Assumi i migliori sviluppatori web di Quartu Sant'Elena
Sviluppo web
1
Studiocogoni.Com
Sviluppatore web
09045 Quartu Sant'Elena
2
Privato
Sviluppatore web
09045 Quartu Sant'Elena
3
Ditta Carlo Parodo
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
4
Webproseo
Sviluppatore web
09048 Sinnai7.4 km da Quartu Sant'Elena
5
2Sdigital
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
6
Cmd Repair Ltd
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
7
Studio Made
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
8
Ediuni S.R.L.S.
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
9
Cf Informatica
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
10
Di-Side
Sviluppatore web
09028 Sestu11.4 km da Quartu Sant'Elena
11
It Netlab Di Domenico Giordano
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
12
Nazzaro Andrea
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
13
Architetto Daniela Grussu
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
14
Media Center Cube S.R.L.
Sviluppatore web
09124 Cagliari8.1 km da Quartu Sant'Elena
15
Luca Fadda Fotografo
Sviluppatore web
5.0(1)
09010 Pula32.5 km da Quartu Sant'Elena16
Net-Me Di Bandino M.
Sviluppatore web
5.0(1)
09025 Sanluri47.3 km da Quartu Sant'Elena17
Kpurple Di Cappagli Cristiana
Sviluppatore web
09012 Capoterra24.9 km da Quartu Sant'Elena
Dal suo lancio nei primi anni '90, la rete ha sperimentato una crescita fenomenale anno dopo anno. Pertanto, l'aumentata necessità di utilizzo di Internet ha dato origine a una nuova serie di scelte di carriera, ciò che chiamiamo sviluppo web. Sebbene Internet sia stata creata per scambiare informazioni, le sue capacità multifunzionali hanno gradualmente dato origine a un mercato vasto e completamente nuovo. Sempre più compiti sono ora eseguiti online, senza dover lasciare le confortevoli mura di casa propria. Allo stesso modo, la maggior parte delle grandi aziende ora tende a favorire le transazioni online, il che spiega perché tutte le banche hanno ora una forte presenza online. Tutte le strutture che hanno bisogno di espandersi per mantenere la loro attività, che siano scuole, organizzazioni pubbliche, società private o anche lavoratori indipendenti, utilizzano ampiamente Internet per diffondere informazioni o per farsi conoscere. Anche i bambini usano Internet per cercare i loro argomenti preferiti. Oggi i siti web sono attentamente strutturati e costruiti per massimizzare il flusso di traffico. Infatti, un punto chiave è permettere ai visitatori di navigare facilmente tra le pagine e di trovare esattamente ciò che cercano con un minimo di latenza. Ma chi crea tutti questi siti web che rispondono alla mostruosa domanda di tutti questi consumatori? E chi li mette online in modo che le persone possano visitarli in sicurezza? Guardiamo con grande precisione cosa dice la definizione di sviluppo web, che è una delle attività più popolari in tutte le professioni web: Lo sviluppo web, o sviluppo informatico, è il processo di creazione di siti web e applicazioni per Internet (o per intranet, la rete privata). Coinvolge la codifica che alimenta le funzionalità delle pagine web pubblicate su Internet; coinvolge anche la conoscenza di come configurare ed eseguire applicazioni web e applicazioni mobili (come il commercio elettronico, ad esempio ...). Questa programmazione coinvolge l'uso di linguaggi informatici (linguaggi di programmazione) come HTML e CSS, JavaScript, PHP Framework e molti altri per creare siti web, interfacce, ecc. Molti strumenti come editor di testo, una vasta gamma di software e piattaforme sono disponibili su Internet per aiutare a sviluppare pagine web. Dalle più semplici pagine web statiche alle ultime piattaforme e applicazioni, tramite vari siti web, sappiate che tutti gli strumenti che utilizziamo quotidianamente tramite Internet sono stati progettati dallo sviluppo web. Per semplificare e far capire ciò che implica, diciamo che, in generale, lo sviluppo web può essere diviso in tre categorie: codifica lato client (o front-end), codifica lato server (o back-end) e tecnologia del database. Lo sviluppo front-end gestisce tutti gli elementi visivi dell'interfaccia come layout, colori, pulsanti, menu e moduli di contatto. Lo sviluppo back-end si riferisce a tutto ciò che accade dietro le quinte, ovvero ciò che riguarda la conservazione e l'organizzazione dei dati, nonché il funzionamento dell'intero sistema, dal lato cliente. Infine, il database contiene tutti i file e il contenuto necessario per il funzionamento di un sito web.
Quale tipo di formazione è necessaria per entrare nello sviluppo web?
Iniziamo dicendo che è possibile diventare sviluppatore web senza alcun diploma universitario. Ciò che conta, come spesso accade, oltre alla motivazione, è la voglia di apprendere e, in questo caso specifico, di programmazione (è importante appassionarsi al design, allo sviluppo e all'esperienza dell'utente). Se sei del tipo che si autodidatta, puoi seguire uno dei numerosi corsi di formazione per sviluppatori web disponibili online. Informati e sfoglia le opinioni e i commenti dei precedenti studenti per decidere; molti professionisti IT, sviluppatori junior, agenzie web, sviluppatori PHP, integratori, sviluppatori integratori, web project manager, integratori web, designer web hanno dato qualche parola su vari forum dedicati o direttamente sulle pagine di questi corsi. Come abbiamo visto e sottolineato, anche se non è obbligatorio avere un diploma per lavorare come sviluppatore web, è comunque utile essere ben preparati e trovare lavoro o clienti più facilmente. Come ci si potrebbe aspettare, il modo migliore per diventare sviluppatore web o back-end è di aver studiato informatica in precedenza. Ecco un elenco non esaustivo, ma completo di diplomi per sviluppatori web (la maggior parte dei quali sono accessibili con un diploma di scuola superiore): - Vi è il BTS Services Informatiques Aux Organisations, opzione Soluzioni D'infrastrutture, Sistemi e Reti. - Vi è il BTS Sistemi Digitali. - Vi è il DUT Informatica. - Vi è la Licenza Professionale Métiers De L’informatique (Sviluppo di Applicazioni Internet, Progettazione, Sviluppo e Test di Software). - Vi è il Master Sviluppo di Software o Sviluppo di Applicazioni. - Esiste anche la possibilità di seguire programmi di formazione accelerata: Le Wagon, Coding Bootcamp, Iron Hack, ecc. - Infine, ci sono scuole di ingegneria specializzate (come EPITA, ISEP, ESGI, Epitech, ecc.).
Quale è il campo di intervento di un Web Developer?
Questo professionista digitale può lavorare in diverse strutture, come un'agenzia di comunicazione o un'azienda, e può anche essere uno sviluppatore indipendente; è quindi importante notare che uno sviluppatore web può offrire i suoi servizi a diverse aziende contemporaneamente. Come abbiamo già detto, lo sviluppo web è un campo molto ampio che comprende un vasto insieme di conoscenze e specializzazioni, linguaggi, piattaforme, sistemi operativi, formati, ecc. (ci sono lo sviluppatore Python, lo sviluppatore iOS, lo sviluppatore Drupal, lo sviluppatore Symfony, lo sviluppatore Java, lo sviluppatore full-stack, lo sviluppatore PHP, ecc.). Ecco perché le missioni di uno sviluppatore web possono essere molteplici ed estremamente varie. Senza pretendere di essere esaustivi, elencheremo qui i principali: - Per cominciare, c'è la fase di analisi dei bisogni: prima di tutto, è essenziale analizzare i reali bisogni del progetto, nonché le soluzioni tecniche più adatte alla sua realizzazione (una sorta di idea mock-up). Questa missione si conclude con la stesura di un documento di specifiche. - Segue la fase di progettazione del sito: durante questa fase, il sito viene progettato a monte con grande attenzione a rispettare scrupolosamente il documento di specifiche. Viene definita l'architettura (visiva e tecnica), così come il database. - Successivamente arriva la fase di sviluppo: questa è la fase di sviluppo pura, consistente nel scrivere le righe di codice per le diverse parti che compongono il sito. Questa fase è anche un periodo di test e può consentire di apportare modifiche agli obiettivi stabiliti, a seconda dei problemi e degli ostacoli incontrati. - Ora arriva la fase di testing e produzione: durante questa fase, il sito viene testato sia dal punto di vista tecnico che della coerenza visiva complessiva. Eventuali errori ipotetici devono essere corretti durante questa fase, con l'aiuto di web designer e team di sviluppo, prima di qualsiasi produzione e lancio finale del sito. - D'ora in poi, è necessario garantire la continuità con tutto il supporto tecnico: una volta che il sito è online, sarà ovviamente necessario fornire supporto in caso di problemi o per effettuare eventuali aggiornamenti inevitabili. - E poi arriva il monitoraggio: questa attività deve essere costante per qualsiasi sviluppatore. Infatti, è importante tenersi aggiornati sull'evoluzione di strumenti e tecnologie (linguaggi, framework, ecc.), ma anche sulle ultime tendenze e pratiche. Mentre le soluzioni software sono importanti, spesso il project manager tecnico, che è lo sviluppatore web, avrà bisogno di trovare risposte attraverso il lavoro di squadra, e la maggior parte delle applicazioni o creazioni di siti web sono il risultato di una collaborazione tra diverse persone: sviluppare un'interfaccia non ha nulla a che fare con la creazione della grafica di un sito o di un software particolare.
Perché assumere un professionista sviluppatore web?
Per creare il tuo sito web hai due opzioni: farlo da solo o assumere un professionista che ti aiuti. Avere un sito web è ormai uno strumento di comunicazione e vendita essenziale, quindi è importante pensare attentamente alla scelta che vuoi fare, soprattutto poiché il tuo sito web è la vetrina della tua azienda sul web. Deve essere professionale, in linea con l'immagine della tua azienda, ispirare fiducia e, naturalmente, far tornare le persone... Assumere un professionista ti consente di avere un sito web di alta qualità ed efficiente con una strategia ben pensata basata sugli obiettivi che vuoi raggiungere. Inoltre, affidare la creazione del tuo sito web a un sviluppatore web professionale è un buon modo per risparmiare tempo. Anche se in effetti puoi trovare molte risorse da solo, ci vuole tempo per farlo tutto, assimilare le conoscenze e essere in grado di creare il sito web da solo. Nel frattempo, il professionista avrà avuto il tempo di allestire diversi progetti che funzioneranno alla perfezione. Inoltre, potresti non rendertene conto, ma delegando la creazione del tuo sito web a un designer ti farà risparmiare denaro... Conosci sicuramente il proverbio: "il tempo è denaro", ed è esattamente ciò che illustra questo caso! In un altro vertice, quando si assume un web designer (o qualsiasi altro esperto), è cruciale comprendere che si sta pagando non solo per le competenze tecniche, ma anche per la loro guida e consigli su ciò che è meglio per la tua attività. Tieni presente che esistono tante soluzioni quanto tante sono le aziende. L'esperto a cui affidi la creazione del tuo sito web deve fornirti soluzioni basate sui tuoi problemi specifici, sul tuo budget e sui tuoi obiettivi. Ti aiuteranno a elaborare la migliore strategia per la tua azienda adattandosi al tuo pubblico di riferimento. Infine, il professionista ti offrirà anche una guida passo passo, dalla fase pre-progetto fino al progetto stesso e dopo il lancio del progetto. Si tratta di un sistema di supporto completo che dovrebbe permetterti di scaricare un carico significativo e creare una vera partnership che offre numerosi scambi costruttivi.
Come trovare un sviluppatore web?
Trova un professionista a Quartu Sant'Elena non dovrebbe essere troppo difficile, poiché le città sono generalmente ben equipaggiate a questo scopo. Tuttavia, se vivi in una zona rurale, il compito potrebbe essere un po' più difficile... In ogni caso, per cominciare, ti consigliamo di rivolgerti alle persone con cui hai familiarità, che siano amici, familiari o colleghi, poiché è un buon modo per trovare qualcuno e non costa nulla. Se il passaparola non dà risultati, cosa possibile, non esitare a rivolgerti ad Internet, poiché è probabilmente il miglior modo per trovare uno sviluppatore web! Ti invitiamo a visitare il sito web di StarOfService, che elenca tutti i professionisti di un determinato settore, inclusa lo sviluppo web, per regione. In pochi clic, il sito ti fornisce anche le informazioni di contatto dei professionisti, così puoi contattarli immediatamente per parlare delle tue esigenze.
Quali sono le tariffe per un web developer professionista?
I progetti di sviluppo web richiedono una fase di ricerca per proporre una tariffa adeguata. La maggior parte dei web developer fornirà un preventivo di prezzo. Alcuni addebitano i loro servizi in base all'ora o al giorno. Aspettati di pagare almeno €300 al giorno per un web developer in una grande area metropolitana. La complessità del tuo progetto aggiungerà anche al costo. Se desideri creare un sito web semplice con poche pagine, costerà meno rispetto a un sito web più complesso con molte pagine e funzionalità, come la gestione dei pagamenti online, la capacità di prenotazione, ecc. Altri web developer offrono prezzi a tariffa fissa per i progetti. Ad esempio, per la creazione di un sito web "mostrativo", aspettati di pagare almeno €500 (incluso il design), ma le esigenze del cliente, se vanno oltre questo, comporteranno naturalmente un prezzo più alto. Se hai stabilito un prezzo fisso per il progetto con il web developer, la fattura potrebbe aumentare se il professionista ritiene di aver fornito più lavoro di quanto originariamente previsto. Puoi scrivere un documento di specifiche basato sulle pagine web più importanti da creare, per risparmiare tempo e denaro. In altre parole, assicurati che il prezzo stabilito dal web developer sia veramente fisso. Infine, alcuni sviluppatori chiederanno un acconto, di solito tra il 25 e il 50% del prezzo totale.
Come scegliere il giusto sviluppatore web?
Proprio come abbiamo fatto quando ti abbiamo aiutato a trovare un professionista, il nostro primo consiglio è di utilizzare il passaparola, che spesso è il modo più semplice e veloce per trovare un buon professionista in tutti i campi. Quindi non esitare a parlare del tuo progetto con amici, parenti e colleghi, poiché forse uno di loro conosce un'azienda che gestisce questo tipo di attività. Se il passaparola non dà risultati, il che è possibile, non esitare a rivolgerti alla meravigliosa risorsa che è Internet. Questa risorsa è particolarmente pertinente per una ricerca di professionisti nello sviluppo web, quindi non sfruttarla sarebbe davvero folle. Il sito web di StarOfService che abbiamo menzionato in precedenza può fornirti una lista di professionisti che lavorano nella tua zona e, se vuoi conoscere la qualità dei loro servizi, dai un'occhiata alle numerose recensioni e commenti dei clienti passati. Questo è senza dubbio il modo migliore per avere un'idea oggettiva e ben formata della qualità di un professionista o del suo lavoro; ciò si applica ovviamente anche alle aziende o ai freelance che si occupano di sviluppo web. Una volta selezionato il professionista di cui hai bisogno, tutto ciò che devi fare è controllare la disponibilità, le scadenze, fissare una data e un'ora con loro e il gioco è fatto!
Ecco alcune domande da porre a un sviluppatore web durante il tuo primo colloquio:
- Da quanto tempo svolgi questa attività? - Quali sono state le tue formazioni iniziali e da quanto tempo lavori in questa professione? - Quali sono le tue tariffe? Puoi fornire una dettagliata scomposizione dei costi? È possibile visionare un portfolio per avere un'idea del tuo lavoro? - Fornirai un preventivo formale prima di iniziare il progetto? - Qual è la tua disponibilità e quali sono le tue scadenze? - Hai un protocollo di lavoro? In caso affermativo, puoi fornire una timeline? - Puoi garantire di rispettare le scadenze che concordiamo?
NA