Assumi i migliori installatori di pannelli solari di Auna di Sopra
Repa Di Aldo Pilia
Installatore pannelli solari
P & M S.R.L.
Installatore pannelli solari
Qualifiche e studi richiesti per lavorare nell'installazione di pannelli solari?
La professione di installatore di pannelli solari è accessibile con un diploma di livello CAP. Per diventare un installatore di pannelli solari, è possibile prepararsi per un CAP in copertura, che richiede 2 anni dopo la 3a classe e si completa in un anno con una menzione complementare di tecnico delle energie rinnovabili con opzione energia elettrica. Inoltre, dopo aver ottenuto un Bac S, Bac STI2D o un Bac professionale (nello stesso campo con un voto molto buono), è possibile prepararsi per un BTS in ingegneria elettrica o un DUT in ingegneria elettrica e informatica industriale (GEII) per ruoli di tecnico-consulente. È anche possibile diventare installatori di pannelli solari attraverso la formazione continua, che offre ai professionisti l'opportunità di acquisire nuove competenze, specializzarsi o evolversi nella propria professione. Si noti che, nel contesto di un cambio di carriera verso la professione di installatore di pannelli solari, è possibile prepararsi per un certificato di qualificazione professionale (CQP) focalizzato sull'installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici. L'industria edilizia ha anche creato un CQP di livello superiore per installatori e manutentori di sistemi solari termici e fotovoltaici. Inoltre, è importante menzionare i molteplici programmi di formazione correlati o collegati che possono anche portare all'installazione di pannelli solari, come il BP in copertura (livello Bac o equivalente), il CAP in copertura (livello CAP o equivalente), le autorizzazioni elettriche B1, B2, BC e BR, nonché le autorizzazioni elettriche B0, BE, Manovale BP e BS. Rilevanti sono anche le menzioni complementari in energia elettrica (livello Bac o equivalente) e tecnico delle energie rinnovabili (livello Bac o equivalente).
Qual è la portata del lavoro di un installatore di pannelli solari?
Durante questa sezione, esamineremo le possibili e principali applicazioni dei pannelli solari, poiché spesso si assume erroneamente che siano utilizzati solo per produrre un po' di elettricità come supplemento quando il tempo lo permette. - La prima applicazione del solare: il riscaldamento Ci sono due possibilità per "riscaldare con il sole": o si lascia entrare il sole in casa quando è fuori - questo è chiamato riscaldamento solare passivo - o si cattura il calore che emette attraverso i pannelli solari e lo si conserva in un serbatoio di acqua calda da utilizzare quando serve - questo è chiamato riscaldamento solare attivo. Questa acqua calda solare può essere utilizzata per riscaldare la casa tramite il riscaldamento a pavimento o convettori. Può anche fornire la casa di acqua calda attraverso un riscaldatore solare dell'acqua (o CESI). Infine, può fornire riscaldamento e acqua calda: l'installazione viene quindi chiamata sistema solare combinato (riscaldamento + acqua calda). Deve essere compreso che l'energia solare può difficilmente soddisfare tutti i bisogni della casa e quindi è generalmente necessaria un'energia complementare. Inoltre, il grande paradosso dell'energia solare è che è meno disponibile in inverno, proprio quando è più necessaria. La soluzione più semplice ed economica è quindi quella di mescolare l'energia solare con un'altra fonte di energia. - Seconda applicazione del solare: la produzione di elettricità Il sole può anche produrre energia elettrica attraverso i pannelli solari fotovoltaici. Questa tecnologia, originariamente sviluppata da Nikola Tesla alla fine del XIX secolo, ha iniziato a svilupparsi veramente negli anni '60 per le applicazioni spaziali, poi massicciamente dagli anni 2000 per le applicazioni domestiche. Ci sono diverse possibilità per questo sistema fotovoltaico solare domestico: 1/ Si può vendere la propria produzione di energia a un fornitore. Si beneficia di una tariffa sovvenzionata, ma in cambio si accetta di vendere la propria produzione per 20 anni, senza conoscere il prezzo a cui si acquisterà l'elettricità. 2/ Si può consumare la propria produzione mentre il sole splende, il che richiede il calcolo preciso della potenza del sistema, in modo da non regalare energia alla rete pubblica. 3/ Si può consumare la propria produzione e immagazzinare il surplus. In questa configurazione, parte dell'energia prodotta viene immagazzinata durante il giorno per essere consumata la sera e di notte.
Perché assumere un professionista per i pannelli solari?
Non mancano offerte di installazione di pannelli solari per individui. L'entusiasmo del pubblico e la moltiplicazione degli aiuti statali e locali stanno trasformando quello che un tempo era un mercato di nicchia in un settore molto dinamico. I provider e le offerte sono sempre più numerosi, ma le loro competenze rimangono variabili, motivo per cui è necessario essere vigili e cauti nella scelta del proprio installatore. È importante sottolineare che la scelta dell'installatore è cruciale quando si decide di installare pannelli solari a casa. Infatti, scegliendo un'azienda non affidabile si rischia di finire con un'installazione mal eseguita, materiale di scarsa qualità e numerosi problemi difficili da risolvere in seguito. È importante segnalare che le conseguenze possono essere drammatiche per la tua installazione e persino per la tua casa e il tuo budget, quindi, bisogna essere cauti fin dall'inizio. Sappiate che le truffe esistono anche nell'industria solare, come in qualsiasi altro campo, quindi si consiglia di prestare molta attenzione quando si prende la propria decisione, di verificare informazioni e prezzi incrociati e di non esitare a condurre ricerche approfondite tramite Internet o altri mezzi... Per evitare di correre rischi, vi consigliamo vivamente di contattare un'azienda certificata RGE. Verificate che esista e che le sue assicurazioni siano in regola prima di impegnarvi. Infine, non esitate a consultare le varie opinioni che potete trovare su Internet: questo potrebbe darvi un'idea più precisa dei risultati che potete aspettarvi lavorando con loro, e dovrebbe essere preso in considerazione. L'installazione di pannelli solari a casa è un'attività che richiede rigore, certe conoscenze e competenze, è meglio non compromettere a questo livello. Assicuratevi di avere tutti i prerequisiti prima di iniziare la vostra installazione e rivolgetevi a professionisti che si sono dimostrati e che sanno di cosa parlano. I professionisti seri vi guideranno e vi aiuteranno a fare le scelte che vi consentiranno di avere l'installazione solare più redditizia possibile e adatta alle vostre esigenze e al vostro progetto. Infine, vorremmo precisare che se optate per un kit solare, è del tutto possibile installarlo da soli, a patto che siate esperti fai-da-te ovviamente. Non mentiamoci, è fortemente consigliabile utilizzare professionisti qualificati per tutti gli altri tipi di pannelli solari.
Quando dovresti chiamare un professionista?
In questo paragrafo, ci concentreremo su 2 domande fondamentali riguardanti i pannelli solari. Innanzitutto, ci chiederemo quando i pannelli solari dovrebbero essere installati e per questo, ci chiederemo quando sono più efficienti. Successivamente, ci chiederemo anche qual è la durata di questi costosi dispositivi. Per cominciare, vediamo quando i pannelli solari sono più redditizi e dovrebbero quindi essere installati (seguendo la logica...). In generale, i pannelli solari raggiungono la massima efficienza durante il periodo estivo, il che sembra logico. Inoltre, dovresti sapere che il tipo di luce solare è essenziale nella produzione di energia per questo tipo di attrezzatura. Più ore di luce solare ci sono, meglio è per il pannello e per la produzione di energia elettrica. Tuttavia, attenzione, nota che il calore eccessivo può influire significativamente sull'efficienza del pannello (ad esempio, a partire da 25°C, si perde lo 0,4% di efficienza per ogni grado aggiuntivo). Pertanto, la fine dell'inverno, l'inizio della primavera e l'estate sono del tutto appropriati per considerare il lancio della tua installazione. Per quanto riguarda i mesi peggiori dell'anno per l'efficienza, sono dicembre e febbraio, il picco dell'inverno, spesso periodi nuvolosi, piovosi o nevosi.
Come trovare un installatore professionale per i pannelli solari?
A prima vista, trovare un professionista a Auna di Sopra o Auna di Sopra non dovrebbe essere troppo complicato o richiedere troppo tempo, poiché le aziende di questo tipo sono relativamente comuni nelle aree urbane. Per quanto riguarda le zone più periferiche, le cittadine di medie dimensioni o la profonda campagna, non temete perché la rete complessiva del paese è eccellente, quindi potete trovare un installatore disposto a venire da voi, ovunque vi troviate in Francia. Si può dire che quando si tratta di pannelli solari, non ci sono regioni veramente deserte o scarsamente servite. Ecco perché, per trovare il professionista di cui avete bisogno, vi consigliamo di utilizzare il passaparola come primo approccio, poiché funziona particolarmente bene per questo tipo di lavoro. Se questo non porta risultati, potete sempre rivolgervi a internet, che vi darà inevitabilmente alcuni risultati, state tranquilli! Visitate qualsiasi motore di ricerca e cercate un sito web come StarOfService, ad esempio. Tali siti elencano tutti i professionisti in una determinata industria, a seconda di dove si effettua la ricerca. La navigazione è semplice ed intuitiva e veloce, permettendovi di trovare l'indirizzo e l'azienda giusta senza alcun dubbio. Vi incoraggiamo anche a contattare il vostro municipio locale poiché a volte lavora in collaborazione con alcuni professionisti, specialmente quando si tratta di installazioni fotovoltaiche, quindi potrebbe essere in grado di indirizzarvi verso una fonte appropriata.
Quali sono le tariffe di un professionista per l'installazione di pannelli solari?
Prima di fornirvi un range di prezzi specifico, vorremmo sottolineare che la vostra posizione geografica può influire significativamente sui prezzi applicati. Pertanto, tenete presente che il range di prezzi che vi forniremo sarà necessariamente piuttosto ampio. Detto ciò, considerate che il prezzo dei pannelli solari dipende non solo dal marchio, ma anche dal numero di watt e dall'energia che produrrà. I watt vengono generati dalle celle che compongono il pannello solare. Catturano i raggi del sole e li convertono in energia utilizzabile. Ogni pannello solare contiene tipicamente da 60 a 72 celle. Maggiore è il numero di celle nel vostro pannello, maggiore energia produrrà. Il prezzo dipenderà anche dal tipo di pannello: un pannello solare termico converte direttamente la luce solare in calore (per cui spesso viene utilizzato per la produzione di acqua calda), mentre un pannello solare fotovoltaico, che è più complesso e quindi più costoso, converte la luce solare in elettricità. - Prezzo di un pannello solare termico: tra 450 e 1.500 euro. - Prezzo di un pannello solare fotovoltaico: tra 900 e 4.500 euro. Per quanto riguarda il costo dell'installazione di pannelli solari termici, anche qui il range può variare a seconda della vostra posizione, ma in linea di massima si colloca tra i 4.000 e i 10.000 euro. In generale, il prezzo dipende dal lavoro richiesto per l'installazione dei collettori termici, dal tipo di sistema adottato e dall'uso previsto dei pannelli termici. Per l'installazione di pannelli solari fotovoltaici, invece, dovreste prevedere di pagare tra i 10.000 e i 25.000 euro. Per aiutarvi a identificare le vostre esigenze, il professionista calcolerà le vostre stime di bisogni energetici e determinerà il numero di pannelli necessari sulla base del vostro consumo energetico dell'anno precedente. Dovreste tenere presente che il numero di pannelli necessari avrà un impatto diretto sul costo del vostro progetto. Inoltre, è possibile richiedere allo stesso professionista il costo di un contratto di manutenzione per la pulizia dei pannelli solari, il che non va trascurato. Infine, per essere precisi sull'argomento, i pannelli solari sono generalmente installati sul tetto, ma se l'angolo del vostro tetto o altri fattori rendono tale montaggio impossibile, potreste optare per il montaggio a terra, che ha un prezzo più elevato in quanto il professionista dovrà scavare delle trincee. Un'ultima cosa da sapere: alcuni professionisti offrono la possibilità di noleggiare i pannelli solari anziché acquistarli. A prima vista, potrebbe sembrare molto allettante, ma con il tempo finirete per pagare molto più del necessario e non riceverete alcun rimborso. Inoltre, se vendete la vostra casa, i nuovi proprietari dovranno assumersi l'accordo di noleggio, altrimenti sarete intrappolati, il che può solo portare a dispute.
Come scegliere il giusto guardia del corpo professionista per installare i pannelli solari?
Come abbiamo menzionato in precedenza, quando si trattava semplicemente di trovare un'azienda di installazione di pannelli solari, il passaparola può essere rilevante, e questo vale anche quando si tratta di trovare un professionista provato il cui talento è riconosciuto e apprezzato dai clienti. Inizia chiedendo ai tuoi amici, familiari e conoscenti; potrebbero conoscere un'azienda che offre eccellenti servizi vicino a te. Potresti anche contattare il tuo consiglio locale, poiché questo tipo di installazione ed esplorazione dell'energia sta diventando popolare presso le istituzioni statali, quindi vale la pena provare. Se il passaparola non dà risultati, allora utilizza Internet e controlla alcuni siti di riferimento professionali come StarOfService. Troverai elenchi di professionisti che operano nella tua regione, così come recensioni e commenti da parte di clienti che hanno utilizzato i loro servizi, che sono informazioni davvero cruciali. Non possiamo sottolineare abbastanza l'importanza di prendersi il tempo di leggere queste recensioni e commenti, poiché possono essere molto utili nel prendere una decisione sul professionista giusto. Una volta trovati l'indirizzo e l'azienda giusti, assicurati di verificare la disponibilità del professionista in questione, assicurati che le sue tariffe corrispondano a quello che hai pianificato o sei disposto a pagare, e indica chiaramente eventuali vincoli di tempo a cui desideri aderire, eccetera. Un ultimo consiglio: diffida dei professionisti che dicono sì a tutto e offrono prezzi che sfidano ogni concorrenza sul mercato; questo non è generalmente un buon segno. Un cliente saggio vale due!
Finalmente, ecco alcune domande da fare a un guardia del corpo professionista durante il primo incontro:
- Da quanto tempo eserciti questa professione? Che tipo di formazione o diploma hai per lavorare originariamente in questo campo? - Quali sono le tue tariffe? Puoi fornire una dettagliata suddivisione dei costi? - Fornirai un preventivo completo prima di iniziare il lavoro? - Quali sono le tue disponibilità? - Puoi garantire che i tempi di consegna che concordiamo saranno rispettati?