gruppi musicali - Egna

Egna, Trentino-Alto AdigeCi sono 15 gruppi musicali vicino a te

Assumi i migliori gruppi musicali di Egna

Una performance musicale è un evento organizzato da un'azienda di spettacolo con diversi musicisti e cantanti all'aperto, in un teatro, in una chiesa o in qualsiasi altra location. Storicamente, l'arte della performance dal vivo è emersa nei primi anni '90. Può essere coinvolta in molte aree (economiche, commerciali, artistiche e sociologiche). Ci sono diverse forme di performance musicali come concerti di musica (orchestre da camera, quartetti d'archi, spettacoli di musica moderna, concerti jazz...), arti multidisciplinari (opera, balletto, musical...) e spettacoli di strada. Come ogni attività professionale, l'organizzazione di spettacoli musicali è governata da testi e leggi. Viene definita come "la presenza fisica di almeno un artista che riceve una remunerazione durante la performance pubblica di un'opera dell'intelletto". Per questo motivo, è necessario seguire le procedure per una performance musicale di successo. Anche se chiunque può organizzare una performance musicale, ci sono delle differenze nei passi da seguire tra artisti professionisti e amatoriali.
Monic
1

Gruppo musicale

39100 Bolzano21.6 km da Egna
cio che cerca il cliente....divertimento e far guadagnare il mio cliente cosa importantissima per me
Walter Gardini
2

Gruppo musicale

39100 Bolzano21.6 km da Egna
Deejay produttore professionista da quasi 30 anni!
Raoul Gozza
3

Gruppo musicale

39100 Bolzano21.6 km da Egna
Servizio affidabile e di buona qualità. Gia svolti incarichi (DJ) per eventi di musica elettronica.
Viorel Vataman
4

Gruppo musicale

39100 Bolzano21.6 km da Egna
Sono un DJ professionista in Alto Adige per tutti i tipi di feste, non esitate a contattarmi: *information hidden*
L' Ombra Del Suono
5

Gruppo musicale

39100 Bolzano21.6 km da Egna
Puntualità e voglia di collaborare. Il cliente al primo posto.
Eugene Prendi [Dj | Record Producer | Label Owner]
6
38122 Trento32.4 km da Egna
Eugene Prendi - DJ, Produttore discografico, e label owner. Da ormai 10 anni, suonando in importanti festival e Club non solo in Italia ma anche Germania e altri paesi. Produzioni con etichette internazionali suonate nelle radio e festival più importanti italiane e internazionali per mano di grandi DJ come Tiësto, Marcus Schossow, David Tort, Judge Jules, Dannic, DVLM, SDJM, Kryder, Tom Staar e tanti altri.
Yuriy Khodan
7

Gruppo musicale

39012 Merano40.2 km da Egna
organizzo vari eventi con la musica desiderata il prezzo dipende del evento che viene incluso anche impianto luci e stereo.
Joba
8

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Joba è un cantautore trentino che presenta un progetto di cover a 360 gradi. Spazia in tutti i generi: pop, rock, latino, dance, liscio. Inoltre, oltre ad avvalersi dell'utilizzo di basi musicali professionali, si fa accompagnare dalla sua chitarra. Joba ha l'obbiettivo di far divertire il più possibile chi ha di fronte in ogni situazione più disparata. Infatti lo si può contattare per matrimoni, feste private, serate in acustico, pianobar.
Dj Mobly
9

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Ciao a tutti , sono un dj con 10 anni di esperienza sul campo provvisto di licenza dj come previsto dalla legge (art. 71 sexies della legge *information hidden*n.633 ) Sono disponibile per eventi , feste private o pubbliche , addio al celibato/nubilato. Dispongo sia di impianto audio e luci per rendere ogni evento davvero speciale. Faccio solo musica tipo discoteca e club. ATTENZIONE !! NON FACCIO KARAOKE O GENERI MUSICALI CHE ESULANO DAL GENERE DANCE Sono disponibile a spostarmi in tutto il Trentino. Per info e prenotazioni inviate una mail a : *information hidden*
Simon Dipì
10

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Ciao sono Simone e sono un disc-jockey da ormai 14 anni. Ho molta esperienza nel mio campo.
Dj Sandrito
11

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Dj per serate latino americane con esperienza di compleanni e matrimoni, sos sostituzione Dj last minute zona trentino!
Djproteam - Djred Rubio
12
39012 Merano40.2 km da Egna
Salve. Sono un Dj con oltre 30 anni di esperienza e mi muovo a 360° gradi con musica dagli anni '60 ad oggi. Disco, Afro, Funky, Rock, Latino, Caraibico, Pop, Black, Dance, House, Lounge, Fox, ecc .. Per matrimoni, Feste di compleanno, Party, Aperitivi, Eventi, Discoteche, Pub, ecc... Attendo la tua proposta, Grazie.
Dave Scozzese
13

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Dave Scozzese Dj professionista specializzato in musica house
Radio Web Show
14

Gruppo musicale

38122 Trento32.4 km da Egna
Provate ad ascoltare la mia animazione/intrattenimento direttamente dal mio sito.
Music Club Egna Neumarkt
15
39044 Egna

Formazione e studi per diventare un musicista

Non esistono corsi di formazione specifici o diplomi per l'organizzazione di spettacoli. Il lavoro può essere appreso sul campo. Tuttavia, alcuni corsi di formazione sono necessari per avere successo nel lavoro di manager di uno spettacolo musicale. Ad esempio, l'audiovisivo BTS, il BTS NDRC o il BTS MUC per il livello bac+2 e la laurea in management, la licenza comunicazione et valorisation de la création artistique e il BUT GEA per il livello bac+3. Avere una laurea magistrale in management sarebbe anche un vantaggio per essere un buon imprenditore nel campo degli spettacoli. Tuttavia, per diventare un musicista, è consigliabile studiare in una scuola di musica, una scuola d'arte o un conservatorio nazionale di musica. Ci sono diversi certificati in musica come il CFEM, DEM, DNESM, DUMI e CAPES. La conoscenza delle partiture, dell'interpretazione, della gestione di un team di musicisti e la padronanza di diversi strumenti (chitarre, tromba, violino, organo, fisarmonica, flauto, ecc.) sono essenziali per essere un musicista. Nella performance musicale, è anche importante avere conoscenze di finanziamento, amministrazione, organizzazione, legislazione, promozione e regolamentazione. Per organizzare uno spettacolo musicale e partecipare alla gestione del tour, sono richieste competenze di gestione del tempo e di negoziazione. Pazienza, perseveranza e una conoscenza molto buona della diffusione sono altamente raccomandati. La conoscenza della logistica è anche benvenuta. Infine, per diventare un organizzatore di spettacoli, è necessario avere un numero di licenza per il settore degli spettacoli. Dopo una lunga esperienza, il musicista può ricoprire il ruolo di direttore d'orchestra.

Il campo di lavoro di un musicista.

Un musicista può offrire i suoi servizi a qualsiasi persona, artista o società organizzatrice di eventi che desideri organizzare un concerto, un'opera, uno spettacolo o un cabaret. Egli e il suo team sono in grado di prendere il controllo delle diverse fasi dello spettacolo (contratti, budget, comunicazione, organizzazione tecnica, ecc.). Può accompagnare giovani musicisti, una band o un gruppo di cantanti. Lo strumentista è anche in grado di lavorare con l'organizzatore del tour, il produttore dello spettacolo e il promotore dello spettacolo. Insieme a loro, può occuparsi delle varie fasi da affrontare, dall'allestimento del palco alla negoziazione con altri artisti (cantanti, musicisti, videomaker, ecc.), passando per la biglietteria. Il musicista può lavorare con vari personale (volontari, personale sanitario, personale di sicurezza, ecc.). Le normative che governano la sede e le autorizzazioni amministrative fanno parte anche del lavoro dell'organizzatore dello spettacolo. Per quanto riguarda il budget, è l'organizzatore che fa le buste paga per il suo team, organizza il calendario del tour (biglietti aerei, autobus, ristoranti, prenotazioni di camere, ecc.) e redige il programma del concerto. Il musicista può collaborare con un'agenzia di produzione di spettacoli o una società privata e può delegare compiti a professionisti competenti come nella comunicazione, nell'area di accoglienza e nella gestione tecnica. L'intera organizzazione dipende di solito dal direttore artistico e di gestione. Egli può adattare il suo spettacolo musicale in base al tipo di pubblico (spettacoli amatoriali o spettacoli grandi) e al numero di biglietti da vendere. È anche in grado di partecipare a spettacoli gratuiti.

Perché utilizzare un musicista?

Lo strumentista ha le competenze per impressionare il pubblico e gli organizzatori durante una performance musicale. I suoi obiettivi sono quello di rendere il concerto un successo e di attirare il maggior numero di spettatori possibile, coordinando e controllando tutti gli aspetti fondamentali della produzione, dalla preparazione alla comunicazione alla programmazione musicale. Senza un musicista e un organizzatore dello spettacolo musicale, non ci sarebbero tournée per le band e i cantanti. Sa lavorare con diversi tipi di cantanti i cui generi musicali possono essere musical, reggae, rock n roll, rap, hip-hop, pop-rock, gospel, coro o corale. Può anche collaborare con diversi musicisti (DJ, orchestra, fisarmonicista, sinfonico, pianista, solista...) e ballerini. Può promuovere i prodotti musicali (album, kit stampa, video, ecc.). L'organizzatore a sua volta si assicura del rispetto delle norme di sicurezza e dell'accoglienza del pubblico.

Quando dovrei chiamare un musicista?

È consigliabile rivolgersi ad un organizzatore di spettacoli ed un artista per creare l'atmosfera di una festa, organizzare un evento di beneficenza o finanziare un'organizzazione. Che si tratti di uno spettacolo acustico, un concerto di musica classica, un festival jazz o concerti e spettacoli gospel, il musicista può occuparsi della musica. Può inoltre offrire i suoi servizi per cabaret, spettacoli teatrali, spettacoli dal vivo o musica da circo. È anche consigliabile assumere un contratante di performance musicali per un festival musicale, un festival internazionale, un evento o un'azione culturale. La musica punk, la musica elettronica, la musica blues, la musica sinfonica, la musica flamenca e la musica da camera possono essere eseguite dai musicisti.

Come trovare un musicista?

In {{città}}, è molto facile trovare un musicista attraverso la directory di StarOfService. Scegli semplicemente il musicista giusto, rispondi a qualche domanda e seguì le istruzioni.

Quanto costa uno spettacolo musicale?

Il costo medio di uno spettacolo musicale con un musicista professionista è di circa €250. Il prezzo per l'assunzione di uno o più musicisti può variare a seconda del tipo, della posizione e del giorno dello spettacolo. Lo spettacolo si svolge spesso durante il fine settimana. La durata e il numero di persone coinvolte influiscono anche sul costo della performance. Ad esempio, un duo costa a partire da €500, un trio da €750 e un gruppo di musicisti da €1000. Il prezzo dipende anche dalla popolarità e dalla qualità del musicista. In media, il prezzo può salire fino a 300 € fino a 500 € TTC per musicista a seconda del tipo di ricevimento (cocktail, pasto, aperitivo...).

Come scegliere un musicista?

Prima di scegliere l'organizzatore dello spettacolo musicale e il musicista, è essenziale determinare: - il tipo di performance musicale (opera nazionale, slam, orchestra sinfonica...), - il pubblico obiettivo (professionisti, famiglie, religiosi, giovani pubblici...), - e la sede (centro culturale, sala festival, sala concerti, chiesa, sala sportiva, ecc.). L'organizzatore dello spettacolo e il musicista dovrebbero avere molta esperienza in amministrazione, regolamentazione e finanziamento. Si dovrebbero cercare raccomandazioni presso diverse agenzie per eventi, compositori e organizzatori di feste. Dovrebbero anche avere una licenza per le arti performative e dovrebbero avere connessioni con molti cantanti e musicisti. È anche essenziale conoscere i loro prezzi. È importante chiedere un preventivo poiché questo darà un'idea dettagliata dei vari requisiti tecnici (tendone, costumi, coreografo, pianoforte, ecc.) e i passi da compiere. Una volta scelto l'organizzatore dello spettacolo ideale con musicisti e cantanti, si dovrebbe fare firmare un contratto per assicurarsi che entrambe le parti siano d'accordo.

Domande da fare ad un musicista al primo contatto

- Puoi darmi una lista dei programmi che hai già fatto? - Con quali musicisti e cantanti lavori? - Hai un diploma relativo all'organizzazione di spettacoli musicali? - Hai studiato in una scuola d'arte o di musica? - Qual è il prezzo del tuo spettacolo musicale? - Quanti musicisti e cantanti sono sufficienti per lo spettacolo? - Che tipo di musica canterai? - Quanto costa uno spettacolo musicale di 2 ore?