psicoterapeuti - Gionghi

Gionghi, Trentino-Alto AdigeCi sono 27 psicoterapeuti vicino a te

Assumi i migliori psicoterapeuti di Gionghi

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Counseling Relazionale
1
38060 Aldeno10.5 km da Gionghi
Buongiorno sono counselor e dott.in psicologia lavoro a Trento via Veneto 75. Chiedo 40€ *information hidden* Marco Albiero
Chiara Arlanch
2

Psicoterapeuta

38068 Rovereto21.9 km da Gionghi
Sono la Dott.ssa Chiara Arlanch, una psicoterapeuta cognitivo-comportamentale di Rovereto, una professionista puntuale, disponibile e precisa, che pone al centro dell’attenzione la persona che ha di fronte, con i suoi bisogni e le sue aspettative. Centrale sarà trovare un obiettivo comune, per arrivare verso il benessere della persona con il minor spreco possibile di tempo ed energia. La psicoterapia cognitivo-comportamentale è la terapia d’elezione pre vari problematiche psicologiche, come ad esempio depressione, ansia, disturbo ossessivo-compulsivo. Dopo una breve valutazione si procederà a individuare un percorso di psicoterapia breve per disturbi più lievi, della durata massima di sei mesi solitamente: per disturbi più complessi sarà invece necessario un iter più lungo. Il mio approccio secondo me è molto valido perché tendenzialmente è breve, scientificamente fondato, collaborativo e pratico. Delle qualità che potrebbero distinguermi sono l’organizzazione, la flessibilità e l’utilizzo di strumenti grafici in studio.
Dott.Ssa Valentina Roberto Lombardi
3
38068 Rovereto21.9 km da Gionghi
Sono iscritta regolarmente all'Ordine degli Psicologi di Trento. Mi sono laureata in Psicologia Cognitiva presso l'Università degli Studi di Trento ed in seguito ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova. Negli anni ho maturato diverse esperienze in eterogenei enti della provincia, sia in area minori (Associazione Provinciale Per i Minori onlus e Istituti primari di primo e secondo grado di Rovereto e Trento) che in area adulti (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e Associazione di Auto Mutuo Aiuto di Trento) grazie alle quali ho acquisito varie competenze psicologiche e di consulenza in area clinica, educativa e di promozione alla salute. Per tenermi aggiornata sono in formazione continua come previsto dall'Art. 5 del codice deontologico degli psicologi. Sono professionista in psicologia clinica, del benessere e di comunità. Il mio orientamento è psicodinamico integrato e orientato alla persona. Lavoro con adulti, adolescenti, famiglie e gruppi. Mi occupo inoltre di consulenze a genitori e ad operatori sociali. Offro consulenza e supporto psicologico personalizzato in base ai bisogni del cliente prendendomene cura autenticamente. Aiuto a sviluppare al meglio la condizione di benessere, accompagnando le persone nelle fasi di crescita personale e di cambiamento, diminuendo le forme di disagio psicologico. Durante il primo colloquio, decideremo insieme quale sarà la strada da percorrere e se vorremo seguirla insieme. Ricevo a Rovereto e a Trento, su appuntamento.
Dr. Artabano Febo  Nutrizionista. Psicologo. Psicoterapeuta. Sessuologo, Ipnologo
4
4.5(2)
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Ottima,sono stata ricontattata subito ,e ho avuto subito un appuntamento per una prima visita
Luca Di Venanzio
5

Psicoterapeuta

65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Lo studio di psicologia e psicoterapia, cognitivo comportamentale, del Dr. Di Venanzio si occupa di consulenza e sostegno psicologico a coppie, bambini, adulti ed anziani.I maggior disturbi trattati sono: ansia generalizzata, panico, traumi, depressione, fobie, ossessioni, problemi e sostegno di coppia, disturbi sessuali, dipendenze, disturbi evolutivi comportamentali dell'infanzia (deficit dell'attenzione ed iperattività), oppositività. Ed anche..... Lo studio si occupa oltre che per i disagi sopraindicati utilizzando anche strumenti scientifici come il biofeedback, di perizie consulenziali legali sul danno ed altro (CTP) essendo specializzato anche in psicologia forense, diagnostiche e riabilitative sui disturbi specifici d'apprendimento (DSA) e all’orientamento scolastico e professionale. Si organizzano anche sedute di Musicoterapia.
Laura Trufolo
6

Psicoterapeuta

5.0(1)
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Laura é una donna energica e solare, Attenta alle piccole cose che servono a valorizzare le persone che le stanno vicine,capace di estrema dolcezza . Percorrere il camminoverso i propri oobiettivi,anche quelli che appaiono insignificanti insieme a lei é un esperienza meravigliosa, l'unione perfetta tra fede e prprofessionalitá. Incontrarla é stata un esperienza che mi ha fatto crescere molto!
Siccardi Stefania
7

Psicoterapeuta

4.0(1)
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Sono una psicoterapeuta in formazione con l approccio Analitico Transazionale offro consulenza e sostegno individuale o di coppia, interventi per la gestione dello stress e dell' ansia, crescita personale e promozione del benessere.
Psicologo Pescara - Dr. Giorgio Di Matteo
8
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Psicoterapia cognitivo comportamentale all'avanguardia. Strumenti e tecniche efficaci per il tuo cambiamento concreto.
Studio Di Medicina﹠Psicologia Dott.Ssa Sara D’Ambrosio
9
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Sono Sara D’Ambrosio, psicologa e psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia dinamica breve. Fin dall’inizio del mio percorso ho avuto la fortuna di fare esperienze che mi hanno formata come professionista. Lavoro da diversi anni nel campo dei disturbi psichiatrici presso il Centro Diurno Integrato- Asl Pescara Sud. Mi sono inoltre formata nel trattamento del trauma psicologico attraverso la tecnica Eye Movement Desensitization and Reprocessing- EMDR I e II livello. Sono stata conduttrice di diversi corsi e seminari su tematiche psicologiche, in contesti scolastici, gruppali e aziendali. Attualmente lavoro anche come psicologa libero professionista in studio privato. Esercito la libera professione a Pescara, a Elice (Pe) e on-line. ​Chiedere aiuto ad un professionista non è semplice, il cambiamento spesso spaventa, ma può essere il primo passo per migliorarsi e stare meglio.
Dott.Ssa Albana Loka Psicologa Clinica
10
39100 Bolzano53.2 km da Gionghi
Principalmente mi occupo di: -dipendenze comportamentali -sostegno a coppie e famiglie
Sara Bellantuono
11

Psicoterapeuta

65121 Pescara517.8 km da Gionghi
La terapia che propongo permette al paziente di imparare delle tecniche utili per la gestione dell’ansia. Inoltre,cerco di delineare un percorso personalizzato di conoscenza e consapevolezza delle risorse disponibili al paziente.
Dott.Ssa Monica Di Girolamo
12
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Psicologa e Psicoterapeuta lavoro da circa 15 anni nei settori della Psicologia Clinica, Sociale e del Lavoro. Mi occupo di Psicoterapia, Consulenza Psicologica, Sostegno alla genitorialità, Consulenza psicopedagogica. Lavoro con adolescenti, giovani adulti ed adulti. Problematiche di cui mi occupo sono: ansia, attacchi di panico, depressione, pensieri ossessivi, disturbi della relazione, problematiche della relazione genitori figli, crisi adolescenziali.
Dott. Sandro Ciufici
13

Psicoterapeuta

65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Siamo operativi dal 2010 su tutto il territorio abruzzese.
Dott.Ssa Maria Lucia Potere
14
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale e formatore. Mi occupo di consulenza clinica al singolo, alla coppia ed alla famiglia.
Psicologa Cinzia Latorre
15
66023 Francavilla al Mare526.7 km da Gionghi
Psicologa Clinica iscritta all'albo A dell' Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo. Specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica Breve. Offro assistenza e sostegno Psicologico ad adulti, adolescenti e bambini.
Dr.Ssa Francesca Manari
16
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
La Dr.ssa Francesca Manari è una psicologa clinica e psicodiagnosta. Si occupa di consulenze rivolte all'individuo, alla coppia e alla famiglia. Lavora anche con i bambini su difficoltà comportamentali, di apprendimenti ed iperattività. Riceve a Pescara e Francavilla al mare.
Valentina Di Simone
17

Psicoterapeuta

65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Operatrice di Training Autogeno, esperta in Sessuologia clinica e criminologica e Disturbi del comportamento alimentare su base sessuale, Psicoterapeuta Dinamico Breve in formazione presso IAF – Pescara. Si occupa di:Consulenza e sostegno psicologico e sessuologico individuale e di coppia; sostegno in adolescenza; sostegno alla genitorialità e nel post partum; educazione alla sessualità.
Dott. Fernando Maddalena
18
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico, libero professionista, in passato ha avuto esperienze pluriennali di lavoro sia nel settore della Sanità privata convenzionata che in quello della Cooperazione Sociale rivolto alla cura e al trattamento psicologico-terapeutico di giovani e adulti.
Dott.Ssa Alessandra Capo, Specialista In Dermatologia E Venereologia, Dottore Di Ricerca In Immuno-Infettivologia Clinica
19
66100 Chieti523.8 km da Gionghi
Visite specialistiche dermatologiche Dermatologia pediatrica e dell'adolescenza Dermoscopia e mappature neviche Dermatologia oncologica e prevenzione del Melanoma Dermatologia allergologica Medicina estetica (filler con acido ialuronico, biorivitalizzazione, bioristrutturazione, mesoterapia, peeling, luce pulsata per epilazione, fotoringiovanimento, macchie cutanee)
Formae Mentis Di Dr. Giuseppe Altieri, Psicologo-Psicoterapeuta
20
66100 Chieti Scalo521.4 km da Gionghi
Centro polifunzionale di servizi alla persona. Consulenza psicologica, psicoterapia, counseling e psicologia scolastica.
Psicologo Psicoterapeuta Psicoanalitico
21
38023 Cles35.9 km da Gionghi
Dott.ssa Monica Dalvit, professionista specializzata nella conduzione di colloqui di consulenza e orientamento psicologico e percorsi di psicoterapia psicoanalitica. L'approccio terapeutico consiste nell'applicazione della teoria psicoanalitica, di derivazione freudiana, ai nuovi bisogni e possibilità di chi al giorno d'oggi può richiedere un sostegno psicologico. Il percorso viene valutato e calibrato di caso in caso sulle esigenze del paziente. Il percorso di psicoterapia eventualmente proposto consiste in colloqui di 45 minuti, effettuati in studio da una a tre volte in settimana, a seconda di quanto più adatto al paziente. L'orientamento psicoanalitico si approccia alla persona in senso ampio, permette al paziente di trovare ascolto profondo e professionale da parte di un professionista e sostegno anche per aree della vita che possono non apparire direttamente collegate con il sintomo o la sofferenza per cui si chiede aiuto. La presa in carico della persona nella sua complessità permette di giungere a risultati duraturi, che si riflettono in un cambiamento della qualità di vita verso il benessere. Gli utenti possono trovare un punto d'ascolto quando sentono di essere in difficoltà, o quando desiderano cambiare profondamente aree della loro vita che sentono fonte di sofferenza.
Libero Professionista
22

Psicoterapeuta

65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Professionista preparato,intuitivo e capace nell'assumere vari ruoli lavorativi
Dott. Riccardo Tritella
23
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Terapia psicoanalitica individuale, di coppia e familiare
Francesca Di Battista
24

Psicoterapeuta

66020 Sambuceto519.3 km da Gionghi
Ho avuto negli anni diverse esperienze lavorative e formative che mi hanno permesso di affinare le mie competenze.
Dott.Ssa Anna Parente Psicologa Psicoterapeuta
25
66100 Chieti523.8 km da Gionghi
Supporto psicologico e psicoterapia ad orientamento analitico-esistenziale
Maria Maddalena Donatacci
26
65121 Pescara517.8 km da Gionghi
Gallinaro Benjamin
27

Psicoterapeuta

38046 Gionghi

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA