Assumi i migliori tecnici suono e luci di Bolzano
Corona'Sevents
Tecnico suoni e luci
Corona Dj
Tecnico suoni e luci
Raoul Gozza
Tecnico suoni e luci
Viorel Vataman
Tecnico suoni e luci
L' Ombra Del Suono
Tecnico suoni e luci
Event In The Sound
Tecnico suoni e luci
Dj Bike Service
Tecnico suoni e luci
Dj Sandrito
Tecnico suoni e luci
Djproteam - Djred Rubio
Tecnico suoni e luci
Radio Web Show
Tecnico suoni e luci
Cheope Disco Club
Tecnico suoni e luci
Andrea Cozzo Sound Engineering, Studio Mobile Di Registrazione, Amplificazione Live
Tecnico suoni e luci
Audiotek Audio Video Luci
Tecnico suoni e luci
Newtec Design Audio Produzione Autoparlanti
Tecnico suoni e luci
De Cassan
Tecnico suoni e luci
Pro Lab
Tecnico suoni e luci
Spacelights Di Klemens Riegler
Tecnico suoni e luci
Edelweiss - Eventi E Matrimoni
Tecnico suoni e luci
Compass Group Italia Società Unipersonale
Tecnico suoni e luci
Chinellato Roberto Vetrine E Stand
Tecnico suoni e luci
Jazz Music Promotion Alto Adige
Tecnico suoni e luci
Studiomusic Show
Tecnico suoni e luci
Expotech Stand Solution
Tecnico suoni e luci
Newtec Design: Audio Srl
Tecnico suoni e luci
Fidelity International
Tecnico suoni e luci
Che tipo di formazione ed istruzione sono necessarie per diventare un light jockey o un disc jockey, o entrambi?
A parte la formazione musicale "classica", che raramente viene praticata in questo ambiente professionale, non esiste un diploma per diventare un DJ, si sappia. La professione, che sta diventando sempre più professionale, si impara semplicemente sul campo, a contatto con le persone e direttamente coinvolta nella realtà. Tuttavia, le scuole private come DJ-Network, Zygomatik, Music Art School, Bakelite studio e DJ AcadéMix offrono formazione nella gestione del software musicale o in varie tecniche di ingegneria audio e di miscelazione. La cosa migliore da fare è informarsi direttamente con le persone che praticano questa attività, poiché spesso forniscono i migliori consigli e indirizzi... Tuttavia, fate attenzione a distinguere tra la Scuola dei DJ e l'UCPA, che rilascia un certificato in "animazione musicale e scenica". In ogni caso, per esercitare professionalmente e poter addebitare i propri servizi, è necessario avere 18 anni, un CAP e un buon livello di tecniche MIC: www.ecole-des-dj.com. Inoltre, si tenga presente che c'è il TMD (tecniche di musica e danza) techno bac, che può essere aggiunto al proprio CV e fornire molte delle competenze necessarie per la professione.
Qual è la portata di intervento per un professionista del suono e dell'illuminazione?
Uno spettacolo di suoni e luci, spesso abbreviato come "son et lumière", è una performance presentata di notte (perché le luci non avrebbero lo stesso effetto alla luce del giorno), principalmente in luoghi storici, ma non sempre. Effetti luminosi speciali (come video, ologrammi, fuochi d'artificio, laser, ecc.) sono proiettati nello spazio, sincronizzati con una colonna sonora preregistrata (sia musica che narrazione). Gli spettacoli di suoni e luci mettono in evidenza la specificità storica del luogo in cui vengono prodotti e raccontano la storia di ciò che un tempo era o della sua storia. In Francia, che ha un gran numero di castelli e innumerevoli luoghi di interesse storico, gli spettacoli di suoni e luci occupano un posto speciale nel cuore delle persone e ce ne sono sempre di più organizzati in tutto il paese. Edifici religiosi, grotte (come Lourdes ma non solo) ed eventi commemorativi sono spesso il luogo degli spettacoli di suoni e luci e continuano a guadagnare popolarità con il passare degli anni. Un esempio di uno degli spettacoli di suoni e luci più impressionanti si trova al Puy du Fou, dove è possibile assistere a uno dei più grandi spettacoli notturni al mondo e senza dubbio il più importante in Francia, chiamato "La Cinéscénie". Per gli appassionati di storia, soprattutto quelli interessati alla Prima Guerra Mondiale, vale la pena notare che un altro importante spettacolo di suoni e luci si trova a Verdun ed è offerto ogni anno a un pubblico sempre più vasto. Si tratta, naturalmente, di una rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale e questo spettacolo favoloso e mozzafiato è prodotto da un'associazione locale. Alcuni spettacoli di suoni e luci hanno già costruito nel tempo una storia, in quanto esistono da diversi anni e sono riusciti a costruire un pubblico sempre crescente. Ad esempio, dal 1982, lo spettacolo "Hier un village" a Flagnac, Aveyron, rappresenta la vita in un villaggio all'inizio del XX secolo e viene eseguito ogni anno, per la gioia di residenti e visitatori, giovani e anziani! Fino a 600 volontari hanno creato e partecipato a questo grande affresco annuale, che in origine attirava oltre 20.000 spettatori ogni estate, diverse volte la popolazione locale! Un altro esempio che potremmo darvi è la città di Montreuil, nel dipartimento del Pas-de-Calais, che dal 1996 offre uno spettacolo di suoni e luci intitolato "Les Misérables à Montreuil-sur-Mer", ambientato contro la maestosa cittadella del XVI secolo. Questo spettacolo esplora Les Misérables di Victor Hugo, ambientato nella cittadella, parte del quale si svolge in questa città. Va anche notato che ci sono spettacoli di suoni e luci molto famosi in altri paesi e in luoghi di grande importanza storica, come vicino alla Grande Piramide in Egitto, per citare solo un esempio.
Perché assumere un professionista per i servizi di suono e luce?
Evidenziare la posizione di un evento, oltre a pianificare la relativa animazione acustica, consiste nel mettere spazio e tempo tra parentesi, al fine di creare un momento privilegiato di viaggio e sogno, in compagnia di ospiti o partecipanti. Richiedendo l'intervento di un professionista della produzione di illuminazione e suono, beneficiarete di un servizio di qualità con effetti di illuminazione all'avanguardia o visivi, perfettamente gestiti e accompagnati da un suono adattato e sincronizzato, che rappresenta l'aspetto più tecnico della performance. Scegliendo di rivolgersi a un professionista o di richiedere l'intervento di uno specialista, non avrete più bisogno di pensare a vari strumenti, attrezzature e strumenti da affittare per l'occasione, poiché ogni professionista ha il proprio equipaggiamento e sa perfettamente come usarlo ottimamente. La richiesta di un professionista garantisce il successo dell'evento, poiché è importante capire che produrre da soli un suono e una luce di alta qualità è estremamente complesso, può essere molto costoso e non offre alcuna garanzia rispetto alla realizzazione o all'esecuzione della performance. Pertanto, è meglio non correre rischi in questo senso e affidarsi a qualcuno il cui lavoro è proprio quello, ciò vi risparmierà spiacevoli sorprese, delusioni e molti problemi. Parliamo ora dei diversi tipi di spettacoli di suono e luce che possono esistere: - Tradizionali spettacoli storici di suono e luce: in questa configurazione, un monumento o un sito storico serve come scenario per lo spettacolo, illuminato da proiettori e altri effetti, mentre una colonna sonora racconta la sua storia. In questo caso, lo spettacolo di suono e luce riproduce spesso scene storiche, con un numero più o meno ampio di attori. - Illuminazione di un sito classificato: questo altro tipo di spettacolo mette in risalto i siti classificati, con una colonna sonora musicale o non musicale, come ad esempio avviene ogni anno con la Fête des Lumières di Lione. Spesso vengono aggiunte animazioni pirotecniche, ma questo non è obbligatorio. - Spettacolo di suono e luce con spettacolo pirotecnico: infine, c'è il tradizionale spettacolo di fuochi d'artificio accompagnato da una colonna sonora; questo tipo di spettacolo richiede grandi mezzi, pirotecnici certificati e una sicurezza impeccabile. In un'altra ottica, è importante sapere che alcune aziende di noleggio di suono e luce sono disponibili per la consulenza, in particolare per guidarvi se desiderate installare l'attrezzatura da soli o per consigliarvi sulla formula e sui mezzi utilizzati, tenendo conto della configurazione del sito. In genere, questo servizio è incluso nel pacchetto di noleggio, tuttavia, alcuni professionisti preferiscono consegnare e installare l'attrezzatura da soli per garantire che gli standard di sicurezza siano rispettati e sono di loro sola responsabilità, senza alcun coinvolgimento di terzi.
Quando si dovrebbe utilizzare questo tipo di spettacolo di suoni e luci?
Questo tipo di spettacolo è un'ottima forma di promozione per un luogo, un monumento o addirittura una città o un villaggio. Rappresentano una sorta di pretesto per una bella operazione di comunicazione per una regione, un comune o un luogo specifico. Un piccolo villaggio o una città, attraverso il suo spettacolo di suoni e luci, può improvvisamente acquisire una reputazione estesa sull'intero territorio della regione, o addirittura del paese. La qualità artistica dello spettacolo, i vantaggi finanziari diretti e indiretti dello spettacolo e la grande festa offerta agli abitanti sono tutti fattori particolarmente vantaggiosi per il comune o la regione organizzatrice. Organizzare uno spettacolo del genere, investendo mezzi, è quindi di per sé una campagna di comunicazione e promozione, che permette di valorizzare il luogo e aumentarne considerevolmente il prestigio. Alcune grandi aziende utilizzano il concetto di suoni e luci allo stesso modo, ovvero in occasione del loro anniversario o di una data particolarmente simbolica (un lancio, una fusione, un'inaugurazione, ecc.), l'azienda in questione organizzerà uno spettacolo superbo per celebrare l'evento.
Come trovare un professionista del suono e dell'illuminazione?
La cosa più importante è pianificare in anticipo per vari motivi. In primo luogo, questo consente di prevedere, effettuare e mettere in pratica la comunicazione sull'evento. A meno che l'evento non sia privato, questo tipo di spettacolo dovrebbe attirare un gran numero di spettatori per garantire la redditività. Trascurare la comunicazione equivale a farsi del male prima ancora che l'evento inizi. Inoltre, gli spettacoli audio e luci spesso richiedono molta attrezzatura. Pertanto, ci sono molte preparazioni da fare il prima possibile per essere completamente pronti il giorno dell'evento. Questo è particolarmente importante per il professionista incaricato di preparare l'intrattenimento, tenendo conto di eventuali istruzioni specifiche che hai dato in anticipo (cosa che avviene spesso a causa della specificità della posizione o del monumento). Indipendentemente dall'occasione per cui intendi organizzare una festa per il tuo bambino, assumere un professionista è il modo migliore per garantirti la tranquillità e permetterti di goderti il momento con tutti gli ospiti. Pertanto, trovare il professionista perfetto non deve essere preso alla leggera. Indipendentemente dal luogo, dalla regione o dal dipartimento in cui ti trovi, non dovrebbe essere troppo difficile trovare un'azienda che produca spettacoli audio e luci, poiché questa attività ha visto una certa crescita negli ultimi anni. Inizia chiedendo ai tuoi conosciti e amici stretti, poiché il passaparola funziona bene per questo tipo di attività artistica. Se la tua ricerca si rivela infruttuosa, puoi anche utilizzare Internet, ad esempio consultare un sito come StarOfService, che elenca tutti i professionisti in un determinato settore, a seconda di dove stai cercando. Con pochi clic, il sito ti consente di ottenere le informazioni di contatto del professionista e di contattarlo direttamente. Sei libero di confrontare e scegliere quello più vicino a casa tua. Consigliamo inoltre di contattare i comuni locali e i siti storici della tua regione, poiché probabilmente hanno avuto contatti con aziende specializzate in questo tipo di spettacolo in passato, rendendo facile, veloce e pratico per te ottenere informazioni.
Quanto costa per una installazione e uno spettacolo professionale di luci e suono?
I nostri prezzi non sono contrattuali, preferiamo dichiararli, tuttavia, si basano su un recente ed esteso sondaggio condotto in tutto il paese. Secondo questo studio, il prezzo medio per l'installazione di suoni e luci per un evento varia tra i 50 e i 500 euro. Spesso utilizzati durante la stagione festiva, i servizi di suoni e luci si occupano dell'installazione e del sospensione delle luci, così come della disposizione di altre decorazioni. È possibile utilizzare questo servizio anche per eventi privati, specialmente per spettacoli, o semplicemente per decorare il luogo della festa! Tuttavia, si deve notare che si parla qui dell'installazione di suoni e luci per un evento specifico e non di uno spettacolo come si potrebbe immaginare. Per i tuoi eventi privati o professionali, come quelli che abbiamo menzionato prima (per monumenti, villaggi, ecc.), alcuni professionisti offrono spettacoli completi di suoni e luci chiavi in mano, ma il prezzo non è lo stesso, naturalmente. Si noti che di solito si tratta di spettacoli su larga scala che richiedono grande competenza e quindi sono molto costosi. Ci si può aspettare un budget minimo di 5000 euro, ma questo può salire molto in base alle risorse impiegate, al numero di tecnici, attori, ecc. L'enorme vantaggio di questa formula è che non dovrai fare nulla se non goderti lo spettacolo senza preoccuparti del suo regolare svolgimento, e questo non ha prezzo! Si prega di informarsi in dettaglio, ma in generale, la tariffa del professionista include la consegna e l'installazione dell'attrezzatura, la performance e la pulizia di tutto una volta che l'evento è terminato.
Come scegliere il giusto professionista del suono e dell'illuminazione?
Tutti abbiamo più o meno consapevolezza che il passaparola è uno dei modi migliori per trovare un artigiano o un'azienda in molti settori, e questo vale anche per le attività legate al suono e alla luce. Proprio per questo motivo, in primo luogo, vi consigliamo di cominciare chiedendo ai vostri amici, familiari e conoscenti, poiché è del tutto possibile che qualcuno tra di loro abbia sentito parlare di un'attività che offre eccellenti servizi proprio vicino a voi (che sia una struttura che offre l'attività sul posto, oppure che sia un'azienda che offre il noleggio di attrezzature dedicate al karaoke...). Contattate anche i siti di annunci, i monumenti storici e i municipi della vostra regione, poiché queste entità potrebbero avere riferimenti e buone referenze o marchi da darvi. Se questo non è il caso, se il passaparola non dà i risultati attesi, allora utilizzate Internet e andate a dare un'occhiata ad alcuni siti di riferimento professionale, come ad esempio StarOfService. Lì troverete liste di professionisti che lavorano nella vostra regione, così come recensioni e commenti da parte di clienti che hanno utilizzato i loro servizi. Vogliamo sottolineare questo ultimo punto, che a nostro avviso è cruciale, e vi invitiamo quindi a prendervi davvero il tempo di consultare queste recensioni e commenti, che gettano veramente luce sulla qualità del lavoro del professionista. È meglio dedicare una piccola ora a esaminare tutto questo bene, piuttosto che scegliere il professionista un po' a caso e rimanere delusi dal loro servizio alla fine, quindi non tagliate i ponti! Una volta trovata la perla rara, assicuratevi di verificare la loro disponibilità, assicuratevi che i prezzi corrispondano bene a quello che avete previsto o siete disposti a pagare, e indicate chiaramente le date e la disponibilità che vorreste veder rispettare, ecc. Ultimo piccolo consiglio sull'argomento: diffidate dei professionisti che offrono prezzi molto al di sotto delle tariffe di mercato, poiché questo non è di solito garanzia di servizi di alta qualità. Siate avvertiti...
Alcune domande da fare a un professionista del suono e delle luci durante il primo incontro:
- Da quanto tempo eserciti questa professione? Hai qualche referenza che potremmo consultare per avere un'idea? (video, registrazioni o altre documentazioni...) - Quali sono le tue tariffe? Possiamo avere una suddivisione dei costi? - Mi fornirai un preventivo formale prima dello spettacolo? - Qual è la tua disponibilità? - Puoi garantire di rispettare le scadenze che concordiamo?