psicoterapeuti - Coroncina

Coroncina, ToscanaCi sono 44 psicoterapeuti vicino a te

Assumi i migliori psicoterapeuti di Coroncina

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Jessica Cavuti
1

Psicoterapeuta

53100 Siena3.6 km da Coroncina
La dott.ssa Jessica Cavuti è esperta nel trattamento dei disturbi d'Ansia e attacchi di panino, disturbi Ossessivi, Fobie, disturbi Relazionali.
Simona Campanella
2

Psicoterapeuta

53100 Siena3.6 km da Coroncina
Biologa Nutrizionista Naturopata
3
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Alimentazione naturale Alimentazione e diete specifiche per gli sportivi Consulenze nutrizionali Educazione alimentare Programmazione nutrizionale Recupero del benessere Riequilibrio fisiologico Soluzioni nutrizionali per il sovrappeso Diete personalizzate in presenza di patologie (diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, ipertidoidismo, ...) Diete in particolari condizioni fisiologiche (gravidanza, menopausa, ...)
Dott.Ssa Simona Turchetti, Psicologa
4
52100 Arezzo60.4 km da Coroncina
La Dott.ssa Simona Turchetti si occupa di abilitazione e riabilitazione, offrendo anche un completo sostegno psicologico per numerose problematiche che possono emergere nelle varie fasi del ciclo di vita. Gli incontri possono essere rivolti a individui di ogni età, coppie e famiglie.
Dott.Ssa Ilaria Visconti - Psicologa Psicoterapeuta
5
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Psicologa Psicoterapeuta specialista in Psicoterapia Comparata. Si occupa di ogni problematica di pertinenza psicologica con adolescenti, adulti e coppie
Mg Lab Centro Di Psicologia Applicata
6
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Il Centro Mg Lab si trova a Firenze e offre i seguenti servizi professionali: - Consulenza e Sostegno Psicologico - Training Autogeno livello clinico - Mindfulness - Consulenze Tecniche e Peritali, di ufficio e di parte - Formazione degli Adulti - Consulenza in ambito Risorse Umane e Sicurezza sul lavoro Il Centro si occupa della Promozione e della Realizzazione del Benessere di Individui, Coppie, Gruppi ed Organizzazioni Lavorative, con percorsi strutturati e personalizzati ed interviene, inoltre, con la sua attività specifica di Consulenza Aziendale di Direzione, in ambito Gestione Risorse Umane e Sicurezza D.Lgs. *information hidden* Il Centro Mg Lab opera nei settori della Psicologia della Salute e del Benessere e della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni progettando e realizzando, per ognuno, servizi specifici ed esclusivi dedicati sia alla Persona che all'Azienda.
Daniele Delfino
7

Psicoterapeuta

5.0(1)
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
È un professionista serio e molto disponibile. Ho una buona considerazione verso di Lui.
Chiara Ragno
8

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Psicologa clinica con esperienza in salute mentale
Psicologo Per Adulti, Adolescenti E Bambini
9
52100 Arezzo60.4 km da Coroncina
Lavoro come psicologo libero professionista, iscritto all'ordine degli psicologi della Toscana al n° 5640.Mi occupo da vari anni di bambini, adolescenti, adulti, ma anche di coppie e famiglie che si trovano in stati di difficoltà e sofferenza.
Dott.Ssa Margherita Cencini Psicologa
10
52100 Arezzo60.4 km da Coroncina
Sono una psicologa, iscritta all'albo A dell'Ordine degli Psicologi della Toscana. Mi occupo soprattutto di età evolutiva, offrendo servizi di sostegno psicologico e consulenza psicologica rivolti a bambini e adolescenti. Lavorare con un minore significa anche intervenire parallelamente sull'ambiente familiare e scolastico in cui è inserito, in modo da offrire una presa in carico a 360 gradi. Mi occupo, quindi, anche di sostegno alla genitorialità, nelle varie fasi della storia familiare (gravidanza, nascita del figlio, inserimento a scuola, adolescenza...) e in situazioni di criticità (divorzio, lutto, malattia, disabilità). Nell'ambito dell'età evolutiva, mi occupo in particolare di disturbi specifici dell'apprendimento e di difficoltà scolastiche, rispetto alle quali offro servizi di valutazione e potenziamento degli apprendimenti e delle funzioni esecutive che risultano carenti (attenzione, memoria...).
Psicologo Firenze Dott.Ssa Martina Fino
11
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Sono una psicologa - psicoterapeuta iscritta all'albo degli psicologi della Toscana n° 5767. Ho maturato esperienza professionale in ambito psichiatrico, psiconcologico e in comunità per minori. Mi occupo da libera professionista di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia. Inoltre, da diversi anni mi occupo di formazione in ambito della psicologia dello sport. Https://*information hidden*
Dr. Giovanni Senzi
12

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Psicologo e Psicoterapeuta Mediatore Familiare Formatore Senior
Veronica Bernardini
13

Psicoterapeuta

50014 San domenico di Fiesole56 km da Coroncina
Sono una dottoressa in Psicologia con specializzazione in Danza Movimento terapia, fornisco sostegno psicologico ad adulti e bambini nei momenti di blocco e di malessere che possono interrompere il percorso di evoluzione di ogni persona. Il mio intervento è volto a sostenere la persona nel percorso di uscita dalla sofferenza cercando di fornirle gli strumenti per ritrovare una strada percorribile verso lo sviluppo della proprie potenzialità.
Stefania Scapin, Psicologa E Musicista
14
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Alla base del mio lavoro vi è la ricerca continua della comprensione dell'altro, chiave per aprire qualsiasi porta conscia ed inconscia. Attraverso il dialogo guidato si cercherà di far emergere al paziente nuove consapevolezze e dunque nuovi modi di comprendere la propria situazione interiore, per modularla al meglio nell'incontro con l'altro ma anche con se stesso.
Giuseppina Lucia D’Agostino
15
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Psicoterapeuta Sistemico relazionale della Scuola Mara Selvini Palazzoli di Milano
Milena
16

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Professionale, empatica, carismatica, paziente, solare, motivante.
Alessandra Nobile Psicologa
17
50019 Sesto Fiorentino61.7 km da Coroncina
Sono una psicologa clinica ad orientamento cognitivo comportamentale, offro sostegno psicologico a chi abbia bisogno di una guida in un momento difficile. Nella mia attività clinica mi occupo di disturbi d'ansia, disturbi dell'umore e difficoltà relazionali. Il mio approccio di lavoro fa riferimento al modello cognitivo comportamentale, scientificamente fondato, pratico, concreto e a breve termine, prevede una collaborazione in cui il paziente è parte attiva e diventa "terapeuta di se stesso", diventando sempre più autonomo.
Dott.Ssa Silvia Messina Psicologa
18
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Consulenza e sostegno psicologico per problematiche dell’alimentazione, bassa autostima, ansia, gravidanza, post parto, menopausa, conflitti genitori figli, fame nervosa, crescita personale. Conduco inoltre seminari e corsi di consapevolezza alimentare, mindful eating, promozione del benessere psicologico, miglioramento della qualità della vita e meditazione.
Dott.Ssa Martina Fabbrizzi
19
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Dott.ssa Martina Fabbrizzi Psicologa Clinica Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Toscana (N*information hidden*si occupa di sostegno psicologico e promozione del benessere personale e relazionale del singolo e della coppia; Problematiche relazionali; Stress, ansia e depressione; Autostima e assertività; Genitorialità e infanzia/adolescenza; Gravidanza e post partum
Cristiana Ferrara
20

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Sono la dottoressa Cristiana Ferrara e sono una Psicologa , sono una professionista solare, accogliente, socievole e efficace, mi occupo di relazioni molteplici, dipendenze, disturbi d’ansia, problematiche legate all’ autostima ecc... (visita il mio sito) utilizzo tecniche semplici e innovative che consentono di affrontare efficacemente i problemi su piani differenti, ma credo che oltre le varie tecniche , la cosa fondamentale è la relazione che si crea tra paziente e psicologo.
Sofia Marcucci
21

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Sono una psicologa clinica e dell’educazione mi occupo di sostegno psicologico di Bambini, Adolescenti, giovani adulti e adulti e offro Supporto Genitoriale
Dott.Ssa Lara Casamassa - Psicologa Psicoterapeuta Gestaltica
22
50010 Fiesole57.9 km da Coroncina
La Dott.ssa Lara Casamassa è una Psicologa, Mediatrice Familiare e Psicoterapeuta della Gestalt. Riceve a Firenze, Borgo San Lorenzo e Montecatini Terme. La Psicoterapia della Gestalt non focalizza la sua attenzione sulla rimozione del sintomo ma nemmeno si limita a parlare del disagio; essa utilizza la relazione terapeutica e un insieme di metodi per aiutare il cliente a raggiungere una maggiore autonomia personale e un livello di benessere maggiore. La particolarità dell'approccio di cui mi avvolgo è l'utilizzo di mediatori artistici quali il teatro, la scrittura creativa come canali privilegiati per raggiungere una maggiore consapevolezza personale, scoprire i propri desideri e cercare nuove strade mai considerate per cercare di raggiungerli. Ogni persona considera i suoi limiti come ostacoli insormontabili che gli impediscono di cambiare rotta, fare nuove scelte, correre dei rischi. Attraverso il lavoro terapeutico ad approccio gestaltico questi limiti diventano delle risorse, nuove possibilità per conoscersi e scoprire potenzialità inespresse, capacità mai considerate che possono aiutare la persona a raggiungere nuovi obiettivi. Svolgo terapia di tipo individuale, di coppia e familiare.
Carla Ferraro
23

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Lavoro con problematiche legate ai disturbi dello sviluppo in età infantile e adolescenziale. Il supporto ai genitori in queste circostanze è fondamentale. Lavoro in collaborazione con un nutrizionista per problematiche legate alla sfera alimentare.
Viola Barucci
24

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Ho molta esperienza nell’ambito della genitorialita’, delle problematiche di coppia e delle dinamiche familiari in genere.
Dr Carlo Livraghi Psicologo E Psicoterapeuta
25
52100 Arezzo60.4 km da Coroncina
Consulenza psicologoca Psicoterapia individuale, di coppia e famiglia Psicoterapeuta EMDR
Studiopsiche Di Maurizio Cinquini
26
50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Psicologo e psicoterapeuta, con esperienza consolidata. Lavoro su disturbi nevrotici e psicotici, la terapia può essere singola, di coppia o di gruppo. Insieme al paziente cerchiamo di ripristinare un equilibrio sufficientemente buono.
Miriam Baraccani
27

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Sono psicologa ad orientamento clinico e psicoterapeuta. Da anni mi occupo di minori ma anche di adulti.
Elisa Romolini
28

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Consulenza psicologica e psicoterapia per adulti e adolescenti
Elena Catelani
29

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Ho buone capacità di organizzazione e conduzione di gruppi su pazienti con problematiche psicologiche. Buone competenze nella psicoterapia dell'adulto e del bambino. Buone capacità di comprendere l'altro nel profondo e aiutarlo a reagire alla situazione difficile che sta vivendo.
Dr. Ssa Casacci
30

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Consulenze psicologiche e trattamenti psicoterapeutici per adulti, adolescenti e coppie. In particolare trattamento per: ansia e attacchi di panico, disturbi depressivi, difficoltà relazionali e dipendenze affettive, elaborazione del lutto.
Alberto Tofanari
31

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Ilaria Cagnetta
32

Psicoterapeuta

50122 Firenze53.2 km da Coroncina
Filippeschi Laura
33

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Niglia Susanna
34

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Fargnoli Dr. Domenico
35

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Borghesi Dr. Renzo
36

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Dott.Ssa Concetta Fierro
37
53100 Coroncina
Azienda U.S.L. 7 Di Siena
38
53100 Coroncina
Moretti Dr. Luigi
39

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Marzi Andrea Dr.
40

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Mariottini Prof. Aldo
41

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Rullani Luigina
42

Psicoterapeuta

53100 Coroncina
Dott.Ssa Susanna Rinaldi
43
53100 Coroncina
Giusti Dr. Leonilda
44

Psicoterapeuta

53100 Coroncina

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA