specialisti moquette - Berchiddeddu

Berchiddeddu, SardegnaCi sono 8 specialisti moquette vicino a te

StarOfService
Sardegna
Olbia-Tempio
Berchiddeddu
Installazione o sostituzione moquette

Assumi i migliori specialisti moquette di Berchiddeddu

Il tappeto o "wall-to-wall carpeting" in inglese, è una copertura da pavimento in tessuto, realizzato in lana, cotone, seta o fibra sintetica, che generalmente copre l'intera superficie del pavimento di una stanza (ci sono anche tappeti a parete...). A titolo informativo, nel 1650 veniva chiamato "moucade" o "mocade", un termine di origine sconosciuta, che in seguito evolvette in tappeto. Mocade veniva usato per descrivere un tessuto tessuto con ordito e trama di filati di lana vellutata, e questo materiale decorativo assunse in seguito il significato di un tappeto inchiodato o incollato al pavimento. Oggi si parla di rivestimenti flessibili, nel senso più ampio del termine, e possono essere piastrelle, strisce, PVC, laminati in vinile, rotoli adesivi, gomma, finto parquet, ecc. Torniamo un po' indietro e parliamo delle sue origini. La storia del tappeto in Francia risale circa al 17º secolo, quando Colbert, che allora era sovrintendente delle costruzioni e delle manifatture del Regno di Francia, riapri vecchie fabbriche e ne creò di nuove. Nel 1667, Colbert chiamò Philippe Leclerc, un imprenditore fiammingo, a fondare una fabbrica specializzata nella produzione di "mocades" nella città di Abbeville. Questa fabbrica passò attraverso varie mani prima di cessare la sua attività all'inizio del XX secolo, a seguito della morte del suo direttore Jean-Antoine Vayson. Dopo il 1945, i cambiamenti nella situazione economica portarono gradualmente molte fabbriche a riorientare le loro attività verso la produzione di tappeti. All'inizio del XX secolo, un metodo di produzione noto come "tufting" rivoluzionò l'industria del tappeto. Sviluppata negli Stati Uniti a Dalton, in Georgia, questa tecnica sostituì rapidamente il metodo di tessitura tradizionale. Dal 1930 in poi, la meccanizzazione di questa tecnica di produzione in particolare ne favorì lo sviluppo. Oggi rappresenta il 51% della produzione totale, mentre era solo il 10% negli anni '50. Oggi, il mercato francese del tappeto rappresenta 7 milioni di metri quadrati. Un prodotto di alta gamma, il tappeto viene utilizzato in edifici prestigiosi come l'Élysée Palace, la sala del Consiglio dei Ministri e il Ritz. I rivestimenti da pavimento flessibili sono generalmente facili da mantenere, offrono una buona isolamento (termico e acustico) e sono anche molto durevoli poiché sono molto resistenti all'usura.
Sarda Tre
1

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Sarda Tre
2

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Rosa Tessuti
3

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Tappezzeria Vecchio Maria
4

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Tappezzeria L'Arredarte
5

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Sarda Tre
6

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Tramellino Benito Arredamenti
7

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu
Tappezzeria Lori
8

Specialista moquette

07026 Berchiddeddu

Come diventare un installatore di pavimenti resiliente?

La posa di moquette non richiede una formazione specifica, la maggior parte delle volte l'esperienza viene acquisita sul lavoro attraverso il contatto diretto con le diverse situazioni che possono sorgere. Tuttavia, esiste un corso di formazione chiamato "Posa di rivestimenti flessibili per pavimenti" o "Pavimentazione", che è un corso di qualificazione distribuito su alcuni mesi e composto da circa 700 ore. Questa formazione corrisponde a un livello 3, ovvero BEP/CAP. Un diploma potrebbe essere richiesto per le posizioni di gestione del team, ma anche in questo caso non è un'obbligo.

Qual è l'ambito di lavoro di un posatore di tappeti al giorno d'oggi?

Il professionista incaricato di posare o sostituire un tappeto interviene in tutti i tipi di contesti e strutture, a seconda della domanda. Il posatore di tappeti è un lavoratore professionista impiegato da imprese edili o in proprio conto e il suo lavoro viene svolto in loco. Si tratta dell'implementazione di rivestimenti per pavimenti flessibili a strisce o piastrelle, in edifici e strutture destinati all'abitazione (individuale o collettiva), locali professionali, locali pubblici.

Perché utilizzare un installatore professionista di tappeti?

La posa della moquette a volte è considerata un'attività per bambini e in certe circostanze, in base al materiale e alla superficie da aprire, la difficoltà può effettivamente variare. Finché la superficie di lavoro è perfettamente piatta e non ci sono imperfezioni sul muro che devono essere corrette (livellamento, tappatura, stuccatura, ecc.), l'installazione può essere molto facile. Ma non appena la stanza in questione ha angoli, a volte i muri non sono davvero diritti, e sono necessari tagli precisi con una piccola margine di errore, allora il professionista non sarà colto alla sprovvista e saprà perfettamente quale approccio utilizzare per procedere rapidamente, ma anche in modo impeccabile. La gamma di compiti che un posatore di moquette può intraprendere è spesso sottovalutata, ma noi la riassumiamo per voi, così da poter avere un'idea del lavoro coinvolto. In termini di abilità, il posatore/i di moquette dovrà sapere come: - Leggere un piano. - Calcolare le dimensioni e le superfici (a volte anche i volumi...). - Prendere misure in modo molto meticoloso. - Padroneggiare le tecniche di taglio delle coperture (e avere l'attrezzatura adeguata per fare tutto senza rompersi la testa: il cutter, il nastro biadesivo, le giunture, le spatole, i punzoni, ecc.). - Padroneggiare le tecniche di posa del rivestimento del pavimento (posa flottante, incollaggio, aggancio, intonacatura, ecc.). - Padroneggiare le tecniche di tracciamento. - Conoscere e rispettare tutte le istruzioni di sicurezza. - Essere in grado di calcolare i costi e proporre una stima dell'importo complessivo. In termini di attività in sé, il professionista deve ora essere in grado di: - Identificare la natura dei prodotti e dei rivestimenti e determinare la quantità. - Rimuovere il rivestimento esistente e preparare la superficie per la posa, se necessario (pavimento flessibile, sottofondo, cemento, ecc.). - Stendere e posizionare il pavimento sulla superficie in base alla configurazione del sito. - Tagliare il rivestimento del pavimento su misura e fissarlo mediante incollaggio, nastro adesivo, ecc. - Tagliare e fissare battiscopa e soglie. - Taglio e posa: isolamento acustico o termico, disegni speciali, parquet flottante, giunti cuciti o saldati a caldo, battiscopa o fregi, pavimenti laminati, su scale (gradini, alzate, ecc.), tessuti murali, mosaico adesivo, ecc. - Preparazione e incollaggio di un rivestimento murale (incollaggio, laminazione, nastro biadesivo, ecc.). - Applicazione di resina sintetica. - Assemblaggio di strutture di supporto (impalcature, puntelli, piattaforme, ecc.). - Regolare e saldare strisce di rivestimento. - Stesura di un preventivo e fornitura di consigli tecnici al cliente. - Coordinare l'attività di una squadra in una situazione multi-partner. Può non sembrare, ma padroneggiare tutte queste competenze non è dato a tutti e richiede diversi anni di esperienza, quindi risparmierai inevitabilmente tempo ed energia affidandoti a un professionista.

Quando dovresti assumere un installatore di tappeti?

Non ci sono regole fisse, poiché dipende anche dalla tua capacità di eseguire lavori manuali più o meno estesi. In generale, tuttavia, è consigliabile chiamare un professionista per l'installazione o la sostituzione del tuo tappeto se richiederà lavori più tecnici, specialmente se i pavimenti o le superfici di installazione sono in cattive condizioni o richiedono un lavoro professionale. Se hai creato un massetto di cemento, una pavimentazione laminata, una superficie in cemento cerato o anche un pavimento in legno massiccio, laminato o galleggiante, potrebbe essere necessario livellare e pianificare la superficie (e questo vale sia per il pavimento che per le pareti...). Inoltre, l'artigiano non commetterà gli errori che tutti abbiamo fatto, come ad esempio la direzione sbagliata di posa... e poi il posatore di tappeti sarà in grado di eseguire tutto il lavoro di marouflage in una sola volta, il che non è affatto semplice...

Come posso trovare un installatore di tappeti professionista?

La prima cosa da fare quando si cerca un impiantista per i pavimenti a Berchiddeddu è chiedere ai vostri amici, familiari e vicini, perché sappiamo bene che il passaparola funziona molto bene nell'industria edilizia e artigianale. Molto spesso è proprio in questo modo che si trovano l'artigiano o l'azienda dei vostri sogni. Oltre al passaparola, è anche possibile utilizzare Internet, e per fare questo, potete consultare un sito come ad esempio StarOfService, il cui scopo è quello di elencare tutti i professionisti di un determinato settore, a seconda di dove state cercando! Bastano pochi clic e il sito vi darà addirittura la possibilità di ottenere i dettagli di contatto del professionista in questione, o addirittura di contattarlo direttamente nel processo.

Quanto costa un installatore di tappeti?

La posizione geografica, come spesso succede se non sempre, può avere un impatto relativamente importante sui prezzi praticati, ecco perché il range di prezzi che vi forniremo sarà necessariamente molto ampio. Il prezzo di un posatore di pavimenti dipende da diversi parametri: la superficie da coprire, la zona in cui lavora e i servizi aggiuntivi offerti. Come spesso accade per questo tipo di servizio, il prezzo si riferisce al costo al metro quadrato offerto da un artigiano particolare. Come in tutti i settori dell'attività degli artigiani, ci sono posatori di pavimenti a tutti i prezzi, e i prezzi variano da semplici a tripli, o anche più, questo dà un intervallo finale tra 10-12 Euro e 40 Euro al metro quadrato. Per darvi un'idea, la tariffa più comune va dai 12 ai 30 euro al metro quadrato per l'installazione di un tappeto o di un altro rivestimento per il pavimento, ma non dimenticate che il costo del materiale grezzo deve essere incluso nel vostro budget!

Come scegliere un professionista?

Come spesso accade nella scelta di un artigiano, la maggior parte delle volte lo si trova tramite il passaparola, quindi comincia da lì! Parla con i tuoi amici, la tua famiglia e i tuoi colleghi di lavoro, potrebbero conoscere un artigiano o un'azienda che fa al caso tuo, e vicino a casa tua! Se non riesci a trovare il professionista perfetto in questo modo, allora usa Internet e dai un'occhiata ad alcuni dei siti di riferimento professionale come StarOfService. Questo sito contiene elenchi di professionisti e molti commenti e recensioni da parte dei clienti che hanno utilizzato i loro servizi; è un database molto interessante, in quanto ti dà anche un'idea della qualità del lavoro svolto, quindi non perdertelo! Una volta trovato il professionista giusto per dare una rinfrescata alla tua casa, ricorda di controllare la sua disponibilità, le scadenze, i faciliteà di pagamento ecc. Infine, se avessimo un ultimo piccolo consiglio sulla scelta dell'installatore di tappeti, ti diremmo di fare attenzione ai professionisti che non sanno dire "No" e che offrono prezzi che sfidano ogni concorrenza.

Alcune domande da porre a un professionista del tappeto durante il primo appuntamento:

- Da quanto tempo lavori come posatore di pavimenti? - Hai avuto una formazione iniziale o hai imparato il mestiere sul campo? - Quali sono i tuoi prezzi? È possibile avere dei dettagli? - Mi fornirai un preventivo dettagliato prima dell'inizio del lavoro? - Qual è la tua disponibilità? - Puoi garantire di rispettare le scadenze che decideremo?