Pannello di controllo
Messaggi

Puppet House Associazione culturale
 5.0

Organizzatore di laboratori creativi
 : 
Puppet House Associazione culturale

 5.0


Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su Puppet House Associazione culturale
Esperienza professionale
Puppet House è un nuovo spazio per famiglie, bambini e tutti quelli interessati al teatro di figura alle arti visive e musicali. Laboratori creativi di qualità. Spettacoli di narrazione, con burattini e pupazzi e musica dal vivo.

Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
Albert B.
Mai 2017
Ho avuto la fortuna di incontrare più volte Simona e di essere anche un suo professore. L'impegno, la serietà e il buon gusto caratterizzano l'opera di Simona Gollini. Le sue creazioni (che siano i suoi pupazzi o le sue mostre) non lasciano impassibile e non sono mai banale. Con Lei il divertimento è intelligente e garantito. Di sicuro è un artista che bisogna non perdere d'occhio. Nei prossimi anni ci riserverà sicuramente delle belle sorprese.
Albert B.
Mai 2017
Ho avuto la fortuna di incontrare più volte Simona e di essere anche un suo professore. L'impegno, la serietà e il buon gusto caratterizzano l'opera di Simona Gollini. Le sue creazioni (che siano i suoi pupazzi o le sue mostre) non lasciano impassibile e non sono mai banale. Con Lei il divertimento è intelligente e garantito. Di sicuro è un artista che bisogna non perdere d'occhio. Nei prossimi anni ci riserverà sicuramente delle belle sorprese.

Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
5.0
sulla base di 2 recensioni
  • 5
    5 stelle
    100%
    2
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    0%
    0
Albert B.
Mai 2017
Ho avuto la fortuna di incontrare più volte Simona e di essere anche un suo professore. L'impegno, la serietà e il buon gusto caratterizzano l'opera di Simona Gollini. Le sue creazioni (che siano i suoi pupazzi o le sue mostre) non lasciano impassibile e non sono mai banale. Con Lei il divertimento è intelligente e garantito. Di sicuro è un artista che bisogna non perdere d'occhio. Nei prossimi anni ci riserverà sicuramente delle belle sorprese.
Albert B.
Mai 2017
Ho avuto la fortuna di incontrare più volte Simona e di essere anche un suo professore. L'impegno, la serietà e il buon gusto caratterizzano l'opera di Simona Gollini. Le sue creazioni (che siano i suoi pupazzi o le sue mostre) non lasciano impassibile e non sono mai banale. Con Lei il divertimento è intelligente e garantito. Di sicuro è un artista che bisogna non perdere d'occhio. Nei prossimi anni ci riserverà sicuramente delle belle sorprese.

Ubicazione

Modena, Modena (41121)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
  • Italiano
ParlaItaliano
Orario di apertura
  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano

Domande frequenti

accogliente e disponibile a comprendere il tipo di offerta lavorativa.

Diploma Istituto d’Arte come grafica. Consegue il diploma di “Counseling Espressivo ed Arteterapia” presso l’Aspic di Roma. Frequenta corso di specializzazione di “Teatro di Figura, disabilità e integrazione” presso la cooperativa “Arrivano dal Mare” di Cervia. Per il Teatro di Figura ha frequentato seminari con: Armando Andreoli, Rafael Teixido, Moreno Pigoni, Jimmy Davis. Frequenta seminari a Sipario D’orba *information hidden*con: Natale Panaro, Bruno Leone, Macchinazioni Teatrali, Pane e Mate,Teatro del Corvo, Gigi Gherzi, Teatro Mangiafuoco, Daniele Debernardi, Luì Angelini, Paola Serafini, Fabio Mangolini, Silvia Baldini, Matthias Trager, Alessandro Libertini e Veronique Nah, Gek Tessaro, Simona Gambaro, Alessio Di Modica. Poi con Brina Babini, Luca Ronga, Ferruccio Filippazzi. Ha condotto laboratori creativi e di Teatro di Figura nell’ambito della prevenzione e del disagio sociale, presso la Cooperativa Sociale Gulliver di Modena. Ha fondato la compagnia Garigari Sti e Stuk con Tommy Togni nel *information hidden*Propone spettacoli e laboratori presso l’associazione Puppet House.

Frequentando seminari e corsi dal 2002

Comuni, biblioteche, associazioni, scuole, musei, centri commerciali, ditte, privati.

Ho progettato e costruito ed animato la storia della nascita del Castello di Canossa, tra storia e leggenda, utilizzando un pupazzo con le sembianze di Matilde di Canossa e sagome ispirate alle miniature del libro scritto e disegnato da Donizone. Ho impiegato un anno. Mi è stato richiesto dalle guide del castello.


Hai delle domande per Puppet House Associazione culturale?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.