consulenza familiare - Verona

Verona, VenetoCi sono 28 consulenza familiare vicino a te

Assumi i migliori consulenza familiare di Verona

Una sessione di consulenza familiare e di coppia è un incontro all'interno di una famiglia in cui i membri discutono questioni riguardanti la vita familiare, la vita di coppia, la vita di relazione e altre questioni. Lo scopo di una sessione di consulenza familiare e di coppia è quello di permettere ai membri della famiglia di comprendere meglio i problemi che influiscono sulla loro relazione e di trovare soluzioni per risolverli. La sessione di consulenza può essere guidata da un professionista come uno psicologo, un mediatore familiare, un counselor per coppie e famiglie o un terapeuta, oppure da un membro della famiglia o un amico intimo. Può avere luogo in una o più sessioni, a seconda delle esigenze della famiglia.
Centro Clinico Metalogica
1

Consulente familiare

Ottimo 4.5(8)
37121 Verona
Ho contattato Marco qualche mese fa per riprendere in mano la mia vita in un momento di difficoltà . Sento di aver trovato una persona in grado di darmi ascolto e comprensione, una persona che davvero mi sta accompagnando verso il benessere! Grazie Marco
Silvano Peloso
2

Consulente familiare

4.0(1)
37121 Verona
..........................................................
Matteo Marini Omega Health Coach
3
37121 Verona
- Equilibri la tua Energia e le tue Emozioni (Emotional Balance) - Pulire il tuo Subconscio da conflitti, traumi, blocchi e autosabotaggi - Autopotenziarti ogni volta che vorrai ed essere il Coach di te stesso - Attrarre energeticamente cio’ che desidera il tuo cuore
Barbara Haupt
4

Consulente familiare

37121 Verona
Sono una professionista con più di venti anni di esperienza. Mi occupo di disturbi d'ansia, dell'umore e dell'alimentazione. Lavoro col singolo e con la coppia. Con la coppia sono anche specializzata nei disturbi della sessualità. Sono un'atleta, pratico sport di resistenza, triathlon long distance e questo mi permette di aiutare atleti con ottimi risultati .
Falcon Investigazioni
5

Consulente familiare

37121 Verona
SEMPLICEMENTE da 40 anni che svolgo questa professione in tutto il triveneto, Italia ed Estero .
Psicoterapeuta
6

Consulente familiare

37121 Verona
Esperienza nel gestire ansia depressione attacchi di panico e altro importanti disturbi. Terapia individuale e familiare.
Studio Di Psicobiologia, Disturbi Del Sonno E Medicina Naturopatica
7
37057 San Giovanni Lupatoto8 km da Verona
Lo studio di Psicobiologia, Disturbi del Sonno e Medicina Naturopatica, pone come obiettivo quello di migliorare la salute e il benessere dell'individuo in senso globale, unendo insieme varie scienze. Possibilità eventualmente anche di consulenza online. Contattatemi per maggiori informazioni. Servizi Svolti: - Counseling Psicobiologico: Relazione d'aiuto e di orientamento verso una maggiore autoconsapevolezza e sicurezza in se stessi - Disturbi del Sonno, Osas e Polisonnografia: Comprensione del vero motivo che causa l'insonnia Possibilità di svolgere la polisonnografia anche a domicilio in *information hidden*ore Utilizzo di varie tecniche di rilassamento per sciogliere tensioni sia mentali che fisiche - Medicina Naturopatica Alimentazione, Corretto Stile di Vita, Fitointegratori e Micoterapia - Micoterapia Branca della fitoterapia, di origine cinese. Questa medicina complementare, vede l'utilizzo dei funghi come piano terapeutico di supporto alla medicina allopatica. La micoterapia ha una storia millenaria, all'interno del patrimonio di conoscenze della medicina tradizionale cinese - Fibromialgia e Insonnia Supporto Psicologico, Naturopatico e con l'Arteterapia - Sana Alimentazione Percorso mirato verso una maggiore consapevolezza sull'importanza dell'alimentazione, su come essa agisce sul nostro metabolismo e la stretta relazione che c'è tra cattiva alimentazione e le patologie metaboliche
Chiara Pasetto
8

Consulente familiare

37012 Bussolengo16.5 km da Verona
Sono una Psicologa e Psicoterapeuta iscritta all’Albo degli Psicologi del Veneto con il numero 8326 e con p.iva *information hidden*. Mi sono laureata in Psicologia Clinico Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova, con votazione 110 e lode e specializzata con *information hidden*in “Psicoterapia Sistemico Relazionale” presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli. Ho frequentato il “Corso di qualificazione in psicologia giuridica” presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Psicopraxis. Ho frequentato il corso “Gli interventi nell’area della tutela dei minori e la consulenza tecnica di tipo sistemico/relazionale nei procedimenti di separazione e di divorzio” presso la Scuola Mara Selvini Palazzoli. Ho frequentato il corso di primo livello di “Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)”. Ho maturato esperienza in ambito socioeducativo, collaborando con i Servizi Sociali in interventi domiciliari per minori a rischio. Ho esperienza in ambito scolastico lavorando come professionista per la formazione di insegnanti, alunni e genitori. Attualmente mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Chiara Flisi Life Coach ﹠ Counsellor
9
5.0(4)
46030 Bellaguarda43.6 km da Verona
Chiara è dolcissima, molto premurosa e una vera professionista. Con lei mi sono trovata veramente bene e mi ha aiutata tantissimo! la consiglio vivamente!
Dr. Rossella Campigotto-Psicologa
10
46047 Porto Mantovano34.7 km da Verona
La dr.dsa Rossella Campigotto è psicologa e psicoterapeuta, Specialista in psicoterapia breve strategica è Direttore del Poliambulatorio Astro Salute di Porto Mantovano. . Applica la psi oterapia breve strategica che consente in media in 7 sedute di trattamento di risolvere definitivamente problemi psicologici che persistono anche da molti anni. Riceve anche a Cremona, Brescia, Verona, Desenzano e Mantova. Per informazioni *information hidden*
Bianca Maria Life Coach
11

Consulente familiare

5.0(2)
25010 Desenzano del Garda50.7 km da Verona
Ottima, mi ha aiutato a uscire dalla mia situazione che era stagnante, più per colpa mia che di quello che mi circonda. Ridandomi consapevolezza che io valgo, e che solo da me dipende ciò che mi accade. La consiglio vivamente.
Doris Strina       Counselor & Coach
12

Consulente familiare

25019 Colombare di Sirmione42.6 km da Verona
Sono una Counselor , Life Coach ed istruttrice di Mindfulness. Tengo sedute individuali volte ad acquisire maggiore consapevolezza ed autostima finalizzate al benessere ed al raggiungimento dei propri obbiettivi siano essi perdonali, di coppia, lavorativi. Mi occupo anche di Love Coach quindi lavoro con le coppie che stanno attraversando un momento di disagio e lontananza . Mi occupo inoltre di Formazione motivazionale e Comunicazione vincente .
Dr.Ssa Rossella Campigotto
13

Consulente familiare

46047 Porto Mantovano34.7 km da Verona
Sono la dr.ssa Rossella Campigotto Psicologa iscritta con matricola n.*information hidden*all’ordine degli psicologi della Lombardia. Mi sono specializzata in Psicoterapia Breve Strategica col prof. Giorgio Nardone. Sono responsabile degli Studi di Psicologia e Psicoterapeutia Breve Strategica di Porto Mantovano, Cremona, Brescia, Desenzano del Garda. Sono proprietaria e Direttore Generale del poliambulatorio Astro Salute di Porto Mantovano. Sono Direttore Operativo di Privatassistenza Mantova e dei servizi Adi Assistenza domiciliare Integrata di Ats gestiti dal gruppo Astro Salute.
Counseling Relazionale
14

Consulente familiare

38060 Aldeno60.7 km da Verona
Buongiorno sono counselor e dott.in psicologia lavoro a Trento via Veneto 75. Chiedo 40€ *information hidden* Marco Albiero
Dott. Andrea Mazzucchelli - Psicologo Psicoterapeuta
15
46100 Mantova36.6 km da Verona
Il Dott. Mazzucchelli riceve su appuntamento presso gli studi di MANTOVA, SUZZARA e SAN BENEDETTO PO In alcuni casi effettua anche consulenze "online" e "a domicilio" nella provincia di Mantova. Si occupa principalmente di: - consulenze individuali per Adulti - consulenze individuali per Bambini, Ragazzi, Adolescenti - consulenza di Coppia e Familiare - percorsi di Crescita personale, di conoscenza di sè e di migliore gestione dei propri automatismi caratteriali - tecniche di Rilassamento, Concentrazione, Visualizzazione guidata, Ipnosi - sintomi Psicosomatici e Psicologici : stress, ... ansia, attacchi di panico, depressione, ... - Dipendenze di vario genere e Atteggiamenti ossessivi-compulsivi relativi a: gioco d'azzardo, ... internet, chat, videogiochi, ... shopping compulsivo, ... abuso di alcool o sostanze ... - disturbi del Comportamento Alimentare - alttro ...
Stefania Pezzotti
16

Consulente familiare

25085 Gavardo63.2 km da Verona
Lo Studio per l’Età Evolutiva è coordinato dalla Dr.ssa Stefania Pezzotti, neuropsicologa e psicoterapeuta. Lo Studio è accreditato dal 2013 con ATS di Brescia per certificazioni scolastiche DSA valide ai sensi della L.*information hidden* Si avvale inoltre della collaborazione di un medico neuropsichiatra infantile e logopedisti per studiare lo sviluppo tipico, valutandone eventuali atipie di competenza clinica e pianificando percorsi di cura e riabilitazione. Lo Studio progetta e attua percorsi diagnostici e di cura di soggetti con patologie dello sviluppo. I disturbi dello sviluppo deviano le traiettorie evolutive alterandone le normali tappe e si manifestano nella forma di difficoltà, da parte dei bambini, ad acquisire competenze, capacità e abilità attese per l’età cronologica. In particolare la neuropsicologia dell’età evolutiva si occupa di movimento, di linguaggio, di attenzione e di memoria, di abilità cognitive e di apprendimento scolastico, studiandone lo sviluppo tipico, valutandone eventuali atipie e pianificando percorsi di cura e riabilitazione. E’ possibile intraprendere percorsi psicodiagnostici della sfera emotiva e una presa in carico psicoterapica per le difficoltà emotive e relazionali.
Dott.Ssa Silvia Di Carlo
17

Consulente familiare

25010 Desenzano del Garda50.7 km da Verona
Lavoro da più di 10 anni nella cura e nel potenziamento delle persone, specializzata in terapia umanistica integrata Aspic di Roma. Mi occupo di varie tematiche come disturbi di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi di personalità, mediazione famigliare, stress da lavoro, meditazione. Per quanto riguarda l’area dell’infanzia ho lavorato nella riabilitazione degli apprendimenti, quindi mi occupo di Dsa, dislessia, Dhd.
Dott.Ssa Valentina Roberto Lombardi
18
38068 Rovereto50.2 km da Verona
Sono iscritta regolarmente all'Ordine degli Psicologi di Trento. Mi sono laureata in Psicologia Cognitiva presso l'Università degli Studi di Trento ed in seguito ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova. Negli anni ho maturato diverse esperienze in eterogenei enti della provincia, sia in area minori (Associazione Provinciale Per i Minori onlus e Istituti primari di primo e secondo grado di Rovereto e Trento) che in area adulti (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e Associazione di Auto Mutuo Aiuto di Trento) grazie alle quali ho acquisito varie competenze psicologiche e di consulenza in area clinica, educativa e di promozione alla salute. Per tenermi aggiornata sono in formazione continua come previsto dall'Art. 5 del codice deontologico degli psicologi. Sono professionista in psicologia clinica, del benessere e di comunità. Il mio orientamento è psicodinamico integrato e orientato alla persona. Lavoro con adulti, adolescenti, famiglie e gruppi. Mi occupo inoltre di consulenze a genitori e ad operatori sociali. Offro consulenza e supporto psicologico personalizzato in base ai bisogni del cliente prendendomene cura autenticamente. Aiuto a sviluppare al meglio la condizione di benessere, accompagnando le persone nelle fasi di crescita personale e di cambiamento, diminuendo le forme di disagio psicologico. Durante il primo colloquio, decideremo insieme quale sarà la strada da percorrere e se vorremo seguirla insieme. Ricevo a Rovereto e a Trento, su appuntamento.
Superbi Filiberto
19

Consulente familiare

46100 Mantova36.6 km da Verona
Psicologo/psicoterapeuta con formazione in terapia della Gestalt e Body Work. Socio Sipg. Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minorenni di Brescia. Terapie individuali e di coppia; mediazione familiare. In ambito clinico propone interventi di psicoterapia, body work e consulenze nelle seguenti aree: Ansia, panico, fobie; Ossessioni, compulsioni; Disturbi post-traumatici; Problemi relazionali e dell'affettività; Depressione e altri disturbi dell'umore; Dipendenze patologiche, compreso il GAP (gioco azzardo patologico); Valutazione di problematiche comportamentali a rischio (devianza e bullismo); Problematiche sessuali e relativi disturbi.
Pietro Lonati
20

Consulente familiare

46100 Mantova36.6 km da Verona
Sono Pietro Lonati, Psicologo Clinico-Dinamico, laureato all'Università degli Studi di Padova con specializzazione presso la Scuola di Psicoterapia C.I.S.S.P.A.T. (Centro Italiano per lo Studio e lo Sviluppo della Psicoterapia a Breve Termine) a Padova, che si colloca nell'ambito delle psicoterapie brevi ad orientamento psicodinamico. Esercito la mia attività a Mantova, che è la città in cui vivo. Iscrizione all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero *information hidden*(Psicologi Mantova). Mi occupo in ambito Clinico del disagio psichico di preadolescenti, adolescenti, adulti e coppie. Offro, nel mio studio a Mantova, un servizio di consulenza, sostegno e supporto psicologico individuale, di coppia e famigliare. Prima di iniziare un percorso psicologico vi è una prima fase di consultazione, che dura dalle 4 alle 5 sedute, in questa fase (assessment) si cerca di inquadrare qual è il reale focus del problema del paziente. Lo psicologo si mette al servizio dell'altro e cerca di aiutarlo nella comprensione di sè, incoraggiando i cambiamenti conformi ai suoi desideri, bisogni e possibilità. Dare spazio alla salute psicologica significa permettersi uno spazio dove dare ascolto al disagio che lentamente o improvvisamente si è formato in noi, individuando così le ragioni del malessere, inserendole all'interno della propria storia personale ed intraprendendo un percorso che permetta di dare voce a quelle parti di sè rimaste silenti per troppo tempo.
Daniele Bovi
21

Consulente familiare

37019 Peschiera del Garda33.1 km da Verona
Psicologo Clinico ad orientamento Psicoanalitico-fenomenologico, mi occupo di promuovere ed incrementare il benessere psicofisico della persona attraverso percorsi individualizzati e personalizzati e che hanno come fondamento l’incontro di due soggettività: quella del paziente e del terapeuta, atto a comprendere significare i simboli che si celano nelle sofferenze e nei dolori che abbiamo vissuto ed incontrato nel corso della nostra vita. I servizi variano a seconda delle richieste e delle necessità della singola persona, come ad esempio tramite consulenze e supporto psicologico rivolto ad adulti ed adolescenti, ad esempio per situazioni di: Ansia e Attacchi di Panico Depressione, Apatia, Astenia e Disturbi dell’Umore Bassa Autostima e scarsa immagine di Sè Difficoltà relazionali, affettive e di coppia Problematiche legate all’Alimentazione Disturbi Psicosomatici Gestione della Rabbia e delle emozioni Difficoltà nella gestione di particolari eventi della vita (Lutti, difficoltà lavorative, Separazioni) Sostegno di Coppia e alla Genitorialità Problematiche inerenti le Dipendenze Problematiche relative all’area Scolastica e Universitaria IL PRIMO INCONTRO E’ CONOSCITIVO E GRATUITO.
Pietro Lonati
22

Consulente familiare

46100 Mantova36.6 km da Verona
Barbiani Dott. Roberto
23

Consulente familiare

46047 Porto Mantovano34.7 km da Verona
Amabile Azzarà
24

Consulente familiare

46047 Porto Mantovano34.7 km da Verona
Consultorio Giovani Verona
25

Consulente familiare

37121 Verona
Valentina Fusa Dott.Ssa Psicologa Psicoterapeuta
27
37121 Verona
Danielski Vanderlei
28

Consulente familiare

37121 Verona

Formazione ed educazione per diventare uno psicologo o consulente matrimoniale e familiare.

Per diventare un consulente familiare e matrimoniale, un consulente matrimoniale, uno specialista nelle relazioni di coppia e familiari, o un mediatore familiare, è generalmente necessario avere una formazione nelle scienze sociali, come la psicologia, la sociologia o il lavoro sociale. Questa formazione può essere ottenuta presso un'università o attraverso una scuola specializzata. È anche possibile perseguire una formazione continua o una certificazione per migliorare ulteriormente le competenze in questo campo. Inoltre, di solito si consiglia agli individui di ricevere la guida di un professionista esperto durante i loro primi anni di pratica al fine di acquisire esperienza e competenze. Inoltre alla formazione accademica, i consulenti per le questioni familiari e matrimoniali spesso hanno bisogno di esperienza pratica e di poter fornire referenze professionali per praticare efficacemente nella loro professione, come un certificato rilasciato dal Ministero degli affari sociali o da un'associazione nazionale specializzata nelle consulenze matrimoniali e familiari.

Il campo di azione di un counselor di coppia e familiare.

Il campo di lavoro di un consulente familiare può essere molto ampio, poiché può lavorare con famiglie di tutti i tipi e dimensioni. Tuttavia, in generale, un consulente familiare può aiutare le persone a risolvere problemi legati a: - Questioni familiari (conflitti tra i membri della famiglia, problemi nelle relazioni); - Comunicazione (difficoltà nell'esprimere i propri sentimenti, problemi nell'ascoltare, tensioni emotive); - Gestione dello stress ed emotiva (ansia, rabbia, sofferenza mentale, disfunzioni sessuali, sofferenza psicologica); - Cambiamenti nella vita familiare (rottura dell'armonia nelle relazioni, divorzio, arrivo di un bambino, lutto, nuovo partner, famiglie ricomposte); - Educazione dei bambini (perdita di autorità genitoriale, abuso sui minori, difficoltà a scuola, omosessualità, aborto, AIDS e infezioni sessualmente trasmissibili, femminilità, maternità), ecc. Questo specialista in mediazione familiare può aiutare le famiglie a superare questi problemi offrendo loro strumenti e strategie per migliorare la comunicazione, le relazioni e il benessere. Possono anche indirizzarle ad altri professionisti della salute mentale, se necessario, sempre in modo compassionevole e confidenziale, come uno psicologo. Ma a chi si rivolgono le coppie quando c'è un problema? Un consulente familiare può anche agire come terapista di coppia e aiutarle a prendere decisioni, valutare problemi specifici e risolvere problemi matrimoniali (desiderio di figli, infedeltà, vita emotiva e sessuale, violenza domestica e sessuale, aborto, contributo finanziario, ecc.). Possono lavorare sia con entrambi i membri della coppia insieme che individualmente, a seconda delle loro esigenze e preferenze. Dove lavora un consulente familiare e matrimoniale? Un consulente familiare e matrimoniale può lavorare in una varietà di ambienti, tra cui: una clinica di consulenza o una clinica specializzata in consulenza matrimoniale e familiare, un centro di pianificazione familiare, un ospedale o un centro medico-sociale, un'università o un istituto di istruzione superiore, un centro di risorse per bambini e loro genitori, un'azienda o un'organizzazione che offre servizi di supporto ai dipendenti e alle loro famiglie. Un consulente familiare e matrimoniale può anche lavorare come consulente indipendente e offrire servizi di consulenza a distanza online o via telefono.

Perché consultare un consulente familiare e qual è il ruolo di un consulente matrimoniale?

Ci sono diverse ragioni per cui una persona potrebbe aver bisogno di consultare un counselor familiare. Ad esempio, potrebbero avere difficoltà nella loro vita coniugale o intima e sessuale, potrebbero voler ripristinare la comunicazione con i loro figli o potrebbero essere alle prese con conflitti familiari. Un counselor familiare può aiutarli a capire le cause di queste difficoltà e trovare soluzioni concrete per risolverle. Il ruolo di un counselor familiare è di supportare i membri di una famiglia nel loro sviluppo personale e nella risoluzione dei loro problemi. Il counselor familiare può lavorare con tutti i membri della famiglia, indipendentemente dalla loro età, e può utilizzare diversi approcci e tecniche per aiutarli, come la psicoterapia, la terapia familiare, la terapia cognitivo-comportamentale, l'analisi transazionale, ecc. Il ruolo di un counselor di coppia è simile, ma si concentra sulle coppie e sul loro rapporto. Il counselor di coppia può aiutare le coppie a: - Comunicare in modo più efficace e risolvere i conflitti - chiarire la situazione; - Rinforzare il loro rapporto, il legame emotivo e l'intimità; - Gestire le differenze e le tensioni nella relazione invitandoli, ad esempio, a fare un passo indietro; - Migliorare la loro vita sessuale e la soddisfazione sessuale (contraccezione, gioco di ruolo, uso di oggetti...); - Affrontare questioni di fedeltà e tradimento; - Gestire le difficoltà della vita in coppia, come la gestione dello stress, la genitorialità, le differenze culturali, ecc. Il counselor di coppia può utilizzare diversi approcci e tecniche per aiutare le coppie a superare le loro difficoltà, tra cui la terapia di coppia, la terapia cognitivo-comportamentale, l'analisi transazionale, ecc.

Come trovare un consulente matrimoniale e familiare?

Per trovare un consulente per il matrimonio e la famiglia, rivolgersi a una directory come StarOfService può essere la soluzione più semplice. Sono disponibili vari professionisti nel campo sociale, come consiglieri matrimoniali, mediatori familiari, terapisti matrimoniali e familiari e assistenti sociali. Seguendo le istruzioni sullo schermo, è possibile mettersi in contatto con specialisti in consulenza, terapia matrimoniale, protezione materna e molte altre persone che possono fornire orientamento individuale per risolvere problemi relazionali, migliorare il benessere e il comportamento dei bambini difficili e altro ancora.

Le tariffe di un consulente matrimoniale e familiare.

È difficile fornire una risposta precisa riguardo alle tariffe di un counselor di coppia e familiare, poiché possono variare a seconda di molti fattori, come la regione in cui ti trovi, la qualifica e l'esperienza del counselor, nonché il tipo di servizio che offre. In generale, le tariffe per una seduta di consulenza di coppia e familiare possono variare da 50 a 200 euro, anche se alcuni counselor possono offrire tariffe più alte o più basse a seconda della loro esperienza e della clientela. È importante discutere le tariffe con il counselor in questione per avere un'idea chiara di cosa aspettarsi. È anche possibile che alcune assicurazioni coprano in parte o completamente i costi associati alle sedute di consulenza di coppia e familiare. È quindi consigliabile verificare con la propria assicurazione per vedere se si è idonei a tale copertura prima di prendere un appuntamento per la consulenza matrimoniale, gli incontri individuali relativi alle difficoltà matrimoniali e altri problemi legati alla vita matrimoniale e familiare.

Come scegliere un buon consulente matrimoniale e familiare?

Per scegliere un consulente familiare in modo efficace, è importante considerare diversi fattori. In primo luogo, assicurarsi che la persona abbia le qualifiche e l'esperienza necessarie per praticare come consulente familiare. Inoltre, assicurarsi che abbia ricevuto una formazione specializzata nell'area che ti interessa, come le relazioni di coppia, la genitorialità, ecc. Successivamente, dedicare del tempo alla ricerca e alla lettura di recensioni e testimonianze di altre persone che hanno lavorato con la persona in questione. Ti aiuterà ad avere un'idea delle sue competenze e della sua capacità di aiutarti. Infine, è importante scegliere un consulente familiare con cui ti senti a tuo agio e sicuro. Non esitare a fare domande e discutere le tue aspettative durante un primo colloquio per assicurarti che questa persona sia giusta per te.

Domande da fare a un consulente matrimoniale e familiare durante il primo contatto.

- Qual è il tuo campo di specializzazione e la tua formazione in termini di consulenza matrimoniale e familiare? - Puoi parlarmi del tuo approccio terapeutico e del tuo metodo di lavoro? - Quali tipi di problemi sei in grado di trattare? - Quali sono i risultati che hai ottenuto con altri clienti in situazioni simili alla mia? - Come mi aiuterai a risolvere i problemi che sto affrontando nella mia relazione o famiglia? - Quali sono le tue tariffe e come saranno organizzate le sessioni (durata, frequenza, ecc.)? - Come posso essere sicuro che tu sia la persona giusta per aiutarmi?

NA

NA