disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria - Bigolino

Bigolino, VenetoCi sono 18 disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria vicino a te

StarOfService
Veneto
Treviso
Bigolino
Ingegneria e progettazione tecnica

Assumi i migliori disegnatori tecnici e progettisti di ingegneria di Bigolino

I disegni tecnici e di ingegneria sono rappresentazioni grafiche utilizzate per comunicare informazioni tecniche, come specifiche di prodotto e macchine, piani di costruzione, schemi elettrici e diagrammi di flusso. Possono essere disegnati a mano o creati utilizzando software specializzati e vengono spesso utilizzati da ingegneri, architetti, tecnici e altri professionisti per progettare e costruire prodotti, edifici e altre strutture. I disegni tecnici sono precisi, dettagliati e standardizzati, rendendoli facilmente comprensibili ai professionisti qualificati.
Woodlab Ingegneria
1
31010 Farra di Soligo9.3 km da Bigolino
Progettista esperto di case in legno. Strutturista per strutture in legno. Esperto di durabilità delle strutture in legno. Perizie su strutture ammalorate.
Mountech - Progettazione Sistemi Energetici
2
31044 Montebelluna10.5 km da Bigolino
Ricerca costante di soluzioni innovative orientate alla eco sostenibilità, all’ottimizzazione degli investimenti e alla sicurezza. Involucri edilizi sempre più ricercati, pensati per accogliere l’uomo moderno e garantirgli il massimo comfort, risultato di un’attenta progettazione integrata dell’impiego di materiali appropriati. Ambienti a misura d’uomo grazie all’utilizzo di soluzioni impiantistiche innovative.
Cosprogetti Group
3
32030 Seren del Grappa23.2 km da Bigolino
Progettazione architettonica e strutturale. Fabbricati nuovi e miglioramento/adeguamento fabbricati esistenti. Collaudi strutturali. Sistemazioni dissesti idrogeologici Certificazioni energetiche (APE). Lavori per clientela privata (residenziale, artigianale, industriale, commerciale) e pubblica (Comuni, Enti vari). Eseguito progetti per il Comune di Seren del Grappa BL, Comune di Mel BL, Regione Veneto, nonchè molteplici altri clienti privati.
2D Progetti
4

Progettista

31053 Pieve di Soligo17.7 km da Bigolino
Ci occupiamo della progettazione di impianti tecnologici come ad esempio impianti elettrici, impianti fotovoltaici, impianti termotecnici e prevenzione incendi poi forniamo dei servizi come la certificazione energetica e l'analisi energetica degli edifici. La nostra filosofia “progettuale” si basa sulla valutazione , caso per caso, delle situazioni da affrontare svolgendo il progetto in maniera “originale” e totalmente personalizzato. La cura dei dettagli e il meticoloso metodo che adottiamo, forniscono lavori di alta qualità nel rispetto delle norme tecniche vigenti.
Alberton Ing. Alberto
5
32032 Feltre20.2 km da Bigolino
Progettazione impianti elettrici Calcoli strutturali Pratiche di prevenzione incendi
Sergio Matteoda
6

Progettista

5.0(2)
35031 Abano Terme60.7 km da Bigolino
Ottimo professionista. Mi aiutato a risolvere un irregolarità nella costruzione della casa che mi ha permesso di venderla ad un prezzo più alto migliore di quello che mi proponevano le agenzie.
Architettura E Interni Luca Toniolo
7
36061 Bassano del Grappa33.2 km da Bigolino
Offro consulenza e progettazione per quanto riguarda opere di architettura privata e pubblica. Allestimento di spazi pubblici e privati e ricerche stilistiche.
Cofra Srl
8

Progettista

35121 Padova52.4 km da Bigolino
Diamo forma ai vostri desideri in una architettura che esprima le vostre esigenze, eliminando imprevisti e difficoltà. E' per questo che vi seguiamo dalla compravendita dell'immobile fino alla consegna delle chiavi del vostro nuovo edificio/appartamento/ufficio. Nuove costruzioni o ristrutturazioni unicamente chiavi in mano: un unico interlocutore, un'unica garanzia, un'unico prezzo (senza sorprese) e tempi certi.
Abc Progetti
9

Progettista

35010 Cadoneghe47.2 km da Bigolino
Le preferenze ed i gusti personali del cliente sono i punti su cui viene fondato il lavoro e si traducono in soddisfazione. Date spazio alle vostre idee!
Studio Di Ingegneria Dott. Ing. Stefano Debiasi
10
35121 Padova52.4 km da Bigolino
In ogni settore della nostra attività, nelle costruzioni nuove o negli interventi di ristrutturazione/consolidamento statico, sia in campo strutturale che geotecnico, operiamo con le tecnologie e con i mezzi più attuali dello stato dell'arte, con continua ricerca ed approfondimento/aggiornamento intellettuale, Utilizziamo indistintamente qualsiasi materiale che abbia valenza strutturale: murature in pietra e laterizio, murature armate, c.a., c.a.p., acciaio per carpenteria metallica, legno lamellare classico e microlamellare, legno massiccio, legno vecchio ed antico (su cui operiamo con tutte le tecnologie di consolidamento e risanamento), vetro, bambù. progettiamo spesso interventi di consolidamento e di recupero strutturale degli elementi portanti, anche in edifici storici. I nostri Clienti, quali Imprese, professionisti, Enti vari con cui lavoriamo dicono che produciamo un'ingegneria creativa, semplice, efficace: ciò ci distingue da molti. Il nostro scopo è quindi quello di offrire al Cliente il miglior rapporto costi-prestazioni in ogni lavoro.
Boato  Giorgio
11

Progettista

30030 Salzano39.1 km da Bigolino
La passione e l'impegno nella progettazione, assistenza, direzione dei lavori, perizie tecniche, perizie sul rumore ambientale, pratiche catastali, misurazioni, divisioni patrimoniali, stime, ecc.
Matteo Coccato
12

Progettista

30010 Campolongo Maggiore59.4 km da Bigolino
Ingnere civile operante nel settore residenziale ed artigianale con calcoli strutturali ed energetici.
Geometra Andrea Sossai
13
32036 Sedico27.9 km da Bigolino
Tecnico nell'ediliza in generale che mette al primo posto la disponibilità e professionalità nello svolgimento dei lavori
Ing. Fornasiero Marioclaudio
14
35121 Padova52.4 km da Bigolino
Esperto in automazione industriale,in particolare programmazione PLC, HMI,SCADA.Sviluppo software per appliccazione settori macchine industria alimentare, del beverage,packaging,lavorazione legno,acciaio...Ventennale esperienza in collaudi di macchine automatiche in vari paesi europei ed extraeuropei.Disponibilità per consulenze,sviluppo di progetti software.
Fantato Dario
15

Progettista

35030 Cervarese Santa Croce60.6 km da Bigolino
Giorgia Geom. Canal
16
31049 Bigolino
Sas Gatti Engineering
17
31049 Bigolino
Impresa Comarella S.R.L.
18
31049 Bigolino

Formazione e studi per diventare consulente di disegno tecnico ed ingegneria.

Per diventare consulente per disegno tecnico e ingegneria, o un disegnatore freelance capace di proporre soluzioni per progetti di costruzione, è importante avere una solida formazione in ingegneria meccanica e produttiva. Ciò può includere una laurea in ingegneria, come una laurea triennale o magistrale in ingegneria meccanica, elettrica, civile o industriale. Inoltre, è consigliabile avere un'esperienza iniziale lavorando come supervisore delle costruzioni, stagista o assistente di ingegneria in un'azienda. Oltre alla formazione universitaria, è importante ottenere certificazioni professionali come l'Autocad Certified Professional (ACP) o il Certified Solidworks Associate (CSWA) per dimostrare competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria. È inoltre consigliabile continuare a prendere corsi di sviluppo professionale per mantenere e migliorare le proprie competenze. Le persone interessate a questa professione possono anche considerare una laurea professionale in tecnologia dell'ingegneria meccanica, una licenza professionale in edilizia e costruzioni, o un diploma professionale in ingegneria climatica, elettrica o civile. Gli studi di ingegneria possono essere seguiti presso una scuola di ingegneria, ed è spesso utile continuare gli studi in ingegneria meccanica, climatica o civile per sviluppare le competenze nella dimensione e nei calcoli tecnici. Infine, per diventare un consulente per disegno tecnico e ingegneria efficace, è importante avere una buona conoscenza degli studi tecnici e la capacità di proporre soluzioni tecniche per progetti di costruzione e industrializzazione.

Il campo di intervento di un disegnatore tecnico e di un consulente ingegneristico.

Un disegnatore tecnico e consulente ingegneristico può lavorare in molti campi diversi, tra cui: - Progettazione del prodotto: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a progettare prodotti, macchine e sistemi complessi utilizzando software di progettazione e fabbricazione assistita dal computer (CAD/CAM) e creare prototipi per testare la performance energetica e la conformità agli standard. - Edilizia: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare architetti e ingegneri a progettare e costruire edifici, strade, ponti, centrali elettriche e altre strutture utilizzando software di progettazione 3D e tenendo conto di fattori geotecnici ed economici delle costruzioni. Possono anche fornire assistenza tecnica per progetti industriali e opere pubbliche. - Infrastrutture industriali: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a progettare e sviluppare sistemi industriali come fabbriche, condotte e reti di trasporto utilizzando tecniche di disegno industriale e costruzioni meccaniche per costruzioni metalliche e parti meccaniche. - Miglioramento della produzione: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a migliorare la loro produzione utilizzando tecniche di simulazione per testare progettazioni di prodotti e processi di produzione e fornendo monitoraggio in loco per garantire che i piani vengano messi in pratica. - Manutenzione: i consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono aiutare le aziende a mantenere i loro prodotti e sistemi utilizzando tecniche di diagnosi e risoluzione dei problemi per identificare potenziali guasti e fornendo sottoassiemi per nuovi prodotti. In generale, i consulenti in disegno tecnico e ingegneria aiutano le aziende a progettare, costruire, migliorare e mantenere prodotti, sistemi e strutture utilizzando tecniche di disegno tecnico e ingegneria oltre a strumenti informatici. Possono anche partecipare a studi industriali, modellizzazione, studi di progettazione, ricerca e sviluppo di macchinari specializzati e prodotti industriali. I consulenti possono essere disegnatori industriali, responsabili della costruzione, professionisti formati in una scuola politecnica o coloro che hanno ricevuto corsi di disegno. Possono anche lavorare con architetti e ingegneri su progetti industriali per garantire il rispetto degli standard. Possono assistere nella preparazione di piani per costruzioni metalliche, costruzioni meccaniche e sottoassiemi. La loro expertise in geotecnica può anche contribuire all'ottimizzazione dell'economia della costruzione. I consulenti possono eseguire il monitoraggio in loco per garantire la performance energetica di edifici e strutture. Possono anche lavorare in un ufficio di progettazione meccanica per progettare prototipi, parti meccaniche e altri elementi. I consulenti in disegno tecnico e ingegneria possono anche fornire assistenza tecnica per le aziende che desiderano sviluppare nuovi prodotti. Quali sono i 4 tipi di disegno tecnico? I 4 tipi di disegno tecnico sono: 1. Disegni di costruzione, che mostrano le forme geometriche dell'oggetto da costruire 2. Disegni di assemblaggio, che mostrano come le varie parti dovrebbero essere assemblate 3. Disegni di produzione, che descrivono i processi di produzione dell'oggetto 4. Disegni architettonici, che mostrano i progetti di una struttura e come verrà costruita. Qual è il ruolo del disegno tecnico? Il ruolo del disegno tecnico è quello di fornire una rappresentazione visiva accurata e dettagliata di un oggetto o di una struttura, consentendo una comunicazione chiara ed efficace tra i vari stakeholder di un progetto. Serve anche come base per la produzione, l'assemblaggio e la costruzione, descrivendo le dimensioni, le tolleranze, i materiali e i metodi necessari per realizzare l'oggetto o la struttura. Il disegno tecnico consente pertanto la comunicazione standardizzata, l'ottimizzazione dei processi di produzione e la minimizzazione degli errori e dei costi di costruzione. Qual è l'origine del disegno tecnico? L'origine del disegno tecnico può risalire all'antichità, con l'uso di disegni per la progettazione di strutture architettoniche e meccanismi complessi. Nel corso del tempo, la pratica del disegno tecnico si è sviluppata in uno strumento essenziale per la comunicazione, la pianificazione e la realizzazione di progetti complessi in molti campi, come la costruzione, l'ingegneria, la produzione industriale e la progettazione di prodotti. Nel XIX secolo, con l'avvento della rivoluzione industriale e lo sviluppo delle tecnologie di produzione, il disegno tecnico divenne uno strumento standard per la progettazione di macchine complesse, contribuendo a una maggiore standardizzazione e miglior comunicazione tra ingegneri e lavoratori. Da allora, le tecniche di disegno tecnico hanno continuato ad evolversi con lo sviluppo di nuovi strumenti e tecnologie, come i computer e i software CAD/CAM.

Perché assumere un consulente in disegno tecnico ed ingegneria?

Ci sono diverse ragioni per cui un'azienda potrebbe assumere un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria, tra cui: - Expertise tecnica: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria sono esperti nel loro campo e possono aiutare le aziende a risolvere problemi complessi e migliorare i loro prodotti e processi utilizzando tecniche di disegno e ingegneria. - Obiettività: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria portano una prospettiva obiettiva e imparziale ai progetti dell'azienda e possono aiutare a identificare opportunità di miglioramento e possibili sfide. - Flessibilità: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria possono essere assunti per progetti specifici o per un periodo determinato, fornendo maggiore flessibilità alle aziende. - Accesso alle ultime tecnologie: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria sono spesso a conoscenza delle ultime tecnologie e delle migliori pratiche nel disegno tecnico e nell'ingegneria e possono aiutare le aziende ad adottare queste tecnologie per migliorare i loro prodotti e processi. - Risparmi di costi: i consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria possono aiutare le aziende a risparmiare denaro identificando opportunità di efficienza e ottimizzazione, migliorando i processi e minimizzando errori e ritardi. In sintesi, assumere un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria può portare expertise tecnica, una prospettiva obiettiva, flessibilità, accesso alle ultime tecnologie e risparmi di costi alle aziende.

Quando dovresti chiamare un consulente di disegno tecnico e ingegneria?

Potrebbero esserci diverse situazioni in cui un'azienda può cercare i servizi di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria. Queste includono: - Progettazione di prodotto: le aziende possono chiedere l'aiuto di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di assistenza nella progettazione di prodotti, macchine o sistemi complessi utilizzando tecniche di progettazione/manufacturing assistita al computer (CAD/CAM). - Costruzione: le aziende possono fare appello ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando costruiscono strutture come edifici, strade, ponti, centrali elettriche e altre strutture, per aiutare a progettare e costruire queste strutture utilizzando software di progettazione 3D. - Miglioramento della produzione: le aziende possono coinvolgere i servizi di consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando cercano di migliorare la loro produzione utilizzando tecniche di simulazione per testare il progetto dei prodotti e i processi di produzione. - Manutenzione: le aziende possono chiedere assistenza ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di aiuto nella manutenzione dei loro prodotti e sistemi utilizzando tecniche diagnostiche e risolutive per identificare eventuali malfunzionamenti. - Progetti specifici: le aziende possono fare appello ai consulenti per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di assistenza con progetti specifici che richiedono competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria. In generale, le aziende possono cercare i servizi di un consulente per il disegno tecnico e l'ingegneria quando hanno bisogno di aiuto nella progettazione, costruzione, miglioramento, manutenzione o gestione di progetti che richiedono competenze nel disegno tecnico e nell'ingegneria.

Come trovare un consulente in disegno tecnico e ingegneria?

Ci sono diversi modi per trovare un disegnatore tecnico e un consulente ingegnere: - Ricerca online: È necessario condurre una ricerca online per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria utilizzando parole chiave pertinenti come "consulente di disegno tecnico e ingegneria", "azienda di disegno tecnico e ingegneria" o "servizio di disegno tecnico e ingegneria". È anche utile utilizzare siti web specializzati per trovare consulenti, come LinkedIn o directory professionali online. Il modo più semplice è consultare la directory di StarOfService, dove è possibile selezionare il consulente o l'azienda che si adatta alle proprie esigenze e seguire i diversi passaggi. - Networking: È anche consigliabile chiedere raccomandazioni alla propria rete professionale, come colleghi, amici, associati commerciali o membri di associazioni professionali. - Aziende di ingegneria: È necessario contattare aziende di ingegneria per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria. Le aziende di ingegneria possono avere specialisti in casa che possono consigliare consulenti indipendenti. - Pubblicità: È anche importante controllare le pubblicità per trovare consulenti di disegno tecnico e ingegneria. Le aziende possono pubblicare annunci per assumere consulenti su siti web di lavoro, giornali locali o riviste professionali. È necessario condurre una ricerca accurata per trovare un consulente di disegno tecnico e ingegneria che abbia l'esperienza e le competenze necessarie per soddisfare le proprie esigenze. È anche utile chiedere riferimenti e consultare le recensioni e i commenti dei clienti precedenti per garantire la qualità del servizio offerto.

Le tariffe di un consulente in disegno tecnico e ingegneria.

I tassi dei disegni tecnici e dei consulenti ingegneri variano in base a diversi fattori, come la qualifica, l'esperienza, la regione geografica e la complessità del progetto. I tassi vanno da 50 a 200 € l'ora o più, a seconda del livello di competenza e dei servizi offerti. È essenziale discutere con diversi consulenti per ottenere preventivi e capire i costi associati ai loro servizi, al fine di poter fare una scelta informata. È inoltre importante discutere i termini e le condizioni di pagamento per evitare eventuali malintesi.

Come scegliere in modo efficace un consulente tecnico e di ingegneria per i disegni tecnici?

- Competenze ed esperienza: è importante assicurarsi che il consulente abbia le competenze e l'esperienza necessarie per gestire attività complesse e requisiti del progetto. È anche importante richiedere referenze ed esempi di progetti precedenti.
- Comprensione delle esigenze: è importante assicurarsi che il consulente comprenda le esigenze e gli obiettivi da raggiungere. È importante discutere le aspettative e le tempistiche in modo chiaro per evitare qualsiasi malinteso.
- Comunicazione: è importante verificare se il consulente si sente a suo agio nel comunicare efficacemente con il cliente. Una comunicazione chiara è essenziale per garantire il successo del progetto.
- Disponibilità: è importante assicurarsi che il consulente possa essere disponibile a lavorare sul progetto a tempo pieno o part-time, secondo necessità.
- Tariffe e termini di pagamento: è importante discutere le tariffe e i termini di pagamento con il consulente e assicurarsi che siano ragionevoli e accettabili.

Domande da fare a un consulente di disegno tecnico e ingegneria durante il primo contatto

- Qual è la tua formazione ed esperienza in questo campo? - Puoi darmi degli esempi di progetti che hai gestito e come hai lavorato con le squadre? - Come capirai le mie esigenze e gli obiettivi per il progetto? - Come ti comunicherai con me e con il mio team durante il progetto? - Puoi fornire informazioni sui prezzi dei servizi che sto cercando? - Qual è il tuo processo per assicurare la qualità del lavoro? - Come gestirai eventuali problemi o imprevisti durante il progetto? - Come gestirai le scadenze e i tempi? - Puoi fornire referenze di clienti precedenti che posso contattare? - Come ti terrai aggiornato sulle nuove tecnologie e le migliori pratiche in questo settore?