organizzatori di laboratori creativi - Elmas

Elmas, SardegnaCi sono 6 organizzatori di laboratori creativi vicino a te

StarOfService
Sardegna
Cagliari
Elmas
Organizzazione di laboratori creativi

Assumi i migliori organizzatori di laboratori creativi di Elmas

Un organizzatore di laboratori creativi è una persona che pianifica e conduce attività artistiche e manuali per i partecipanti. Può fornire materiali e istruzioni per aiutare i partecipanti a creare qualcosa a loro scelta. L'obiettivo del laboratorio è quello di stimolare la creatività e di permettere ai partecipanti di rilassarsi e divertirsi.
Marco Sanna Fotografie
1

Organizzatore di laboratori creativi

09030 Elmas
Posso vantare diversi anni di esperienza nel settore e attrezzature professionali che mi garantiscono la massima qualità anche nelle situazioni più difficili. Ho un approccio non invadente e familiare che mi permette di lavorare in assoluta armonia anche con i clienti meno abituati a stare davanti all'obiettivo della macchina fotografica
Fotografia Eventi E Contenuti Social
2

Organizzatore di laboratori creativi

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
Da dieci anni sono una fotografa e insegnante specializzata in Fotografia di Reportage, e ho avuto il piacere di avere notevoli pubblicazioni e riconoscimenti. Il mio stile e quello dei miei collaboratori è basato sul racconto spontaneo ed emozionale, prediligendo la naturalezza e il realismo alle foto costruite e in posa. Per noi è fondamentale diventare parte del vostro giorno speciale creando un racconto fotografico unico e indimenticabile in modo da regalarvi un servizio che possiate rivedere quando volete per ricordare la bellezza e le emozioni del vostro giorno unico e speciale. Saremo estremamente discreti e rispetteremo i vari momenti della cerimonia, saremo sensibili e professionali. Per me e il mio team è fondamentale essere in grado catturare i momenti più significativi, le vostre emozioni e quelle dei vostri amici e parenti, raccontare dai preparativi alla location e gli allestimenti. Servizi matrimoniali Reportage sociale Reportage marchio e di promozione aziendale Fotografia di interni Ritratto Fotografia sportiva Fotografia di scena Servizi fotografici personali Fotografie per social web e siti internet Fotografia alimenti e allestimenti Fotografia di viaggio Fotografia di paesaggio Fotografia ambientale Corsi di reportage per adulti e bambini Corsi sperimentali di ricerca personale
Lepomme Photostudio
3

Organizzatore di laboratori creativi

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
Lepomme Photostudio è un "piccolo studio mobile di fotografia commericale". si occupa prevalentemente di architettura di interni, still life e tutto ciò che riguarda uno studio. ha collaborato a progetti grafici ed editoriali e ha svolto servizi per piccole industrie locali. un breve curriculum della titolare: Laura Farneti nasce a Cagliari nel *information hidden* Nel 2004 consegue la laurea quinquennale in lettere Moderne a indirizzo Antropologico presso l’Università degli Studi di Siena. Dal 2005 collabora come fotografa con alcuni importanti festival dell’isola (l’Isola del Teatro, Signal, Autunno Danza, Alig’art, Nues, Le Isole del Cinema) e collabora con Sardegna Film Commission. Realizza delle ricerche socio-antropologiche in veste di antropologa visuale presso il CNR di Cagliari sotto la guida di Luciano Gallinari e un documentario sulle donne migranti MIGRANTESSE in collaborazione con la dott.ssa Simonetta Sitzia. In seguito ad alcune mostre collettive e personali tra la Toscana e la Sardegna, decide di intraprendere in modo sempre più serio la professione artigianale della fotografia e dal 2008 diventa l’assistente del fotografo Antonio Saba, presso lo studio Cocco&Saba, che si occupa di fotografia commerciale, editoriale e industriale. Contemporaneamente si dedica all’attività didattica, di coordinamento e formazione. Nel 2014 cura la mostra itinerante di Gisella Congia Me,the Imperfect Mother per "Maledonne" organizzata dal Teatro del Sale all’interno della rassegna “Ricucire il Mondo, Cagliari contro la violenza” promossa dalla Commissione Pari Opportunità e Assessorato alle Pari Opportunità Nel 2014 partecipa al progetto multimediale "il più forte" come fotografa e regista per l'associazione Hybris di Cagliari. Nel 2015 organizza insieme a Erik Chevalier e Emanuela Falqui la residenza in Sardegna delle artiste sudafricane Zanele Muholi, Lindeka Quampi e Lerato Dumse che si è svolta in due incontri all’università di Cagliari e un workshop e mostra al Man di Nuoro. Dal 2011 è titolare del Lepomme Photostudio, che si occupa di fotografia di interni, food, commerciale, eventi, servizi fotografici a privati.
Daniela Addis Educatrice Pedagogica
4

Organizzatore di laboratori creativi

09124 Cagliari8.9 km da Elmas
Sono una ragazza di 23 anni, laureata in scienze dell'educazione e della formazione iscritta attualmente al corso di laurea in assistenza sanitaria. Ho collaborato e tutt'ora collaboro con un associazione onlus che si occupa di disabilità mentale con sede a Cagliari. Sono solare, socievole e amo mettermi in gioco.
Jonathan Solla
5

Organizzatore di laboratori creativi

5.0(2)
09045 Quartu Sant'Elena15 km da Elmas
Ho potuto contare sulla professionalità e competenza di Jonathan Solla, per la realizzazione della prima videoclip musicale dei Famamafà, di cui sono membro. Abbiamo girato le scene a più riprese in diverse location, nei tempi preventivati, durante le riprese abbiamo anche potuto contare sulle idee e le soluzioni consigliate da Jonathan Solla. Grazie alla sua capacità di creare e sfruttare la giusta luminosità, le riprese risultano ottimali. Anche nel lavoro di editing la creatività e le competenze di Jonathan Solla hanno permesso la realizzazione di un prodotto video in Alta Definizione(HD 1080p). Essendo stata questa la mia prima esperienza non ho altri parametri di paragone, ma mi ritengo pienamente soddisfatto del prodotto in quanto realizza appieno quelle che erano le idee proposte.
Luca Fadda Fotografo
6

Organizzatore di laboratori creativi

09010 Pula28.9 km da Elmas
Luca Fadda Photos è uno studio fotografico con svariate tipologie di servizi. Oltre ad essere uno studio fotografico è un centro di passione verso la fotografia. Da Luca Fadda Photos ogni lavoro è fatto con passione e PROFESSIONALITà.

Formazione e studio per diventare organizzatore di laboratori creativi.

Non c'è un addestramento specifico richiesto per diventare organizzatore di laboratori creativi, ma diverse aree possono essere utili: • Corsi di artigianato ricreativo • Pratica artistica personale • Formazione in animazione o educazione • Studi in arti o mestieri creativi • Conoscenze di modellazione, fai-da-te o scrapbooking • Educazione artistica e culturale • Conoscenza dell'arte contemporanea o della storia dell'arte • Corsi di cucito o altre attività creative. È anche possibile migliorare le proprie competenze lavorando nei centri culturali, nelle officine artistiche o nelle organizzazioni che offrono attività culturali e creative, oppure prendendo i corsi offerti dal Ministero della Cultura.

L'ambito di lavoro di un organizzatore di un laboratorio creativo.

Il campo di lavoro di un organizzatore di laboratori creativi può includere: - Organizzare laboratori di svago per bambini, adolescenti e adulti - Tenere laboratori creativi in ​​diverse aree come arti visive, belle arti, pratica artistica, scultura, lavorazione a maglia, modellistica, scrapbooking, ceramica, origami, merceria, ricamo, cucito, pittura, creazione di gioielli, decorazione, ecc. - Offrire laboratori per introdurre diverse tecniche creative come il feltro, la tessitura, la creazione di carte, la serigrafia, la personalizzazione, ecc. - Creare laboratori di sensibilizzazione artistica per bambini nelle arti visive, coreografia, design floreale, collage, disegno, colorazione, ecc. - Condotte laboratori di pratica artistica per adulti e bambini - Offrire laboratori per bambini (colorazione, giochi di cartone, ecc.) Durante le vacanze scolastiche - Organizzare attività creative per compleanni e eventi speciali - Mettere in scena spettacoli dal vivo e dimostrazioni artistiche - Offrire supporto creativo in collaborazione con biblioteche, negozi di hobby, aziende culturali e centri culturali - Fornire istruzione artistica agli studenti in arte e cultura.

Perché assumere un organizzatore di workshop creativo?

Un organizzatore di laboratori creativi può essere chiamato per vari motivi, come ad esempio: • Facilitare riunioni creative • Sbloccare e stimolare la creatività • Fornire un ambiente accogliente per la pratica amatoriale delle arti creative • Aiutare i partecipanti a sviluppare il loro talento creativo • Generare idee creative per supportare la creatività, valorizzare la creatività, ecc. • Offrire un ambiente per esercitare la creatività • Stimolare la creatività nei principianti sviluppando progetti creativi • Facilitare il processo creativo • Offrire giochi creativi per rafforzare l'educazione artistica e le esperienze creative.

Come trovare un organizzatore di laboratori creativi?

Ci sono diversi modi per trovare professionisti creativi, come: - Ricerche online attraverso i motori di ricerca - Social network (Facebook, Instagram) - Directory online come Starofservice - Siti web specializzati in attività creative - Raccomandazioni da parenti e amici - Centri culturali locali o biblioteche dei media - Scuole d'arte o scuole per il tempo libero - Eventi locali o fiere commerciali dedicate alle attività creative.

Le tariffe di un organizzatore di workshop creativi.

Le tariffe di un organizzatore di laboratori creativi variano secondo diversi fattori, come ad esempio: • La regione geografica • La durata e la frequenza dei laboratori • Il livello di qualifica e esperienza dell'organizzatore • I materiali e le attrezzature necessari per i laboratori • Il numero previsto di partecipanti • La complessità e la diversità delle attività offerte. In generale, le tariffe possono variare da 20 a 100€ o più per laboratorio o per partecipante, a seconda dei criteri sopra citati. È quindi importante richiedere preventivi a diversi organizzatori per trovare quello che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Come scegliere il giusto organizzatore di laboratori creativi?

È importante considerare i seguenti fattori quando si sceglie l'organizzatore di un laboratorio creativo: • Esperienza e formazione: verificare la loro formazione ed esperienza nel campo delle attività creative. • Riferimenti: chiedere riferimenti o controllare le recensioni dei clienti precedenti per avere un'idea della qualità del servizio. • Attrezzature e materiali: verificare se l'organizzatore fornisce le attrezzature e i materiali necessari per i laboratori. • Programma del laboratorio: esaminare il programma del laboratorio e verificare se le attività proposte sono in linea con i tuoi interessi e il tuo livello di competenza. • Comunicazione: assicurarsi che l'organizzatore sia facilmente accessibile e reattivo per evitare eventuali fraintendimenti o problemi. • Tariffe: confrontare le tariffe con altri organizzatori per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. • Posizione: verificare se la posizione del laboratorio è facilmente accessibile e adatta alle tue esigenze.

Domande da porre all'organizzatore di un laboratorio creativo nel primo contatto.

- Qual è la tua esperienza nella organizzazione di workshop creativi? - Puoi darmi un esempio concreto di un workshop che hai organizzato di recente? - Quali tipologie di workshop puoi offrire? - Puoi parlarmi del tuo approccio pedagogico? - Hai mai lavorato con gruppi di dimensioni e età simili a quello che vorrei organizzare? - Quali sono le tariffe per i workshop che offri? - Puoi fornirmi dei riferimenti da precedenti clienti? - Sei disponibile per la data e il luogo in cui voglio organizzare il workshop? - Quali sono i materiali e l'attrezzatura necessari per il workshop e come li fornisci?

NA

NA