Pannello di controllo
Messaggi

1/6
Dott.ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta
Dott.ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta
23 anni di attività

Psicoterapeuta
 : 
Dott.ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta

23 anni di attività


Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su Dott.ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta
Esperienza professionale
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna dal *information hidden*con n. 533. Specializzata in Psicologia Clinica e Abilitata all’esercizio della Psicoterapia (18 giugno *information hidden*Aut. san. n. *information hidden*del *information hidden* Laurea quinquiennale in Psicologia, ha in seguito conseguito la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso l’IFREP (Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti). Iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP) e all'EMDR Italia. Socia IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), IFREP (Istituto di Formazione e Ricerca Educatori e Psicoterapeuti), SIAT EATA (Società Italiana di Analisi Transazionale, appartenente all’European Association for Transactional Analysis). I due modelli teorici a cui fa riferimento sono l'Analisi Transazionale Socio Cognitiva e la Psicoterapia Umanistica Integrata. Attraverso l'Analisi Transazionale prende in considerazione le "transazioni" (i meccanismi soprattutto verbali con cui l'individuo interagisce), partendo dalla relazione terapeuta-cliente, e ne deduce delle informazioni sulle quali si basa per una eventuale terapia, rivolta ad eliminare i vari elementi che possono risultare disturbanti nella vita psichica o affettiva di un individuo. Attraverso la Psicoterapia Umanistica Integrata pone al centro di tutto il percorso le peculiarità del cliente, progettando e ndo trattamenti "individualizzati", ovvero confezionati su misura, adattando la metodologia alle specifiche caratteristiche soggettive di ogni fruitore. Con questo modello seleziona progressivamente le tecniche (cognitivo-comportamentali e gestaltiche) piu' appropriate nel migliore interesse del paziente, a seconda del problema che quest'ultimo presenta. Per installare le risorse e per facilitare l'elaborazione dei traumi, utilizza l'EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Per risolvere blocchi profondi utilizza la Schema Therapy. Ambiti di Intervento Consulenza: Da una a tre sedute della durata di *information hidden*minuti durante le quali, assieme al cliente, valutare la richiesta d’aiuto e individuare eventuali strategie d’intervento. Psicoterapia: Disturbi dell'Umore, Depressione, Distimia, Ciclotimia - Disturbi d'Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, ossessioni e compulsioni)- Disturbo da stress, Disturbo Post Traumatico da stress, Dipendenze Affettive e Sessuali – Regolazione degli affetti - Difficolta' nella sfera relazionale (famiglia, coppia, amicizie, lavoro...) - Disturbi di Personalita'- Elaborazione Perdite, Lutti, Separazioni. Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertivita', della Comunicazione efficace; miglioramento della qualita' delle relazioni interpersonali; sviluppo dell’Autonomia; sviluppo dell’Interdipendenza.

Foto e video


Recensioni

0.0Nessuna recensione

Recensioni

0.0Nessuna recensione
0.0
Appena iscritto a StarOfService
  • 5
    5 stelle
    0%
    0
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    0%
    0

Ubicazione

Cagliari, Cagliari (09129)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
  • Italiano
ParlaItaliano
Orario di apertura
  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano

Domande frequenti

Le mie tariffe sono in accordo al Tariffario nazionale degli Psicologi Italiani

Utilizzo l'approccio umanistico contrattuale, assieme alla persona focalizzo il problema, individuiamo poi un obiettivo terapeutico da raggiungere attraverso un percorso di psicoterapia personalizzato

Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Sardegna dal *information hidden*con n. 533. Specializzata in Psicologia Clinica e Abilitata all’esercizio della Psicoterapia (18 giugno *information hidden*Aut. san. n. *information hidden*del *information hidden* Laurea quinquiennale in Psicologia, ha in seguito conseguito la specializzazione quadriennale in Psicologia Clinica presso l’IFREP (Istituto di Formazione per Educatori e Psicoterapeuti). Iscritta al Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP) e all'EMDR Italia. Socia IRPIR (Istituto di Ricerca sui Processi Intrapsichici e Relazionali), IFREP (Istituto di Formazione e Ricerca Educatori e Psicoterapeuti), SIAT EATA (Società Italiana di Analisi Transazionale, appartenente all’European Association for Transactional Analysis). I due modelli teorici a cui fa riferimento sono l'Analisi Transazionale Socio Cognitiva e la Psicoterapia Umanistica Integrata. Attraverso l'Analisi Transazionale prende in considerazione le "transazioni" (i meccanismi soprattutto verbali con cui l'individuo interagisce), partendo dalla relazione terapeuta-cliente, e ne deduce delle informazioni sulle quali si basa per una eventuale terapia, rivolta ad eliminare i vari elementi che possono risultare disturbanti nella vita psichica o affettiva di un individuo. Attraverso la Psicoterapia Umanistica Integrata pone al centro di tutto il percorso le peculiarità del cliente, progettando trattamenti "individualizzati", ovvero confezionati su misura, adattando la metodologia alle specifiche caratteristiche soggettive di ogni fruitore. Con questo modello seleziona progressivamente le tecniche (cognitivo-comportamentali e gestaltiche) piu' appropriate nel migliore interesse del paziente, a seconda del problema che quest'ultimo presenta. Per installare le risorse e per facilitare l'elaborazione dei traumi, utilizza l'EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Per risolvere blocchi profondi utilizza la Schema Therapy. Ambiti di Intervento Consulenza: Da una a tre sedute della durata di *information hidden*minuti durante le quali, assieme al cliente, valutare la richiesta d’aiuto e individuare eventuali strategie d’intervento. Psicoterapia: Disturbi dell'Umore, Depressione, Distimia, Ciclotimia - Disturbi d'Ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie specifiche, ossessioni e compulsioni)- Disturbo da stress, Disturbo Post Traumatico da stress, Dipendenze Affettive e Sessuali – Regolazione degli affetti - Difficolta' nella sfera relazionale (famiglia, coppia, amicizie, lavoro...) - Disturbi di Personalita'- Elaborazione Perdite, Lutti, Separazioni. Crescita personale: Sviluppo dell'Autostima, dell'Assertivita', della Comunicazione efficace; miglioramento della qualita' delle relazioni interpersonali; sviluppo dell’Autonomia; sviluppo dell’Interdipendenza.

Ho iniziato facendo il tirocinio presso il centro clinico dell'ifrep , volontariato presso la clinica psichiatrica dell'Università di Cagliari, presso il CSM della Asl 8 di Cagliari

Trattasi prevalentemente di pazienti adulti (sia uomini che donne), con livello di istruzione alta, in misura minore di adolescenti che frequentano un liceo o istituto superiore. Le problematiche trattate riguardano i disturbi d'ansia, umore, stress, difficoltà nella sfera relazionale, elaborazione di traumi.

Tutti i piani di intervento individuali che hanno avuto come obiettivo la gestione dell'ansia, la stabilizzazione dell'umore, lo sviluppo dell'assertivita ' , dell'autostima e dell'autonomia, si sono conclusi con successo

Il suggerimento che do' e di darsi l'opportunità di fare da una a tre sedute per valutare come si trova nella relazione col terapeuta, se l'approccio utilizzato è di suo gradimento, prima di decidere di intraprendere un percorso terapeutico (che anche se breve dura sempre più di tre sedute). Credo che nella maggioranza dei casi trovarsi bene col terapeuta, e la buona collaborazione tra terapeuta e cliente siano variabili necessarie per la buona riuscita dell'intervento terapeutico stesso.

Mi sento accolto e capito da lui/lei? Lui è chiaro, coerente e trasparente con me? Si attiene alle regole del setting terapeutico in modo da essere professionale e non precludere gli obiettivi concordati? Utilizza strumenti, tecniche e strategie scientifiche e approvate dalla comunità degli psicologi?


Hai delle domande per Dott.ssa Anna Loretta Spano -Psicologa Psicoterapeuta?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.