servizi per il turismo - Aggius

Aggius, SardegnaCi sono 31 servizi per il turismo vicino a te

Assumi i migliori servizi per il turismo di Aggius

Un servizio turistico è un servizio offerto ai viaggiatori per facilitare il loro viaggio e il loro soggiorno. Ciò può includere servizi come prenotazione di hotel e voli, noleggio auto, pianificazione dell'itinerario e dei tour, organizzazione dei trasferimenti, fornitura di guide e mappe, e molti altri. I servizi turistici possono essere forniti da aziende private o governi, e possono essere destinati a singoli turisti o gruppi.
Autonoleggio Con Conducente Oggiano Pasqualino
1
4.5(2)
07030 Badesi20.6 km da Aggius
Il Nostro gruppo offre un servizio Taxi h 24 con auto e minivan di marchio Mercedes.Riusciamo a raggiungere un parco macchine di 13 unità disloccate da Castelsardo a Costa Paradiso.Offiamo non solo transfer aeroportuali ma anche servizi esclusi per clienti più esigenti.
Lovevents
2

Servizio per il turismo

07026 Olbia46.7 km da Aggius
LovEvents è una moderna e giovane società di servizi che opera nell’ambito dell’organizzazione di eventi, a partire dal singolo allestimento, accompagnandovi in tutto il percorso dell’organizzazione, fino alla completa realizzazione.
Map (Museo Archeologico Paleobotanico) Di Perfugas
3
07034 Perfugas23 km da Aggius
Il MAP offre un percorso cronologico dal Paleolitico Inferiore al Medioevo e due sezioni tematiche: una dedicata alle Foreste Pietrificate e l’altra al territorio. Infatti il museo espone reperti provenienti dal vasto territorio dell’Anglona che comprende i 12 Comuni di: Bulzi, Chiaramonti, Castelsardo, Erula, Laerru, Martis, Nulvi, Perfugas, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu e Valledoria. Oltre al MAP è possibile scegliere la formula itinerario che, nel biglietto cumulativo, comprende anche la visita del Retablo di San Giorgio e del Pozzo sacro predio Canopoli. Inoltre la cooperativa Sa Rundine, che si occupa dei servizi di gestione, propone laboratori didattici dedicati alla preistoria, all’archeologia e al percorso museale.
Taxi La Maddalena - Cristina
4

Servizio per il turismo

07024 La Maddalena49 km da Aggius
LaMaddalenaTaxi è un tradizionale servizio di trasporto pubblico non di linea che ha sede nell’isola di La Maddalena e che effettua corse tra la suddetta isola e l’intero territorio sardo. La tassista Cristina e’ altresi Una guida turistica regolarmente iscritta al Registro Regionale delle guide turistiche. Puntualità e cortesia sono i suoi punti forti.
Appartamenti Spiaggia Bianca
5

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Azzurra Immobiliare
6

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardinia Island Tours
7

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Made In Sardigna
8

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardinia Blu Residence
10

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardinia Dreamwedding : Heiraten Auf Sardinien
11
07020 Aggius
Deadelmare-Shardanasail Escursioni In Barca
12
07020 Aggius
Tavolara Vacanze
13

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Camping Capo D'Orso
14

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Alpha Diving Center
15

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardinia Sailing Experience
16

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardinian Window B&B
17

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Su Foghile - Bed And Breakfast
18

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Paspin
19

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Vacanza In Sardegna
20

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Residence Borgo Di Porto San Paolo
21

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Sardegna Palau
22

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Petag Yacht Charter
23

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Windsurf Village
24

Servizio per il turismo

07020 Aggius
B&B Mare Natura
25

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Party Boat Palau
26

Servizio per il turismo

07020 Aggius
La Maddalena-Costa Smeralda-Sardegna
27
07020 Aggius
Residence Angolo Azzurro ***
28

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Agriristochic Resort Li Espi
29

Servizio per il turismo

07020 Aggius
Residenza I Fari Di Porto San Paolo
30
07020 Aggius
Noleggio Gommoni Le Dune
31

Servizio per il turismo

07020 Aggius

Formazione e studi per lavorare nell'industria del turismo

Ci sono diversi modi per formarsi e studiare nel campo dei servizi turistici. - Gli studi di turismo nell'istruzione superiore sono uno dei modi più comuni per specializzarsi in questo campo. Esistono programmi di laurea triennale, magistrale e di dottorato in turismo, che coprono aspetti come pianificazione, gestione, marketing, relazioni internazionali, geografia del turismo, economia del turismo, ecoturismo, ambiente e sostenibilità, ecc. - Le scuole specializzate in turismo offrono anche programmi di formazione alternati o brevi programmi, che consentono di acquisire le competenze necessarie per lavorare in diverse professioni turistiche (settore alberghiero, ristorazione, animazione, guida, ecc.). - La formazione online e le certificazioni professionali possono anche essere un'opzione per migliorarsi in un'area specifica del turismo, come il turismo d'affari, il turismo comunitario, la politica turistica, il turismo e le disabilità, ecc. È importante notare che i requisiti di formazione ed esperienza possono variare a seconda della professione o del lavoro mirati nel settore turistico. Potrebbe anche essere necessario rimanere informati sulle normative e le leggi nel campo, come il Codice del Turismo, per svolgere determinate funzioni. Ci sono molte professioni e campi nel settore turistico, che vanno dalle funzioni di gestione e leadership in aziende turistiche alle professioni legate all'accoglienza e all'animazione. Le competenze comunicative, di organizzazione, di gestione dei progetti e di relazioni internazionali possono essere particolarmente utili per avere successo in queste professioni.

Lo scopo dell'intervento di un servizio turistico.

Il campo di intervento di un servizio turistico comprende molti aspetti legati al turismo. Le principali responsabilità di un servizio turistico possono includere: - Gestione e sviluppo dell'offerta turistica, compresa la ricerca e l'implementazione di nuovi prodotti turistici, il miglioramento dell'ospitalità e delle attività turistiche, la valorizzazione delle risorse turistiche e lo sviluppo di itinerari turistici e destinazioni. - Promozione turistica, compresa la creazione di campagne pubblicitarie e materiali informativi per attirare turisti nella destinazione o aumentare il turismo, la partecipazione a fiere ed eventi turistici e l'istituzione di partenariati con i media e gli attori del turismo (enti del turismo, uffici turistici, direttori del turismo, agenzie di sviluppo turistico, ecc.). - Fornitura di informazioni o dati sul turismo, compresa la fornitura di guide, mappe e altri strumenti per aiutare i turisti a pianificare i loro viaggi e massimizzare la loro esperienza di viaggio. - Gestione delle strutture turistiche, comprese le sistemazioni, le attività turistiche, le visite guidate, le organizzazioni turistiche e gli operatori turistici. - Gestione di progetti per lo sviluppo turistico in una regione, in collaborazione con attori locali, partner economici e comuni. - Coordinamento con diversi attori del turismo, compresi professionisti del turismo, imprese turistiche, organizzazioni turistiche e centri di turismo per incoraggiare lo sviluppo della destinazione. - Implementazione di strumenti di monitoraggio per misurare l'impatto economico del turismo sulla destinazione, la frequenza turistica, i tassi di occupazione delle sistemazioni, ecc. - Implementazione di programmi per valorizzare il patrimonio culturale, naturale, storico, ecc. e implementazione di strutture turistiche per migliorarne il valore. - Partecipazione all'istituzione di un osservatorio turistico regionale per monitorare le tendenze del mercato turistico e valutare le prestazioni delle azioni intraprese per promuovere il turismo. In definitiva, la missione del servizio turistico è di mettere in evidenza le risorse di una destinazione, valorizzarle, promuoverle, svilupparle per attirare i turisti e gestire l'impatto dell'attività sulla destinazione.

Perché usare un servizio turistico?

Ci sono diverse ragioni per le quali una destinazione o un'azienda potrebbe utilizzare un servizio turistico: • Aumentare la competitività: utilizzando le competenze e le conoscenze di un servizio turistico, una destinazione o un'azienda può migliorare la propria offerta turistica e differenziarsi dalle altre destinazioni o aziende per attrarre i clienti del turismo • Attrarre il turismo: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende ad attirare nuovi turisti implementando campagne promozionali, sviluppando nuovi prodotti turistici, migliorando l'ospitalità e offrendo attività per turisti di tutte le età. • Sviluppare il turismo tutto l'anno: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a bilanciare i flussi turistici durante tutto l'anno e massimizzare i benefici economici del turismo. • Identificare il pubblico target: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a identificare il pubblico più adatto alla loro offerta turistica e mettere in atto strategie per attrarli. • Creare posti di lavoro nel settore turistico: lo sviluppo del turismo può generare nuovi posti di lavoro per la popolazione locale. I servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a identificare i lavori più adatti al loro contesto turistico. • Implementare servizi per turisti con disabilità: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende ad implementare servizi per turisti con disabilità. • Contribuire allo sviluppo di un piano di sviluppo turistico: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a sviluppare un piano di sviluppo turistico che definisca gli obiettivi da raggiungere e le azioni da intraprendere per sviluppare un turismo di qualità. • Instaurare partnership con professionisti e attori locali: i servizi turistici possono aiutare le destinazioni o le aziende a instaurare partnership con professionisti e attori locali per lo sviluppo turistico.

Come trovare un servizio turistico?

Ci sono diversi modi per trovare un servizio turistico: - Ricerca online: I servizi turistici possono essere trovati effettuando ricerche online, utilizzando motori di ricerca come Google o Bing. I servizi turistici locali o nazionali possono essere trovati inserendo parole chiave come "servizio turistico a (nome della città)" o "servizio turistico nazionale". - Chiedere a conoscenze: I servizi turistici possono essere trovati chiedendo ad amici, familiari o colleghi se conoscono qualche servizio turistico che hanno utilizzato e di cui si fidano. - Consultare le directory professionali: I servizi turistici possono essere trovati consultando le directory professionali online, come Starofservice, o le directory cartacee che elencano le aziende e i fornitori turistici. - Mettersi in contatto con gli uffici turistici: Gli uffici turistici sono spesso il posto migliore per conoscere i vari servizi turistici disponibili in una determinata regione. Possono essere contattati per telefono, online o di persona per informazioni sui servizi turistici disponibili.

I tassi di un servizio turistico.

Le tariffe di un servizio turistico possono variare considerevolmente a seconda di diversi fattori come la natura dei servizi offerti, la qualità dei servizi offerti, la reputazione dell'azienda o dell'organizzazione che fornisce i servizi, la regione in cui si trovano i servizi, la stagione e molti altri. Le tariffe possono includere costi per servizi come prenotazioni di hotel, biglietti aerei, noleggio auto, visite guidate, escursioni, attività ricreative, ecc. Potrebbero esserci tariffe per servizi di consulenza, pianificazione e coordinamento, come servizi di consulenza turistica, servizi di gestione turistica, servizi di agenzie per lo sviluppo turistico, ecc. Le tariffe possono anche variare a seconda della durata dei servizi, se si desiderano servizi per un giorno o una settimana, ad esempio. Le tariffe possono anche variare a seconda dell'estensione e della complessità dei servizi richiesti. È quindi importante chiarire le tariffe prima di firmare un contratto con un servizio turistico.

Come scegliere saggiamente un servizio turistico?

Ci sono diversi fattori da considerare nella scelta di un servizio turistico: • La reputazione dell'azienda o dell'organizzazione che fornisce i servizi: È importante verificare i riferimenti e le recensioni dei clienti precedenti per garantire che l'azienda o l'organizzazione abbia una buona reputazione e che i clienti siano soddisfatti dei servizi ricevuti. • La qualità dei servizi offerti: È importante verificare i servizi offerti dal servizio turistico e assicurarsi che soddisfino le proprie esigenze e aspettative. È inoltre importante verificare se il servizio turistico offre servizi per persone disabili, famiglie, gruppi, ecc. • I tariffe: È importante verificare le tariffe offerte dal servizio turistico e confrontarle con quelle offerte da altri servizi turistici per assicurarsi che le tariffe siano ragionevoli e adatte al proprio budget. È inoltre importante verificare le condizioni di pagamento e di regolamento.

Domande da fare a un servizio turistico durante il primo contatto

- Quali servizi offrite e come sono organizzati? - Quali sono i prezzi dei servizi offerti e quali sono le condizioni di pagamento e di regolamento? - Quali sono i termini per le prenotazioni e le cancellazioni? - Avete offerte speciali o tariffe ridotte per determinati tipi di clientela (famiglie, gruppi, persone con disabilità, ecc.)? - Quali sono i metodi di comunicazione per rispondere alle domande e per monitorare l'avanzamento del servizio? - Quali sono i metodi di pagamento accettati? - Potete darmi esempi di progetti simili a quello che sto cercando? - Potete fornirmi referenze dei clienti per chiedere un feedback sui vostri servizi? - Quali sono i termini per ottenere un preventivo e come viene stabilito? - Quali garanzie vengono offerte in caso di problemi o di insoddisfazione? - Qual è la politica sulla privacy riguardante i dati personali dei vostri clienti?

NA

NA