tecnici revisione auto - Lollove

Lollove, SardegnaCi sono 6 tecnici revisione auto vicino a te

Assumi i migliori tecnici revisione auto di Lollove

La revisione tecnica dell'automobile è una verifica periodica obbligatoria delle condizioni operative e di sicurezza dei veicoli. Viene effettuata da centri di revisione accreditati dallo Stato.
Lo scopo della revisione tecnica è quello di garantire che il veicolo sia in buone condizioni di funzionamento e non rappresenti alcun rischio per la sicurezza stradale o per l'ambiente. Inoltre, aiuta a individuare eventuali guasti meccanici o elettrici e prevenire gli incidenti stradali.
Durante la revisione tecnica, il veicolo viene esaminato da un tecnico che controlla una serie di punti, come i freni, i pneumatici, i fari, le emissioni di scarico, la sterzata, la sospensione, ecc. Se il veicolo soddisfa tutti i requisiti, viene dichiarato conforme e può continuare a circolare sulla strada. In caso contrario, sono necessarie riparazioni prima che il veicolo possa circolare di nuovo.
Centro Revisioni Fonni Auto E Moto S.R.L
1
08023 Fonni28.1 km da Lollove
Revisioni auto e moto quad -Officina meccanica autorizzata Fiat - Ricarica Aria Condizionata - Gommista - Carrozzeria
Dinar Srl
2

Tecnico revisione auto

08100 Lollove
Autofficina Jolly Motor
3

Tecnico revisione auto

08100 Lollove
Agenzia Pratiche Auto Esse Z Snc
4

Tecnico revisione auto

08100 Lollove
Revimotors Srl
5

Tecnico revisione auto

08100 Lollove
Agenzia U.P.A.M.
6

Tecnico revisione auto

08100 Lollove

Formazione e studi per diventare ispettore tecnico automobilistico.

Per diventare un ispettore dell'automobile, è necessario seguire una formazione specifica e ottenere un diploma riconosciuto dallo stato. Il diploma richiesto per questa professione è un Brevet de Technicien Supérieur (BTS) in Manutenzione dei Veicoli con l'opzione Veicoli per il Trasporto Stradale o Autovetture. È anche possibile ottenere un diploma professionale di livello Bac Pro in Manutenzione dell'Automobile, con le opzioni di Autovetture o Veicoli per il Trasporto Stradale. Oltre alla formazione iniziale, spesso è necessaria esperienza pratica per lavorare come ispettore dell'automobile. Alcuni centri di ispezione richiedono una minima esperienza professionale di diversi anni. Infine, per esercitare come ispettore dell'automobile, è essenziale avere un'autorizzazione prefettizia emessa dalla Direzione Regionale dell'Industria, della Ricerca e dell'Ambiente (DRIRE), nonché una certificazione emessa dalla Prefettura del dipartimento di esercizio.

Il campo di lavoro di un ispettore tecnico dell'automotive.

Il campo d'intervento di un ispettore tecnico di automobili riguarda la verifica del funzionamento e delle condizioni di sicurezza dei veicoli a motore. L'ispettore tecnico dell'automobile esamina vari componenti del veicolo come i freni, i pneumatici, l'illuminazione, le emissioni di gas di scarico, la guida, la sospensione e altro ancora. Si assicurano che il veicolo sia conforme agli standard attuali in materia di sicurezza stradale e ambiente. Inoltre, l'ispettore tecnico dell'automobile deve anche fornire un'opinione su eventuali riparazioni che devono essere effettuate per portare il veicolo in conformità con le normative. Il campo d'intervento dell'ispettore tecnico dell'automobile copre veicoli privati, veicoli commerciali, camion, autobus, rimorchi, semirimorchi, roulotte e altri veicoli a motore. L'ispettore tecnico dell'automobile può anche effettuare controlli specifici come controlli di inquinamento, controlli periodici per veicoli professionali o controlli a seguito di un incidente stradale. In sintesi, il campo d'intervento di un ispettore tecnico dell'automobile è ampio e copre tutti i veicoli a motore in circolazione. Il loro ruolo è di garantire la sicurezza degli utenti della strada assicurando la conformità dei veicoli con gli standard attuali. Qual è la durata di validità dell'ispezione tecnica? La durata di validità dell'ispezione tecnica dipende dal tipo di veicolo e dalla sua età. In generale, la durata di validità è la seguente: - 2 anni per veicoli privati, camper e veicoli commerciali leggeri con un peso inferiore a 3,5 tonnellate. - 1 anno per i veicoli commerciali di più di 3,5 tonnellate, gli autobus e gli autocarri. - 6 mesi per i veicoli di oltre 10 anni usati come taxi, VTC, ambulanze o per il trasporto di persone con mobilità ridotta. È importante notare che la validità dell'ispezione tecnica parte dalla data dell'ispezione e non dalla data di prima immatricolazione del veicolo. È quindi essenziale rispettare la periodicità dell'ispezione tecnica per evitare qualsiasi rischio di sanzione. Nel caso di vendita di un veicolo, l'ispezione tecnica deve essere stata effettuata entro gli ultimi 6 mesi per essere valida per la transazione. Qual è la durata di un'ispezione tecnica? La durata di un'ispezione tecnica può variare a seconda di diversi fattori, come il tipo di veicolo, la sua condizione, l'organizzazione del centro di ispezione tecnica e il carico di lavoro del centro al momento dell'ispezione. In generale, la durata di un'ispezione tecnica per un veicolo privato o un veicolo commerciale leggero con un peso inferiore a 3,5 tonnellate è di circa 30 minuti fino a 1 ora. Tuttavia, per veicoli più grandi o complessi come autobus o camper, il tempo di ispezione può essere più lungo e superare un'ora. Si consiglia di prenotare in anticipo per evitare lunghe attese e garantire un'ispezione efficiente e veloce. Inoltre, il tempo di ispezione può variare a seconda dei risultati dell'ispezione tecnica. Se sono necessarie riparazioni per portare il veicolo in conformità con gli standard di sicurezza, ciò potrebbe estendere la durata dell'ispezione tecnica. Qual è il prezzo dell'ispezione tecnica nel 2022? I prezzi dell'ispezione tecnica possono variare a seconda di diversi fattori, come il tipo di veicolo, la posizione del centro di ispezione tecnica e il carico di lavoro del centro al momento dell'ispezione. Nel 2022, in Francia, il prezzo massimo regolamentato per l'ispezione tecnica di un veicolo privato o un veicolo commerciale leggero con un peso inferiore a 3,5 tonnellate è di €73,00 tasse incluse. Tuttavia, i centri di ispezione tecnica possono offrire prezzi diversi a seconda delle promozioni in corso o delle loro politiche commerciali. Si consiglia quindi di consultare diversi centri di ispezione tecnica per confrontare i prezzi e scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. Inoltre, nel caso di una reinspezione, potrebbe essere applicata una tassa aggiuntiva per la verifica dei difetti segnalati durante l'ispezione tecnica iniziale. Le tariffe di ispezione possono variare anche a seconda dei centri di ispezione tecnica.

Perché utilizzare un controller tecnico dei veicoli?

Ci sono diversi vantaggi per i proprietari di veicoli nell'utilizzo di un controllore tecnico automobilistico: - Garantire la sicurezza stradale: il controllore tecnico automobilistico garantisce che il veicolo sia in buone condizioni di funzionamento e di sicurezza. L'ispezione tecnica rileva eventuali guasti meccanici o elettrici che potrebbero influire sulla sicurezza stradale. - Evitare multe: l'ispezione tecnica automobilistica è un obbligo legale per tutti i veicoli di oltre 4 anni. Il mancato rispetto di questo obbligo può comportare una multa per il proprietario del veicolo. - Proteggere l'ambiente: i veicoli emettono gas di scarico che possono avere un impatto negativo sull'ambiente. Il controllore tecnico automobilistico garantisce che le emissioni di scarico siano conformi agli standard attuali, contribuendo così alla protezione dell'ambiente. - Evitare incidenti stradali: i guasti meccanici possono causare incidenti stradali. Il controllore tecnico automobilistico rileva questi guasti e li ripara prima che possano causare un incidente. - Evitare spese aggiuntive: rilevando eventuali guasti o riparazioni necessarie, il controllore tecnico automobilistico consente al proprietario del veicolo di anticipare i costi di manutenzione e riparazione. Ciò evita spese aggiuntive che potrebbero sorgere in caso di guasto del veicolo. In sintesi, l'utilizzo di un controllore tecnico automobilistico è un modo efficace per garantire la sicurezza stradale, proteggere l'ambiente, evitare multe e incidenti stradali, e controllare i costi di manutenzione e riparazione del proprio veicolo.

Quando chiamare un ispettore tecnico dell'automobile?

In molti Paesi, l'ispezione obbligatoria dei veicoli è richiesta per tutti i veicoli di oltre 4 anni (veicoli leggeri, veicoli commerciali, camper, rimorchi, ecc.). Tuttavia, si consiglia di effettuare una revisione dei veicoli più frequentemente di questa obbligazione legale. Ecco i diversi casi in cui è consigliabile chiamare un ispettore di veicoli: - Prima di acquistare un veicolo usato: Quando si acquista un veicolo usato, si consiglia di far controllare le condizioni generali del veicolo e accertarsi che sia conforme alle norme attuali. - Dopo un incidente stradale: Dopo un incidente stradale è essenziale far controllare il veicolo da un ispettore di veicoli per assicurarsi che sia in buone condizioni di funzionamento e sicurezza prima di tornare sulla strada. - Prima di un lungo viaggio: Per fare un lungo viaggio in automobile, è consigliabile far controllare il veicolo da un ispettore di veicoli per evitare qualsiasi rischio di guasto o fallimento durante il viaggio. - Per la manutenzione periodica del veicolo: Per garantire la sicurezza del veicolo, si consiglia di controllare regolarmente le condizioni dei pneumatici, dei freni, dell'illuminazione e del sistema di sterzo. Chiamare un ispettore di veicoli assicura che il veicolo sia in buone condizioni di funzionamento e sicurezza.

Come trovare un controllore ispezione auto?

Per trovare un controllo tecnico dell'automobile, ecco alcune opzioni: - Centri di controllo tecnico: i centri di controllo tecnico dell'automobile sono presenti in tutte le regioni. È possibile trovare i centri più vicini cercando su internet o consultando la guida telefonica. L'opzione più semplice è consultare la directory di StarOfService. Basta scegliere il controllo tecnico dell'automobile appropriato e seguire i diversi passaggi. - Officine automobilistiche: alcune officine automobilistiche offrono anche servizi di controllo tecnico dell'automobile. È necessario contattare la propria officina di fiducia per scoprire se offrono questo servizio. - Piattaforme di prenotazione online: esistono piattaforme online che consentono di prenotare un controllo tecnico dell'automobile. Queste piattaforme consentono anche di confrontare i prezzi e gli orari offerti dai diversi centri di controllo tecnico. - Social network: È possibile trovare un controllo tecnico dell'automobile utilizzando i social network. Infatti, alcuni professionisti hanno pagine Facebook o un account Twitter per promuovere i loro servizi. - Passaparola: infine, il passaparola può anche essere un buon modo per trovare un controllo tecnico dell'automobile. Non esitare a chiedere a parenti, amici o colleghi se hanno mai utilizzato un controllo tecnico dell'automobile e se possono consigliare un buon indirizzo.

Tariffe per l'ispezione dell'auto

I tariffe per un'ispezione automobilistica possono variare a seconda della regione, del tipo di veicolo, del centro ispezione, delle promozioni in corso, ecc. Tuttavia, ecco una stima delle tariffe medie per un'ispezione di un veicolo leggero:
- Tariffa massima regolamentata per un'ispezione periodica: €79,14 comprensiva di tasse
- Tariffa massima regolamentata per un'ispezione complementare (veicolo d'epoca, GPL, ecc.): €24,42 comprensiva di tasse
Queste tariffe sono le tariffe massime regolamentate, ma i centri ispezione possono proporre tariffe inferiori a seconda della loro politica commerciale e delle offerte in corso. È quindi consigliabile confrontare le tariffe praticate da diversi centri prima di fare una scelta.
Inoltre, se durante l'ispezione vengono identificati difetti, potrebbero essere addebitate tariffe aggiuntive per coprire le riparazioni necessarie.

Come scegliere un buon controller per l'ispezione dell'auto?

1. Reputazione: è importante informarsi sulla reputazione del centro di controllo tecnico tramite le persone circostanti o leggendo le recensioni online. Un centro che gode di una buona reputazione è generalmente segno di qualità. 2. Esperienza: è preferibile scegliere un centro di controllo tecnico che abbia una significativa esperienza nel campo delle ispezioni veicolari. I centri più esperti sono spesso i più affidabili. 3. Attrezzature: è importante accertarsi che il centro di controllo tecnico disponga delle attrezzature necessarie per eseguire un'esatta e completa ispezione tecnica. Attrezzature all'avanguardia e regolarmente aggiornate sono spesso segno di qualità. 4. Certificazioni e accreditamenti: è importante verificare se il centro di controllo tecnico è certificato e accreditato dalle autorità competenti. I centri accreditati sono soggetti a ispezioni periodiche per garantire la qualità del loro lavoro. 5. Tariffe: è importante confrontare le tariffe praticate da diversi centri di controllo tecnico prima di sceglierne uno. Tuttavia, non si dovrebbe scegliere un centro basandosi unicamente sulle tariffe, poiché la qualità dei servizi è di primaria importanza. 6. Disponibilità: scegliere un centro di controllo tecnico che offra orari di apertura compatibili con la proprie disponibilità.

Domande da fare a un ispettore automobilistico.

- Quali sono i checkpoint più importanti del mio veicolo? - Quali sono i requisiti legali che il mio veicolo deve rispettare durante la revisione tecnica? - Quanto dura la revisione tecnica e quale è la procedura da seguire? - Quale attrezzatura usate per eseguire la revisione tecnica del mio veicolo? - Quali sono i risultati della revisione tecnica e come verranno comunicati? - Se durante la revisione tecnica vengono rilevati difetti, quali riparazioni devono essere effettuate? - Quanto costeranno eventuali riparazioni necessarie? - Ci sono promozioni o sconti sulle tariffe attuali della revisione tecnica? - Avete qualche raccomandazione per me riguardo alla manutenzione del mio veicolo?