Pannello di controllo
Messaggi

1/4
AVV. MARTA VENTURINI
 5.0
24 anni di attività

Avvocato
 : 
AVV. MARTA VENTURINI

 5.0
24 anni di attività


Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su AVV. MARTA VENTURINI
Esperienza professionale
Avvocato con oltre 15 anni di esperienza lavorativa in campo legale. Mi occupo di diritto civile, recupero crediti, diritto di famiglia, diritto successorio e successioni, diritti reali, azioni esecutive e diritto fallimentare, diritto del lavoro e della previdenza sociale, diritto edile ed urbanistico. Grazie all'esperienza maturata, alla competenza acquisita in vari campi e all'utilizzo delle più moderne tecnologie, offro soluzioni pratiche ed efficienti ai clienti, garantendo loro un rapporto di stretta fiducia, immediatezza delle prestazioni,chiarezza e riservatezza, secondo lo stile che caratterizza da sempre la mia attività professionale e quella dei miei collaboratori.

Foto e video


Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
Marco N.
May 2017
In tempi rapidi ha concluso con successo la transazione di recupero del tfr da un'azienda per cui lavoravo e che ha ancora in corso simili contenziosi con altri ex dipendenti
Fabrizio N.
May 2017
lavoro eseguito in tempi rapidissimi, e con successo. sono riuscito a recuperare una caparra per una mancata transazione d'acquisto di un immobile.

Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
5.0
sulla base di 2 recensioni
  • 5
    5 stelle
    100%
    2
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    0%
    0
Marco N.
May 2017
In tempi rapidi ha concluso con successo la transazione di recupero del tfr da un'azienda per cui lavoravo e che ha ancora in corso simili contenziosi con altri ex dipendenti
Fabrizio N.
May 2017
lavoro eseguito in tempi rapidissimi, e con successo. sono riuscito a recuperare una caparra per una mancata transazione d'acquisto di un immobile.

Ubicazione

Tuscania, Viterbo (01017)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
  • Italiano
ParlaItaliano
Orario di apertura
  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano

Domande frequenti

Posso fornire dei prezzi standardizzati per le pratiche di recupero crediti in base al valore della controversia e soltanto fino alla fase di redazione del precetto, ovvero: 1) FASE STRAGIUDIZIALE : a. Il recupero stragiudiziale comprende la fase di studio e di assistenza tendente alla bonaria definizione della controversia, comprensiva della redazione di un massimo di n.3 lettere di recupero crediti. In tal caso il Cliente dovrà corrispondere una somma pari all’ 8% del valore della causa, con un minimo di € 150,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti sostenute. b. nel caso in cui si renda necessaria la stesura di una transazione, la somma da corrispondere sarà pari al 10% del valore della causa, con un minimo di € 500,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti. L’importo indicato comprenderà la fase di studio ed assistenza tendente alla bonaria definizione della controversia, comprensiva di massimo di n.3 lettere e della redazione dell’atto di transazione. 2)FASE GIUDIZIALE a. RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO La somma da corrispondere per la presentazione del D.I. varia a seconda del valore della causa, secondo il seguente prospetto: - valore della causa fino a € 5.200: 15% sul valore della causa, con un minimo di €350,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; - valore della causa da € *information hidden*a € *information hidden*: 5% sul valore della causa, con un minimo di €500,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; - valore della causa da €*information hidden*a € *information hidden*: 5% sul valore della causa, con un minimo di €700,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; Qualora il valore della causa eccedesse *information hidden* €, verrà predisposto un preventivo in accordo con il cliente. b. ATTO DI PRECETTO La somma da corrispondere per l’atto di precetto varia a seconda del valore della causa, secondo il seguente prospetto: - valore della causa fino a € 5.200: 5% sul valore della causa, con un minimo di €65,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; - valore della causa da € *information hidden*a € *information hidden*: 2% sul valore della causa, con un minimo di €110,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; - valore della causa da €*information hidden*a € *information hidden*: 2% sul valore della causa, con un minimo di €155,00, oltre spese forfettarie (15%), CA (4%) e spese esenti; Qualora il valore della causa eccedesse *information hidden* €, verrà predisposto un preventivo in accordo con il cliente. Posso altresì proporre un preventivo standardizzato per l'assistenza stragiudiziale per risarcimento dei danni derivanti da sinistri stradali e da illeciti civili, suddividendolo per valore della controversia: - fino ad € 1.100,00, il compenso viene pattuito nel 20% del valore della controversia, con un minimo di € 150,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € 1.101,00 fino ad € 5.200,00, il compenso viene pattuito nel 20% del valore della controversia, con un minimo di € 250,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € 5.201,00 fino ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 18% del valore della controversia, con un minimo di € 1.000,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € *information hidden*,00 fino ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 14% del valore della controversia, con un minimo di € 1.400,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € *information hidden*,00 ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 10% del valore della controversia, con un minimo di € 2.150,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € *information hidden*,00 fino ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 8% del valore della controversia, con un minimo di € 6.000,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € *information hidden*,00 fino ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 6% del valore della controversia, con un minimo di € 7.630,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - da € *information hidden*,00 fino ad € *information hidden*,00, il compenso viene pattuito nel 4% del valore della controversia, con un minimo di € *information hidden*,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute; - sopra € *information hidden*,00 il compenso viene pattuito nel 3% del valore della controversia, con un minimo di € *information hidden*,00 oltre spese forfettarie (15%), CA (4%), e spese esenti se sostenute. Per tutte le altre fattispecie e controversie il preventivo andrà redatto di volta in volta sulla scorta del valore della controversia, della complessità della stessa e sulle attività da svolgersi.

Disponibilità all'ascolto ed alla valutazione della migliore soluzione con la minor spendita di tempo e denaro per il cliente.

Formazione classica - umanistica, ho conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Perugia nel *information hidden*Dopo un praticantato completo e formativo, ho conseguito l'abilitazione come Avvocato presso il distretto della Corte di Appello di Roma nel settembre *information hidden*Sono iscritta all'Albo Avvocati del Foro di Viterbo dal gennaio *information hidden*Sono altresì iscritta all'Elenco degli Avvocati abilitati al Gratuito Patrocinio.

Per passione. Mi piace risolvere i problemi ed ho sempre desiderato fare l'avvocato.

Sia privati che società.

Non posso farlo per ovvie ragioni di privacy e deontologia professionale.

Di non scegliere sulla scorta di un principio di economicità, ma di valutare la professionalità e correttezza del professionista. Un avvocato non è un commerciante ma un professionista: offre servizi qualificati, non vende un prodotto.


Hai delle domande per AVV. MARTA VENTURINI?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.