Assumi i migliori professionisti servizi funebri di Banari
Franca Giovannino
Professionista servizio funebre
Centro Servizi Funebri Di Antonio Pinna Antonio
Professionista servizio funebre
Il Giglio Di Murru Barbara
Professionista servizio funebre
Salis Raffaele Srl Agenzia Funebre
Professionista servizio funebre
Formazione e studi per diventare un direttore di pompe funebri
Nel contesto specifico del lutto, l'agente funebre, il consulente funerario o l'assistente di morgue devono essere esemplari. Fornendo supporto psicologico e servizi, devono avere un impeccabile senso dell'etica e essere ascoltatori attenti. Le capacità interpersonali, l'empatia e la delicatezza sono parte delle loro qualità. In termini di competenze, le sviluppano durante la loro formazione. Non è richiesta una formazione specifica per diventare un agente funebre. Tuttavia, le agenzie funebri o altri datori di lavoro tendono a preferire candidati con almeno una laurea di BAC+2 e un'orientamento commerciale. La professione si apprende tramite il datore di lavoro con formazione obbligatoria entro 12 mesi dall'assunzione, culminante in un diploma nazionale che rappresenta l'autorizzazione all'esercizio della professione. La formazione include apprendimento dei riti funebri, sia per la cremazione che per la sepoltura, organizzazione di cerimonie, psicologia del lutto, igiene, sicurezza e protezione, nonché legislazione e regolamenti funebri.
Il campo di operazione di un direttore di pompe funebri.
Un agente funebre in case funerarie o saloni funebri svolge numerose attività prima e dopo la morte. Questo potrebbe sembrare macabro a alcune persone, ma è possibile preparare il proprio funerale per risparmiare alla propria famiglia questo pesante fardello. L'agente funebre può quindi offrire un contratto di pianificazione anticipata del funerale che definisce la possibilità di come il funerale verrà organizzato evidenziando i desideri e l'ultimo desiderio del defunto. Un servizio di pianificazione funeraria consente, in base ai desideri e al budget di: - Pianificare il funerale e le cerimonie funebri (cerimonia religiosa, ad esempio), o lasciare un capitale alla famiglia in modo che possa prendersene cura da sola; - Proteggere i cari del defunto da spese significative a seguito delle formalità da completare dopo la perdita di una persona cara (formalità amministrative, organizzazione del giorno del funerale, scelta della modalità di sepoltura, ecc.); - Offrire sostegno e assistenza alla famiglia del defunto durante il lutto; - Rispettare la scelta del defunto (cremazione o sepoltura). L'agente funebre assicura la completa organizzazione del funerale in modo che i cari del defunto e le famiglie in lutto possano piangere e soffrire senza dover pensare a tutte le formalità da completare. I servizi funerari offerti all'interno di questa organizzazione sono i seguenti: - Trasporto della salma (veicolo funebre, bara ...) e rimpatrio della salma del defunto; - Preparazione del defunto da parte di un imbalsamatore: cura dell'igiene (toilette mortuaria), cura della conservazione del corpo, trucco e abbigliamento; - Assistenza nelle formalità amministrative, civili e religiose (ottenimento del certificato di morte dall'anagrafe, preparazione della cerimonia in chiesa, ottenimento di autorizzazioni per la sepoltura o la cremazione...); - Assistenza nella redazione dell'annuncio di morte e nella preparazione del luogo di cordoglio (stanza cerimoniale funebre); - Fornitura della bara o dell'urna funeraria - fabbricazione su misura in base alle esigenze; - Realizzazione della lapide funeraria (marmo, granito...), del monumento funebre e di altri oggetti funebri come fiori naturali o artificiali e annunci; - Preparazione della tomba di famiglia in completa discrezione, manutenzione delle tombe intorno al futuro sepolcro, preparazione del luogo di dispersione delle ceneri per un ultimo omaggio...
Perché hai bisogno di utilizzare una casa funeraria?
Utilizzare i servizi di un direttore di funerale ha molti vantaggi e permette alla famiglia e ai cari del defunto di essere sollevati dall'onere di organizzare un funerale, che può essere pesante e impegnativo. L'assistente funebre accompagna la famiglia durante tutto il processo di morte in modo che possano piangere e trascorrere i loro ultimi momenti con il loro caro. Possono occuparsi del corpo del defunto in molti modi a seconda dei loro desideri, o se hanno preso un'assicurazione funeraria o un piano funebre. Il direttore di funerale si occupa di tutto: cerimonia di sepoltura, discorsi personalizzati durante il funerale, preparazione della sala di ricevimento per tributare il defunto, cerimonia civile presso la casa funeraria, ecc.
Come trovare un direttore di funerali?
Per trovare un direttore di funerali, si può rivolgersi a un elenco come StarOfService dove molti specialisti nei servizi funebri offrono i loro vari servizi. È facile entrare in contatto con diverse case funerarie nella propria regione.
I prezzi di un direttore di pompe funebri.
Le tariffe per i servizi funebri variano a seconda del tipo di servizio e di altri fattori. Per le pratiche amministrative e le formalità, ad esempio, i prezzi variano da €10 a €350, mentre per la bara, dovrai prevedere un budget tra €30 e €180. Una cerimonia funebre costa tra €95 e €250 - sia per le cerimonie civili che religiose, mentre le tariffe per un corteo funebre vanno dai €90 ai €700.
Come scegliere un direttore di funerale nel modo giusto?
Dopo una morte, la sepoltura o la cremazione del defunto devono essere effettuate entro 6 giorni lavorativi. È importante iniziare la ricerca di un direttore di funerali per occuparsi degli accordi funebri. Per scegliere colui che preparerà gli ultimi momenti del defunto, si può procedere come segue: - Confrontare diversi direttori di funerali; - Stabilire il contatto telefonico il prima possibile per fare domande sui servizi offerti; - Recarsi presso la camera mortuaria per stabilire un preventivo; - Darsi il tempo per pensare - ma non troppo a lungo.
Domande da fare ad un direttore di pompe funebri durante il primo contatto.
- Offrite assicurazioni funerarie o opzioni di pre-pianificazione? - Come funziona il processo di organizzazione dei funerali? - Potete occuparvi di tutte le formalità amministrative e degli ultimi desideri?
NA
NA