tassisti - Egna

Egna, Trentino-Alto AdigeCi sono 15 tassisti vicino a te

Assumi i migliori tassisti di Egna

Un tassista utilizza la propria auto privata per trasportare passeggeri da una posizione definita ad un'altra. Il lavoro di un tassista è di sbrigare commissioni, ovvero prendere i clienti da un luogo all'altro nel modo più piacevole e veloce possibile. Inoltre, i tassisti devono pulire e mantenere i loro veicoli per la sicurezza dei passeggeri.
Taxi - Radio - Funk Taxi - Radio Taxi
1
39100 Bolzano21.6 km da Egna
La Cooperativa di Servizio Taxi Bolzano nasce nel 1976 grazie alla volontà di 14 soci che vogliono creare i presupposti per sviluppare un grande progetto che agevoli e risolva i problemi di mobilità dei cittadini bolzanini. Nel 1977 i soci della Cooperativa Taxi Bolzano sono già 22 (su 45 licenze taxi presenti) e danno inizio al servizio RADIOTAXI a partire dal gennaio 1978, allo scopo di garantire a coloro che a Bolzano utilizzano il taxi.
Albatros Taxi Ncc
2
38033 Cavalese21 km da Egna
Servizio di trasporto persone, taxi N CC viaggi, aeroporti, stazioni ferroviarie, stazioni marittime, cliniche ed ospedali, accompagnamo clienti con le loro macchine Consegna urgente piccoli colli opachi
Concierge Dolomites
3
39100 Bolzano21.6 km da Egna
Concierge Dolomites offre un servizio professionale di autista privato a disposizione. I nostri autisti sono altamente qualificati, affidabili, esperti e grandi conoscitori del territorio e delle principali mete turistiche in Italia. Abbiamo un’esperienza di 12 anni di assistenza turistica, accoglienza negli hotel, welcome meeting, viaggi esclusivi, meeting aziendali e viaggi personalizzati sulle dolomiti. Siamo disponibili per qualsiasi tipo di destinazione e per aiutarvi ad organizzare il vostro viaggio al meglio! Lingue parlate: italiano, tedesco, inglese, spagnolo, francese, portoghese
M.C. Autoblu
4

Tassista

39100 Bolzano21.6 km da Egna
Offriamo servizi personalizzati in base alle esigenze del cliente. Servizi per meetin aziendali, matrimoni, transfer aeroportuali, porti navali, tour, limo services, servizio scorta, vip transfer, luxury travel, servizio trasporto sedie a rotelle, personal shopper, shopping. La nostra flotta è composta da due berline Mercedes Classe E, una Mercedes classe S, un Mercedes classe V, un Mercedes printer, un Opel Vivaro. Flotta con un eta inferiore a 2 anni di vita, da 1 a 8 posti.
Viaggi Giulia Sas
5
38122 Trento32.4 km da Egna
Servio Di Noleggio con Conducente in tutta la provincia di Trento e Bolzano
Fabio Lombardo Servizio Taxi
6
38068 Rovereto53.4 km da Egna
Disponibilità e qualità del servizio a costi contenuti
Fischer Günter Taxi Lana
7
39011 Lana34.8 km da Egna
Cheauffer und Limousine Service Lana Flughafen Transfer
Roberto Bizzarri
8
38122 Trento32.4 km da Egna
puntualità professionalità riservatezza possibilità di pagamenti con carta di credito con 22 anni di esperienza nel settore taxi
Trasporto Persone
9
39012 Merano40.2 km da Egna
Per qualsiasi tipo di transfer siamo la scelta giusta
Marco
10

Tassista

39019 Tirolo42.7 km da Egna
Tutto Viaggi Tour
11
89013 Gioia Tauro995.9 km da Egna
Taxibike ﹠ Viaggi Franz
12
38030 Soraga44.6 km da Egna
Taxi Amanda
13

Tassista

38020 Castelfondo23 km da Egna
Taxi Zanotti Kurt Egna
14
39044 Egna
Zanotti Kurt
15

Tassista

39044 Egna

Formazione ed educazione per diventare un autista di taxi professionale.

Per diventare un tassista, il CCPCT (Certificato di idoneità professionale per conducenti di taxi) è obbligatorio. Per ottenerlo, devi aver detenuto una patente di tipo B per almeno tre anni, avere un livello di istruzione pari o superiore ad un CAP, almeno un diploma di primo soccorso di livello 1, un casellario giudiziale pulito e un certificato di idoneità professionale. Puoi sostenere l'esame come candidato indipendente o seguire un corso di formazione di due mesi retribuito presso un centro privato approvato. L'esame consiste in una parte teorica (viene testata la tua conoscenza delle norme stradali, della sicurezza stradale, delle normative specifiche del settore e della geografia della zona in cui sei certificato) e una parte pratica (un test di guida con falsi clienti per raggiungere un punto e un prezzo prefissato).

Il campo di lavoro di un tassista

Guidando una macchina o un minivan, i tassisti portano i passeggeri da una destinazione all'altra in condizioni ottimali. Possono trasportare solo fino a nove persone per viaggio e guidare per non più di dieci ore al giorno. I loro compiti principali sono: - Rispondere a una chiamata dalla compagnia di taxi per cui lavorano o direttamente da un cliente. - Raggiungere il punto di incontro designato dal cliente o scegliere il punto di partenza da soli (stazione, aeroporto, etc.). - Assistere i clienti in caso di bisogno: mettere i bagagli nel bagagliaio, aiutare gli anziani a salire in macchina. - Svolgere commissioni: portare il cliente dal punto A al punto B. - Adattare il suo comportamento al passeggero: parlare con lui o mantenere il silenzio. - Addebitare il costo del viaggio: la sua macchina ha un contachilometri (o tassametro) e una stazione di pagamento. - Pulire o far pulire il veicolo. - Effettuare la manutenzione tecnica del veicolo. Con ulteriori qualifiche professionali, i tassisti possono trasportare passeggeri disabili.

Perché usare un taxi?

Ci sono molte ragioni per cui noleggiare un taxi ha molti vantaggi. Ecco alcuni di essi: - In generale, i taxi sono molto affidabili e ti porteranno alla tua destinazione in tempo. - I tassisti sono professionisti esperti, hanno una conoscenza approfondita dell'area e possono farti risparmiare molto tempo. - I taxi sono spesso dotati di sistemi di navigazione GPS per aiutarti a evitare i ingorghi stradali. - Se hai molti bagagli, non devi preoccuparti, poiché il tassista se ne prenderà cura per te. - Se viaggi da solo, i taxi sono un modo sicuro per spostarsi.

Quando dovrei chiamare un taxi?

Come tutti sappiamo, i taxi sono principalmente usati per i viaggi quotidiani, a parte l'uso della propria auto. Ciò accade quando si è di fronte ad una situazione urgente sulla strada che richiede un minimo di comfort. Ad esempio, dover andare ad un appuntamento non pianificato, dover arrivare ad una stazione ferroviaria, all'aeroporto, ecc. I servizi taxi sono molto utili in queste situazioni, soprattutto se si trasportano bagagli, cosa che non accade se si sceglie il trasporto pubblico.

Come posso trovare un taxi?

Prima di prendere un taxi, devi sapere dove trovarne uno. Questo non è sempre facile se non si utilizza il metodo giusto. Ci sono diverse opzioni, come scegliere tra un taxi autorizzato, un taxi professionale e un taxi privato. Se sei vicino a una stazione di taxi, è meglio andare direttamente alle stazioni di taxi, che di solito si trovano vicino agli ospedali, alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti. Inoltre, è possibile effettuare una prenotazione per evitare di essere presi alla sprovvista. Per trovare il conducente del taxi o la compagnia che meglio soddisfa le tue esigenze, è necessario fare qualche ricerca. Puoi cercare nel catalogo o andare online per verificare i dettagli dell'ufficio prenotazione taxi.

Tariffe dei taxi

Secondo la nuova regolamentazione, qualunque sia il costo mostrato sul taximetro, l'importo pagato per il viaggio non deve essere inferiore a €7.30. Tariffa A: €0.90/km per un viaggio di un giorno (€1.05/km per Parigi), con un ritorno carico alla stazione. A Parigi, questa tariffa si applica dalle 10:00 alle 17:00 tutti i giorni tranne la domenica e i giorni festivi. - Tariffa B: €1.30/km (€1.29/km a Parigi) per viaggi notturni con ritorno carico in stazione o viaggi con ritorno carico la domenica e nei giorni festivi. A Parigi, questa tariffa si applica dalle 10:00 alle 17:00 (tranne la domenica e i giorni festivi), e dalle 7:00 alla mezzanotte la domenica e i giorni festivi. - Tariffa C: €1.90/km per un viaggio di un giorno (€1.56/km a Parigi), con ritorno alla stazione vuoto. A Parigi, questo prezzo si applica la domenica dalla mezzanotte alle 7:00. - Tariffa D: €2.60/km per un viaggio notturno con ritorno vuoto in stazione o la domenica e nei giorni festivi. Questa tariffa non si applica a Parigi. Inoltre, prenotare un taxi è molto costoso, €2-4 per prenotazioni immediate e €2-7 per prenotazioni anticipate. Altri servizi taxi sono inoltre regolamentati. Quindi il costo per un'apertura deve essere inferiore a €4.18. Il prezzo è limitato a €1.12 per chilometro e a €37.46 all'ora per un tempo di attesa (se prenotato) o per un viaggio lento. Il supplemento tariffario si applica anche al trasporto di bagagli o pacchi (in media €2 dal 2° passeggero) e al trasporto di ogni passeggero adulto aggiuntivo (in media €2.50 dal 5°).

Come scegliere un taxi?

Innanzitutto, devi sapere che i taxi addebitano in base al numero di chilometri percorsi. Quindi, per evitare spiacevoli sorprese, scegli un taxi vicino a casa tua. Inoltre, il tuo autista di taxi eviterà i ingorghi e arriverà in orario! Esistono diverse applicazioni per trovare le compagnie di taxi vicine a te, e il taxi che scegli deve anche soddisfare le tue aspettative. Che tu stia viaggiando per affari, piacere o ragioni mediche, assicurati che la tua compagnia di taxi soddisfi le tue esigenze! Anche la professionalità del conducente è un fattore da considerare quando si sceglie un taxi. Puntualità e gentilezza sono i criteri di base per un viaggio piacevole e senza preoccupazioni. Le recensioni dei clienti o il contatto telefonico iniziale ti permetteranno di identificare il tuo autista di taxi rapidamente. Un altro fattore da considerare prima di scegliere un servizio di taxi è la licenza e l'assicurazione. In tutte le attività commerciali è richiesta una licenza per dimostrare la credibilità necessaria per fornire un servizio di qualità. Il budget è anche un criterio importante nella scelta di un taxi! Diverse compagnie di taxi offrono tariffe diverse. Consulta l'azienda che desideri scegliere per evitare spiacevoli sorprese.

Domande da fare a una compagnia di taxi al primo contatto

Hai un taxi disponibile per questo viaggio? Sei autorizzato e assicurato? Il conducente è ben addestrato ed esperto? Qual è la tariffa per questo viaggio?