psicoterapeuti - Valenza

Valenza, UmbriaCi sono 22 psicoterapeuti vicino a te

StarOfService
Umbria
Terni
Valenza
Consulenza psicologica

Assumi i migliori psicoterapeuti di Valenza

La psicoterapia è un approccio terapeutico che mira ad aiutare gli individui a superare problemi emotivi, relazionali e psicologici. Può essere molto utile nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e problemi di relazione. Se senti il bisogno di partecipare a sessioni di psicoterapia, è importante rivolgersi a uno psicoterapeuta esperto. Infatti, la qualità della terapia dipende principalmente dalla formazione e dall'esperienza dello psicoterapeuta.
Psicologa Clinica E Della Salute
1
05100 Terni3.2 km da Valenza
Attività di sostegno psicologico e percorso psicoterapeutico, attraverso colloqui individuali e di coppia. Incontri con gruppi di genitori e figli all'interno di giornate dedicate alla riscoperta della specificità della famiglia e delle difficoltà osservate di volta in volta, in un clima ludico, di condivisione e astensione dal giudizio.
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Marco Guadalupi
2
05100 Terni3.2 km da Valenza
Dott. Marco Guadalupi, psicologo clinico e psicoterapeuta ad indirizzo di psicoanalisi della relazione. Riceve in via Ferdinando Parrabbi 15, in zona centro a Terni. Servizi offerti: colloqui psicologici, psicoterapia individuale e di coppia, psicodiagnosi con il Test di Rorschach e altri test. Aree di intervento: ansia, depressione, difficoltà relazionali e di coppia, abuso di sostanze, insicurezza e malessere psicologico in generale.
Dott. Ssa Romina Venti
3
05100 Terni3.2 km da Valenza
Sono una psicologa - psicoterapeuta, mi occupa di Psicoterapia con bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie. Sono specializzata in psicoterapia sistemico relazionale ed in schema therapy. Mi occupo di tutti i disturbi, in particolare ansia, panico, relazioni, disturbi alimentari e di personalità.
Ramona Quintili
4

Psicoterapeuta

05100 Terni3.2 km da Valenza
Non esistono persone giuste o sbagliate. Esistono semplicemente persone che hanno trovato oppute no, il loro modo di adattarsi a questa società. L'obiettivo del mio lavoro è esplorare il senso del malessere che ne deriva e che il più delle volte si traduce in azioni aggressive o in stati d'animo angoscianti.
Dott.Ssa Alessandra Amarelli
5
05035 Narni15.6 km da Valenza
Dott.ssa Alessandra Amarelli psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico-relazionale. Consulenze e terapie individuali, di coppia e familiari . Percorsi crescita personale , dipendenze affettive, stress, ansia e depressione Psiconcologia e sostegno nelle malattie croniche. Consulenze online e interventi a domicilio. Sessuologia. Psicologia dell' anziano; elaborazione del lutto.
Paola Volpintesta Centro B.Ing. Bambini In Grande
6
4.0(1)
00012 Albuccione63.6 km da Valenza
Perchè so ascoltare le persone senza giudicarle aiutandole a riscoprire le proprie risorse e punti di forza. Perchè se stanno vivendo un periodo di blocco o disagio con sofferenza emotiva è auspicabile rivolgersi a uno psicoterapeuta individuale, di coppia e famiglia. Disponibile a effettuare sedute online attraverso l’utilizzo della piattaforma Zoom Collaboro inoltre con figure quali Logopedista, Neuropsicomotricista e Terapista Occupazionale.
Dott.Ssa Ingrid Hugnet
7
05022 Amelia28.1 km da Valenza
Sono una psicologa psicoterapeuta con un approccio psicodinamico, offro sostegno psicologico e psicoterapia per diverse problematiche: tra cui la depressione, gli attacchi di panico. Sono inoltre specializzata nella terapia delle dipendenze.
Studio Di Psicologia
8

Psicoterapeuta

01033 Civita Castellana39 km da Valenza
Sono una psicologa clinica e di comunità, laureata alla Sapienza di Roma, specializzanda psicoterapeuta individuale e di gruppo. Mi occupo di disturbi clinici (ansia, stress, panico, disturbi del sonno eccetera) e di disturbi della personalità . Di difficoltà legate sia alla persona che alla coppia (es. conflitti coniugali) e alla famiglia , sia del bambino e dell'adolescente ( difficoltà di apprendimento scolastico, disturbi della condotta, anoressia eccetera....). Sono esperta di dinamiche legate alla violenza di genere (sulla donna, domestica ,assistita eccetera) Mi occupo di artiterapie plastico grafico pittoriche (cretaterapia ...)sia con la persona che con i gruppi in strutture pubbliche (scuola) che private. Ricevo anche a domicilio.
Psicologa Dott.Ssa Pimpinicchi Elisa
9
06034 Foligno44.4 km da Valenza
Offro un servizio di consulenza psicologica e percorsi di sostegno familiari, individuali e di coppia, in quei casi in cui il malessere è connesso a sintomi specifici quali ansia, depressione, attacchi di panico, disturbi alimentari, dipendenza patologica, disturbi psicosomatici, oppure nelle situazioni dove il malessere personale è meno identificabile ma fonte di disagio come in stati di crisi o separazioni. Spesso le persone mi contattano per situazioni di confusione o sofferenza che possono insorgere nella relazione di coppia o con i figli o quando eventi esterni come esperienze traumatiche (lutti, malattie, separazioni o cambiamenti importanti) rendono più difficile un riadattamento alla nuova situazione. In altri casi le persone si rivolgono a me per far fronte a paure specifiche e in quelle circostanze in cui, senza apparenti motivi, le persone tendono a bloccarsi nel lavoro, negli studi o nella definizione del proprio progetto di vita. Nell’incontro con l’altro si intraprende un percorso volto a far emergere i motivi scatenanti della sofferenza liberando , nello spazio terapeutico, tutto il dolore, la rabbia, l’aggressività nascosta dietro la maschera del malessere. Nella mia attività mi occupo anche di consulenze tecniche di parte, in particolari in casi di separazione e valutazioni delle competenze genitoriali.
Alfredo Pallucci
10

Psicoterapeuta

00010 Tivoli54 km da Valenza
Da oltre 25 anni mi occupo della salute e del benessere delle persone.
Dott.Ssa Serena Tortoriello
11
02010 Rieti26.2 km da Valenza
La Dott.ssa Serena Tortoriello è una psicologa clinica e di comunità iscritta all'albo degli psicologi della regione Lazio. Acquisita l'abilitazione alla professione, si è specializzata in psicoterapia individuale e di gruppo, presso la scuola quadriennale IACP Istituto dell'Approccio Centrato Sulla Persona. Partecipa in modo continuativo ad eventi formativi, con l'obiettivo di mantenere alta la sua professionalita. Presso il suo studio situato a Rieti, si occupa prevalentemente di : ​Disturbi d'ansia Attacchi di panico Disturbi di personalità Disturbi dell'umore (Depressione ) Disturbi del sonno Disturbo post- traumatico da stress Disturbo ossessivo - compulsivo Crisi di coppia Sostegno alla genitorialità Stress Bornout Asservità Empowerment personale
Psicoterapia Cognitivo Comportamentale  Dott. Gionni  Maurizio
12
00010 Tivoli54 km da Valenza
Psicoterapia BREVE per ANSIA, DEPRESSIONE e Disturbi OSSESSIVI COMPULSIVI
Vecchioni Barbara
13

Psicoterapeuta

00010 Tivoli54 km da Valenza
Mi sono laureata a Roma nel 2001 e specializzata in psicoterapia psicodinamica per la cura del disagio in adolescenza e nei giovani adulti
Psicoterapeuta Dottor Francesco Paolo Sanna
14
02046 Foglia30.9 km da Valenza
Sono psicoterapeuta della Gestalt Therapy più rapida della psicoanalisi e usata negli Stati Uniti dalle Assicurazioni sulla Salute per la sua maggior efficacia statistica; ho 59 anni e esperienza in Oapedale (Fatebenefratelli) e cliniche neuropsichiatriche e con svariati tipi di pazienti coppie e gruppi.
Dottoressa Valentina Caly
15
06034 Foligno44.4 km da Valenza
Mi occupo di diverse problematiche emotive, e relazionali che rendono difficoltosa l'esistenza degli adolescenti e degli adulti
Veronica Marano
16

Psicoterapeuta

00012 Guidonia59.3 km da Valenza
Sono la Dott.ssa Veronica Marano, sono una psicologa, mi occupo sia di età evolutiva che adulta. Mi occupo principalmente di tutti i disturbi d’ansia e di autismo.
Dott.Ssa Michela Bianconi _ Psicologa
17
06036 Montefalco38.7 km da Valenza
Lavoro con singoli, coppie e gruppi. Gestione dell'ansia e della rabbia. Lavoro sui sogni e sull'immaginazione. Tecniche di rilassamento corporeo.
Dott. Fabio Bentivegna (Psicologo, Psicoterapeuta)
18
00010 Guidonia Montecelio58.7 km da Valenza
Psicologo Psicoterapeuta libero professionista Psicologo, laureato presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza”. Iscritto all’albo degli psicologi del Lazio (n. *information hidden* Psicoterapeuta ad orientamento sistemico relazionale, specializzato in Psicoterapia Familiare presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. Da diversi anni svolge attività di psicoterapia individuale, di coppia e familiare, occupandosi sia di adulti che di bambini. Ha prestato servizio presso il TSMREE RmB lavorando sia con coppie che con famiglie a diversi livelli, dalla gestione del disagio psicologico, al lavoro con le famiglie in situazioni di multiproblematicità. Docente di Psicologia dello Sport, presso lo stage di Arti Marziali tenuto dallo CSEN, Roma. Docente di gruppi di formazione nei progetti di volontariato civile presso la ASL RmB, in cui ha lavorato principalmente su aspetti legati al ciclo vitale e alla comunicazione.
Ditta Individuale
19

Psicoterapeuta

00010 Tivoli54 km da Valenza
Psicoterapia individuale, di coppia, familiare, disturbi d'ansia, attacchi di panico, dipendenze da sostanze, shopping compulsivo, gioco d'azzardo patologico
Dott.Ssa Erica Tinelli- Psicologa
20
01028 Orte Scalo30.6 km da Valenza
Mi occupo del benessere psicologico e del miglioramento della qualità di vita, a partire dalle difficoltà quotidiane (ad esempio problemi di coppia, problemi relazionali, difficoltà a prendere decisioni, gestione delle emozioni e dello stress) fino ad arrivare a problemi più complessi e pervasivi (come fobie, attacchi di panico, lutti, traumi, disturbi ossessivo-compulsivi, d’ansia, alimentari, dell’umore). Esercito la libera professione a Roma (Via Aurelia 306) e in provincia di Viterbo (Orte Scalo e Vasanello). Il mio lavoro si basa soprattutto su 2 principi: -la consulenza psicologica è efficace solo se produce i primi cambiamenti positivi rapidamente, già dopo pochi incontri -solitamente lo psicologo non deve limitarsi ad ascoltare e a porre domande, ma deve fornire indicazioni specifiche per aiutare la persona a gestire le situazioni difficili e a risolvere i suoi problemi
Studio Di Psicologia
21

Psicoterapeuta

00013 Fonte Nuova59.1 km da Valenza
Sono molto competente in disturbi d'ansia, disturbi ossessivo - compulsivi, disturbi fobici, problematiche di coppia, disturbi post traumatici da stress, elaborazione del lutto, ludopatia, problematiche adolescenziali. Mi occupo di valutazione danno psichico ed esistenziale in ambito forense. Mi occupo di valutazione neuropsicologica e trattamento della demenza senile. Collaboro da un anno e mezzo con uno studio legale associato. Gli utenti dovrebbero scegliermi perché in 10 sedute otteniamo lo sblocco della problematica. Allo sblocco seguirà poi una fase di consolidamento dei cambiamenti ottenuti.
Valentina Debandi
22

Psicoterapeuta

05100 Valenza

Formazione e studi per diventare uno psicoterapeuta.

Diventare uno psicoterapeuta è una scelta di carriera entusiasmante per coloro che cercano di aiutare gli altri a risolvere problemi psicologici. Tuttavia, per praticare questa professione, è importante avere una solida formazione e una profonda comprensione di diverse approcci psicoterapeutici. Gli studi per diventare uno psicoterapeuta possono variare a seconda della specializzazione scelta. Individui interessati alla psicoanalisi possono ricevere formazione in quell'area, mentre coloro che desiderano concentrarsi sugli approcci psicologici possono studiare psicologia clinica. In generale, è richiesto un diploma in psicologia per diventare uno psicoterapeuta. L'esperienza pratica è anche importante per diventare uno psicoterapeuta. La maggior parte dei programmi di formazione include stage in cliniche o centri di trattamento, dove gli studenti possono sviluppare la propria capacità di lavorare con i pazienti. Oltre all'esperienza pratica, gli studenti possono anche essere tenuti a partecipare a seminari e workshop per sviluppare le loro competenze psicoterapeutiche. È importante notare che la psicoterapia è diversa dalla psichiatria. Gli psicoterapeuti non sono autorizzati a prescrivere farmaci, ma piuttosto lavorano con i pazienti per aiutarli a capire e risolvere i problemi psicologici attraverso conversazioni e attività terapeutiche. Le psicoterapie possono essere sia psicoanalitiche che psicologiche a seconda dell'approccio scelto. In definitiva, la formazione e l'educazione per diventare uno psicoterapeuta sono importanti per garantire una pratica sicura ed efficace. Gli individui interessati a questa carriera dovrebbero essere pronti ad investire tempo ed energia nella loro formazione per diventare terapisti esperti capaci di aiutare gli altri a raggiungere il benessere mentale ed emotivo.

Il campo di pratica di uno psicoterapeuta.

Qual è il ruolo di uno psicoterapeuta? Uno psicoterapeuta è un professionista della salute mentale che aiuta i pazienti a gestire e superare i problemi mentali. Gli psicoterapeuti possono essere psicologi, psicoanalisti o terapeuti formati in campi diversi, come la psicoanalisi, la psicologia comportamentale e la psicoterapia sistemica. Il campo di lavoro di uno psicoterapeuta include una vasta gamma di disturbi mentali, come la depressione, l'ansia, i disturbi comportamentali e il disagio psicologico. I terapeuti utilizzano una varietà di tecniche terapeutiche, come la psicoanalisi freudiana, l'ipnosi, la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e l'EMDR, per aiutare i loro pazienti a risolvere i loro problemi. Il ruolo di uno psicoterapeuta è stabilire una relazione terapeutica con il paziente, ascoltarne attentamente le preoccupazioni e aiutarlo a esplorare i suoi pensieri ed emozioni inconsci. Gli psicoterapeuti possono anche aiutare i pazienti a sviluppare nuove strategie per gestire i loro problemi e migliorare il loro benessere complessivo. Quando lavorano come clinici, gli psicoterapeuti sono soggetti a rigorosi standard etici e regolare supervisione per garantire che forniscono cure di qualità ai loro pazienti. Diventare uno psicoterapeuta certificato richiede una formazione rigorosa e il superamento di un esame di certificazione. È importante scegliere uno psicoterapeuta esperto con una formazione solida e una pratica di successo. I pazienti possono cercare psicoterapeuti certificati tramite organizzazioni come Adeli e il titolo di psicologo per garantire che ricevano cure di qualità. I pazienti possono anche cercare psicoterapeuti specializzati in approcci come la psicoanalisi, la psicologia umanistica o la terapia integrativa per affrontare le loro esigenze specifiche.

Perché cercare l'aiuto di uno psicoterapeuta?

Perché consultare uno psicoterapeuta e quali sono i benefici della psicoterapia? Richiedere l'aiuto di uno psicoterapeuta può essere una scelta difficile, ma può anche essere molto utile per la propria salute mentale. Gli psicoterapeuti sono professionisti formati che trattano problemi psicologici e sofferenze mentali. Le psicoterapie sono mezzi efficaci per aiutare gli individui a superare le difficoltà e i disturbi comportamentali. Il trattamento psicoterapeutico può aiutare individui ansiosi, coloro che soffrono di disturbi comportamentali e coloro che vivono un disagio mentale generale. Le terapie possono essere basate su approcci psicoanalitici, analitici, comportamentali, umanistici o sistemici. Gli psicoterapeuti possono essere psicoanalisti, clinici o professionisti che hanno seguito una formazione specifica in psicoterapia. Se si sta considerando la psicoterapia, è importante consultare uno psicologo o un terapeuta esperto e qualificato. I titoli di psicoterapeuta e psicologo sono protetti dall'etica professionale e solo i professionisti che hanno ricevuto una formazione adeguata possono esercitare la professione. Gli psicoterapeuti possono anche essere supervisionati per garantire la qualità del loro lavoro. In conclusione, intraprendere la psicoterapia può essere un passo importante per migliorare la propria salute mentale e il benessere. È importante trovare uno psicoterapeuta con cui si sente a proprio agio e in cui si confida per ottenere i migliori risultati.

Come trovare uno psicoterapeuta?

La ricerca di uno psicoterapeuta può sembrare una sfida per chi ne ha bisogno. Tuttavia, grazie agli strumenti e alle risorse disponibili, è possibile trovare uno psicoterapeuta adatto alle tue esigenze. Ecco alcuni consigli per aiutarti nella tua ricerca. Innanzitutto, puoi consultare le directory online degli psicoterapeuti. Molti siti web elencano i professionisti della salute mentale e i loro recapiti, nonché informazioni sulla loro specializzazione e formazione. Ciò può darti un'idea delle opzioni disponibili nella tua zona. In secondo luogo, puoi chiedere raccomandazioni a parenti o amici che hanno già consultato uno psicoterapeuta. Possono condividere la loro esperienza e fornirti informazioni sui professionisti che hanno trovato utili. In terzo luogo, puoi contattare organizzazioni professionali di psicoterapia come l'Associazione Francese di Psicoterapia. Potrebbero essere in grado di fornirti informazioni sui professionisti qualificati nella tua zona e aiutarti a trovare un professionista adatto alle tue esigenze. Infine, puoi verificare con le compagnie di assicurazione sanitaria se coprono i costi delle sedute di psicoterapia e se esiste un elenco di professionisti approvati. Ciò può aiutarti a restringere la tua ricerca ai professionisti che soddisfano i tuoi criteri finanziari. In generale, trovare uno psicoterapeuta può sembrare difficile, ma ci sono molte risorse disponibili per aiutarti nella tua ricerca. È importante prendersi il tempo per trovare il professionista giusto per te, poiché ciò può avere un notevole impatto sulla tua salute mentale e sul tuo benessere.

Le tariffe di uno psicoterapeuta.

I tariffe di uno psicoterapeuta dipendono da diversi fattori, come il tipo di terapia, il livello di esperienza del professionista e la sua specializzazione. Gli psicologi clinici e i terapeuti sono professionisti della salute mentale che possono aiutare le persone che soffrono di ansia, disturbi traumatici o problemi psicologici più generali. I terapeuti possono utilizzare diverse approcci terapeutici, come la terapia familiare, la gestalt o l'analisi freudiana per curare i loro pazienti. Gli psicoanalisti e i psichiatri sono professionisti della salute mentale specializzati in psicopatologia. Possono utilizzare tecniche psicoanalitiche per esplorare le profondità dell'inconscio dei loro pazienti e aiutarli a risolvere complessi problemi psicologici. Le tariffe di questi professionisti sono generalmente più alte rispetto a quelle degli psicologi clinici e dei terapeuti, poiché hanno una formazione ed esperienza aggiuntive. Gli psicologi clinici e i terapeuti possono esercitare in privato o in istituzioni. Le tariffe per una sessione di terapia variare generalmente tra gli 80 e i 150 euro a sessione. Le sessioni psicoanalitiche possono costare tra i 100 e i 250 euro a sessione, a seconda del livello di esperienza del professionista e del numero di sessioni necessarie per raggiungere gli obiettivi terapeutici. In conclusione, le tariffe di diversi professionisti della salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e terapeuti, variano a seconda del loro livello di esperienza, specializzazione e approccio terapeutico. Le persone che desiderano iniziare una terapia possono consultare diversi professionisti per confrontare le tariffe e trovare quello che meglio soddisfa le loro esigenze e il loro budget.

Come scegliere saggiamente uno psicoterapeuta?

Scegliere il terapeuta giusto è un processo importante per ottenere i migliori risultati terapeutici. Ci sono diversi professionisti della salute mentale che possono assistere le persone che hanno problemi di salute mentale, come psicoanalisti, psichiatri, psicologi clinici e psicoterapeuti. Ognuno di questi professionisti possiede una diversa formazione universitaria e un approccio terapeutico, quindi è importante capirli per fare la scelta migliore. Il primo criterio da considerare nella scelta di un psicoterapeuta è la sua formazione universitaria. Gli psicoanalisti generalmente hanno una formazione in psicologia clinica e un'ulteriore formazione in psicoanalisi. I psichiatri sono professionisti medici specializzati nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti sono professionisti della salute mentale formati per fornire cure psicoterapeutiche alle persone che hanno problemi di salute mentale. È anche importante considerare l'approccio terapeutico preferito del terapeuta. Gli psicoanalisti spesso usano un approccio psicoanalitico, che si concentra sulle profondità dell'inconscio e i traumi psicologici passati. I psichiatri possono usare un approccio basato sui farmaci per trattare i disturbi mentali. I psicologi clinici e i psicoterapeuti possono usare una varietà di approcci terapeutici, come la psicoterapia dinamica, la terapia comportamentale o la terapia gestalt. Controllare se il terapeuta è membro di un'organizzazione professionale e rispetta un codice etico è anche fondamentale. I psicologi clinici e i psicoterapeuti devono essere membri dell'Ordine degli Psicologi e rispettare un codice etico che stabilisce gli standard etici per la cura psicoterapeutica. Gli psicoanalisti e i psichiatri devono anche essere membri di un'organizzazione professionale e rispettare un codice etico simile. Infine, è importante considerare la modalità di pratica del terapeuta. I psicoterapeuti possono praticare in modo indipendente o in istituzioni. Le tariffe possono variare a seconda del tipo di pratica, quindi è importante informarsi sui costi prima di scegliere un psicoterapeuta.

Domande da fare a uno psicoterapeuta durante il primo contatto

1. Qual è la tua esperienza come psicoterapeuta? 2. Quale approccio terapeutico utilizzi di solito per curare i pazienti? 3. Hai esperienza con il disturbo o le problematiche che voglio affrontare? 4. Come descriveresti il tuo approccio alla riservatezza e al rispetto della privacy? 5. Come valuti i progressi e i risultati della terapia? 6. Come lavori con altri professionisti sanitari, come medici o counselor, se necessario? 7. Come gestisci i casi di immediata angoscia emotiva o crisi? 8. Qual è il tuo calendario di disponibilità per le sedute di terapia? 9. Qual è la tua tariffa per una seduta di terapia? Offri opzioni di pagamento flessibili? 10. Hai ulteriori informazioni sul tuo approccio terapeutico o sulla pratica della psicoterapia che desideri condividere con me?

NA

NA