica moderna, concerti jazz...), arti multidisciplinari (opera, balletto, musical...) e spettacoli di strada. Come ogni attività professionale, l'organizzazione di spettacoli musicali è governata da testi e leggi. Viene definita come "la presenza fisica di almeno un artista che riceve una remunerazione durante la performance pubblica di un'opera dell'intelletto". Per questo motivo, è necessario seguire le procedure per una performance musicale di successo. Anche se chiunque può organizzare una performance musicale, ci sono delle differenze nei passi da seguire tra artisti professionisti e amatoriali.
Dunek
1

Gruppo musicale

09032 Assemini10.7 km da Decimoputzu
Ho esperienza nell' ambito musicale partendo dal conservatorio ad una scuola per dj / producer e fonici. Conosco svariati stili musicali dalla tech house alla EDM(musica elettronica) E faccio produzioni musicali. Amo far saltare il pubblico con una scelta musicale all'avanguardia. Ho messo i pezzi in disco pub bar e party privati e discoteche con una buona conoscenza del dance floor. Amo il mio lavoro .
Simone Curreli
2

Gruppo musicale

09038 Serramanna9.8 km da Decimoputzu
Dj abile a manipolare vari generi musicali e ad adattarsi ad ogni tipo di pubblico, ma che dà il meglio in serate under 30.
Essence Entertainment
3

Gruppo musicale

5.0(3)
09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Ottima organizzazione per la nostra festa pasquale! Dall'antipasto al mohito after dinner! Catering ottimo e cortese e sorridente staff, grazie Antonio dj che ha saputo leggere il mood con diverse età!! Numeri uno!!!
Djmarkitto
4

Gruppo musicale

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Marco Melis, disc-jokey da più di 10 anni, esperto nelle più diverse situazioni (discoclub- locali - matrimoni - eventi aziendali), amante della tecnologia con la passione per il vinile.
Dj Martello 74Bros Hit Mania Tour
5
09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
eventi dance, con cd targati hit mania tour *information hidden*per tutti
Vladj Frau
6

Gruppo musicale

09020 Ussana18.7 km da Decimoputzu
Esperienza nel settore della musica dal 1991, attualmente ho un bagaglio musicale che va dalla reggaeton-moombahton house commerciale, le hit più trasmesse del momento i più grandi successi del 2010, 2000, anni novanta, ottanta, settanta, musiche a tema, rock, revival, latino americana e balli di gruppo. Per l'intrattenimento durante gli eventi brani classici pop ed eventualmente deep-house/ambient leggera da proporre come sottofondo durante i buffet, il tutto in accordo con quanto richiesto dai clienti, per soddisfare al massimo le loro esigenze.
Dejavu Musica & Eventi
7

Gruppo musicale

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
DejaVu Musica & Eventi, Gruppi Musicali di vari generi, Ensemble di Musica Classica, Deejay professionisti, Band Jazz, Pianobar, Animazione per Bambini e Adulti... per qualsiasi tipo di evento. Che si tratti di un Concerto in Teatro o in Piazza, di un elegante Congresso, di un Ricevimento di Nozze, di una festa di compleanno o di Laurea, di una festa di addio al celibato o di addio al nubilato, di un'inaugurazione di una nuova attività, per la promozione di un brand o di un nuovo prodotto, di una festa di capodanno o per la programmazione dei concerti nella vostro hotel o resort DejaVu mette la propria esperienza, la propria consulenza e la professionalità e serietà a disposizione del cliente e degli artisti con i quali collabora garantendo sempre risultati di qualità
Djagola
8

Gruppo musicale

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
Esperienza ventennale,dj e produttore,vari generi ma specializzato in house,techouse,techno
Riccardo
9

Gruppo musicale

09124 Cagliari25.5 km da Decimoputzu
I miei servizi li rende eccezionali gli effetti e la musica
Andrew Animazione
10

Gruppo musicale

09098 Terralba52.1 km da Decimoputzu
Andrew Animazione è un'equipe di professionisti seri, puntuali, competenti e di compagnia. Forti delle numerose esperienze maturate in anni di lavoro presso alcuni dei migliori villaggi turistici d'Italia, sarà in grado di far divertire tutti i presenti, creando uno spettacolo di sicuro successo. Proponiamo un servizio completo a 360º. Non solo karaoke ma anche balli di gruppo, cabaret, baby dance, quizzoni e molto altro.  Saremo in grado di gestire la giornata del vostro evento in tutto e per tutto, allestendo con l'ausilio di strumenti luci e audio, la location. per rendere indimenticabili i momenti del vostro giorno speciale
Not Only Music
11

Gruppo musicale

09047 Selargius29.4 km da Decimoputzu
Tanta esperienza tra matrimoni animazione e dj set in tante discoteche italiane.
Simone Dj Dad
12

Gruppo musicale

09040 Serdiana27.4 km da Decimoputzu
offro servizi come dj, cantante per piano bar e karaoke
Filippo
13

Gruppo musicale

09025 Sanluri25 km da Decimoputzu
Sono un violinista (ho quasi 18 anni) frequento il conservatorio di Cagliari da 8 anni e suono presso l'Accademia Internazionale di Santa Cecilia a Roma. Ho già avuto esperienze suonando in vari matrimoni, concerti e altri eventi musicali.
V.A:S. Vetreria Artistica Sulcitana
14
09010 Decimoputzu

Formazione e studi per diventare un musicista

Non esistono corsi di formazione specifici o diplomi per l'organizzazione di spettacoli. Il lavoro può essere appreso sul campo. Tuttavia, alcuni corsi di formazione sono necessari per avere successo nel lavoro di manager di uno spettacolo musicale. Ad esempio, l'audiovisivo BTS, il BTS NDRC o il BTS MUC per il livello bac+2 e la laurea in management, la licenza comunicazione et valorisation de la création artistique e il BUT GEA per il livello bac+3. Avere una laurea magistrale in management sarebbe anche un vantaggio per essere un buon imprenditore nel campo degli spettacoli. Tuttavia, per diventare un musicista, è consigliabile studiare in una scuola di musica, una scuola d'arte o un conservatorio nazionale di musica. Ci sono diversi certificati in musica come il CFEM, DEM, DNESM, DUMI e CAPES. La conoscenza delle partiture, dell'interpretazione, della gestione di un team di musicisti e la padronanza di diversi strumenti (chitarre, tromba, violino, organo, fisarmonica, flauto, ecc.) sono essenziali per essere un musicista. Nella performance musicale, è anche importante avere conoscenze di finanziamento, amministrazione, organizzazione, legislazione, promozione e regolamentazione. Per organizzare uno spettacolo musicale e partecipare alla gestione del tour, sono richieste competenze di gestione del tempo e di negoziazione. Pazienza, perseveranza e una conoscenza molto buona della diffusione sono altamente raccomandati. La conoscenza della logistica è anche benvenuta. Infine, per diventare un organizzatore di spettacoli, è necessario avere un numero di licenza per il settore degli spettacoli. Dopo una lunga esperienza, il musicista può ricoprire il ruolo di direttore d'orchestra.

Il campo di lavoro di un musicista.

Un musicista può offrire i suoi servizi a qualsiasi persona, artista o società organizzatrice di eventi che desideri organizzare un concerto, un'opera, uno spettacolo o un cabaret. Egli e il suo team sono in grado di prendere il controllo delle diverse fasi dello spettacolo (contratti, budget, comunicazione, organizzazione tecnica, ecc.). Può accompagnare giovani musicisti, una band o un gruppo di cantanti. Lo strumentista è anche in grado di lavorare con l'organizzatore del tour, il produttore dello spettacolo e il promotore dello spettacolo. Insieme a loro, può occuparsi delle varie fasi da affrontare, dall'allestimento del palco alla negoziazione con altri artisti (cantanti, musicisti, videomaker, ecc.), passando per la biglietteria. Il musicista può lavorare con vari personale (volontari, personale sanitario, personale di sicurezza, ecc.). Le normative che governano la sede e le autorizzazioni amministrative fanno parte anche del lavoro dell'organizzatore dello spettacolo. Per quanto riguarda il budget, è l'organizzatore che fa le buste paga per il suo team, organizza il calendario del tour (biglietti aerei, autobus, ristoranti, prenotazioni di camere, ecc.) e redige il programma del concerto. Il musicista può collaborare con un'agenzia di produzione di spettacoli o una società privata e può delegare compiti a professionisti competenti come nella comunicazione, nell'area di accoglienza e nella gestione tecnica. L'intera organizzazione dipende di solito dal direttore artistico e di gestione. Egli può adattare il suo spettacolo musicale in base al tipo di pubblico (spettacoli amatoriali o spettacoli grandi) e al numero di biglietti da vendere. È anche in grado di partecipare a spettacoli gratuiti.

Perché utilizzare un musicista?

Lo strumentista ha le competenze per impressionare il pubblico e gli organizzatori durante una performance musicale. I suoi obiettivi sono quello di rendere il concerto un successo e di attirare il maggior numero di spettatori possibile, coordinando e controllando tutti gli aspetti fondamentali della produzione, dalla preparazione alla comunicazione alla programmazione musicale. Senza un musicista e un organizzatore dello spettacolo musicale, non ci sarebbero tournée per le band e i cantanti. Sa lavorare con diversi tipi di cantanti i cui generi musicali possono essere musical, reggae, rock n roll, rap, hip-hop, pop-rock, gospel, coro o corale. Può anche collaborare con diversi musicisti (DJ, orchestra, fisarmonicista, sinfonico, pianista, solista...) e ballerini. Può promuovere i prodotti musicali (album, kit stampa, video, ecc.). L'organizzatore a sua volta si assicura del rispetto delle norme di sicurezza e dell'accoglienza del pubblico.

Quando dovrei chiamare un musicista?

È consigliabile rivolgersi ad un organizzatore di spettacoli ed un artista per creare l'atmosfera di una festa, organizzare un evento di beneficenza o finanziare un'organizzazione. Che si tratti di uno spettacolo acustico, un concerto di musica classica, un festival jazz o concerti e spettacoli gospel, il musicista può occuparsi della musica. Può inoltre offrire i suoi servizi per cabaret, spettacoli teatrali, spettacoli dal vivo o musica da circo. È anche consigliabile assumere un contratante di performance musicali per un festival musicale, un festival internazionale, un evento o un'azione culturale. La musica punk, la musica elettronica, la musica blues, la musica sinfonica, la musica flamenca e la musica da camera possono essere eseguite dai musicisti.

Come trovare un musicista?

In {{città}}, è molto facile trovare un musicista attraverso la directory di StarOfService. Scegli semplicemente il musicista giusto, rispondi a qualche domanda e seguì le istruzioni.

Quanto costa uno spettacolo musicale?

Il costo medio di uno spettacolo musicale con un musicista professionista è di circa €250. Il prezzo per l'assunzione di uno o più musicisti può variare a seconda del tipo, della posizione e del giorno dello spettacolo. Lo spettacolo si svolge spesso durante il fine settimana. La durata e il numero di persone coinvolte influiscono anche sul costo della performance. Ad esempio, un duo costa a partire da €500, un trio da €750 e un gruppo di musicisti da €1000. Il prezzo dipende anche dalla popolarità e dalla qualità del musicista. In media, il prezzo può salire fino a 300 € fino a 500 € TTC per musicista a seconda del tipo di ricevimento (cocktail, pasto, aperitivo...).

Come scegliere un musicista?

Prima di scegliere l'organizzatore dello spettacolo musicale e il musicista, è essenziale determinare: - il tipo di performance musicale (opera nazionale, slam, orchestra sinfonica...), - il pubblico obiettivo (professionisti, famiglie, religiosi, giovani pubblici...), - e la sede (centro culturale, sala festival, sala concerti, chiesa, sala sportiva, ecc.). L'organizzatore dello spettacolo e il musicista dovrebbero avere molta esperienza in amministrazione, regolamentazione e finanziamento. Si dovrebbero cercare raccomandazioni presso diverse agenzie per eventi, compositori e organizzatori di feste. Dovrebbero anche avere una licenza per le arti performative e dovrebbero avere connessioni con molti cantanti e musicisti. È anche essenziale conoscere i loro prezzi. È importante chiedere un preventivo poiché questo darà un'idea dettagliata dei vari requisiti tecnici (tendone, costumi, coreografo, pianoforte, ecc.) e i passi da compiere. Una volta scelto l'organizzatore dello spettacolo ideale con musicisti e cantanti, si dovrebbe fare firmare un contratto per assicurarsi che entrambe le parti siano d'accordo.

Domande da fare ad un musicista al primo contatto

- Puoi darmi una lista dei programmi che hai già fatto? - Con quali musicisti e cantanti lavori? - Hai un diploma relativo all'organizzazione di spettacoli musicali? - Hai studiato in una scuola d'arte o di musica? - Qual è il prezzo del tuo spettacolo musicale? - Quanti musicisti e cantanti sono sufficienti per lo spettacolo? - Che tipo di musica canterai? - Quanto costa uno spettacolo musicale di 2 ore?