Pannello di controllo
Messaggi

1/1
*information hidden*
 3.2
18 anni di attività • 7 assunzioni su StarOfService

Sviluppatore di software
 : 
*information hidden*

 3.2
18 anni di attività • 7 assunzioni su StarOfService


Prezzi

Contatta questo professionista per parlargli del tuo progetto e per concordare il prezzo.

Informazioni su *information hidden*
Dimensioni del team: 5 persone
Esperienza professionale
Creatività e innovazione digitali - GSE-ADV.IT
Istruzione
  • Accademia belle arti Napoli, 2019

Foto e video


Recensioni

3.2sulla base di 13 recensioni
Gigliola N.
February 2023
Mi sono trovata benissimo, l’unica pecca che non ci siamo capiti , ci ritorno perché ne ho bisogno ma la prossima volta sarà un po’ più chiara,però lo consiglio,
Luca B.
December 2022
Francesco L.
November 2022
Santo C.
October 2022
Non mi ha chiamato e ne contattato in nessun modo
BELLINO L.
July 2022
Riccardo C.
June 2022

Recensioni

3.2sulla base di 13 recensioni
3.2
Mediosulla base di 13 recensioni
  • 5
    5 stelle
    54%
    7
  • 4
    4 stelle
    0%
    0
  • 3
    3 stelle
    0%
    0
  • 2
    2 stelle
    0%
    0
  • 1
    1 stella
    46%
    6
Gigliola N.
February 2023
Mi sono trovata benissimo, l’unica pecca che non ci siamo capiti , ci ritorno perché ne ho bisogno ma la prossima volta sarà un po’ più chiara,però lo consiglio,
Luca B.
December 2022
Francesco L.
November 2022
Santo C.
October 2022
Non mi ha chiamato e ne contattato in nessun modo
BELLINO L.
July 2022
Riccardo C.
June 2022

Ubicazione

Aversa, Caserta (81031)

Importante da sapere

  • Giorni feriali  09:00 - 19:00
  • Sa  09:00 - 19:00
  • Dom  Chiuso
Orario di apertura
Giorni feriali  09:00 - 19:00
Sa  09:00 - 19:00
Dom  Chiuso
  • Italiano
ParlaItaliano
  • Carta di credito
  • Contanti
  • Bonifico bancario
  • PayPal
  • Carta di debito
Metodi di pagamentoCarta di credito, Contanti, Bonifico bancario, PayPal, Carta di debito
Orario di apertura
  • Giorni feriali  09:00 - 19:00
  • Sa  09:00 - 19:00
  • Dom  Chiuso
Orario di apertura
Giorni feriali  09:00 - 19:00
Sa  09:00 - 19:00
Dom  Chiuso
Parla
  • Italiano
ParlaItaliano
Metodi di pagamento
  • Carta di credito
  • Contanti
  • Bonifico bancario
  • PayPal
  • Carta di debito
Metodi di pagamentoCarta di credito, Contanti, Bonifico bancario, PayPal, Carta di debito

Domande frequenti

Non dispongo di un listino prezzi predefinito per i servizi menzionati poiché i costi possono variare notevolmente in base a una serie di fattori, tra cui la complessità del progetto, le esigenze specifiche del cliente, il tempo necessario per completare il lavoro, e le risorse impiegate. Tuttavia, posso fornire un'idea generale di come potrebbero essere strutturati i prezzi per una web agency o per servizi digitali simili: Sviluppo e Design Sito Web Sito Vetrina Basic: da €500 a €2.000 Sito Web Aziendale: da €*information hidden*a €5.000 E-commerce: da €*information hidden*a €*information hidden*+ Web Design Personalizzato: da €*information hidden*a €5.000+ SEO e Marketing Digitale Consulenza SEO Mensile: da €500 a €2.000+ al mese Campagne di Lead Generation: da €*information hidden*a €5.000+ al mese, escluse le spese pubblicitarie Gestione Social Media: da €500 a €3.000+ al mese Branding e Design Grafico Creazione Logo: da €250 a €2.000+ Pacchetto Identità Aziendale (logo, biglietti da visita, carta intestata): da €500 a €3.000+ Servizi Aggiuntivi Manutenzione Sito Web (Webmaster): da €100 a €500+ al mese Social Media Marketing (SMM): piani personalizzati basati su budget pubblicitario e obiettivi È importante sottolineare che questi prezzi sono puramente indicativi e possono variare significativamente a seconda delle specifiche esigenze del progetto e del livello di personalizzazione richiesto. Inoltre, molti professionisti e agenzie offrono pacchetti personalizzati che possono risultare più convenienti o adatti alle esigenze specifiche del cliente.

Ascoltiamo attentamente l'esigenze dei nostri clienti per proporre le soluzioni che soddisfino le lo ro necessità

Per lavorare efficacemente nel settore del graphic design e della comunicazione visiva, ho acquisito una solida formazione accademica e professionali. La laurea in Graphic Design e Comunicazione Visiva presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli ha fornito una base essenziale in vari aspetti del design e della comunicazione, compresi i principi del design, la teoria dei colori, il disegno, la tipografia, il branding, e la progettazione di interfacce utente e esperienze utente (UI/UX). Formazione Accademica: Laurea in Graphic Design e Comunicazione Visiva: Questo programma di studio ha offerto una comprensione approfondita della storia del design, degli strumenti e delle tecnologie software più attuali, oltre a sviluppare competenze pratiche nel creare soluzioni di design visivo che comunicano efficacemente il messaggio desiderato al target di riferimento. Ha incluso anche progetti pratici, workshop, e la possibilità di lavorare su casi reali, preparando così alla gestione di progetti complessi e al lavoro di squadra. Qualifiche Professionali: Esperienza pratica in progetti reali: Durante e dopo gli studi, ho cercato attivamente opportunità di applicare le mie conoscenze teoriche in contesti reali, lavorando su progetti freelance e collaborazioni con agenzie. Questo mi ha permesso di acquisire preziosa esperienza sul campo, essenziale per affinare le mie abilità e comprendere le dinamiche di lavoro con i clienti. Certificazioni e corsi aggiuntivi: Ho continuato a formarmi dopo la laurea, partecipando a corsi di specializzazione e ottenendo certificazioni su specifici strumenti di design (come Adobe Creative Suite) e metodologie (come il design thinking), che sono fondamentali per rimanere aggiornati in un settore in rapida evoluzione. Partecipazione a workshop e conferenze: Essere parte della comunità di design partecipando a eventi di settore, workshop, e conferenze è fondamentale per lo scambio di idee, l'apprendimento dalle esperienze altrui e il networking con professionisti del settore. Soft Skills: Capacità comunicative e di ascolto: Essenziali per capire le esigenze dei clienti e per lavorare efficacemente in team. Pensiero critico e risoluzione dei problemi: Capacità di affrontare le sfide di design in modo creativo e funzionale. Gestione del tempo e dei progetti: Competenze chiave per consegnare lavori di qualità rispettando le scadenze. Questa combinazione di educazione formale, esperienza pratica, formazione continua, e lo sviluppo di competenze trasversali, mi ha equipaggiato per affrontare con successo le sfide del settore del design grafico e della comunicazione visiva, consentendomi di fornire soluzioni innovative ed efficaci ai miei clienti.

Trasformazione di una Passione in un lavoro

Offriamo soluzioni per Imprese di qualsiasi Business, Aziende, Negozi, Privati

Tutti i nostri progetti terminano e si realizzano con la soddisfazione dei nostri clienti

Assumere il professionista giusto nel settore del design grafico, dello sviluppo web, o del marketing digitale può fare la differenza per il successo di un progetto. Ecco alcuni suggerimenti chiave per aiutarti a fare la scelta giusta: 1. Definisci le tue esigenze Prima di iniziare la ricerca, chiarisci quali sono le tue esigenze specifiche. Che tipo di progetto vuoi realizzare? Di quali competenze hai bisogno? Questo ti aiuterà a cercare professionisti che si allineano con i tuoi obiettivi. 2. Esamina il portfolio Guarda attentamente i lavori precedenti del professionista. Questo ti darà un'idea della loro competenza, stile, e se si adattano a quello che cerchi. Cerca lavori simili al progetto che hai in mente. 3. Controlla le referenze e le recensioni Le opinioni di clienti precedenti possono fornire preziose indicazioni sulla professionalità, affidabilità e qualità del lavoro del professionista. Non esitare a chiedere referenze o a cercare recensioni online. 4. Valuta la comunicazione Una comunicazione chiara e tempestiva è fondamentale. Durante le fasi iniziali della tua interazione, osserva quanto rapidamente e chiaramente il professionista risponde alle tue domande. Questo può indicare come sarà la comunicazione durante il progetto. 5. Considera l'approccio strategico Un buon professionista non si limita a eseguire compiti; fornisce anche valore aggiunto attraverso la sua esperienza e visione strategica. Cerca qualcuno che ponga domande mirate sul tuo business e sui tuoi obiettivi e che possa offrire consigli strategici, non solo soluzioni tecniche. 6. Chiedi un preventivo dettagliato Assicurati di ricevere un preventivo dettagliato che descriva tutte le fasi del progetto, i costi associati, e i tempi di consegna. Questo aiuterà a prevenire malintesi e a garantire che entrambe le parti abbiano le stesse aspettative. 7. Cerca flessibilità e problem-solving Seleziona un professionista che dimostri flessibilità e una forte capacità di risoluzione dei problemi. Anche il progetto più ben pianificato può incontrare ostacoli, quindi è importante avere qualcuno che possa adattarsi e trovare soluzioni efficaci. 8. Valuta il fit culturale Infine, considera il fit culturale. Lavorare con qualcuno che condivide i tuoi valori e che ha un approccio al lavoro compatibile con il tuo può rendere l'intera esperienza più piacevole e produttiva. Ricorda, dedicare tempo alla ricerca e selezione del professionista giusto all'inizio può risparmiarti tempo, denaro, e stress nel lungo termine.

Prima di avvicinarsi a un professionista per discutere di un progetto, un cliente dovrebbe riflettere su alcune domande chiave per chiarire i propri obiettivi, aspettative e requisiti. Questo aiuterà a comunicare più efficacemente le proprie necessità e a valutare se il professionista è adatto al compito. Ecco alcune domande fondamentali da considerare: 1. Qual è l'obiettivo principale del progetto? Determinare l'obiettivo finale aiuta a focalizzare la discussione e garantisce che entrambe le parti comprendano cosa si spera di ottenere. 2. Chi è il pubblico target? Comprendere chi si sta cercando di raggiungere influenzerà le decisioni di design, contenuto e strategia. 3. Quali sono i tempi di realizzazione? Avere una timeline chiara è essenziale per valutare se il professionista può rispettare le tue scadenze. 4. Qual è il budget disponibile? Conoscere il budget permette di discutere soluzioni realistiche senza sprecare tempo in proposte non fattibili. 5. Quali sono gli aspetti più importanti del progetto per te? Questo aiuta a stabilire priorità e a garantire che il professionista capisca quali elementi richiedono maggiore attenzione. 6. C'è un progetto esistente che vuoi emulare o evitare? Fornire esempi di ciò che ti piace o non ti piace può dare al professionista una direzione chiara. 7. Quali sono le tue aspettative in termini di comunicazione e feedback? Discutere le preferenze di comunicazione previene incomprensioni e stabilisce come e quando verranno condivisi aggiornamenti e feedback. 8. Hai del materiale esistente che dovrebbe essere integrato nel nuovo progetto? Sapere se esistono marchi, contenuti o design da incorporare aiuta a valutare l'ampiezza del lavoro. 9. Quali sono i tuoi criteri di successo? Definire cosa significa per te il successo del progetto garantisce che tu e il professionista lavoriate verso gli stessi obiettivi. 10. Sei aperto a suggerimenti e modifiche al tuo piano iniziale? Capire il tuo livello di flessibilità può aiutare il professionista a proporre soluzioni creative che potresti non aver considerato. Riflettere su queste domande prima di parlare con un professionista non solo aiuterà a chiarire i tuoi pensieri ma ti permetterà anche di presentare il tuo progetto in modo conciso ed efficace, ponendo le basi per una collaborazione produttiva.


Hai delle domande per *information hidden*?Spiega i tuoi obiettivi e le tue esigenze, oppure chiedi le informazioni che ti servono per prendere una decisione.
Per proteggere i tuoi pagamenti, non trasferire mai denaro e non comunicare al di fuori di StarOfService.