Assumi i migliori trasportatori auto di Elmas
Il Centro Dell Auto
Trasportatore auto
Autotrasporti Onnis Elio
Trasportatore auto
Edilizia Loi Di Loi Fabrizio Snc
Trasportatore auto
Autonoleggio Matta
Trasportatore auto
Logistica Mediterranea S.P.A.
Trasportatore auto
Trasporti Ventiquattro Societa' Cooperativa
Trasportatore auto
Goddi Group Snc
Trasportatore auto
Disar Srl
Trasportatore auto
M T A Di Mugnai F E C Slc
Trasportatore auto
Dhl C/O C.A.M. Srl
Trasportatore auto
A.G.M. Piccola Soc. Coop. A R.L.
Trasportatore auto
Quali sono le formazioni o gli studi necessari per lavorare nel trasporto di automobili?
Nel 2020, secondo la Federazione Nazionale dei Trasporti, in Francia c'erano circa 36.000 aziende, la maggioranza delle quali (oltre il 90%) con contratti permanenti. È importante notare che il settore dei trasporti su strada è uno dei settori più ricchi di lavoro grazie alla crescita dei volumi trasportati, ed è per questo che ha avuto tanto successo per così tante decadi. L'attività di trasporto di auto è un ramo specifico del trasporto su strada di merci che richiede non solo competenze tecniche, rigorose e organizzate, ma anche qualifiche specifiche. Per diventare autista di trasporto auto, è necessario seguire un corso di formazione qualificante e avere una minima esperienza nel trasporto. In primo luogo, studieremo le missioni dell'autista di trasporto auto e poi le modalità per realizzarle. Prima di parlare delle qualifiche come tali, consideriamo le qualità intrinseche che un autista di trasporto su strada deve possedere in un trasporto auto. Come professionista della strada, l'autista deve naturalmente avere una capacità molto elevata di concentrazione, che è un presupposto essenziale. Durante la guida per ore, i pericoli sono costanti e possono verificarsi in qualsiasi momento. Una resilienza alla pressione e una buona attenzione sono almeno due qualità essenziali che permetteranno al professionista di trascorrere ore sulla strada senza pericolo. Inoltre, per far fronte alle esigenze, sarà anche necessario avere una buona condizione fisica per garantire le consegne nei tempi previsti, ma anche il carico, lo scarico e la sicurezza, che è effettuato dal conducente stesso. In particolare, durante il trasporto di beni di elevato valore, l'autista di trasporto auto deve essere calmo e meticoloso nel caricamento e lo scarico. In questo ambito, sono richiesti anche l'ascolto e l'assenza di precedenti cardiaci per svolgere questo lavoro. Oltre a queste abilità fisiche, l'autista di trasporto su strada è anche amichevole, rispettoso e cortese, perché in un certo senso, e questo non deve mai essere dimenticato, sulle strade è il rappresentante dell'azienda che lo impiega. Infine, per terminare con i prerequisiti per un autista, sottolineiamo anche che un autista di trasporto auto deve essere autonomo e organizzato perché è l'unico padrone del proprio carico, che gestisce e sicura a suo modo. Passiamo ora alla formazione necessaria e/o al livello di istruzione per svolgere questo lavoro: innanzitutto, dobbiamo dire che sebbene la patente di classe C (la patente per i veicoli pesanti) sia essenziale per guidare un camion, non è sufficiente sperare di percorrere le strade di Francia alla guida di un trasporto auto. Sarà necessario ottenere la patente di classe EC (la patente per i veicoli super-pesanti) per poter guidare un veicolo con un rimorchio che pesa più di 750 kg. - La formazione iniziale minima obbligatoria (FIMO) è una formazione di quattro settimane che è obbligatoria per guidare un veicolo di peso totale a terra (PTT) superiore a 3,5 tonnellate. Per accedervi, è necessario possedere la patente di classe C o E e avere almeno 21 anni. Questa formazione è fornita da centri di formazione approvati dal Prefetto regionale. - Il Certificato di Idoneità Professionale (CAP) per il trasporto su strada di merci. - Il Baccalaureato Professionale per il trasporto su strada di merci. - Il Titolo Professionale di Autista di Trasporto su Strada di Merci su Tutti i Veicoli (CTRMV), rilasciato dal Ministero responsabile dell'occupazione. - Il Titolo Professionale di Autista di Trasporto su Strada di Merci su Autotrasportatore (CTRMP), rilasciato dal Ministero responsabile dell'occupazione. Per essere completamente esaustivi in questa sezione, vorremmo sottolineare che per la professione dell'autista di trasporto auto, alcuni anni di esperienza nel guidare veicoli pesanti possono essere utili per comprendere facilmente le grandi dimensioni del trasporto auto. Poiché il trasporto auto è una professione molto specifica e tecnica, è imperativo seguire una formazione adeguata. Anche se non è sistematico, la maggior parte delle volte, le società specializzate nel trasporto auto hanno formatori interni che assicurano la formazione dei nuovi autisti.
Qual è la portata dell'intervento dei trasportatori di auto?
Quando ci si unisce a una società di trasporto auto, si diventa parte di una specifica attività che, molto spesso, può trasformarsi in una carriera, a patto che si apprezzi e si eccella in essa. Al fine di definire chiaramente e circoscrivere il campo di attività professionale, elencheremo qui sotto, in modo esauriente, tutte le attività che il professionista dovrà svolgere durante la sua attività nel contatto con la professione: - Naturalmente, il professionista dovrà rispettare scrupolosamente le condizioni di sicurezza stradale, che comportano il rispetto dei periodi di riposo obbligatori, come previsto dal Codice della Strada. - Poi, il professionista dovrà viaggiare sulle strade francesi o all'estero a bordo del proprio veicolo. - Prima di iniziare il viaggio stradale o multimodale, il professionista dovrà verificare le condizioni dei veicoli da trasportare. - Il conducente che trasporta le auto dovrà garantire il carico, il fissaggio e lo scarico dei veicoli. - Se necessario, a seconda del contesto e dell'ambiente, il professionista dovrà a volte progettare un piano di carico per i veicoli. - Per rispettare gli standard di sicurezza stabiliti dal Codice della Strada, è importante assicurarsi dell'altezza del carico (alcune strutture di ingegneria civile, come ponti e simili, potrebbero causare problemi). - Naturalmente, il professionista dovrà monitorare e essere responsabile dei veicoli trasportati, durante il trasporto e la consegna. - Durante la missione di consegna, dovrà compilare e far firmare le note di consegna ai clienti. - Man mano che il viaggio procede, il professionista dovrà aggiornare i documenti a bordo, le note di consegna e tutta la documentazione regolamentare. - Infine, il conducente dovrà effettuare la consegna della merce ai clienti. - In generale, non bisogna mai dimenticare che il professionista ha anche il compito di mantenere regolarmente il proprio veicolo e la propria attrezzatura, di cui è in parte responsabile. - Bisogna sempre tenere presente che il conducente del camion rappresenta l'azienda nei confronti dei clienti; pertanto, dovrà adattare il suo comportamento di conseguenza.
Perché rivolgersi ad una compagnia di trasporto auto?
Dal nostro punto di vista, ci sono tre principali vantaggi nel lavorare direttamente con una società specializzata nel trasporto di veicoli, che ora esamineremo nel dettaglio. 1 - Un guadagno in flessibilità e tempo indiscutibile. Affidare il trasporto dei beni (nel nostro caso, i veicoli, ma questo si applica a quasi ogni tipo di merce) a una società specializzata sicuramente porta ad un significativo miglioramento a molti livelli e in diverse aree nella gestione complessiva del business. La società specializzata ha il totale controllo sulla propria energia, i dipendenti, i metodi di lavoro e il commercio. In caso di qualsiasi problema, la sua reattività sarà migliore della vostra e soprattutto le soluzioni considerate saranno indubbiamente più adatte e pertinenti. È altamente consigliato favorire i fornitori di servizi altamente reattivi al fine di rispondere ad ogni domanda del cliente e proteggersi da eventuali brutte sorprese. Questa flessibilità del fornitore di servizi rende l'azienda più flessibile; utile per migliorare le relazioni con i clienti, ottenere una buona stampa e quindi guadagnare quote di mercato nel lungo termine. 2 - Ognuno ha il suo lavoro e la sua esperienza... è più economico. Uno dei principali vantaggi nell'utilizzare una società di trasporto di merci (e anche di veicoli o automobili...) è semplicemente l'esternalizzazione di risorse umane e materiali. Infatti, che si tratti di materie prime, prodotti vari o prodotti finiti (come i veicoli che ci interessano qui), la strada rimane il mezzo di trasporto più popolare e di gran lunga il più utilizzato. Ciò implica esigenze umane e materiali colossali specifici per la rete stradale e le autostrade, per non parlare di una perfetta padronanza degli standard del settore. Le aziende specializzate sanno esattamente cosa devono fare e conoscono perfettamente quali leggi, norme e regolamenti si applicano a seconda del contesto. Se si fa appello ad una società specializzata nel trasporto di veicoli, la vostra azienda non dovrà più gestire la propria flotta di veicoli o i conducenti interni; forse non vi rendete conto esattamente di cosa rappresenta, ma possiamo assicurarvi che riduce significativamente i rischi e i vincoli, addirittura drasticamente! In un altro aspetto, ma che completa il lato pratico sollevato in precedenza, tutto ciò che riguarda la manutenzione, la manutenzione e le eventuali riparazioni dei veicoli non è più vostra responsabilità o quella della vostra azienda; tutte queste responsabilità vengono trasferite al fornitore di servizi, che si occupa completamente di questa gestione quotidianamente. La società di trasporto specializzata deve garantire l'impeccabile stato dei camion forniti, in particolare per quanto riguarda la pulizia, ma non solo. Inoltre, infine, la società di trasporto è responsabile del monitoraggio e del controllo dei veicoli, soprattutto in caso di guasti o incidenti; in un simile caso, deve anche garantire la continuazione del servizio tramite camion di rilievo. Nel lungo periodo, l'azienda destinataria del servizio semplicemente non dovrà più preoccuparsi della deprezzamento o del rinnovo del suo equipaggiamento rotabile, poiché non gli apparterrà più. Inoltre, questa stessa azienda si libera contemporaneamente di tutto ciò che riguarda la gestione amministrativa, ovvero i controlli tecnici, la gestione dell'assicurazione, le schede di registrazione, ecc. Scegliendo di affidare il trasporto di veicoli o merci ad una società terza, l'azienda si libera anche della gestione del personale coinvolto nella sua interezza: ciò comprende la selezione, la formazione, la gestione, la determinazione del salario, la gestione delle ferie e della malattia, ecc. La società di trasporto è anche responsabile della qualità e delle prestazioni dei conducenti e deve garantire che il loro comportamento non danneggi l'immagine del marchio dell'azienda cliente. In sintesi, fare appello ad una società di trasporto specializzata vi consentirà di ridurre i costi e le spese fisse della vostra azienda, che potranno quindi essere ridirigiti e reinvestiti in un'altra area di sviluppo. In generale, si considera che concentrarsi sul proprio core business permetterà ai manager di essere più concentrati sulle strategie globali e sulla gestione senza doversi preoccupare delle capacità di trasporto della struttura. 3 - Un esperto è un esperto, ma non in tutto... Una società di trasporto, indipendentemente dal suo settore di attività, è prima di tutto un'azienda che beneficia di una specifica expertise nel trasporto di merci su strada. Per il caso specifico del trasporto di veicoli e automobili, questo è ancora più vero. Si tratta di un partner che domina la logistica del trasporto su strada, e anche multimodale, e che dispone di veicoli di tutte le dimensioni e utilizzi: consegne a domicilio, trasporto industriale, trasporto di materiali pericolosi, ecc. Questa flotta di veicoli è in conformità con le normative e viene regolarmente aggiornata per soddisfare le esigenze ambientali e per effettuare viaggi sostenibili. I conducenti messi a disposizione dalla società di trasporto su strada sono responsabili di trasportare in modo sicuro i beni dei loro clienti rispettando i limiti di velocità. Con autisti addestrati che possiedono tutte le autorizzazioni speciali necessarie per la guida, i trasferimenti sono ben supportati ed eseguiti entro i termini specificati. In sintesi, facendo appello a questo fornitore esterno, garantite ai vostri beni viaggi senza ostacoli, con veicoli ed attrezzature adattati (su un pianale, o talvolta in un container, su trasporti multimodali, ad esempio).
Quando dovresti chiamare una compagnia di trasporto auto?
Questo può variare molto a seconda dell'azienda con cui si sta trattando. Non è raro che i professionisti parcheggino temporaneamente le auto in parcheggi dedicati mentre recuperano tutti gli altri veicoli che devono essere consegnati sulla stessa rotta. È attraverso questa ottimizzazione dei costi di trasporto e dei viaggi che il trasportatore riesce a avere sempre il numero massimo di veicoli caricati sui camion. È giocando su questi pochi leve e facendolo nel miglior modo possibile che l'azienda di trasporto auto riesce ad offrire prezzi più competitivi rispetto ai suoi concorrenti. Detto ciò, basandosi sui ritardi osservati in Francia e secondo gli studi condotti in materia, la consegna richiede in media da 5 a 15 giorni lavorativi (che possono rappresentare 3 settimane effettive...). Quindi, è meglio pianificare in anticipo e organizzarsi per la durata del transito del proprio veicolo. Come per il ritiro dell'auto, il giorno della consegna, il professionista del trasporto controllerà il veicolo per assicurarsi che la sua condizione sia la stessa di quando è partito, e poi tutto ciò che resta è consegnarti le chiavi... Una volta che hai firmato la conferma di consegna, puoi immediatamente recuperare la macchina e usarla.
Come trovare una compagnia di trasporto auto?
Non importa dove vivi a Elmas, che sia in città o nelle campagne della Linguadoca, della Franca Contea o del Rodano, non dovresti avere troppi problemi a trovare un'azienda specializzata nel trasporto e che utilizza quindi la rete stradale per farlo. Inizia chiedendo in giro tra le tue conoscenze e amici, soprattutto tra i colleghi di lavoro, poiché il passaparola è spesso un buon modo per trovare l'indirizzo giusto, e non costa nulla se non il tempo per parlare. Se non hai fortuna, ti invitiamo a cercare online; il web è pieno di siti web dedicati o di directory professionali altamente efficaci. Da qualsiasi motore di ricerca, dai un'occhiata a StarOfService.com, ad esempio. Questo è un sito che elenca tutti i professionisti in tutti i settori possibili e immaginabili, permettendo anche di effettuare una ricerca mirata in base a dove stai cercando e dove vivi. Con pochi clic, parole chiave come "trasporto auto" o "azienda di trasporto auto", ecc., mostreranno le informazioni di contatto di tutte le aziende che offrono questo tipo di servizio. Da lì, puoi contattare quella che preferisci per ottenere tutte le informazioni necessarie.
Quanto costa trasportare un'auto?
Per trovare il miglior prezzo per il trasporto di un'automobile su autocarro, ci sono diversi fattori che entrano in gioco: - il costo totale del servizio, compresi eventuali extra. - il tempo di consegna del veicolo. - condizioni specifiche da considerare: opzioni di pagamento, etc. Inoltre, va notato che a seconda dell'accessibilità del luogo di ritiro e/o consegna e delle dimensioni del veicolo (4x4, berlina, SUV o city car...), potrebbe essere applicato un costo aggiuntivo. Assicurati di fornire tutte le informazioni rilevanti in anticipo. I prezzi che forniremo qui non sono contrattuali, ma si basano su una media ottenuta da diverse compagnie di trasporto auto, basate sui principali centri urbani, per darti un'idea. Bordeaux - Strasburgo: € 550 - € 700 Lione - Parigi: € 280 - € 430 Nantes - Tolosa: € 370 - € 475 Nantes - Nizza: € 550 - € 750 Parigi - Bordeaux: € 400 - € 550 Parigi - Marsiglia: € 400 - € 550 Lilla - Marsiglia: € 450 - € 600 Lilla - Brest: € 500 - € 650
Come scegliere l'azienda giusta per il trasporto auto?
Il passaparola può essere molto rilevante per trovare questo tipo di azienda, come abbiamo già accennato, e questo è ancora più vero per trovare un'azienda o un professionista la cui reputazione parla da sola. Se questo non dà risultati, c'è sempre internet, che, come abbiamo detto in precedenza, è una vera miniera d'oro per questo tipo di ricerca. Vi consigliamo di dare un'occhiata e di navigare su alcuni siti di riferimento professionali come StarOfService. Troverete liste complete di professionisti del trasporto automobilistico che servono la vostra regione, nonché numerose recensioni e commenti da parte dei clienti che hanno utilizzato i loro servizi. Vi consigliamo di prendervi il tempo di leggere attentamente queste recensioni e commenti, poiché spesso danno un'immagine molto precisa della qualità del servizio offerto. Una volta trovata l'azienda giusta, assicuratevi di verificare la loro disponibilità e i loro servizi, e accertatevi che i loro prezzi corrispondano a ciò che avete previsto o siete disposti a pagare. Contattateli per fornire tutte le informazioni necessarie riguardo alle date, agli orari, all'organizzazione generale e a tutto il resto. Un ultimo consiglio: diffidate dei professionisti che hanno offerte che sembrano troppo belle per essere vere, con prezzi che sfidano ogni concorrenza, ad esempio. Anche se questo tipo di offerta può rappresentare a volte una grande opportunità, non mentiamoci, è meglio essere cauti e pensarci due volte prima di impegnarsi.
Alcune domande da porre al professionista del trasporto auto durante il primo contatto:
- Da quanto tempo pratichi questa attività e quando hai iniziato? - Quali sono i tuoi titoli di studio o la formazione iniziale necessaria per svolgere questa attività? - Quali sono le tue tariffe? Puoi fornirmi una dettagliata suddivisione dei costi? - Quali sono le tue disponibilità e puoi assicurarmi che le date e le tariffe saranno rispettate?