periti - Maserà di Padova

Maserà di Padova, VenetoCi sono 8 periti vicino a te

Assumi i migliori periti di Maserà di Padova

La topografia è una tecnica per misurare gli elementi geometrici di terreni e valutare l'area terrestre. Questa operazione formalizza la divisione delle proprietà da parte di un topografo, anche chiamato geómetra o topografo-geometra ed esperto in topografia, definendo l'area di superficie con marcatori di confine fisici posti a terra. Queste misure sono utilizzate per la mappatura al fine di stabilire i diritti di proprietà e nel contesto di sviluppo di terreni urbani, rurali, forestali e minerari. Il topografo è anche responsabile di fornire una certificazione di posizione con i confini di proprietà per un progetto immobiliare (come la costruzione residenziale), garantendo che l'edificio o il terreno sia conforme alle normative.
Gianluca Valmasoni
1
35121 Padova9.6 km da Maserà di Padova
Edilizia in genere dalla progettazione alla realizzazione chiavi in mano compresi gli arredi
Servizi Investigativi Antares Srl
2
35121 Padova9.6 km da Maserà di Padova
Servizi investigativi civili e penali a livello Europeo; Consulenti per più Procure della Repubblica e Tribunali Nazionali; Personale altamente qualificato
Padova Costruzioni Srls
3
35121 Padova9.6 km da Maserà di Padova
Lavori garantiti, velocità preventivo, rispetto tempistiche e Patti certi.
Gottardo Associati
4
35030 Rubano12.7 km da Maserà di Padova
Affidati ad un bravo professionista con esperienza e competenza
Demaria Geom Nicola
5
44035 Formignana51.8 km da Maserà di Padova
Lo Studio Tecnico di Progettazione Geom. Nicola Demaria è attivo sul mercato già dal febbraio 2000, con sede in Formignana (Fe). Si occupa di progettazione di edifici civili ad uso: residenziale; commerciale; artigianale di servizio e produttivo; industriale e rurale. Il sottoscritto titolare dell'omonimo studio tecnico, segue personalmente e quotidianamente i suoi cantieri, come direttore dei lavori, avvalendosi della collaborazione di ingegneri e termotecnici e coordinando i lavori dei responsabili delle imprese appaltatrici. Si eseguono inoltre; qualsiasi pratica catastale e rilievi con strumentazione adeguata (stazione totale costituita da teodolite con distanziometro elettro-ottico, modello Leica TCR 307) per redigere frazionamenti ed inserimenti in mappa di nuovi fabbricati ed ampliamenti di edifici esistenti; rilievi eseguiti in campagna e nei centri urbani. Vengono redatte a richiesta del cliente: stime dirette; perizie estimative di immobili ad usi svariati. E' costante la collaborazione con una impresa di costruzioni, di provata esperienza, che applica prezzi concorrenziali in provincia di Ferrara. Lo studio è a disposizione per qualsiasi chiarimento in merito. I recapiti a cui fare riferimento sono: cell.: 329/*information hidden*; e mail: *information hidden*/; *information hidden*/; PEC: *information hidden*/.
Boato  Giorgio
6
30030 Salzano34.6 km da Maserà di Padova
La passione e l'impegno nella progettazione, assistenza, direzione dei lavori, perizie tecniche, perizie sul rumore ambientale, pratiche catastali, misurazioni, divisioni patrimoniali, stime, ecc.
Volpin Geom. Giuseppe
7
35020 Maserà di Padova

Formazione ed istruzione per diventare un geometra catastale.

Specializzato nella pianificazione, organizzazione e direzione di rilevazioni ufficiali, il geometra stabilisce la posizione dei confini delle proprietà, le curve di livello e altre caratteristiche di delimitazione naturali o artificiali (livellamento del terreno, suddivisione, lotto...). Inoltre, prepara mappe ufficiali (mappe topografiche) e le mantiene aggiornate, insieme a tutti i documenti correlati. I geometri, che possono essere geometri esperti, geometri topografici o geometri geomatici, devono avere diverse qualità: un eccellente spirito analitico, attenzione ai dettagli e meticolosità, autonomia, ingegnosità, eccellente condizione fisica... La professione di geometra è accessibile dopo vari livelli di istruzione: - Diploma di livello Bachelor: BAC Pro tecnico di rilevamento che consente di ottenere il titolo di tecnico di rilevamento; - Diploma di livello BAC+2: BTS geometra-topografo e professioni di modellizzazione digitale, titolo di geometra-geomatico; - Diploma di livello BAC+3: laurea professionale in cartografia e sistemi informativi geografici (topografia, strade e varie reti, pianificazione urbana, sviluppo e geomatica), laurea professionale in pianificazione del territorio e urbanistica, laurea professionale in professioni della costruzione (ingegnere civile e geometra responsabile del progetto di costruzione), laurea; - Diploma di livello BAC+5: titolo e diploma di ingegnere topografo o ingegnere di rilevamento ottenuto da una scuola di ingegneria. Successivamente, il geometra può lavorare per un ufficio di rilevazione all'interno di uno studio di progettazione, diventare un geometra autorizzato a intervenire con individui e aziende o lavorare come geometra esperto per la preparazione dei certificati di pianificazione urbana forniti da enti istituzionali.

Il campo di competenza di un geometra.

Il geometra effettua rilievi e operazioni topografiche nel settore dell'ingegneria civile, delle opere pubbliche e della costruzione. Esegue vari lavori topografici come parte di progetti di sviluppo. Oltre a tutte le operazioni relative al rilievo di proprietà private e pubbliche (rilevamenti catastali, misure topografiche, ecc.), svolge anche altre missioni: geodesia, rilevamento, fotogrammetria, descrizione tecnica, suddivisione e sviluppo del territorio. Questo professionista esegue diverse operazioni catastali e svolge lavori di delimitazione, piantumazione e rilievo. Il lavoro di rilevamento effettuato dal geometra, dal perito agrimensore o dall'esperto di rilievo consente la delimitazione del terreno, ottenendo rilievi topografici per l'elaborazione di documenti topografici utilizzati per la creazione di una certificazione di luogo, una mappa catastale, un permesso di costruzione residenziale, una concessione edilizia e altri. Possono anche occuparsi del piano as-built, ovvero il piano che descrive il lavoro effettivamente svolto alla fine di un cantiere in opposizione al progetto iniziale. I rilievi eseguiti dal geometra vengono effettuati in molti modi e con vari strumenti. Possono utilizzare un teodolite, un strumento ottico che misura gli angoli sia in piano verticale che orizzontale, un drone all'avanguardia per ottenere una vista aerea del terreno, dei paletti di misura (bastoni), ecc.

Perché utilizzeresti un rilevatore di terreni?

Un esperto multifunzionale, il geometra si occupa di compiti legati sia alla topografia che alla geodesia, nonché al rilievo, alla pianificazione territoriale e alle operazioni di confine (per terreni, frazionamenti, divisioni di terreni, sviluppo immobiliare, ecc.). Per le proprietà terriere, interviene in diverse fasi: divisione e delimitazione di un terreno, costruzione di un edificio, vendita o acquisto di una proprietà... Il geometra è essenziale nel contesto di una transazione immobiliare, come un agente immobiliare, un notaio o un ispettore edile. La sua competenza è richiesta per la certificazione di localizzazione, che rappresenta il documento legale attestante la conformità della proprietà alle normative della città e dei comuni. Prima di finalizzare la transazione, effettua un rilevamento catastale o topografico (misurando le dimensioni e l'area) e registra tutti i segni di occupazione, servitù e invasioni se presenti. Inoltre, guida i professionisti del settore edilizio nel loro nuovo progetto di costruzione su un terreno vuoto o nell'ampliamento di una casa, o in qualsiasi miglioramento esterno, per garantire che il lavoro sia conforme alle normative. Verifica che il lavoro rispetti i confini fornendo un piano di attuazione che serve per stabilire la posizione futura del progetto. Richiedere l'aiuto di un geometra, un rilevatore di terreni o un topografo fornisce competenza in materia di terreni, consentendo di ottenere caratteristiche topografiche precise con descrizioni tecniche del terreno. Ciò può aiutare a risolvere alcuni conflitti di vicinato, in particolare il famoso problema di una recinzione costruita per errore su una proprietà limitrofa.

Come trovare un geometra?

Per trovare un tecnico del rilievo, uno studio di topografia che offra servizi di rilievo topografico, uno specialista nella redazione di documenti di rilievo o una ditta di rilievo terreni, si può fare riferimento ad una directory come StarOfService. Seguendo le istruzioni sullo schermo, si può facilmente entrare in contatto con diversi professionisti nella propria regione per qualsiasi esigenza: registrazione catastale, sviluppo urbano, ristrutturazione catastale, ecc.

Le tariffe di un geometra.

Le tariffe e le spese addebitate da un geometra o un ingegnere topografo variano a seconda di molti fattori. In media, vanno da € 90 a € 560. Possono anche addebitare una tariffa per metro quadro per grandi lavori di rilievo, come la delimitazione del terreno, che può costare tra € 5 e € 7 al metro quadro. Per l'installazione di picchetti come parte della delimitazione di una proprietà, i prezzi al metro quadro sono più alti rispetto a un rilievo standard. Nelle operazioni di rilievo, viene addebitata anche la ricerca negli archivi, nonché l'esame dei titoli di una proprietà e delle proprietà confinanti poiché le materializzazioni dei confini vengono confrontate con i dati esistenti e le registrazioni ufficiali per verificare la coerenza.

Come scegliere un topografo?

I servizi professionali di un geometra sono necessari per ottenere un certificato di ubicazione, un piano del confine con rilievi sul sito, una mappa di divisione fondiaria per le proprietà, una mappa della topografia del terreno e molti altri servizi. La scelta del geometra richiede la considerazione di diversi criteri. Bisogna prendere in considerazione il territorio in cui si trova la proprietà e il territorio in cui l'esperto lavora di solito. È consigliabile scegliere un esperto che già conosce le specificità e le normative della regione. In alternativa, si può anche considerare il numero di anni di esperienza, il rispetto delle scadenze, la chiarezza della presentazione, la trasparenza e l'attenzione ai dettagli.

Domande da fare a un perito durante il primo contatto.

- Qual è una missione di delimitazione di confini e rilevamento nel contesto del lavoro di rilevamento? - Cosa puoi dirmi sulle condizioni topografiche del mio terreno a prima vista? - È necessario eseguire tutte le operazioni di rilevamento per ottenere un certificato di localizzazione? - I rilevamenti topografici devono essere aggiornati o sono definitivi?

NA

NA