falegnami - Camaiore

Camaiore, ToscanaCi sono 8 falegnami vicino a te

Assumi i migliori falegnami di Camaiore

La carpenteria è un mestiere in cui la maggior parte del lavoro svolto consiste nel modellare, tagliare e installare vari materiali come parte di un progetto edilizio. I professionisti utilizzano la carpenteria per costruire navi, case, ponti e forme di cemento. Il significato della carpenteria può essere definito come l'arte di lavorare il legno per mantenere e costruire edifici, mobili e altri oggetti. Essere un carpentiere è uno dei mestieri edilizi più necessari e ampiamente utilizzati grazie alla sua competenza e alle tecniche che utilizza per lavorare il legno.
Imbianchino
1

Falegname

54100 Massa20.9 km da Camaiore
Artigiano 360
2

Falegname

19121 La Spezia56.8 km da Camaiore
FALEGNAMERIA CIVILE E NAUTICA Lavorazione artigianale unita ad utilizzo della tecnologie e strumentazioni moderne ci permettono di creare i veri capolavori di altissima qualità ed unici per la loro estetica. Presso il nostro showroom potete visionare le nostre realizzazioni artigianali. Inoltre offriamo l’assistenza tecnica Stosa Cucine e vendita di accessori per la manutenzione di tutti i marchi. SERVIZI: realizzazione di arredamenti su misura in legno, restauro mobili antichi, ripristino mobili moderni, modifiche e adattamenti cucine, sostituzioni top cucine, modifiche mobili moderni, riduzione misure armadi, montaggio e smontaggio mobili di qualsiasi tipo. TAPPEZZERIA NAUTICA E CIVILE Progettazioni di arredamento su misura e realizzazioni di soluzioni ideali per ambienti classici e moderni, creando prodotti unici, raffinati ed eleganti. Eseguiamo lavori su misura per dare nuova vita ai vostri vecchi divani, sedie e letti. Troviamo le soluzioni più adatte a valorizzare qualsiasi arredamento d’interni: tessuti di pregio, resistenti e di grande impatto estetico, in grado di sposarsi a meraviglia sia con l’arredo più classico che con quello moderno. Realizzazioni e riparazioni di rivestimenti e imbottiture di arredi nautici, lavorazioni di tappezzeria per yacht e barche di ogni genere. L’Artigiano 360 troverà la soluzione su misura per voi realizzando i rivestimenti curati nel design e garantendo la valorizzazione dell’ambiente e la durata nel tempo. I materiali utilizzati per la tappezzeria nautica sono tutti di ottima qualità, resistenti agli agenti atmosferici, ai raggi UV, alla salsedine, alle muffe e allo scolorimento del sole. PULIZIE E SANIFICAZIONE ESERCIZI COMMERCIALI, CASE, IMBARCAZIONI Sanificazione è una procedura di pulizia approfondita che permette di eliminare qualsiasi batterio da un contesto industriale o civile. Prima di tutto bisogna eseguire una pulizia accurata degli ambienti tramite aspirazione dello sporco e polvere, e una prima pulizia con l’utilizzo di detergenti e sgrassatori. La fase successiva prevede la sanificazione vera e propria con prodotti PMC (Presidi Medico Chirurgici) atti a ridurre la carica batterica, muffe, virus e lieviti, come da direttive ministeriali per la gestione dell’emergenza del nuovo coronavirus COVID-19. Si procede con il risciacquo di tutte le superfici trattate. Infine per eliminare la quasi totalità dei batteri, virus, muffe, lieviti e parassiti, si effettua il trattamento con l’OZONO. SGOMBERI Ritiriamo i vostri mobili o elettrodomestici e li trasportiamo nei punti di raccolta. Ci occupiamo anche dello sgombero di cantine o box. E’ possibile richiedere anche la pulizia dell’ambiente sgombrato. TRASLOCHI Il trasloco di un’azienda o di un appartamento, potrebbe essere una fonte di stress ed un notevole dispendio di tempo. Svolgiamo il servizio completo “No Stress”, curando ogni aspetto del trasloco nei minimi dettagli, oppure possiamo offrire un servizio “Economy” svolgendo il solo servizio di smontaggio e rimontaggio, o occuparci del semplice trasporto dei mobili.
Effebi Group Scale
3
57016 Rosignano Marittimo61.2 km da Camaiore
da oltre 30 anni sviluppiamo e costruiamo prodotti esclusivi ed unici Con minuziosa cura dei materiali e dei particolari incontrando l'apprezzamento di Clienti e Rivenditori. Con la forza di nuove esperienze tecnologiche e l'energia delle nuove generazioni. EFFEBIgroup offre prodotti sempre attuali e all'avanguardia che vivono con la tradizione artigiana italiana.
Falegnameria Poli Graziano
4
56011 Calci33 km da Camaiore
Attivita artigianale realizzazione di tutti i manufatti in legno mobili su misura,su disegno,infissi certificati in legno,porte interne ecc.
Infissi
5

Falegname

56126 Pisa26.1 km da Camaiore
Restauratore di mobili infissi porte finestre persiane etc trentennale esperienza, massima serietà, sopralluoghi gratuiti
Power Box Factory Srl
6
55041 Camaiore
Falegnameria Pardini Giampiero E C.
7
M. E C. Vitali Snc
8
55041 Camaiore

Formazione ed educazione per diventare un carpentiere

I carpentieri sono coinvolti in molti aspetti del processo di costruzione. Sono lavoratori altamente qualificati che costruiscono, installano, erigono e riparano una varietà di strutture in legno e altri materiali. Tuttavia, ci sono alcuni requisiti che devono essere soddisfatti per diventare carpentiere. In Francia, è necessario seguire una formazione e degli studi nel settore delle costruzioni. Esiste un CAP (certificato di formazione professionale) per i carpentieri e un CAP per i lavoratori del legno, che dura due anni. Con il livello del diploma di maturità o equivalente, ci sono il BP carpentiere, il tecnico costruttore di legno Bac professionale e la tecnologia Bac professionale per l'intervento sul patrimonio edilizio opzione carpenteria. Esiste anche il corso di diploma BTS Système Constructifs Bois et Habitat e la licenza pro métiers du bois. Il lavoro di carpenteria richiede abilità matematiche e di risoluzione dei problemi. Questo mestiere richiede una forza fisica e una precisione estrema per costruire strutture personalizzate e permanenti. I carpentieri devono essere attenti e versatili. La capacità di padroneggiare diversi tipi di strumenti può rendere un carpentiere più qualificato per diversi lavori.

Le aree di intervento di un falegname.

I carpentieri possono costruire una varietà di cornici per le strutture, tra cui pareti, pavimenti e soffitti. Possono anche installare elementi come finestre, porte e armadi. Inoltre, possono costruire ponti e gettare il calcestruzzo. La riparazione di strutture e cornici come mensole, mobili e scale fa anche parte delle loro competenze. Possono anche installare e sostituire guarnizioni e modanature.

Perché usare un carpentiere?

Il falegname può offrire una vasta gamma di servizi che si estendono a molte parti diverse della casa. La sua esperienza e le sue capacità rendono più facile completare qualsiasi progetto di costruzione. Può garantire un lavoro accurato e di qualità. Può aiutare i proprietari di case a risolvere i problemi della loro casa.

Quando chiamare un falegname?

È utile richiedere i servizi di un carpentiere per un progetto di costruzione o ristrutturazione. Può anche riparare qualsiasi tipo di oggetto in legno. I suoi servizi sono rivolti a società e individui.

Come trovare un carpentiere?

Il modo più semplice per trovare un buon falegname è visitare il sito web StarOfservice. Seleziona semplicemente il servizio di falegnameria, scegli il professionista appropriato e segui i passaggi.

Qual è la tariffa del falegname?

I carpentieri di solito lavorano a tempo pieno e il loro salario medio varia a seconda del loro livello di competenza, del tipo di progetto e della sua ubicazione. Il costo medio per assumere un carpentiere è di € 40-50 all'ora di lavoro. Il tasso orario generalmente non include il costo dei materiali. Quale carpenteria è la più economica? I kit a telaio sono i telai più economici, con il prezzo più basso per i modelli in metallo che è di € 35/m². I telai industriali sono anche più economici dei telai tradizionali. Il prezzo di un telaietto economico va dai 35 €/m² agli 80 €/m². Quanto costa la legna? Per un telaio in abete, il prezzo del legno parte da 50 €/m². Il prezzo di un telaio in douglasia è compreso tra 50 e 90 €/m² e un telaio in rovere costa tra gli 80 e i 110 €/m². L'architettura e le dimensioni sono gli elementi che determinano il prezzo di un telaio in legno. Come si calcola il costo di un telaio in legno? Il costo di una struttura del tetto senza installazione varia da € 40 a € 70 al metro quadrato e da € 50 a € 110 al metro quadrato per una struttura del tetto tradizionale. Il prezzo di un telaio in metallo va dai € 25 ai € 100 al metro quadrato esclusa l'installazione, mentre il prezzo di un telaio per tetto piatto va dai € 60 ai € 100 al metro quadrato.

Come scegliere un carpentiere?

- Controllare le informazioni del carpentiere. Avere un nome rinomato non basta sempre, è necessario assicurarsi che il professionista sia esperto e competente nel suo lavoro. È consigliabile chiedere recensioni dei clienti e guardare le foto dei lavori passati attraverso i siti web. - Un modo per selezionare un buon carpentiere è controllare se utilizza buoni materiali o meno. - Prima di assumere un carpentiere, è necessario ottenere un preventivo da diversi carpentieri. È più conveniente scegliere un preventivo costoso e ottenere un lavoro di alta qualità invece di scegliere un preventivo più economico e ottenere un lavoro che non è all'altezza.

Domande da porre al carpentiere durante il primo contatto.

Da quanto tempo sei un falegname? Quale materiale usi per fare il lavoro di falegnameria? Quanto tempo ci vuole per completare il lavoro? Puoi fornire una stima dell'importo da pagare per questo progetto?