Master Basics e Advanced - Professional Coaching School di Marina Osnaghi
Professional Certified Coach - International Coaching Federation
Master of Science of Management
Il mio background professionale:
Francese di origine, ho un background internazionale, sviluppato al servizio di organizzazioni complesse ed ambienti multiculturali. Il mio approccio consiste in un solido mix di pragmatismo ed umanità, estrema attenzione al business ed allo sviluppo necessario degli esseri umani che lo devono sostenere.
Ho lavorato in UK e in Spagna mentre finivo il mio master di Management, e mi sono stabilita nel 2007 in Italia dove ho consolidato la mia carriera nell’Advertising.
In 15 anni di esperienza ho ricoperto vari ruoli e prima dei miei 30 anni, durante il mio incarico in Leo Burnett, vengo promossa come International Account Director.
Penso che i successi ottenuti nella mia carriera siano dovuti principalmente alla mia genuina capacità di creare relazioni solide con Clienti, membri del mio Team e Partners esterni: la voglia di far crescere le persone del mio Team, permettere ai Clienti di raggiungere risultati importanti, accompagnandoli, rivedendo i loro obiettivi, seguendoli anche al livello personale nelle loro difficoltà, e cercando di creare il clima giusto per permettere al potenziale di ogni persona di emergere.
Ho visto nel Coaching il modo di continuare su questa strada con gli strumenti giusti, per aiutare le persone a dare meglio di se, aumentare il commitment e la responsabilità, e quindi ottenere una performance migliore per le persone, per le aziende.
>> L’impatto sul mio operato come Coach:
Lavoro sull’ispirare sempre di più i miei clienti verso un’apertura mentale, un’analisi della realtà - esterna e interna - e la gestione della diversità, mettendo in comunicazione ambiti apparentemente in contrasto tra di loro, per mettere in campo competenze sempre più “liquide”. Sempre con la consapevolezza della dura realtà lavorativa che si vive oggi.
Il mio background personale:
Sono mamma di gemelli, maschi. Con la loro nascita, ho accolto l’opportunità del congedo maternità per formarmi come Coach, grazie al supporto e l’amore del mio marito, sfruttando questo periodo di trasformazione profonda per crescere nella mia mission e vision.
Prima di raggiungere la felicità che conosco oggi nella mia vita, di aver creduto nell’impossibile (ed averlo realizzato), ho conosciuto difficoltà, crisi, ostacoli e anche violenze. Ho sviluppato una grande abilità di reframing per superare ogni ostacolo, con un ottimismo - non affine a se-stesso - che uso per far accadere le cose.
E credo che non si possano accompagnare le persone, se non hai conosciuto schiaffi nella vita da cui imparare, per poi raggiungere un certo equilibrio emozionale, personale e professionale.
>> L’impatto sul mio operato come Coach:
Sono in grado di portare in sessione la mia positività, la mia autenticità e una pura e genuina voglia di vedere le persone realizzate. Vedo la grandezza di ogni essere umano, un mondo ricco, dove le potenzialità sono infinite e solo inibite.
E cerco di accompagnare i miei Partners di Coaching a prendere consapevolezza di queste numerose qualità e capacità, per farne tesoro ed evolvere per diventare sempre di più chi sono davvero.