Pannello di controllo
Messaggi

1/24
Cucino di Te
 5.0
Cucino di Te
 5.0
9 anni di attività

Chef personale
 : 
Cucino di Te

9 anni di attività


Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su Cucino di Te
Dimensioni del team: Una persona
Esperienza professionale
Il mio menù è solo tuo. Personale, irripetibile, unico, perché traccio il tuo profilo gustativo e individuo, con la tua collaborazione, il menù ideale per te. Proprio per questo motivo, la stampa nazionale e locale - tra cui IoDonna, il settimanale del Corriere della Sera - mi ha inserito nella lista dei 15 personal chef più rappresentativi d'Italia. Mi chiamo Giorgio Giorgetti. Sembra quasi un nome d’arte, invece è vero: è solo a prova di amnesia. Sono un personal chef e un sommelier diplomato, specializzato per pranzi e cene al tavolo o a buffet, con il menù modellato sui desideri del cliente. Abito a Cantello, nei pressi di Varese e a pochi passi dal confine svizzero. Lavorare a domicilio nelle province di Varese, Como, Milano, Lecco, Verbano-Cusio-Ossola e nel Canton Ticino non è affatto un problema. Sono un professional personal chef, un sommelier e un giornalista. Tre vocazioni al prezzo di una per proporti ciò che non potrai ottenere da nessun’altra parte. Perché non sono soltanto un cuoco a domicilio. Sono l’unico chef che ti offre un’emozione esclusiva e intensa. Irripetibile. Dedicata soltanto a te. Oltre a tutto questo, tengo una scuola di cucina e organizzo corsi e degustazioni guidate sul vino.

Foto e video


Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
Andrea A.
luglio 2019
Ottima esperienza, Giorgio, a capacità da Chef eccellenti, unisce umanità e simpatia rendendo l'esperienza proposta veramente indimenticabile e unica nel suo genere! Consigliatissimo!!!!
Andrea S.
giugno 2019
Tutto professionale, simpatico e ... buono!! Chef Giorgio e sua moglie si prendono cura degli ospiti in tutto e per tutto: dall'inizio quando si deve decidere il menù, durante l'evento e anche in conclusione quando ti ritrovi la cucina a posto!! Grazie si tutto e complimenti.

Recensioni

5.0sulla base di 2 recensioni
5.0
sulla base di 2 recensioni
  • 5
    5 stelle
    100%
    2
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    0%
    0
Andrea A.
luglio 2019
Ottima esperienza, Giorgio, a capacità da Chef eccellenti, unisce umanità e simpatia rendendo l'esperienza proposta veramente indimenticabile e unica nel suo genere! Consigliatissimo!!!!
Andrea S.
giugno 2019
Tutto professionale, simpatico e ... buono!! Chef Giorgio e sua moglie si prendono cura degli ospiti in tutto e per tutto: dall'inizio quando si deve decidere il menù, durante l'evento e anche in conclusione quando ti ritrovi la cucina a posto!! Grazie si tutto e complimenti.

Ubicazione

Cantello, Varese (21050)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
  • Italiano
ParlaItaliano
Orario di apertura
  • Giorni feriali  00:00 - 24:00
  • Sa  00:00 - 24:00
  • Dom  00:00 - 24:00
Orario di apertura
Giorni feriali  00:00 - 24:00
Sa  00:00 - 24:00
Dom  00:00 - 24:00
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano

Domande frequenti

Vuoi sapere quanto costa avere a casa tua un personal chef? Restando nell’ambito di un menù classico (antipasto, primo, secondo e dessert), ecco quanto ti chiederò Per 2 persone 162 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Per 3-4 persone 200 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Per 5-10 persone 250 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Oltre le 10 persone 350 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Oltre le 20 persone 450 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Oltre le 30 persone 550 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) Oltre le 40 persone 650 euro + la spesa (faranno fede gli scontrini fiscali) La prestazione d’opera, in poche parole, aumenta di 100 euro ogni 10 persone che si aggiungono. Variazioni nella composizione del menù (doppi o tripli antipasti, doppi primi piatti o secondi piatti, ecc. ecc.) comportano un preventivo personalizzato.

Ecco quanto farò per te, punto dopo punto. • Dopo un primo contatto telefonico o via e-mail, ci sentiremo per tutto il tempo che mi potrai dedicare e nella maniera che per te è più comoda (e-mail, telefono o quello che vuoi). • Ma ciò che mi differenzia da qualsiasi altro chef a domicilio è la ricerca del tuo profilo gustativo: grazie a questionari mirati, posso proporti cibi e preparazioni che si accordano totalmente con la tua personalità e i tuoi desideri. Nessuno può offrirti un menù davvero su misura. • Ti farò domande sull’attrezzatura della tua cucina (tranquillo: se hai una normalissima cucina di casa, va più che bene!), ti chiederò informazioni sulle preferenze alimentari e le eventuali intolleranze tue e dei tuoi ospiti. • Converseremo, con tranquillità, di te e delle tue passioni: mi servirà per comporre il tuo menù ideale, quello che più ti rispecchia, quello che vuoi mostrare ai tuoi ospiti come se fosse un tuo ritratto o una tua autobiografia. • Ti invierò via e-mail una proposta articolata di molti piatti, dall’antipasto al dolce. Su ciascun piatto potrai chiedermi tutto ciò che vorrai, per evitare spiacevoli sorprese. Ma ricorda: non sto presentandoti un menù da cui scegliere, ma delle idee che possono ispirarci e farci venire in mente ciò che tu desideri davvero. • Il giorno prima del pranzo o della cena provvederò a fare la spesa per il menù. Comprerò tutti gli ingredienti, scegliendoli soprattutto fra i migliori prodotti locali, che ti avrò in precedenza evidenziato, presentandoti i piatti del menù. • Almeno 1-2 ore prima dell’evento verrò a casa tua, apparecchierò la tavola e comincerò a cucinare. • Servirò a tavola te e i tuoi ospiti. • Sparecchierò, laverò le stoviglie, riporrò eventuali avanzi nel tuo frigo e nel tuo freezer e metterò in ordine cucina e sala da pranzo.

Ho lavorato per molti anni "dietro le quinte", intervistando grandi chef e imparando le loro tecniche. Poi ho seguito diversi corsi e stage, tra cui spiccano senza dubbio quelli della Fippc, la Federazione italiana professional personal chef, che mi ha permesso di imparare sul campo nei suoi ristoranti.

Ho cominciato per colpa di una profonda delusione lavorativa come giornalista. Non ci giro intorno: mi ritrovai a lavorare sei interi mesi per una casa editrice che, alla fine, mi pagò solo 160 euro! Pensai che non volevo più che succedesse qualcosa del genere, e anche che sarebbe continuato a succedere, se mi fossi ostinato a stare in certi ambienti lavorativi. E così decisi di diventare un personal chef.

Di ogni tipo. È il bello di questo lavoro e, soprattutto, è il bello del mio metodo di personalizzazione, che è davvero per tutti. C'è chi ha adorato festeggiare il proprio compleanno con polenta e brasato, c'è chi ha ricercato piatti d'alta cucina, chi ha voluto una serata degustazione di vini e cibi rari o chi ha avuto necessità di menù particolari... con ciascuno di loro ho avuto sempre un'esperienza esaltante, davvero.

Non comprendo la domanda, sinceramente. I miei progetti sono quelli del cliente. E, proprio per questo, non possono tardare, neppure i più impegnativi. A volte, una cena di due persone piò rivelarsi complicata come una festa di 50.

Non accontentarsi mai. Siamo, giocoforza, abituati a pensare a queste cose come se fossimo sempre al ristorante, come se qualcuno dovesse sempre metterci davanti un menù preconfezionato. Io, invece, invito il cliente a crearlo insieme a me, in modo che il menù sia soltanto suo, irripetibile. Quindi, se si ha tempo e voglia di collaborare e di raccontarsi, ben venga! Diventa tutto più interessante e divertente!

Chiedersi che cosa vuole davvero. Chiedersi se è davvero disposto a lasciare in questo progetto un'impronta personale che lo caratterizzi e lo renda unico e indimenticabile, oppure se è il caso di accontentarsi delle prime proposte che trova, per fare prima. Se opta per la seconda via (che non è detto sia meno costosa, anzi), di sicuro io non faccio per lui.


Hai delle domande per Cucino di Te?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.